<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs Bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs Bravo

blackshirt ha scritto:
la 147 fino al 2003, soprattutto diesel aveva un'ottima rivendibilità e tenuta dell'usato....
la 147 si è meritata tutto il successo che ha avuto. è stata l'alfa più riuscita dell'era fiat e cara grazia che c'è stata. senza di lei, forse, alfa avrebbe fatto una brutta fine molto prima. ora resta l'agonia.
 
blackshirt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
il fatto è che l'immagine la si guadagna nel tempo e con i fatti. qualità, qualità, qualità: i tedeschi dettano ancora legge in questo. quindi non basta fare un'auto dalla bella linea.

ricordo che stiamo parlando di un'auto sulla quale nessuno di noi è ancora salito... come possiamo dire a priori che non abbia qualità, qualità, qualità come un'A3? :rolleyes:
prima di tutto perchè le maestranze non hanno ancora totale familiarità col prodotto: appena un'auto viene messa sul mercato ha dei piccoli difetti a livello di materiali e assemblaggio che vengono risolti con la produzione. spero vivamente che i 2mila e passa ? di differenza con la bravo si vedano all'interno, ma NESSUNO è in grado di eguagliare la cura interna dell'audi a3, non c'è bmw 1 o golf che tenga...
 
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

Esame estremamente sommario e scarsamente condivisibile: Giulietta e Bravo (Che posseggo e ritengo ottima vettura....) sono molto meno simili tra di loro di quanto lo siano mai state, ad esempio, Golf, A3, Leon, etc...
Il pianale è simile sono nella zona pedaliera, poi differisce del tutto (persino nel passo...), le sospensioni anteriori hanno taratura specifica, le posteriori poi sono bilink + barccio aggiunto (tipo Mini...), poi c'è il Q2, in più motori esclusivi x l'una o l'altra, etc....
X l'estetica aspetterei di vederla dal vivo; di certo ci sono già su strada concorrenti che, alla Bravo, si sono ispirate forse ancora di più che la cugina Alfa...
Ciao
 
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

perchè devi raccontare tutte queste balle? Il pianale è nuovo, condivide sì e no un 10% di quello della bravo; le sospensioni posteriori sono diverse e le anteriori hanno lo stesso schema di base ma modificato e più evoluto. Solo alcuni motori sono condivisi, Il tbi la bravo non l'avrà, l'eq2 la bravo non ce l'ha, anche lo sterzo è differente e di sicuro lo sarà la taratura dell'esp. Stai sparando pregiudizi e menzogne su una macchina che non è nemmeno uscita se non in foto e come specifiche. Sono basito a leggere certi interventi, viceversa mi auguro che su strada questa Giulietta si comporti egregiamente e che commercialmente possa bissare il successo della MiTo, e se gli interni (che modificheranno rispetto a quanto visto) saranno curati credo proprio sia un risultato possibile!
 
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

i materiali che compongono l'abitacolo sono di qualità superiore alla bravo.
basta che vedi la differenza degli interni tra la bravo e la delta...
ciao
 
arhat ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
aspetta: prima che una giulietta arrivi ad offrire i contenuti dell'a3 ce ne vuole....

mi spieghi i contenuti della A3 per cortesia ?
i motori innanzitutto sono dei signori motori, ad esclusione dell'1.6 a benzina, che è proprio pessimo in termini prestazionali (quasi 13" nello 0-100 rilevati da Al volante). sono tutti condivisi all'interno del gruppo ma ciò non toglie che ad ognuno vanno elogiati prestazioni, consumi, fruibilità. poi troviamo doti dinamiche di prim'ordine (ora che non c'è più la 147) e se dai un'occhiata all'interno vedi che le plastiche sono belle morbide, montate con cura e che non provocano scricchiolii. per non parlare dei sedili, ben conformati e in pregiata stoffa o ancor più lussuosa pelle.
ce n'è abbastanza per dire chè è un'auto riuscita.
ma ciò non giustifica il prezzo stratosferico con cui viene venduta. però si vende.
 
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

Mi pare tu sia male informato..... es; alcune foto hanno dimostrato che al posteriore le sospensioni sono diverse.....e comunque penso che nessuno qui sul forum, sappia effettivamente cosa ci sia in comune con Bravo e Delta..
 
