<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

156jtd. ha scritto:
la mito è un successo

Bisognerebbe capire come si definisce un "successo", e soprattutto CHI lo definisce.

Secondo Fiat NON è un successo, visto che l'auto vende sotto le previsioni della stessa casa.

E ciò, nonostante nell'ultimo anno abbia convogliato su di sè tante possibili vendite dovute al fatto che la sostituta della 147 ha tardato ad uscire.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75, la mito è un successo e pare che lo sarà anche la Giulietta sono fatte con soluzioni decisametne diverse da quelle delle Alfa di 30 anni fa ma cio non significa che non possano essere delle vere Alfa. Del resto le alfa di 30(le tue preferite) anni fa erano ben diverse da quelle di 60 anni fa. E allora anche quelle non erano vere Alfa?. Come dice Angelo il mondo cambia e tutti si devono adeguare ,Clienti e costruttori; e come dico io questo fenomeno si chiama "progresso". Vai a provare la Giulietta e scoprirai che al di la del feelling, a cui basta solo adeguarsi , questa vettura va meglio della 147. Lo dicono i tanti tester e chi l'ha provata nei vari "porte aperte". Per il resto , se la Giulietta andrà bene io non sarei tanto dubbioso sul fatto che dal segmento D in poi arrivino le Alfa che piacciono a te. Ricordati che proprio per i motivi da te citati( Marchionne vuole monetizzare creando sinergie tra modelli e marche) potrebbe arrivare la Tp anche su Alfa e Lancia proprio come su Dodge e Chrysler.
Quindi se un'auto ha un successo(relativo) e' un'Alfa ?Dopo il DNA il cuscinetto e il Q2E anche questo fa brodo per essere un'alfa?Quelle di 60 anni fa erano Alfa come lo erano quelle di 25 anni fa perche' le costruiva le progettava le rendeva uniche ed inimitabili e uguali a nessun altra auto l'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili quindi e' un paragone assolutamente fuori luogo,quelle odierne sono Fabbrica Italiana Automobili torino se in Alfa si ricordano le Giulietta le Giulia le Alfetta in Fiat si ricordano le 500 le 600 le panda e quelle di oggi derivano da queste e non da un'alfa di 60 0 30 anni fa.

Il progresso non e' distruggere l'Alfa di Arese e ricarrozzare le Alfasud,mi sembra che BMW non ha abbandonato la Trazione posteriore e ad ogni modello riesce a fare dei miglioramenti oppure fa anche piccole TA un po' come faceva l'alfa prefiat.
Queste possono essere considerate le eredi delle Alfasud ma che di quelle non hanno le esclusive meccanicani che le rendevano diverse da tutte le altre TA in tipico stile Alfa e non fiat che faceva e fa la 128,da cui fu copiata pari pari la Golf e che oggi Fiat a sua volta sta ricopiando e alla quale siamo tornati,e' questa l'Alfa che vi piace?
A me NO! :cry:

scusa ma di 147 Q2 e Gt Q2 quante ne hanno vendute?
come vedi ( oggi ) non è la particolarità tecnica ad attirare i Clienti, ed il Q2 Meccanico di 147 e Gt era un Must che poche possedevano.
per non andare tanto indietro, di 156Q4 quante ne hanno vendute?
come vedi, oggi, se non ti chiami Porsche o Ferrari ( ove l'eccellenza Tecnica è un Must ),non necessiti di particolarità tecniche spinte o singolari x vendere.
Guarda il motore wankel quanto vende........nonostante viene montata da una sola marca in grande serie.......
cerchiamo di guardare la realtà del 2010 cosi' come è.
diversamente molte vetture insignificanti con prezzi sproporzionati, non venderebbero nulla..........
il cliente Porsche o Ferrari,è soddisfatto da quanto tu ami, e trova in queste vetture " pane per i propri denti ", ma i numeri di vendita ( a quei prezzi ) giustifica un "must" tecnico come quello che tu chiedi.
l'Alfa, è vero che aveva un surplus tecnologico destinato alla grande serie, ma i costi di produzione erano superiori ai prezzi delle machcine, ed era sull'orlo del Fallimento, l'hai dimenticato?
 
