<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.

la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........

L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.
Peccato che il 90 % dei costruttori segue la stessa via dell'immobilismo e conservazione di Fiat :shock:
Dici il 90% ma non so come ci sei arrivato, e poi chi se ne importa se c'e' quel 10% che non lo fa....il tuo problema,ma non solo il tuo e' quello di non conoscere la parola Alfa Romeo distaccata da romeofiat,altrimenti sapresti che questo marchio non puo' far parte di quel 90%.
 
Merosi1910 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.

la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........

L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.

Tra i progetti abortiti non c'è stata la TA visto che in Alfa hanno iniziato a farla quando erano 100% ALFA ROMEO.
Immobilismo e conservazione?
ma ai visto con la TA sulle Alfa degli ultimi 20 anni che capolavori sono arrivati a prova che quello che conta non è un singolo componente o una trazione ma il progetto nel complesso?
156 che vinceva persino i mondiali contro le Tp blasonate,
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,
147 e GT ottime a detta di tutti
Giulietta che piace a tutti i tester (ancora presto per giudicarla )
e altre auto ancora.
Certo che la TA deve essere accompagnata da uno sviluppo di molte altre componenti come del resto una TI o una TP. Ed è qui che in Alfa si distinguono dagli altri. In Alfa inventano sistemi che gli altri neache immaginano con i risultati che alla fine le Alfa a TA sono sempre le auto piu divertenti ed incollate alla strada.
Ma voi sembrate un po come quelli a cui si fa la domanda "secondo te qual'è il miglior decennio musicale?" nel 2010
il 20enne risponderà questo(è agli inizi beato lui ) :?
il 30enne risponderà gli anni 2000
il 40enne risponderà gli anni 90
il 50enne risponderà gli anni 80
il 60enne risponderà gli anni 70
etc......

In comune cosa hanno queste persone ?
Gli anni piu divertenti della loro vita ai quali sono legati per mille motivi ricordi ma dai quali non vogliono staccarsi. Ricordiamoci del resto che l'arrivo nel 70 del tranxale fu criticato dagli alfisti vecchi di allora e appoggiato dalla allora "nuova generazione di alfisti" che oggi contesta queste Alfa :D

Voi non riuscite a capire che il mondo è cambiato e con esso anche il modo di fare le auto. C'è piu sicurezza, piu interesse a minor consumi, piu confort,
e altro, e tutto questo è dovuto a ricerca e sviluppo e di conseguenza maggiori costi. Inevitabile dunque dividere con altri, e cosi fa Alfa e cosi fannotutti gli altri costruttori.
Dite che non vi interessa quello che fanno gli altri? è un ottimo modo per tentare di difendere teorie assurde che vorrebbero una Alfa 100% Alfa in tutte le sue componenti andando contro ogni logica di mercato un po come ha fatto fino al 1986 (tanto c'era pantalone che pagava). Oggi non è piu possibile e anche case premium con bilanci decisamente migliori lo hanno capito e stanno corrrendo ai ripari (mercedes/RenaultNissan, Bmw/PSA e Skoda/Vw/Audi/Porsche).
Ciao
 
Dopo tutto questo discorso ti rispondo che l'Alfa e' TP.e' come La lancia e' TA l'Audi e' TA la BMW e' TP.
Se a te piace la TA(non so sinceramente cosa ci sia di divertente) hai una scelta vastissima di utilitarie ed elettrodomestici non vedo perche anche l'Alfa dovrebbe far parte di questa categoria.........oltre ai giudizi personali ci sono anche quelli che non si possono piu' nascondere,l'Alfa TP vendeva le ricarrozzate Fiat no,chisa' perche'.
Abbiamo dimezzato le vendite mentre BMW decollava con la sua TP.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dopo tutto questo discorso ti rispondo che l'Alfa e' TP.e' come La lancia e' TA l'Audi e' TA la BMW e' TP.
Se a te piace la TA(non so sinceramente cosa ci sia di divertente) hai una scelta vastissima di utilitarie ed elettrodomestici non vedo perche anche l'Alfa dovrebbe far parte di questa categoria.........oltre ai giudizi personali ci sono anche quelli che non si possono piu' nascondere,l'Alfa TP vendeva le ricarrozzate Fiat no,chisa' perche'.
Abbiamo dimezzato le vendite mentre BMW decollava con la sua TP.

75 a me piacciono le Alfa divertenti da guidare, che abbiano il miglior comportametno stradale e che mi facciano fare le curve come piace a me!
Poi come piu volte detto per me TA,Tp o TI.... QA o MCP, ...DNA o Multilink..etc...
poco mi interessa. A me interessa il risultato finale!
;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dopo tutto questo discorso ti rispondo che l'Alfa e' TP.e' come La lancia e' TA l'Audi e' TA la BMW e' TP.
Se a te piace la TA(non so sinceramente cosa ci sia di divertente) hai una scelta vastissima di utilitarie ed elettrodomestici non vedo perche anche l'Alfa dovrebbe far parte di questa categoria.........oltre ai giudizi personali ci sono anche quelli che non si possono piu' nascondere,l'Alfa TP vendeva le ricarrozzate Fiat no,chisa' perche'.
Abbiamo dimezzato le vendite mentre BMW decollava con la sua TP.