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

- Perché 2 prodotti diversi, che hanno in comune solo la stessa linea di assemblaggio, dovrebbero avere la stessa qualità di assemblaggio o, peggio, di materiali??? Hai mai visto una fabbrica di auto!
- Se è il pianale è chiaramente diverso, ha anche diverse sospensioni, chi sei tu per dire che sono uguali???
- Le sospensioni sono diverse (vedi, come minimo, la differenza tra interconnesse e multilink).
- L'elettronica di bordo identica? Perché dovrebbe?! E anche se fosse, hai avuto problemi con la Bravo???
- Lo sterzo ufficialmente è diverso e avrà un comportamento diverso, staremo a vedere. Per me potrebbe anche essere lo stesso ma con un comportamento migliore.
- Alcuni accessori credo che siano gli unici ad essere in comune, ma solo una parte.

La Giulietta ha perso i quadrilateri all'anteriore e ha guadagnato un multilink al posteriore, staremo a vedere come sarà su strada, ma tutte queste baggianate sul fatto di essere gemella alla "poco nobile" Bravo, mi sembrano solo un modo per dar fiato alla tastiera.
Nemmeno se la Bravo fosse la peggiore del suo segmento!!! Ma è Fiat...oddio, che schifo!!! Che figura ci farei con gli amici al bar!!!?
 
Una volta, in un'auto, si guardava al comportamento su strada, al motore, alla tecnica, alle prestazioni, allo stile originale...
ora si guarda al marchietto che ha sul cofano e alle plastiche del cruscotto.
Ma, dopo averle comprate, le guidate anche le auto???!!!
 
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
quindi nulla vieta che una bravo ricarrozzata con il biscione sul cofano possa fare sfracelli solo per il marchio che porta sul cofano, o sbaglio? :rolleyes:
il fatto è che l'immagine la si guadagna nel tempo e con i fatti. qualità, qualità, qualità: i tedeschi dettano ancora legge in questo. quindi non basta fare un'auto dalla bella linea.

ricordo che stiamo parlando di un'auto sulla quale nessuno di noi è ancora salito... come possiamo dire a priori che non abbia qualità, qualità, qualità come un'A3? :rolleyes:
prima di tutto perchè le maestranze non hanno ancora totale familiarità col prodotto: appena un'auto viene messa sul mercato ha dei piccoli difetti a livello di materiali e assemblaggio che vengono risolti con la produzione. spero vivamente che i 2mila e passa ? di differenza con la bravo si vedano all'interno, ma NESSUNO è in grado di eguagliare la cura interna dell'audi a3, non c'è bmw 1 o golf che tenga...

Si dimentica sempre pero',che si parla di prezzi di vendita ben diversi...per tutto il resto direi che e' il caso di parlare quando si potra' giudicare la vettura dal vero e comunque le solite litanie sul fatto che sara' meno in tutto delle solite tedesche lasciano il tempo che trovano,oltre a far ridere i polli...
 
Lazio8 ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:

ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)

perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?

- Perché 2 prodotti diversi, che hanno in comune solo la stessa linea di assemblaggio, dovrebbero avere la stessa qualità di assemblaggio o, peggio, di materiali??? Hai mai visto una fabbrica di auto!
- Se è il pianale è chiaramente diverso, ha anche diverse sospensioni, chi sei tu per dire che sono uguali???
- Le sospensioni sono diverse (vedi, come minimo, la differenza tra interconnesse e multilink).
- L'elettronica di bordo identica? Perché dovrebbe?! E anche se fosse, hai avuto problemi con la Bravo???
- Lo sterzo ufficialmente è diverso e avrà un comportamento diverso, staremo a vedere. Per me potrebbe anche essere lo stesso ma con un comportamento migliore.
- Alcuni accessori credo che siano gli unici ad essere in comune, ma solo una parte.

La Giulietta ha perso i quadrilateri all'anteriore e ha guadagnato un multilink al posteriore, staremo a vedere come sarà su strada, ma tutte queste baggianate sul fatto di essere gemella alla "poco nobile" Bravo, mi sembrano solo un modo per dar fiato alla tastiera.
Nemmeno se la Bravo fosse la peggiore del suo segmento!!! Ma è Fiat...oddio, che schifo!!! Che figura ci farei con gli amici al bar!!!?

Dovrebbero clonarti,non e' da tutti fare questi discorsi con la logica che occupa una posizione dominante... ;) ;) :thumbup:
 
Back
Alto