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo se Jaguar è ancora quella di un tempo,
Porsche ( la Adoro ) oggi produce da anni Suv Turbodiesel, e monta motori Vw a benzina...... e nessuno si lamenta.
Dimenticate che siamo nel 2010, tutti vogliono vetture sicure nei Crasch Test con 5 stelle, tutti vogliono motori Diesel economici e rispettosi dell'ambiente,
se puoi permetterti una 8C, hai una Alfa a trazione posteriore, attualissima e velocissima, con un gran telaio, freni eccellenti e linea mozzafiato.
tutto il resto è noia.
io amo alla follia tutte le Alfa, anche se x me quella che ( a livelli di prezzo "Umani ") ha interpretato al meglio lo spirito Alfa negli ultimi 20 anni è stata la Gt V6 3.2 24v del 2003, una delle migliori Alfa prodotte ( e apprezzata da pochissimi )incluso Fiat che non l'ha mai commercialmente spinta, nè ha creato una versione Gta con ruote da 19 e motore/assetto potenziato ( sarebbe stata perfetta con il propulsore della 156Gtam...da 300cv).
Naturalmente l'obbiettivita' non e' mai stato il tuo forte e naturalmente dimentichi la rivale storica dell'alfa che pur non abbandonando la naturale trazione sta arrivando a costruire una 75,alla serie 3 mancano solo i QA che ci saranno sulla nuova....la noia e' dimenticare 80 anni di storia per attaccarsi alle fiat ricarrozzate,e sei veramente noioso.
Se tu li hai 200.000 euro e chi ti raccomanda per una Maserati ricarrozzata fai pure,io con 100,000 me ne prenderei una vera una bella maserati GT.
Ne puoi mettere anche 500 di CV su una TA il problema e' che gia' con 200 va in crisi e con 250 diventa incontrollabile senza elettronica,che poi pensa a togliere quelli che metti in piu. :D
 
pazzoalfa ha scritto:
scusa ma di 147 Q2 e Gt Q2 quante ne hanno vendute?
come vedi ( oggi ) non è la particolarità tecnica ad attirare i Clienti, ed il Q2 Meccanico di 147 e Gt era un Must che poche possedevano.
per non andare tanto indietro, di 156Q4 quante ne hanno vendute?
come vedi, oggi, se non ti chiami Porsche o Ferrari ( ove l'eccellenza Tecnica è un Must ),non necessiti di particolarità tecniche spinte o singolari x vendere.
Guarda il motore wankel quanto vende........nonostante viene montata da una sola marca in grande serie.......
cerchiamo di guardare la realtà del 2010 cosi' come è.
diversamente molte vetture insignificanti con prezzi sproporzionati, non venderebbero nulla..........
il cliente Porsche o Ferrari,è soddisfatto da quanto tu ami, e trova in queste vetture " pane per i propri denti ", ma i numeri di vendita ( a quei prezzi ) giustifica un "must" tecnico come quello che tu chiedi.
l'Alfa, è vero che aveva un surplus tecnologico destinato alla grande serie, ma i costi di produzione erano superiori ai prezzi delle machcine, ed era sull'orlo del Fallimento, l'hai dimenticato?
Visto che io le compro e non le VENDO se anche le hanno vendute e dopo quelle sonno arrivate Mito e 940 auto che non mi interessano minimamente non vedo che cosa di positivo mi ha portato.................... se non ai venditori Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo se Jaguar è ancora quella di un tempo,
Porsche ( la Adoro ) oggi produce da anni Suv Turbodiesel, e monta motori Vw a benzina...... e nessuno si lamenta.
Dimenticate che siamo nel 2010, tutti vogliono vetture sicure nei Crasch Test con 5 stelle, tutti vogliono motori Diesel economici e rispettosi dell'ambiente,
se puoi permetterti una 8C, hai una Alfa a trazione posteriore, attualissima e velocissima, con un gran telaio, freni eccellenti e linea mozzafiato.
tutto il resto è noia.
io amo alla follia tutte le Alfa, anche se x me quella che ( a livelli di prezzo "Umani ") ha interpretato al meglio lo spirito Alfa negli ultimi 20 anni è stata la Gt V6 3.2 24v del 2003, una delle migliori Alfa prodotte ( e apprezzata da pochissimi )incluso Fiat che non l'ha mai commercialmente spinta, nè ha creato una versione Gta con ruote da 19 e motore/assetto potenziato ( sarebbe stata perfetta con il propulsore della 156Gtam...da 300cv).
Naturalmente l'obbiettivita' non e' mai stato il tuo forte e naturalmente dimentichi la rivale storica dell'alfa che pur non abbandonando la naturale trazione sta arrivando a costruire una 75,alla serie 3 mancano solo i QA che ci saranno sulla nuova....la noia e' dimenticare 80 anni di storia per attaccarsi alle fiat ricarrozzate,e sei veramente noioso.
Se tu li hai 200.000 euro e chi ti raccomanda per una Maserati ricarrozzata fai pure,io con 100,000 me ne prenderei una vera una bella maserati GT.
Ne puoi mettere anche 500 di CV su una TA il problema e' che gia' con 200 va in crisi e con 250 diventa incontrollabile senza elettronica,che poi pensa a togliere quelli che metti in piu. :D

