<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs Bravo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs Bravo

Lazio8 ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

- Perché 2 prodotti diversi, che hanno in comune solo la stessa linea di assemblaggio, dovrebbero avere la stessa qualità di assemblaggio o, peggio, di materiali??? Hai mai visto una fabbrica di auto!
- Se è il pianale è chiaramente diverso, ha anche diverse sospensioni, chi sei tu per dire che sono uguali???
- Le sospensioni sono diverse (vedi, come minimo, la differenza tra interconnesse e multilink).
- L'elettronica di bordo identica? Perché dovrebbe?! E anche se fosse, hai avuto problemi con la Bravo???
- Lo sterzo ufficialmente è diverso e avrà un comportamento diverso, staremo a vedere. Per me potrebbe anche essere lo stesso ma con un comportamento migliore.
- Alcuni accessori credo che siano gli unici ad essere in comune, ma solo una parte.

La Giulietta ha perso i quadrilateri all'anteriore e ha guadagnato un multilink al posteriore, staremo a vedere come sarà su strada, ma tutte queste baggianate sul fatto di essere gemella alla "poco nobile" Bravo, mi sembrano solo un modo per dar fiato alla tastiera.
Nemmeno se la Bravo fosse la peggiore del suo segmento!!! Ma è Fiat...oddio, che schifo!!! Che figura ci farei con gli amici al bar!!!?
sono stato frainteso ,la Bravo la reputo un'ottima auto
ho aperto queta discussione per chiedervi ma che senso ha comprare una Giulietta se c'è la Bravo che (secondo me,poi mi posso sbagliare)è praticamente la stessa auto
il fatto che abbia il pianale modificato non credo che gli porterà un esclusività o cmq vantaggi a livello di guidabilità,comportamento su strada
secono me il pianale (come base) è quello,modificato per la Giulietta perchè ormai sono passati 3 anni dal lancio della Bravo e quindi l'hanno aggiornato con i tempi

PS sono un alfista ma stufo della politica che stà attuando Fiat nei confronti del biscione, non per questo non è che stò dicendo che le Fiat non sono buone macchine, anzi l'incontrario ma da un'Alfa mi aspetterei qualcosa DI VERAMENTE DIVERSO
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
eppure audi A3 vende 3 volte tanto la Leon.... quindi?

Diciamo che la Leon fa anche leggermente più cagare esteticamente, o no?
non voglio andare fuori argomento ,cmq la Leon non è brutta (sicuramente meno elegante,lussuisa e rifinita dell'A3 d'accordo) e inoltre è campione del mondo del mondiale turismo con il nostro Tarquini
 
Lazio8 ha scritto:
Una volta, in un'auto, si guardava al comportamento su strada, al motore, alla tecnica, alle prestazioni, allo stile originale...
ora si guarda al marchietto che ha sul cofano e alle plastiche del cruscotto.
Ma, dopo averle comprate, le guidate anche le auto???!!!

Non vorrai mica mettere .... :?:
 
Lazio8 ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

- Perché 2 prodotti diversi, che hanno in comune solo la stessa linea di assemblaggio, dovrebbero avere la stessa qualità di assemblaggio o, peggio, di materiali??? Hai mai visto una fabbrica di auto!
- Se è il pianale è chiaramente diverso, ha anche diverse sospensioni, chi sei tu per dire che sono uguali???
- Le sospensioni sono diverse (vedi, come minimo, la differenza tra interconnesse e multilink).
- L'elettronica di bordo identica? Perché dovrebbe?! E anche se fosse, hai avuto problemi con la Bravo???
- Lo sterzo ufficialmente è diverso e avrà un comportamento diverso, staremo a vedere. Per me potrebbe anche essere lo stesso ma con un comportamento migliore.
- Alcuni accessori credo che siano gli unici ad essere in comune, ma solo una parte.

La Giulietta ha perso i quadrilateri all'anteriore e ha guadagnato un multilink al posteriore, staremo a vedere come sarà su strada, ma tutte queste baggianate sul fatto di essere gemella alla "poco nobile" Bravo, mi sembrano solo un modo per dar fiato alla tastiera.
Nemmeno se la Bravo fosse la peggiore del suo segmento!!! Ma è Fiat...oddio, che schifo!!! Che figura ci farei con gli amici al bar!!!?

Il problema sta nel valore del Marchio. Alfa non è Fiat, ma se bisogna cercare le differenze col lanternino, allora che senso ha pagare di più?
Un brand diventa premium, e quindi giustifica un prezzo maggiore, se ci sono differenze tecniche ad alimentarne il maggior prestigio. Tale prestigio, Alfa (come Lancia) se lo è conquistato con una storia di eccellenza sportiva e tecnica ben definita, conclusasi con la gestione Fiat.
Una 149 ci starebbe anche in una gamma di Alfa che comprendesse soluzioni come i motori a 6 cil, la trazione post, i diff. Torsen, i quadrilateri, tutte soluzioni già proprie del Marchio trent'anni fa.
 
