<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs BMW1 nuova | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs BMW1 nuova

Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.

.... la quale clientela addirittura pensa di guidare una trazione anteriore non sapendo di avere sotto il sedere una TP.
Ma per questo BMW ha gia' pronta la soluzione : la futura segmento B avra' la trazione anteriore come (sembra) anche la serie 1 che sostituira' il modello appena presentato.
 
alfagt89 ha scritto:
Leggendo l'ultimo articolo di 4ruote mi sembra un'abisso il divario di prestazioni tra le 2 concorrenti, Bmw 120d sport (184cv) e Giulietta 2.0JTDm (170cv).
Velocità max 227,6 Bmw contro i 214,8. Accelerazione 0-100 km/h 7"3 Bmw contro gli 8"4 dell'alfa. 0-1000m in 27"9 Bmw contro i 29"4 alfa. Insomma la Giulietta è una delle migliori auto della categoria ma la Bmw resta ancora il top e non di poco!!!! Voi che ne pensate?

Penso che l'ottimo cambio automatico/sequenziale a 8 marce (offerto in ozione a 2450 euro) dia un notevole contributo al raggiungimento di queste prestazioni.
Il dato che piu' mi stupisce e' il consumo in citta' di 16 km/l, eccezionale.
 
danilorse ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.

.... la quale clientela addirittura pensa di guidare una trazione anteriore non sapendo di avere sotto il sedere una TP.
Ma per questo BMW ha gia' pronta la soluzione : la futura segmento B avra' la trazione anteriore come (sembra) anche la serie 1 che sostituira' il modello appena presentato.
Dalle mie parti si dice: "Ti credeghe ai UFO...". Guarda caso continuano a farle TP.
La futura segmento B non è l'attuale né la futura segmento C.
Fiat propone B e C TA.
Quel sembra assomiglia molto ai product plan presentati per Alfa. Peccato che i tedeschi sulle cose serie (purtroppo) non scherzino.
 
danilorse ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.

.... la quale clientela addirittura pensa di guidare una trazione anteriore non sapendo di avere sotto il sedere una TP.
Ma per questo BMW ha gia' pronta la soluzione : la futura segmento B avra' la trazione anteriore come (sembra) anche la serie 1 che sostituira' il modello appena presentato.

Ce ne sono tante di cose che "sembrano" a questo mondo; nel mentre, la clientela della serie 1 non sa da che parte siano le ruote che spingono, ma quando accelera e non pattinano e quando inserisce l'auto in curva e la sente perfettamente bilanciata, probabilmente continuerà a pensare di avere un'auto a trazione anteriore che, per qualche magia, come piacere di guida è diversa dalle altre
 
Kren ha scritto:
danilorse ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.

.... la quale clientela addirittura pensa di guidare una trazione anteriore non sapendo di avere sotto il sedere una TP.
Ma per questo BMW ha gia' pronta la soluzione : la futura segmento B avra' la trazione anteriore come (sembra) anche la serie 1 che sostituira' il modello appena presentato.
Dalle mie parti si dice: "Ti credeghe ai UFO...". Guarda caso continuano a farle TP.
La futura segmento B non è l'attuale né la futura segmento C.
Fiat propone B e C TA.
Quel sembra assomiglia molto ai product plan presentati per Alfa. Peccato che i tedeschi sulle cose serie (purtroppo) non scherzino.

... comunque la fonte e' quattrorute (di qualche mese fa) .
 
danilorse ha scritto:
Kren ha scritto:
danilorse ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.

.... la quale clientela addirittura pensa di guidare una trazione anteriore non sapendo di avere sotto il sedere una TP.
Ma per questo BMW ha gia' pronta la soluzione : la futura segmento B avra' la trazione anteriore come (sembra) anche la serie 1 che sostituira' il modello appena presentato.
Dalle mie parti si dice: "Ti credeghe ai UFO...". Guarda caso continuano a farle TP.
La futura segmento B non è l'attuale né la futura segmento C.
Fiat propone B e C TA.
Quel sembra assomiglia molto ai product plan presentati per Alfa. Peccato che i tedeschi sulle cose serie (purtroppo) non scherzino.

... comunque la fonte e' quattrorute (di qualche mese fa) .
Non discuto la fonte né il fatto che la notizia sia stata divulgata da BMW.
Contesto l'affermazione in sé che puzza tanto di str*****a
 
alfagt89 ha scritto:
Vogliamo paragonarla alla Volkswagen come dice Wester? La golf VI GTD ha la stessa accelerazione della Giulietta (0-100 km/h in 8"5 e 0-1000m in 29"5) ma una velocità di punta di ben 222 km/h. Come mai i JTDm non hanno velocità di punta? Non me lo spiego!

L'aerodinamica della Giulietta potrebbe essere meno efficiente oppure rapporti al cambio leggermente più corti, o entrambe le cose...

Io personalmente guardo altri dati, tipo la prontezza di risposta ai bassi regimi, e le doti di ripresa. Molto difficilimente si fa uno 0-100km/h o uno 0-1000m, per non parlare della velocità massima impossibile, almeno in Italia da raggiungere.
 
C'è un motivo più importante per cui la Giulietta 170cv non può essere confrontata con la 120d: le hanno tagliato la coppia via rimappa, parificandola a quella del 140cv. Una specie di versione potenziata, ma non fino in fondo, per non spaccare l'unico.cambio disponibile. Il che la dice lunga sul potenziale inespresso, ma dall'altra, anche sulla reale.volontà di.farla competere effettivamente con la 1er, la cui versione 120d è considerata commercialmente la versione "standard", mentre quelle inferiori sono considerate depotenziamenti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Siamo alla summa del massimo scontro epico immaginabile, un tipo di thread che si apre massimo.ogni.6 -7 anni: entro un'ora arrivano le ambulanze a raccogliere i feriti. :D

:lol:
L'apice si raggiungerà quando uscirà la nuova Golf.

Peccato che la Giulia non esca nel 2012 assieme alla nuova Serie 3, altrimenti avremmo assistito allo scontro degli scontri.... da ricordare ai posteri.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.
Tu abbi fede e vedrai che in futuro la Giulietta (prossima) avrà come compagna di TA anche la bmw.
 
Kren ha scritto:
danilorse ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Il confronto lo vedremo tra le future Giulietta e Serie 1 TA. :D
Tu continui ad usare il periodo ipotetico dell'irrealtà, mi auguro con cognizione.
Intanto l'unica che sforna TA per il biscione è la fiat..... e per quanto ne sappiamo non ha intenzione di cambiare.
I bavaresi, invece, continuano a ringraziare per il continuo gentile omaggio di clientela.

.... la quale clientela addirittura pensa di guidare una trazione anteriore non sapendo di avere sotto il sedere una TP.
Ma per questo BMW ha gia' pronta la soluzione : la futura segmento B avra' la trazione anteriore come (sembra) anche la serie 1 che sostituira' il modello appena presentato.
Dalle mie parti si dice: "Ti credeghe ai UFO...". Guarda caso continuano a farle TP.
La futura segmento B non è l'attuale né la futura segmento C.
Fiat propone B e C TA.
Quel sembra assomiglia molto ai product plan presentati per Alfa. Peccato che i tedeschi sulle cose serie (purtroppo) non scherzino.
Se leggi QR di Settembre a pag 67 ti accorgi di come sarà la serie 1 nel 2018.
 
Back
Alto