c'èra la trazione Q4 che potevano sfruttare, forse lo dimentichi......
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
scusa ma di 147 Q2 e Gt Q2 quante ne hanno vendute?
come vedi ( oggi ) non è la particolarità tecnica ad attirare i Clienti, ed il Q2 Meccanico di 147 e Gt era un Must che poche possedevano.
per non andare tanto indietro, di 156Q4 quante ne hanno vendute?
come vedi, oggi, se non ti chiami Porsche o Ferrari ( ove l'eccellenza Tecnica è un Must ),non necessiti di particolarità tecniche spinte o singolari x vendere.
Guarda il motore wankel quanto vende........nonostante viene montata da una sola marca in grande serie.......
cerchiamo di guardare la realtà del 2010 cosi' come è.
diversamente molte vetture insignificanti con prezzi sproporzionati, non venderebbero nulla..........
il cliente Porsche o Ferrari,è soddisfatto da quanto tu ami, e trova in queste vetture " pane per i propri denti ", ma i numeri di vendita ( a quei prezzi ) giustifica un "must" tecnico come quello che tu chiedi.
l'Alfa, è vero che aveva un surplus tecnologico destinato alla grande serie, ma i costi di produzione erano superiori ai prezzi delle machcine, ed era sull'orlo del Fallimento, l'hai dimenticato?
Visto che io le compro e non le VENDO se anche le hanno vendute e dopo quelle sonno arrivate Mito e 940 auto che non mi interessano minimamente non vedo che cosa di positivo mi ha portato.................... se non ai venditori Fiat.

come sempre di fronte all'evidenza dei fatti si ACCUSA chi non si conosce, gratuitamente.
io non vendo vetture, nè lo farei mai, nè mi permetto di offendere chi ha delle opinioni diverse dalle mie.
Buona giornata.
p.s.:sei nel 2010.
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo se Jaguar è ancora quella di un tempo,
Porsche ( la Adoro ) oggi produce da anni Suv Turbodiesel, e monta motori Vw a benzina...... e nessuno si lamenta.
Dimenticate che siamo nel 2010, tutti vogliono vetture sicure nei Crasch Test con 5 stelle, tutti vogliono motori Diesel economici e rispettosi dell'ambiente,
se puoi permetterti una 8C, hai una Alfa a trazione posteriore, attualissima e velocissima, con un gran telaio, freni eccellenti e linea mozzafiato.
tutto il resto è noia.
io amo alla follia tutte le Alfa, anche se x me quella che ( a livelli di prezzo "Umani ") ha interpretato al meglio lo spirito Alfa negli ultimi 20 anni è stata la Gt V6 3.2 24v del 2003, una delle migliori Alfa prodotte ( e apprezzata da pochissimi )incluso Fiat che non l'ha mai commercialmente spinta, nè ha creato una versione Gta con ruote da 19 e motore/assetto potenziato ( sarebbe stata perfetta con il propulsore della 156Gtam...da 300cv).
Naturalmente l'obbiettivita' non e' mai stato il tuo forte e naturalmente dimentichi la rivale storica dell'alfa che pur non abbandonando la naturale trazione sta arrivando a costruire una 75,alla serie 3 mancano solo i QA che ci saranno sulla nuova....la noia e' dimenticare 80 anni di storia per attaccarsi alle fiat ricarrozzate,e sei veramente noioso.
Se tu li hai 200.000 euro e chi ti raccomanda per una Maserati ricarrozzata fai pure,io con 100,000 me ne prenderei una vera una bella maserati GT.
Ne puoi mettere anche 500 di CV su una TA il problema e' che gia' con 200 va in crisi e con 250 diventa incontrollabile senza elettronica,che poi pensa a togliere quelli che metti in piu. :D

c'èra la trazione Q4 che potevano sfruttare, forse lo dimentichi......
Una Sportiva Alfa con Q4...ma se per renderle un po' piu' sportive lo hanno tolta anche su brera e 159 3.2. :shock:
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
scusa ma di 147 Q2 e Gt Q2 quante ne hanno vendute?
come vedi ( oggi ) non è la particolarità tecnica ad attirare i Clienti, ed il Q2 Meccanico di 147 e Gt era un Must che poche possedevano.
per non andare tanto indietro, di 156Q4 quante ne hanno vendute?
come vedi, oggi, se non ti chiami Porsche o Ferrari ( ove l'eccellenza Tecnica è un Must ),non necessiti di particolarità tecniche spinte o singolari x vendere.
Guarda il motore wankel quanto vende........nonostante viene montata da una sola marca in grande serie.......
cerchiamo di guardare la realtà del 2010 cosi' come è.
diversamente molte vetture insignificanti con prezzi sproporzionati, non venderebbero nulla..........
il cliente Porsche o Ferrari,è soddisfatto da quanto tu ami, e trova in queste vetture " pane per i propri denti ", ma i numeri di vendita ( a quei prezzi ) giustifica un "must" tecnico come quello che tu chiedi.
l'Alfa, è vero che aveva un surplus tecnologico destinato alla grande serie, ma i costi di produzione erano superiori ai prezzi delle machcine, ed era sull'orlo del Fallimento, l'hai dimenticato?
Visto che io le compro e non le VENDO se anche le hanno vendute e dopo quelle sonno arrivate Mito e 940 auto che non mi interessano minimamente non vedo che cosa di positivo mi ha portato.................... se non ai venditori Fiat.

