<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs Bravo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs Bravo

Fedealfa84 ha scritto:
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente

E' lo stesso l'hardware, non il software. Se pensi che il software conti poco prova ad usare il pc senza sistema operativo.
 
Fedealfa84 ha scritto:
ma come ripeto la Bravo mi piace molto e proprio per questa e la sinergia spinta che Fiat fà sull'Alfa mi domando perchè uno si debba comprare la Giulietta.
tutto quì

L'uomo condivide con gli scimpanzè il 99,6% del dna, eppure mi pare che ci siano nette differenze tra i due.
 
iCastm ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente

E' lo stesso l'hardware, non il software. Se pensi che il software conti poco prova ad usare il pc senza sistema operativo.

Detta così il software sembra quasi un vodoo segreto ed insondabile. In realtà se cambia il software si vede da qualsiasi grafico potenza e coppia. Vedremo cosa cambia, se usciranno.
 
Nei forum Alfa non si finisce mai di stupirsi....sono quasi 15 anni che Alfa usa motori 100% Fiat, compresi i fiattissimi Pratola Serra TS...e ancora ci stiamo a fare le pippe sui motori in condivisione...giusto il Busso, forse...e comunque anche quello era montato sulla Thesis....considerato poi il numero di 147, 156, GT vendute a diesel...non parliamo poi degli sfigatissimi JTS con basamento GM: dobbiamo rimpiangere quelli?
 
iCastm ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente

E' lo stesso l'hardware, non il software. Se pensi che il software conti poco prova ad usare il pc senza sistema operativo.

a me sembra che è uguale anche il software :lol: :lol: :lol:
 
AlfistaMilano ha scritto:
rinunciando tra l'altro alla possibilità dell'ottimo 1.6 jtdm da 120cv.

dovresti chiederlo a marchionne.

il 120cv verrà aggiunto dopo poco... si è voluto aprire la gamma diesel con il motore diesel di potenza ridotta probabilmente per meglio posizionarsi rispetto ai prezzi d'ingresso delle gamme diesel delle concorrenti dirette... se vedi ora tutte hanno motori alla base da 105cv (Golf, Audi A3) ai 116cv della nuova Bmw serie 116d...
anche il motore 120cv infatti subirà nel corso del prossimo anno l'aggiornamento con il sistema Multijet II integrato con il sistema start & stop che ha debuttato ora sul piccolo 1300Mj 95cv...
con la Giulietta debutta anche il nuovo 2000Mj 140cv (che verrà anche montato su 159)... la gamma diesel sarà quindi completa...
 
pensavo che l'attuale 1.6 da 120cv adottasse già la tecnologia multijet II

in ogni caso anche lo stop&start ci saranno nuovi margini per abbattare il Co2
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente

E' lo stesso l'hardware, non il software. Se pensi che il software conti poco prova ad usare il pc senza sistema operativo.

Detta così il software sembra quasi un vodoo segreto ed insondabile. In realtà se cambia il software si vede da qualsiasi grafico potenza e coppia. Vedremo cosa cambia, se usciranno.

Speriamo vivamente che escano.
 
Fedealfa84 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente

E' lo stesso l'hardware, non il software. Se pensi che il software conti poco prova ad usare il pc senza sistema operativo.

a me sembra che è uguale anche il software :lol: :lol: :lol:

In base a cosa ti sembra?

Nemmeno Punto e Mi.To condividono i software.
 
Fedealfa84 ha scritto:
cosa c'entra Gm con l'adattamento del 1.6 alla tecnologia multijet II?

Questioni contrattuali risalenti al tempo del divorzio. Se Fiat applica il MJII GM ha il diritto di usufruirne perchè ha il 50% della proprietà intellettuale.
 
iCastm ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente

E' lo stesso l'hardware, non il software. Se pensi che il software conti poco prova ad usare il pc senza sistema operativo.
o ad usare un buon PC con Windows 7 e un Apple col Leopard....(questo paragone l'hanno fatto col confronto Delta 1.9 M-Jet biturbo e la BMW 123d e ci potrebbe stare in effetti).
 
wilderness ha scritto:
Nei forum Alfa non si finisce mai di stupirsi....sono quasi 15 anni che Alfa usa motori 100% Fiat, compresi i fiattissimi Pratola Serra TS...e ancora ci stiamo a fare le pippe sui motori in condivisione...giusto il Busso, forse...e comunque anche quello era montato sulla Thesis....considerato poi il numero di 147, 156, GT vendute a diesel...non parliamo poi degli sfigatissimi JTS con basamento GM: dobbiamo rimpiangere quelli?
Un pò di storia....i TwinSpark sono motori di derivazione Fiat o AlfaRomeo 100%? E il 2.0 JTS della 147? Quelli della 159 hanno il basamento australiano ma poi credo che il resto sia tutto made in Alfa...chiedo lumi.
 
SediciValvole ha scritto:
Un pò di storia....i TwinSpark sono motori di derivazione Fiat o AlfaRomeo 100%? E il 2.0 JTS della 147? Quelli della 159 hanno il basamento australiano ma poi credo che il resto sia tutto made in Alfa...chiedo lumi.

I TS 16v Pratola Serra con basamento in ghisa sono Fiat 100%...
Il 2.0 JTS non è mai stato montato sulla 147, ma su GT, GTV/Spider e 156...il basamento è quello dei TS Pratola ed il sistema di iniezione diretta wall-guided è stato messo a punto dalla Ricardo;
I JTS con basamento GM hanno una testa fatta da FPT...
Alfa come entità indipendente non esiste da tempo, motivo per cui non vedo lo scandalo nell'usare motori condivisi...
 
Back
Alto