Perchè pagare una Giulietta più di una Bravo? e perchè anche la Delta? e perchè Un'A3 costa più di una Golf? Perchè una Golf più di una Octavia? Perchè una Octavia più di una Leon? Perchè una MiTo più di una Punto Evo? Perchè una Musa più di una Idea? Perchè una A1 più di una Polo? Perchè una Polo più di una Fabia? Perchè una Fabia più di una Ibiza? Perchè una Mini più di una Peugeot 207? Perchè perchè perchè? Perchè il prezzo non lo fa il prodotto ma il mercato. E' il cliente che crea il blasone del marchio e quindi il prezzo. E se non va bene che la Giulietta costa cara si sceglie la Bravo che è bella e buona uguale,se la 500 è cara c'è la Panda o la 600,se la MiTo è cara c'è la Punto Evo o la G-Punto.
 
SediciValvole ha scritto:
Perchè pagare una Giulietta più di una Bravo? e perchè anche la Delta? e perchè Un'A3 costa più di una Golf? Perchè una Golf più di una Octavia? Perchè una Octavia più di una Leon? Perchè una MiTo più di una Punto Evo? Perchè una Musa più di una Idea? Perchè una A1 più di una Polo? Perchè una Polo più di una Fabia? Perchè una Fabia più di una Ibiza? Perchè una Mini più di una Peugeot 207? Perchè perchè perchè? Perchè il prezzo non lo fa il prodotto ma il mercato. E' il cliente che crea il blasone del marchio e quindi il prezzo. E se non va bene che la Giulietta costa cara si sceglie la Bravo che è bella e buona uguale,se la 500 è cara c'è la Panda o la 600,se la MiTo è cara c'è la Punto Evo o la G-Punto.

sacrosanto ! è il mercato il vero Dio ! ed infatti negli ultimi lustri lancia ed alfa romeo hanno sbaragliato tutta la concorrenza :lol:....aggiungo io perchè fissarsi con un auto italiana ? il mondo non finisce ne al brennero ne a ventimiglia ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Perchè pagare una Giulietta più di una Bravo? e perchè anche la Delta? e perchè Un'A3 costa più di una Golf? Perchè una Golf più di una Octavia? Perchè una Octavia più di una Leon? Perchè una MiTo più di una Punto Evo? Perchè una Musa più di una Idea? Perchè una A1 più di una Polo? Perchè una Polo più di una Fabia? Perchè una Fabia più di una Ibiza? Perchè una Mini più di una Peugeot 207? Perchè perchè perchè? Perchè il prezzo non lo fa il prodotto ma il mercato. E' il cliente che crea il blasone del marchio e quindi il prezzo. E se non va bene che la Giulietta costa cara si sceglie la Bravo che è bella e buona uguale,se la 500 è cara c'è la Panda o la 600,se la MiTo è cara c'è la Punto Evo o la G-Punto.

Discorso di una miopia esemplare.
Il mercato fa i prezzi, e se una cosa più cara ha mercato, vuol dire che l'acquirente giustifica il prezzo.
Lancia e Alfa in passato hanno creato il proprio blasone (e non il mercato) sulle qualità intrinseche, così come oggi fanno Audi, Bmw e Mercedes.
Alfa e Lancia si sono ridotte ad un terzo delle vendite di Seat: perchè?
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Perchè pagare una Giulietta più di una Bravo? e perchè anche la Delta? e perchè Un'A3 costa più di una Golf? Perchè una Golf più di una Octavia? Perchè una Octavia più di una Leon? Perchè una MiTo più di una Punto Evo? Perchè una Musa più di una Idea? Perchè una A1 più di una Polo? Perchè una Polo più di una Fabia? Perchè una Fabia più di una Ibiza? Perchè una Mini più di una Peugeot 207? Perchè perchè perchè? Perchè il prezzo non lo fa il prodotto ma il mercato. E' il cliente che crea il blasone del marchio e quindi il prezzo. E se non va bene che la Giulietta costa cara si sceglie la Bravo che è bella e buona uguale,se la 500 è cara c'è la Panda o la 600,se la MiTo è cara c'è la Punto Evo o la G-Punto.