come sempre di fronte all'evidenza dei fatti si ACCUSA chi non si conosce, gratuitamente.
io non vendo vetture, nè lo farei mai, nè mi permetto di offendere chi ha delle opinioni diverse dalle mie.
Buona giornata.
p.s.:sei nel 2010.
Devi avere la cosa di paglia perche' non mi riferivo assolutamente a te ma di chi ci ha guadagnato da quelle vendite,noi Alfisti no di sicuro visto che abbiamo perso anche Pomigliano e il museo di Arese,grazie alla tua fiat dalle vendite miracolose. ;)
 
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
la mito è un successo

Bisognerebbe capire come si definisce un "successo", e soprattutto CHI lo definisce.

Secondo Fiat NON è un successo, visto che l'auto vende sotto le previsioni della stessa casa.

E ciò, nonostante nell'ultimo anno abbia convogliato su di sè tante possibili vendite dovute al fatto che la sostituta della 147 ha tardato ad uscire.

quoto
 
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
scusa ma di 147 Q2 e Gt Q2 quante ne hanno vendute?
come vedi ( oggi ) non è la particolarità tecnica ad attirare i Clienti, ed il Q2 Meccanico di 147 e Gt era un Must che poche possedevano.
per non andare tanto indietro, di 156Q4 quante ne hanno vendute?
come vedi, oggi, se non ti chiami Porsche o Ferrari ( ove l'eccellenza Tecnica è un Must ),non necessiti di particolarità tecniche spinte o singolari x vendere.
Guarda il motore wankel quanto vende........nonostante viene montata da una sola marca in grande serie.......
cerchiamo di guardare la realtà del 2010 cosi' come è.
diversamente molte vetture insignificanti con prezzi sproporzionati, non venderebbero nulla..........
il cliente Porsche o Ferrari,è soddisfatto da quanto tu ami, e trova in queste vetture " pane per i propri denti ", ma i numeri di vendita ( a quei prezzi ) giustifica un "must" tecnico come quello che tu chiedi.
l'Alfa, è vero che aveva un surplus tecnologico destinato alla grande serie, ma i costi di produzione erano superiori ai prezzi delle machcine, ed era sull'orlo del Fallimento, l'hai dimenticato?
Visto che io le compro e non le VENDO se anche le hanno vendute e dopo quelle sonno arrivate Mito e 940 auto che non mi interessano minimamente non vedo che cosa di positivo mi ha portato.................... se non ai venditori Fiat.

come sempre di fronte all'evidenza dei fatti si ACCUSA chi non si conosce, gratuitamente.
io non vendo vetture, nè lo farei mai, nè mi permetto di offendere chi ha delle opinioni diverse dalle mie.
Buona giornata.
p.s.:sei nel 2010.
Devi avere la cosa di paglia perche' non mi riferivo assolutamente a te ma di chi ci ha guadagnato da quelle vendite,noi Alfisti no di sicuro visto che abbiamo perso anche Pomigliano e il museo di Arese,grazie alla tua fiat dalle vendite miracolose. ;)

come sempre continui a sbagliare senza conoscere.
io anni fà ( al lancio della 159/Brera/Spider ) ho fatto su queste pagine una Feroce critica verso l'installazione nei vani alfa di motori Gm/Holden, in luogo dei V6 prodotti ad Arese e dei Twin Spark 16v, forse hai la memoria corta......o ti conviene non ricordare?
se Fiat fosse mia, ti assicuro che non starei qui...........
 
Ma non ti ho mai letto dire una sola parola contro lo schema Fiat 128,trasversale motore a sbalzo e TA delle attuali Alfa....o questo e' meno importante di un motore?
Anzi il tuo ideale di auto e' la 155!!!! :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.

la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma non ti ho mai letto dire una sola parola contro lo schema Fiat 128,trasversale motore a sbalzo e TA delle attuali Alfa....o questo e' meno importante di un motore?
Anzi il tuo ideale di auto e' la 155!!!! :shock:
il mio ideale di macchina sarebbe una Gt con motore 3.5 V6 24v Busso da 300 cv Q4 ( meccanica presentata sulla 156Gtam ), altro che 155 ( che comunque stimo x le vittorie avute nei circuiti Internazionali grazie all'Alfa Corse e Giorgio Pianta),e non nego l'evidenza.
 
Back
Alto