Fedealfa84 ha scritto:apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:
ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)
perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?
I due pianali condividono solo la zona della pedaliera. E' prematuro dire che sostanzialmente sono uguali. A questo punto allora la 147 ha il pianale della Tipo.
Molti motori sono condivisi, ma non tutti, ad esempio il TBi. Inoltre quelli condivisi hanno software di gestione differenti che danno un comportamento più dinamico alla Giulietta.
La Giulietta avrà il DNA che sulla Mi.To contribuisce molto a dare un temperamento diverso alla guida della vettura.
Le sospensioni condivise sono solo le anteriori. Al posteriore la Giulietta avrà un bi-link.
Cosa intendi per elettronica di bordo? Tieni presente che la taratura dell'esp necessariamente deve essere diversa e che la Bravo non ha il Q2.
Lo sterzo avrà un comportamento diverso per via del DNA e del posizionamento del servosterzo sulla cremagliera.
Gli accessori ancora non si sa quali siano, ma dove sarebbe il problema nel montare il Blue&Me, il navigatore o il Bose etc..?
Dici di essere un semplice osservatore, ma dai molto l'idea di essere soltanto un provocatore visto che ti vanti di avere pregiudizi verso la Giulietta.