renexx
0
Punto83 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:Sono in via d'estinzione i vecchi alfisti e lo dimostra il fatto che le macchine alternative ad un'Alfa "vera" non esistono e quelle poche che ci sono nessuno le compra. Voi direte,e BMW? BMW non vende perchè è l'alternativa all'Alfa,BMW vende un marchio più di un prodotto,in questo momento una Matiz marchiata BMW verrebbe vista come il non plus ultra delle citycar e avrebbe più successo della 500, La Delta non è l'erede della Integrale,non è la Delta che i veri lancisti volevano,non ha la trazione integrale e nemmeno il 2.0 turbo,eppure ha una linea un pò più sportiva della Lybra,degli interni un pò più sportivi della Lybra,dei motori benzina e diesel che sfiorano i 200cv e malgrado sia una Bravo più lussuosa vende e la gente la compra volentieri,e la compra NON guardando il marchio!!! A. Così come la MiTo ha creato una nuova generazione di alfisti (in realtà la 147),il ragazzetto neopatentato che vuole un'AlfaRomeo,qualsiasi cosa purchè sia AlfaRomeo,ed eccolo ac contentato. Questo piccolo alfista fra 5 anni comprerà la Giulietta o magari la Giulia,da una MiTo non avrà motivo di passare ad una BMW. Ovvio che chi aveva l'Alfa 75 non comprerà una MiTo ma non comprerà nemmeno una Impreza o una Lancer,forse una Serie3 non perchè è "l'alternativa" ma perchè è l'unica alternativa e se la deve far piacere per forza.wilderness ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Quella che viceversa qui esprimono in tanti, è una delle giustificazioni di chi storce la bocca e non compra questo prodotto.
il futuro dell'Alfa passi da un'integrazione con gli yankees...vedremo...ma oggi non è possibile, ad esempio, una segmento D Alfa iperdotata, come richiesto quà dentro, che sia anche profittevole...non ci sono i numeri, a causa degli errori del passato, i..
Spettacolo! Un roboante assolo per dire che gli alfisti sono morti, che i lancisti sono morti, ( sempre per decreto Fiat ) che alternative ad Alfa non ce ne sono, che BMW vende perchè ha "l'immagine" ( presumibilmente conferitale a divinis dall' Arcangelo Gabriele e non maturata con le proprie forze ) e non perchè è sportiva ( fa anche la 116 ! ), e che gli errori dei tedeschi sono evidenti, in quanto un marchio low cost come la Seat non è in grado di far concorrenza a BMW o Alfa Romeo. Veramente un florilegio.
Ma se non bastasse, è nel secondo post che viene fuori il vero sugo di tutto il discorso:.meglio secondi che ultimi!
Questo dimostra che c'è una nutrita schiera di persone che non vengono qui a parlare di tecnica e di prodotto, ma fanno dell'argomento Fiat / Alfa una sorta di fantacalcio de noantri, dove in gioco non c'è la prossima auto da comprarsi, da valutare sui nudi fatti, ma appunto, una specie di campionato che si vince a parole, in cui c'è da difendere l'onore nazionale, in forza di qualche senso di appartenenza nazionale. Ecco come vengono fuori pure discorsi sulla redditività aziendale, che ad un semplice consumatore non dovrebbero importare un fico secco "l'auto fatta così alla nostra amata Fiat costerebbe troppo, quindi è giusto che non la facciano, e noi la compriamo comunque ce la facciano". Masochismo allo stato puro.
Su questo piano gli alfisti, che cercano un prodotto fatto in una certa maniera, non possono competere. Agli alfisti non interessa che Fiat sia italiana, se ciò deve fornire la giustificazione a fare prodotti diversi da come essi li vorrebbero, e volentieri pagherebbero. Sarà che gli alfisti sono un po' apolidi..... ma della Fiat gliene importa poco. Sta di fatto che se gli si propone un prodotto come lo cercano, il prodotto viene venduto. Diversamente passano ad altro, e poi i numeri di vendita verranno a mancare anche a Fiat. Quando questa fetta di numeri mancanti all'appello diventerà interessante anche per Marchionne, se ne riparlerà. Per ora si diverta pure a provare a far fessi gli americani. Se ci cascano, meglio per lui.
In ogni caso temo che gli alfisti ( ovviamente tutti estinti ) giochini come il fantacalcio nazionale lo lasciano ai supporter Fiat.
Saluti
come al solito vedo che non perdi il vizio di emettere sentenze a seconda di cio' che ti fa comodo interpretare...come mai sullla seconda risposta non rispondi anche al fatto che di fatto,Alfa e' l'unica concorrente di Bmw?gli altri cosa stanno facendo?nulla,ma si sa va di moda andare contro a prescindere,invece di fare discorsi costruttivi e propositivi...
Veramente i numeri dicono che Audi ha eroso quote di clientela proprio a Bmw, ed anche la compassata Mercedes negli ultimi modelli ha curato molto l'aspetto qualità di guida, terreno proprio dei Bavaresi
P.S La Delta, Lancia fatta come i lancisti non vorrebbero, stenta a vendere la metà delle quote prefissate, nonostante gli incentivi.