75 a me piacciono le Alfa divertenti da guidare, che abbiano il miglior comportametno stradale e che mi facciano fare le curve come piace a me!
Poi come piu volte detto per me TA,Tp o TI.... QA o MCP, ...DNA o Multilink..etc...
poco mi interessa. A me interessa il risultato finale!
;)
Ma il risultato finale sara' totalmente diverso tra una TA una Tp una TI una TI con trasversale o longitudinale un'auto con McP o QA.........secondo me ti interessa solo che sia uscita da uno stabilimento Fiat ;)
 
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.
 
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.
Piu' che l'eta' il vero problema e' che era una 150cv,dopo di che piu' si aumentano coppie e potenze e piu' una TA perde.....anche la nuova 940 non sfugge a questa regola e' il limite intrinseco di tutte le TA,naturalmente a chi interessa una 150cv questi problemi li sente solo se alle mani non ha i calli da TA:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se la maggior parte delle persone, che si suda il proprio piccolo stipendio, non può comprare altro che una lavatrice con le ruote, non mi pare giusto fare ironia.
Comunque queste persone con le loro lavatrici ruote-munite riescono a fare le proprie cose esattamente come i proprietari di teutoniche TP.
Se hai la pazienza di aspettare potresti tra qualche tempo vedere una Giulietta TI, se non vuoi aspettare comprati un'Audi che personalmente preferisco alle BMW.

Non so dove tu legga ironia verso le persone. Io faccio ironia ( anzi, facciamo sarcasmo ) verso una casa automobilistica che ha prostituito un marchio glorioso, con un nome da fuoriserie, producendoci auto generaliste. Cosa possiamo permetterci io o tu qui non c'entra nulla.

Io del resto ho avuto auto generaliste ( = lavatrice su ruote ) per tutta la vita, fino a 2 anni fa, e non è affato detto che non ci ritorni al prossimo cambio. Ma mentre guidavo una lavatrice, ero perfettamente conscio che si trattasse di una lavatrice, ed altrettanto sarà quando dovessi ritornarvi.

Io distinguo tra un prodotto di massa ed uno più raffinato anche quando compro quello di massa.

Del resto si potrebbe invece proporre l'abolizione dei prodotti di lusso per solidarietà rispetto di chi non li compra. :D
Un pò di sarcasmo penso ricada anche su chi compra le lavatrici con le ruote.
Comunque, avendo anche una Tipo-Montalbano io dovrei essere un intenditore di questa categoria di veicoli. :D
Che Fiat faccia le auto che fa mi pare più che logico come del resto le sue concorrenti, in riferimento al marchio Alfa anche io spero di vedere qualcosa di più raffinato, ma a differenza tua e di altri forumisti io ho fiducia che stiamo arrivando al periodo giusto per proporre auto più raffinate.
Potendo contare su un mercato molto più vasto ora Fiat può fare il "grande passo".
Se poi non se ne farà nulla avrete ragione voi ed il vostro sarcasmo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.
Piu' che l'eta' il vero problema e' che era una 150cv,dopo di che piu' si aumentano coppie e potenze e piu' una TA perde.....anche la nuova 940 non sfugge a questa regola e' il limite intrinseco di tutte le TA,naturalmente a chi interessa una 150cv questi problemi li sente solo se alle mani non ha i calli da TA:

spiegaci allora perchè, oltre ai fessi che da anni acquistano alfa TA, ci sono Milioni di utenti che acquistano da anni Audi TA, mercedes TA, tutti incimpetenti?
perchè Audi ( che vende 10 volte il totale Alfa Annuo )produce solo TA e TI?
possibile che tutta questa somma di utenti ( milioni nel mondo ) sono incompetenti?
a te le Acrobazie.
 
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.

Toccato un tasto dolente eh...chi lo dice che non valgono piu'??
 
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.

Toccato un tasto dolente eh...chi lo dice che non valgono piu'??

Quello che mi duole l'ho già segnalato...altro che tasto :D

Per quanto riguarda la validità del suddetto test in merito all' efficacia telaistica intesa come tenuta di strada, ti basta dare un'occhiata ai rilevamenti strumentali delle varie riviste, e confrontarli con quelli della 159.
Come ho già detto milioni di volte, il tempo passa e non siamo più nel 2005....
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.
Piu' che l'eta' il vero problema e' che era una 150cv,dopo di che piu' si aumentano coppie e potenze e piu' una TA perde.....anche la nuova 940 non sfugge a questa regola e' il limite intrinseco di tutte le TA,naturalmente a chi interessa una 150cv questi problemi li sente solo se alle mani non ha i calli da TA:

spiegaci allora perchè, oltre ai fessi che da anni acquistano alfa TA, ci sono Milioni di utenti che acquistano da anni Audi TA, mercedes TA, tutti incimpetenti?
perchè Audi ( che vende 10 volte il totale Alfa Annuo )produce solo TA e TI?
possibile che tutta questa somma di utenti ( milioni nel mondo ) sono incompetenti?
a te le Acrobazie.

