Merosi1910 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.
la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........
L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.
Tra i progetti abortiti non c'è stata la TA visto che in Alfa hanno iniziato a farla quando erano 100% ALFA ROMEO.
Immobilismo e conservazione?
ma ai visto con la TA sulle Alfa degli ultimi 20 anni che capolavori sono arrivati a prova che quello che conta non è un singolo componente o una trazione ma il progetto nel complesso?
156 che vinceva persino i mondiali contro le Tp blasonate,
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,
147 e GT ottime a detta di tutti
Giulietta che piace a tutti i tester (ancora presto per giudicarla )
e altre auto ancora.
Certo che la TA deve essere accompagnata da uno sviluppo di molte altre componenti come del resto una TI o una TP. Ed è qui che in Alfa si distinguono dagli altri. In Alfa inventano sistemi che gli altri neache immaginano con i risultati che alla fine le Alfa a TA sono sempre le auto piu divertenti ed incollate alla strada.
Ma voi sembrate un po come quelli a cui si fa la domanda "secondo te qual'è il miglior decennio musicale?" nel 2010
il 20enne risponderà questo(è agli inizi beato lui ) :?
il 30enne risponderà gli anni 2000
il 40enne risponderà gli anni 90
il 50enne risponderà gli anni 80
il 60enne risponderà gli anni 70
etc......
In comune cosa hanno queste persone ?
Gli anni piu divertenti della loro vita ai quali sono legati per mille motivi ricordi ma dai quali non vogliono staccarsi. Ricordiamoci del resto che l'arrivo nel 70 del tranxale fu criticato dagli alfisti vecchi di allora e appoggiato dalla allora "nuova generazione di alfisti" che oggi contesta queste Alfa
Voi non riuscite a capire che il mondo è cambiato e con esso anche il modo di fare le auto. C'è piu sicurezza, piu interesse a minor consumi, piu confort,
e altro, e tutto questo è dovuto a ricerca e sviluppo e di conseguenza maggiori costi. Inevitabile dunque dividere con altri, e cosi fa Alfa e cosi fannotutti gli altri costruttori.
Dite che non vi interessa quello che fanno gli altri? è un ottimo modo per tentare di difendere teorie assurde che vorrebbero una Alfa 100% Alfa in tutte le sue componenti andando contro ogni logica di mercato un po come ha fatto fino al 1986 (tanto c'era pantalone che pagava). Oggi non è piu possibile e anche case premium con bilanci decisamente migliori lo hanno capito e stanno corrrendo ai ripari (mercedes/RenaultNissan, Bmw/PSA e Skoda/Vw/Audi/Porsche).
Ciao