Discorso di una miopia esemplare.
Il mercato fa i prezzi, e se una cosa più cara ha mercato, vuol dire che l'acquirente giustifica il prezzo.
Lancia e Alfa in passato hanno creato il proprio blasone (e non il mercato) sulle qualità intrinseche, così come oggi fanno Audi, Bmw e Mercedes.
Alfa e Lancia si sono ridotte ad un terzo delle vendite di Seat: perchè?
Fin quando c'è chi spende 15000 euro per una 500 anzichè comprare 2 Matiz non vedo il problema. E non ditemi che la 500 vale 2 Matiz!
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Perchè pagare una Giulietta più di una Bravo? e perchè anche la Delta? e perchè Un'A3 costa più di una Golf? Perchè una Golf più di una Octavia? Perchè una Octavia più di una Leon? Perchè una MiTo più di una Punto Evo? Perchè una Musa più di una Idea? Perchè una A1 più di una Polo? Perchè una Polo più di una Fabia? Perchè una Fabia più di una Ibiza? Perchè una Mini più di una Peugeot 207? Perchè perchè perchè? Perchè il prezzo non lo fa il prodotto ma il mercato. E' il cliente che crea il blasone del marchio e quindi il prezzo. E se non va bene che la Giulietta costa cara si sceglie la Bravo che è bella e buona uguale,se la 500 è cara c'è la Panda o la 600,se la MiTo è cara c'è la Punto Evo o la G-Punto.

Discorso di una miopia esemplare.
Il mercato fa i prezzi, e se una cosa più cara ha mercato, vuol dire che l'acquirente giustifica il prezzo.
Lancia e Alfa in passato hanno creato il proprio blasone (e non il mercato) sulle qualità intrinseche, così come oggi fanno Audi, Bmw e Mercedes.
Alfa e Lancia si sono ridotte ad un terzo delle vendite di Seat: perchè?
Fin quando c'è chi spende 15000 euro per una 500 anzichè comprare 2 Matiz non vedo il problema. E non ditemi che la 500 vale 2 Matiz!

La 500 è un'abile proposta di marketing, fa immagine e tendenza, con positive ricadute sul Marchio: ha fatto interessare consumatori che altrimenti non avrebbero considerato una Fiat.
La Matiz, per inciso, è ormai obsoleta.
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Perchè pagare una Giulietta più di una Bravo? e perchè anche la Delta? e perchè Un'A3 costa più di una Golf? Perchè una Golf più di una Octavia? Perchè una Octavia più di una Leon? Perchè una MiTo più di una Punto Evo? Perchè una Musa più di una Idea? Perchè una A1 più di una Polo? Perchè una Polo più di una Fabia? Perchè una Fabia più di una Ibiza? Perchè una Mini più di una Peugeot 207? Perchè perchè perchè? Perchè il prezzo non lo fa il prodotto ma il mercato. E' il cliente che crea il blasone del marchio e quindi il prezzo. E se non va bene che la Giulietta costa cara si sceglie la Bravo che è bella e buona uguale,se la 500 è cara c'è la Panda o la 600,se la MiTo è cara c'è la Punto Evo o la G-Punto.

Discorso di una miopia esemplare.
Il mercato fa i prezzi, e se una cosa più cara ha mercato, vuol dire che l'acquirente giustifica il prezzo.
Lancia e Alfa in passato hanno creato il proprio blasone (e non il mercato) sulle qualità intrinseche, così come oggi fanno Audi, Bmw e Mercedes.
Alfa e Lancia si sono ridotte ad un terzo delle vendite di Seat: perchè?
Fin quando c'è chi spende 15000 euro per una 500 anzichè comprare 2 Matiz non vedo il problema. E non ditemi che la 500 vale 2 Matiz!

l'esempio non calza... perchè difficilmente chi prende una 500 Lounge 1.3Mj (perchè questa costa 15.000 euro...) con DPF, clima, radio mpo3, 7 airbag, tetto in cristallo, ecc. prende in considerazione una Matiz base con i vetri a manovella, il 3 cilindri 800 e lo sterzo senza servoassistenza...
 
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

si puo senz'altro fare il paragone punto / mito.
a parte la marcia indietro rispetto alla mitica nasona (147) va detto che la giulietta (bel nome :D) è carina sia dentro sia fuori. peraltro anche la bravo almeno esternamente è tut'altro che disprezzabile.
quello che è grave e imperdonabile è la assoluta omologazione fiat - alfa e, a livello di qualità esecutiva, la mediocrità degli assemblaggi e della componentistica che sinora connotano la tipicità più tipica della produzione made in pomigliano e compagnia briscola...IMHO eh? senza nessuna offesa.
ma temo di non sbagliami
 
ma come ripeto la Bravo mi piace molto e proprio per questa e la sinergia spinta che Fiat fà sull'Alfa mi domando perchè uno si debba comprare la Giulietta.
tutto quì
 
Fedealfa84 ha scritto:
ma come ripeto la Bravo mi piace molto e proprio per questa e la sinergia spinta che Fiat fà sull'Alfa mi domando perchè uno si debba comprare la Giulietta.
tutto quì

la giulietta a parte il nome mitico è più carina della bravo...stessi motorizzazoini della fiat suppongo...vero?
 
almeno nelle motorizzazioni fino ai 170cv (ovvero i 1.4 turbo multiar e i diesel 1.6 e 2.0) sono uguale

esteticamente mi piace di più la Bravo soprattutto come muso e lateralmente
 
Back
Alto