Forse perchè Audi non è Alfa?. :rolleyes:
Forse perchè il cliente Audi è diverso dal cliente Alfa ? Ha priorità diverse ?
Forse perchè una storia secolare con connatazioni ben precise ha la sua importanza ?
E poi, quando parli di mercedes a TA, fai anche i nomi dei modelli.
 
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.

la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........

L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.

Tra i progetti abortiti non c'è stata la TA visto che in Alfa hanno iniziato a farla quando erano 100% ALFA ROMEO.
Immobilismo e conservazione?
ma ai visto con la TA sulle Alfa degli ultimi 20 anni che capolavori sono arrivati a prova che quello che conta non è un singolo componente o una trazione ma il progetto nel complesso?
156 che vinceva persino i mondiali contro le Tp blasonate,
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,
147 e GT ottime a detta di tutti
Giulietta che piace a tutti i tester (ancora presto per giudicarla )
e altre auto ancora.
Certo che la TA deve essere accompagnata da uno sviluppo di molte altre componenti come del resto una TI o una TP. Ed è qui che in Alfa si distinguono dagli altri. In Alfa inventano sistemi che gli altri neache immaginano con i risultati che alla fine le Alfa a TA sono sempre le auto piu divertenti ed incollate alla strada.
Ma voi sembrate un po come quelli a cui si fa la domanda "secondo te qual'è il miglior decennio musicale?" nel 2010
il 20enne risponderà questo(è agli inizi beato lui ) :?
il 30enne risponderà gli anni 2000
il 40enne risponderà gli anni 90
il 50enne risponderà gli anni 80
il 60enne risponderà gli anni 70
etc......

In comune cosa hanno queste persone ?
Gli anni piu divertenti della loro vita ai quali sono legati per mille motivi ricordi ma dai quali non vogliono staccarsi. Ricordiamoci del resto che l'arrivo nel 70 del tranxale fu criticato dagli alfisti vecchi di allora e appoggiato dalla allora "nuova generazione di alfisti" che oggi contesta queste Alfa :D

Voi non riuscite a capire che il mondo è cambiato e con esso anche il modo di fare le auto. C'è piu sicurezza, piu interesse a minor consumi, piu confort,
e altro, e tutto questo è dovuto a ricerca e sviluppo e di conseguenza maggiori costi. Inevitabile dunque dividere con altri, e cosi fa Alfa e cosi fannotutti gli altri costruttori.
Dite che non vi interessa quello che fanno gli altri? è un ottimo modo per tentare di difendere teorie assurde che vorrebbero una Alfa 100% Alfa in tutte le sue componenti andando contro ogni logica di mercato un po come ha fatto fino al 1986 (tanto c'era pantalone che pagava). Oggi non è piu possibile e anche case premium con bilanci decisamente migliori lo hanno capito e stanno corrrendo ai ripari (mercedes/RenaultNissan, Bmw/PSA e Skoda/Vw/Audi/Porsche).
Ciao

jtd, complimenti per l'impegno profuso nel dare la risposta. Veramente encomiabile :XD: Per questa volta non replicherò, te lo meriti per la dedizione alla causa :lol:

P.S. non sono così nonnetto come credi ;)
 
Drayer ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
159 e famiglia che resta inchiodata alla strada piu di qualunque altra segmento D vedi Master Test e tanti altri,

Figliolo, in tutta sincerità, detto da uno che interviene poco o nulla sulla vostra vexata quaestio, ci avresti mesmerizzato i cogl...ni con stà palla del Master Test, che tra l'altro ha 5 (e dico 5) anni.....e testimonia cose che AL MOMENTO ATTUALE, non hanno più validità.

Toccato un tasto dolente eh...chi lo dice che non valgono piu'??

Quello che mi duole l'ho già segnalato...altro che tasto :D

Per quanto riguarda la validità del suddetto test in merito all' efficacia telaistica intesa come tenuta di strada, ti basta dare un'occhiata ai rilevamenti strumentali delle varie riviste, e confrontarli con quelli della 159.
Come ho già detto milioni di volte, il tempo passa e non siamo più nel 2005....

secondo me se proviamo le attuali concorrenti della 159 in un nuovo master test, queste le prenderebbero ancora come il 2005 audi con trazione quattro compresa..... fidatevi
 
156jtd. ha scritto:
Ma voi sembrate un po come quelli a cui si fa la domanda "secondo te qual'è il miglior decennio musicale?" nel 2010
il 20enne risponderà questo(è agli inizi beato lui ) :?
il 30enne risponderà gli anni 2000
il 40enne risponderà gli anni 90
il 50enne risponderà gli anni 80
il 60enne risponderà gli anni 70
etc......

Ciao

azz, allora io sono un po' sfasato
a me piacciono molto gli anni '80 è c'ho solo 35 anni :D
 
Back
Alto