<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs Bravo

Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

I due pianali condividono solo la zona della pedaliera. E' prematuro dire che sostanzialmente sono uguali. A questo punto allora la 147 ha il pianale della Tipo.

Molti motori sono condivisi, ma non tutti, ad esempio il TBi. Inoltre quelli condivisi hanno software di gestione differenti che danno un comportamento più dinamico alla Giulietta.

La Giulietta avrà il DNA che sulla Mi.To contribuisce molto a dare un temperamento diverso alla guida della vettura.

Le sospensioni condivise sono solo le anteriori. Al posteriore la Giulietta avrà un bi-link.

Cosa intendi per elettronica di bordo? Tieni presente che la taratura dell'esp necessariamente deve essere diversa e che la Bravo non ha il Q2.

Lo sterzo avrà un comportamento diverso per via del DNA e del posizionamento del servosterzo sulla cremagliera.

Gli accessori ancora non si sa quali siano, ma dove sarebbe il problema nel montare il Blue&Me, il navigatore o il Bose etc..?

Dici di essere un semplice osservatore, ma dai molto l'idea di essere soltanto un provocatore visto che ti vanti di avere pregiudizi verso la Giulietta.
 
vorrei sapere chi è che continua a mettere 1 stellina ai commenti che non gli piacciono. mi sembra un mezzo subdolo per prender in giro chi crede ancora in qualcosa.
 
AlfistaMilano ha scritto:
vorrei sapere chi è che continua a mettere 1 stellina ai commenti che non gli piacciono. mi sembra un mezzo subdolo per prender in giro chi crede ancora in qualcosa.

massì, si divertono con poco, lasciali fare... ;) :D :twisted: :twisted:
 
AlfistaMilano ha scritto:
vorrei sapere chi è che continua a mettere 1 stellina ai commenti che non gli piacciono. mi sembra un mezzo subdolo per prender in giro chi crede ancora in qualcosa.

Dillo a me, ho così poche stelline che avrò un esercito di monostellinatori alle calcagna :lol:
 
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

ti sei mai chiesto perchè vendono l'Audi A3 che costa 2-3-4000? più di una golf? :rolleyes:

me lo chiedo anch'io ogni volta che confronto il listino dell'Audi A3 con quello della Seat Leon e non riesco mai a farmene una ragione
 
Fedealfa84 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

ti sei mai chiesto perchè vendono l'Audi A3 che costa 2-3-4000? più di una golf? :rolleyes:

me lo chiedo anch'io ogni volta che confronto il listino dell'Audi A3 con quello della Seat Leon e non riesco mai a farmene una ragione

eppure audi A3 vende 3 volte tanto la Leon.... quindi?
 
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

ti sei mai chiesto perchè vendono l'Audi A3 che costa 2-3-4000? più di una golf? :rolleyes:

me lo chiedo anch'io ogni volta che confronto il listino dell'Audi A3 con quello della Seat Leon e non riesco mai a farmene una ragione

eppure audi A3 vende 3 volte tanto la Leon.... quindi?
l'audi a3 è un vero investimento, la leon è legata alla moda.
l'a3 ha una linea senza tempo e contenuti di prim'ordine. i conenuti sono gli stessi della seat ma è il nome che fa tutto in questo mondo.
 
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

ti sei mai chiesto perchè vendono l'Audi A3 che costa 2-3-4000? più di una golf? :rolleyes:

me lo chiedo anch'io ogni volta che confronto il listino dell'Audi A3 con quello della Seat Leon e non riesco mai a farmene una ragione

eppure audi A3 vende 3 volte tanto la Leon.... quindi?
l'audi a3 è un vero investimento, la leon è legata alla moda.
l'a3 ha una linea senza tempo e contenuti di prim'ordine. i conenuti sono gli stessi della seat ma è il nome che fa tutto in questo mondo.

quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

ti sei mai chiesto perchè vendono l'Audi A3 che costa 2-3-4000? più di una golf? :rolleyes:

me lo chiedo anch'io ogni volta che confronto il listino dell'Audi A3 con quello della Seat Leon e non riesco mai a farmene una ragione

eppure audi A3 vende 3 volte tanto la Leon.... quindi?
l'audi a3 è un vero investimento, la leon è legata alla moda.
l'a3 ha una linea senza tempo e contenuti di prim'ordine. i conenuti sono gli stessi della seat ma è il nome che fa tutto in questo mondo.

quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
aspetta: prima che una giulietta arrivi ad offrire i contenuti dell'a3 ce ne vuole....
 
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

ti sei mai chiesto perchè vendono l'Audi A3 che costa 2-3-4000? più di una golf? :rolleyes:

me lo chiedo anch'io ogni volta che confronto il listino dell'Audi A3 con quello della Seat Leon e non riesco mai a farmene una ragione

eppure audi A3 vende 3 volte tanto la Leon.... quindi?
l'audi a3 è un vero investimento, la leon è legata alla moda.
l'a3 ha una linea senza tempo e contenuti di prim'ordine. i conenuti sono gli stessi della seat ma è il nome che fa tutto in questo mondo.

quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
aspetta: prima che una giulietta arrivi ad offrire i contenuti dell'a3 ce ne vuole....

E la rivendibilità di un A3!

P.
 
blackshirt ha scritto:
quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
il fatto è che l'immagine la si guadagna nel tempo e con i fatti. qualità, qualità, qualità: i tedeschi dettano ancora legge in questo. quindi non basta fare un'auto dalla bella linea.
 
per carità ragazzi ,capisco che la pensiamo di versamnte (il mondo è bello perchè è vario)

io dò più importanza alla sostanza che non all'apparenza

tra l'a3 e la Leon preferisco quest'ultima poichè è la stessa auto (con delle finiture inferiore ) e costa il 25% in meno

stesso discorso si può fare con le nostre medie italiane
 
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
il fatto è che l'immagine la si guadagna nel tempo e con i fatti. qualità, qualità, qualità: i tedeschi dettano ancora legge in questo. quindi non basta fare un'auto dalla bella linea.

ricordo che stiamo parlando di un'auto sulla quale nessuno di noi è ancora salito... come possiamo dire a priori che non abbia qualità, qualità, qualità come un'A3? :rolleyes:
 
Back
Alto