<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs BMW1 nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs BMW1 nuova

Chrom&gt ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
alfagt89 ha scritto:
Dimenticavo....sicuramente i 14 cv in più fanno la differenza ma quello che dico io è che a parità di motorizzazione e cavalli la Bmw resta al top. 7-8 Km/h in più di velocità max , 6-7 decimi di secondo sullo 0-100 km/h e un 1&quot;0 pieno sullo 0-1000m. Infatti già la 120d vecchia (177cv) era superiore alla Giulietta. vel max 226 0-100 km/h 7&quot;7.

Le prestazioni della &quot;vecchia&quot; Serie 1 da 177cv sono praticamente simili a quelle della mia.
A parte l'handling e la tenuta pura, che sono di certo superiori nella Giulietta. 8)

:D :D :D :D :D :D :D
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Basta voi due... fate i bravi!

...e di che ti preoccupi!
Lui di certo non le può giudicare, nessuna delle due, per cui... :lol:

me lo spieghi il perchè cortesemente?
 
Fancar_ ha scritto:
alfagt89 ha scritto:
Leggendo l'ultimo articolo di 4ruote mi sembra un'abisso il divario di prestazioni tra le 2 concorrenti, Bmw 120d sport (184cv) e Giulietta 2.0JTDm (170cv).
Velocità max 227,6 Bmw contro i 214,8. Accelerazione 0-100 km/h 7"3 Bmw contro gli 8"4 dell'alfa. 0-1000m in 27"9 Bmw contro i 29"4 alfa. Insomma la Giulietta è una delle migliori auto della categoria ma la Bmw resta ancora il top e non di poco!!!! Voi che ne pensate?

I dati che hai messo spiegano bene il divario, ma secondo me ancor più eclatanti sono i consumi rilevati:

BMW 120d Steptronic 8 marce - Giulietta 2.0 JTDm 170 cv manuale

Citta (km/l) 16,1 - 14,0
90 km/h (costanti) 25,0 km/l - 22,7 km/l

La 120d consuma di meno anche di una campionessa di consumi come la Mito 1.6 JTDm 120 cv
In città ha fatto registrare un consumo miracoloso pur con il cambio automatico.
Comunque come ho già detto, consuma poco, ma costa tanto a comprarla quindi non può essere solo il consumo ridotto il motivo per cui acquistarla.

Che tempo aveva fatto in pista la Giulietta Quadrifoglio Verde da 235 cv ?

1:25.419(non l'ha detto nessuno prima di me :D )...la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv...per un confronto piu' equo sui consumi e sulle prestazioni,sarebbe da confrontare con la Giulietta 170cv TCT,pero',fermo restando che la differenza di cavalleria e di prezzo sopratutto e' importante e non le rende paragonabili,gia' di base ;)
 
Punto83 ha scritto:
la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv... ;)

Perdonami, ma confrontare 500 ss (turbo benzina con assetto rigido messo a punto per un determinato uso) e Bmw 120 (turbodiesel e con ben altre aspirazioni che l'essere vetturetta sportiva e gratificante) non ha senso.

Dopodichè, bello discutere sui decimi e sui mezzi secondi.
Ma la domanda è (riprendendo da quanto ho sentito dire da un collaudatore, a Misano Adriatico, al direttore di una rivista motociclistica per smanettoni impallinati): voi, quanti decimi di secondo avete nel piede destro?

Riproduco il siparietto:

Direttore: Ciao!
Collaudatore: Ciao... ho letto il vostro servizio sulle gomme...
D: che ne pensi?
C: siete dei criminali!
D: perchè?
C: perchè le gomme in mescola decadono rapidamente, quindi se non hai la sensibilità necessaria per capire quel che sta succedendo fai la stessa curva del giro prima, alla stessa velocità, e ti ritrovi steso.
D: ma ti danno un vantaggio di mezzo secondo al giro, e anche più...
C: sì, ma quanti secondi hai tu nel polso destro?
 
sebaco ha scritto:
Punto83 ha scritto:
la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv... ;)

Perdonami, ma confrontare 500 ss (turbo benzina con assetto rigido messo a punto per un determinato uso) e Bmw 120 (turbodiesel e con ben altre aspirazioni che l'essere vetturetta sportiva e gratificante) non ha senso.

