Fedealfa84 ha scritto:
apro questa discussione non come alfista ma da semplice osservatore:
ma se la Giulietta e la Bravo nascono dal solito stabilimento e dalla solita catena di montaggio(quindi identica qualità di assemblaggio e identica qualità dei materiali) e condividono:
-il pianale (anche se dicono che quello della Giulietta è modificato in sostanza si tratta sempre del solito pianale)
-i motori
-le sospensioni
-l'elettronica di bordo
-tutto il resto della meccanica (sterzo, freni)
-gli accessori (il blume,il navigatore,l'impianto bose)
perchè una persona deve spendere (a parita di motore ed equipaggiamneto)2-3000? in più per comprarsi una Giulietta qundo uno con la BRavo ha in sostanza la solita auto?
- Perché 2 prodotti diversi, che hanno in comune solo la stessa linea di assemblaggio, dovrebbero avere la stessa qualità di assemblaggio o, peggio, di materiali??? Hai mai visto una fabbrica di auto!
- Se è il pianale è chiaramente diverso, ha anche diverse sospensioni, chi sei tu per dire che sono uguali???
- Le sospensioni sono diverse (vedi, come minimo, la differenza tra interconnesse e multilink).
- L'elettronica di bordo identica? Perché dovrebbe?! E anche se fosse, hai avuto problemi con la Bravo???
- Lo sterzo ufficialmente è diverso e avrà un comportamento diverso, staremo a vedere. Per me potrebbe anche essere lo stesso ma con un comportamento migliore.
- Alcuni accessori credo che siano gli unici ad essere in comune, ma solo una parte.
La Giulietta ha perso i quadrilateri all'anteriore e ha guadagnato un multilink al posteriore, staremo a vedere come sarà su strada, ma tutte queste baggianate sul fatto di essere gemella alla "poco nobile" Bravo, mi sembrano solo un modo per dar fiato alla tastiera.
Nemmeno se la Bravo fosse la peggiore del suo segmento!!! Ma è Fiat...oddio, che schifo!!! Che figura ci farei con gli amici al bar!!!?