Dopodichè, bello discutere sui decimi e sui mezzi secondi.
Ma la domanda è (riprendendo da quanto ho sentito dire da un collaudatore, a Misano Adriatico, al direttore di una rivista motociclistica per smanettoni impallinati): voi, quanti decimi di secondo avete nel piede destro?

Riproduco il siparietto:

Direttore: Ciao!
Collaudatore: Ciao... ho letto il vostro servizio sulle gomme...
D: che ne pensi?
C: siete dei criminali!
D: perchè?
C: perchè le gomme in mescola decadono rapidamente, quindi se non hai la sensibilità necessaria per capire quel che sta succedendo fai la stessa curva del giro prima, alla stessa velocità, e ti ritrovi steso.
D: ma ti danno un vantaggio di mezzo secondo al giro, e anche più...
C: sì, ma quanti secondi hai tu nel polso destro?

Five stars!!! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
alfagt89 ha scritto:
Leggendo l'ultimo articolo di 4ruote mi sembra un'abisso il divario di prestazioni tra le 2 concorrenti, Bmw 120d sport (184cv) e Giulietta 2.0JTDm (170cv).
Velocità max 227,6 Bmw contro i 214,8. Accelerazione 0-100 km/h 7"3 Bmw contro gli 8"4 dell'alfa. 0-1000m in 27"9 Bmw contro i 29"4 alfa. Insomma la Giulietta è una delle migliori auto della categoria ma la Bmw resta ancora il top e non di poco!!!! Voi che ne pensate?

I dati che hai messo spiegano bene il divario, ma secondo me ancor più eclatanti sono i consumi rilevati:

BMW 120d Steptronic 8 marce - Giulietta 2.0 JTDm 170 cv manuale

Citta (km/l) 16,1 - 14,0
90 km/h (costanti) 25,0 km/l - 22,7 km/l

La 120d consuma di meno anche di una campionessa di consumi come la Mito 1.6 JTDm 120 cv
In città ha fatto registrare un consumo miracoloso pur con il cambio automatico.
Comunque come ho già detto, consuma poco, ma costa tanto a comprarla quindi non può essere solo il consumo ridotto il motivo per cui acquistarla.

Che tempo aveva fatto in pista la Giulietta Quadrifoglio Verde da 235 cv ?

un giorno qualcuno mi spiegherà come fa il 2 litri bmw nella versione da 143cv montato sulla mini countryman... a fare 10 km/l in città... e sotto i cofani con l'elica... miracolosamente a fare percorrenze mostruose anche nelle varianti più potenti...

bah... misteri della fede... :D
 
Chrom&gt ha scritto:
alfagt89 ha scritto:
Dimenticavo....sicuramente i 14 cv in più fanno la differenza ma quello che dico io è che a parità di motorizzazione e cavalli la Bmw resta al top. 7-8 Km/h in più di velocità max , 6-7 decimi di secondo sullo 0-100 km/h e un 1&quot;0 pieno sullo 0-1000m. Infatti già la 120d vecchia (177cv) era superiore alla Giulietta. vel max 226 0-100 km/h 7&quot;7.

Le prestazioni della &quot;vecchia&quot; Serie 1 da 177cv sono praticamente simili a quelle della mia.
A parte l'handling e la tenuta pura, che sono di certo superiori nella Giulietta. 8)
Curioso. Le riviste specializzate riportano dati diversi dai tuoi. Il divario è netto.
A meno che la tua non sia una &quot;Chrom special edition".

no comment sull' &quot;handling e tenuta pura&quot; ...
sei meglio di Zelig :D

p.s. senza scomodare la Serie 1, leggi la mia firma e vai a cercare qualche dato, magari sul sito ospita questo forum...
 
sebaco ha scritto:
Punto83 ha scritto:
la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv... ;)

Perdonami, ma confrontare 500 ss (turbo benzina con assetto rigido messo a punto per un determinato uso) e Bmw 120 (turbodiesel e con ben altre aspirazioni che l'essere vetturetta sportiva e gratificante) non ha senso.

Dopodichè, bello discutere sui decimi e sui mezzi secondi.
Ma la domanda è (riprendendo da quanto ho sentito dire da un collaudatore, a Misano Adriatico, al direttore di una rivista motociclistica per smanettoni impallinati): voi, quanti decimi di secondo avete nel piede destro?

Riproduco il siparietto:

Direttore: Ciao!
Collaudatore: Ciao... ho letto il vostro servizio sulle gomme...
D: che ne pensi?
C: siete dei criminali!
D: perchè?
C: perchè le gomme in mescola decadono rapidamente, quindi se non hai la sensibilità necessaria per capire quel che sta succedendo fai la stessa curva del giro prima, alla stessa velocità, e ti ritrovi steso.
D: ma ti danno un vantaggio di mezzo secondo al giro, e anche più...
C: sì, ma quanti secondi hai tu nel polso destro?

Era solo per dare un termine di paragone,non per fare un confronto diretto...comunque si confrontano macchine con cerchi da 16'',con quelle con assetto sportivo e cerchi da 18'',definendo le prime dei carreli della spesa e tutto e' lecito e corretto pero' poi ci si formalizza per un confronto con una macchina piu' piccola,meno potente,che costa la meta',piu' leggera,certo,ma TA ,con sospensioni molto piu' economiche e con Esp non disinseribile...mah... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alfagt89 ha scritto:
Leggendo l'ultimo articolo di 4ruote mi sembra un'abisso il divario di prestazioni tra le 2 concorrenti, Bmw 120d sport (184cv) e Giulietta 2.0JTDm (170cv).
Velocità max 227,6 Bmw contro i 214,8. Accelerazione 0-100 km/h 7"3 Bmw contro gli 8"4 dell'alfa. 0-1000m in 27"9 Bmw contro i 29"4 alfa. Insomma la Giulietta è una delle migliori auto della categoria ma la Bmw resta ancora il top e non di poco!!!! Voi che ne pensate?

I dati che hai messo spiegano bene il divario, ma secondo me ancor più eclatanti sono i consumi rilevati:

BMW 120d Steptronic 8 marce - Giulietta 2.0 JTDm 170 cv manuale

Citta (km/l) 16,1 - 14,0
90 km/h (costanti) 25,0 km/l - 22,7 km/l

La 120d consuma di meno anche di una campionessa di consumi come la Mito 1.6 JTDm 120 cv
In città ha fatto registrare un consumo miracoloso pur con il cambio automatico.
Comunque come ho già detto, consuma poco, ma costa tanto a comprarla quindi non può essere solo il consumo ridotto il motivo per cui acquistarla.

Che tempo aveva fatto in pista la Giulietta Quadrifoglio Verde da 235 cv ?

1:25.419(non l'ha detto nessuno prima di me :D )...la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv...per un confronto piu' equo sui consumi e sulle prestazioni,sarebbe da confrontare con la Giulietta 170cv TCT,pero',fermo restando che la differenza di cavalleria e di prezzo sopratutto e' importante e non le rende paragonabili,gia' di base ;)
Il tempo sulla pista dice poco, se non si specifica di che tipo di pista si tratta.
Qualche tempo fa ho girato un po' in pista (corta, stretta e piena di curve, stile kart per intenderci) con una Lotus. Ti garantisco che chi sa guidare (non certo io), lasciava parecchio indietro le varie Ferrari.
 
alfagt89 ha scritto:
Leggendo l'ultimo articolo di 4ruote mi sembra un'abisso il divario di prestazioni tra le 2 concorrenti, Bmw 120d sport (184cv) e Giulietta 2.0JTDm (170cv).
Velocità max 227,6 Bmw contro i 214,8. Accelerazione 0-100 km/h 7"3 Bmw contro gli 8"4 dell'alfa. 0-1000m in 27"9 Bmw contro i 29"4 alfa. Insomma la Giulietta è una delle migliori auto della categoria ma la Bmw resta ancora il top e non di poco!!!! Voi che ne pensate?

In accelerazione una TP è molto avvantaggiata rispetto ad una TA.

Se poi paragoni la percentuale di scostamento delle prestazione con la percentuale di scostamento di prezzo...
 
Chrom&gt ha scritto:
alfagt89 ha scritto:
Vogliamo paragonarla alla Volkswagen come dice Wester? La golf VI GTD ha la stessa accelerazione della Giulietta (0-100 km/h in 8&quot;5 e 0-1000m in 29&quot;5) ma una velocità di punta di ben 222 km/h. Come mai i JTDm non hanno velocità di punta? Non me lo spiego!

Spiegatelo cosi:
Che VW mente... e anche spudoratamente, visto che il CX della Golf e simile a quello della Giulietta (0,30).
Mentre è di certo inferiore quello più curato di tutte le BMW.

Non potrebb essere legata anche ai rapporti del cambio la differenza?
 
Punto83 ha scritto:
1:25.419(non l'ha detto nessuno prima di me :D )...la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv...per un confronto piu' equo sui consumi e sulle prestazioni,sarebbe da confrontare con la Giulietta 170cv TCT,pero',fermo restando che la differenza di cavalleria e di prezzo sopratutto e' importante e non le rende paragonabili,gia' di base ;)

Se pensi che la Giulietta con il TCT consumi di meno secondo me sbagli. Nella migliore delle ipotesi non peggiora i consumi del manuale.
 
Punto83 ha scritto:
1:25.419(non l'ha detto nessuno prima di me :D )...la serie 1 gira circa come una 500 SS da 160cv...per un confronto piu' equo sui consumi e sulle prestazioni,sarebbe da confrontare con la Giulietta 170cv TCT,pero',fermo restando che la differenza di cavalleria e di prezzo sopratutto e' importante e non le rende paragonabili,gia' di base ;)

Beh non mi sembra affatto male il tempo della Serie 1.
Considera che la 500 ha un rapporto peso potenza migliore rispetto alla Serie 1, inoltre è un benzina turbo e girano uguale.
 
autofede2009 ha scritto:
un giorno qualcuno mi spiegherà come fa il 2 litri bmw nella versione da 143cv montato sulla mini countryman... a fare 10 km/l in città... e sotto i cofani con l'elica... miracolosamente a fare percorrenze mostruose anche nelle varianti più potenti...

bah... misteri della fede... :D

Non è solo il motore, ma tutto l'insieme che conta. Minori attriti, materiali migliori, maggiore scorrevolezza , aerodinamica, efficient dymanics ultima generazione ...
 
sebaco ha scritto:
Perdonami, ma confrontare 500 ss (turbo benzina con assetto rigido messo a punto per un determinato uso) e Bmw 120 (turbodiesel e con ben altre aspirazioni che l'essere vetturetta sportiva e gratificante) non ha senso.

Perché la Serie 1 non sarebbe gratificante?
A leggere le parole che si spendono nella prova sembrerebbe proprio il contrario.

Sicuramente la 500 SS avrà una notevole agilità nel misto stretto, ma non so se mi trasmetterebbe più sicerezza percorrere in appoggio un curvone (in autobanh) ai 160-180 con la 500 che con una Serie 1 o anche Giulietta!
 
Back
Alto