<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Toh, chi non muore si rivede! È vero, è esistita la 33 wagon. Non so quanto abbia venduto - non credo tanto. E non credo che la Giulietta sportwagon venderebbe molto. :

eh sai come è , non riuscivo + a stare dietro alle novità a getto continuo che venivano proposte con il marchio alfa per cui ho rinunciato :D , la 33 ha venducchiato bene e cmq lanciò una moda, quelle delle giardinette sportive, ora i tempi sono cambiati ed è probabile che venderebbe meno di prima, adesso tirano i suv ed i cross over.
Cmq piuttosto che nulla meglio piuttosto e qui non hanno nulla, niente bravo sw, niente giulietta sw, niente cross over , niente suv sui 4,5 ,niente roba tipo la picasso, solo liti con la fiom e solo l'agile freemont, un auto ideale per i centri storici italiani :p

Oeh ragassi... la pubblicità della Freemont dice: "tutte le auto che vuoi".
Mo cosa vuoi ancora?
:lol:
 
ottovalvole ha scritto:
Stiamo parlando di una macchina che la lancia vende da qualche anno col nome delta e ripeto che secondo me sará molto simile alla megane sw che non è una macchina da carichi eccezionali

Non è un problema di carichi eccezionali, che in realtà nessuno pretende e può pretendere da una SW. E' un problema di impatto estetico.

Se si vuole riconoscere al marchio Alfa Romeo un connotato di maggiore "dinamicità", questo significa studiare linee filanti, leggere, al limite muscolari, magari assecondate da adeguata meccanica e prestazioni.

Se non si vuole riconoscere questo connotato, allora il problema della linea che esprime dinamicità non si pone nelle premesse, e una soluzione vale l'altra, al limite anche quella di proporre una sw-non-sw, ovvero una due volumi segmento C con passo e carreggiata da scuolabus, come la Delta.

Si possono fare entrambe le scelte. Poi bisogna vedere la risposta del mercato.
 
SZ. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Stiamo parlando di una macchina che la lancia vende da qualche anno col nome delta e ripeto che secondo me sará molto simile alla megane sw che non è una macchina da carichi eccezionali

Non è un problema di carichi eccezionali, che in realtà nessuno pretende e può pretendere da una SW. E' un problema di impatto estetico.

Se si vuole riconoscere al marchio Alfa Romeo un connotato di maggiore "dinamicità", questo significa studiare linee filanti, leggere, al limite muscolari, magari assecondate da adeguata meccanica e prestazioni.

Se non si vuole riconoscere questo connotato, allora il problema della linea che esprime dinamicità non si pone nelle premesse, e una soluzione vale l'altra, al limite anche quella di proporre una sw-non-sw, ovvero una due volumi segmento C con passo e carreggiata da scuolabus, come la Delta.

Si possono fare entrambe le scelte. Poi bisogna vedere la risposta del mercato.
Se fosse come per la berlina non sarebbe male, anche se per alcuni è un flop. :rolleyes:
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam

Una G10 sw quanto costerebbe? 1000/1500 euro più della berlina esatto? Chi se la filerebbe quanto sul mercato ci sono 508, C5, V50 e altre segmento D che costano uguale se non meno? Nessuno. La metterebbero in competizione con auto di categoria superiore e verrebbe sbranata.

Le sw non sono più cool come qualche anno fa

Io sono stato alfista sinche ho potuto (147 JTD dist) e sinche non me lo hanno fatto a fette sottili sottili con le loro spie ad albero di natale, ma proponevo la giuly Sw xche costa relativamente poco da fare e potrebbe venir fuori una roba carina.

So bene che ormai ci sono suv, c.o., monovolumi etc ma vedi che focus, astra familiari vendono benissimo. E anche Mercedes E, BMW serie 3, nipponiche...pure le coreane. Tutte.

PS ma che vor di il tuo nickname?
 
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro

Su che basi affermi ciò?

Bah avere una variante nel segmento medio è fondamentale. Solo la golf non vende UNA Sw che sia una, ma c'e una specie di monovolume.
La 147 non aveva la Sw ma c'era la 156 sportWagon no?
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro

Su che basi affermi ciò?

Bah avere una variante nel segmento medio è fondamentale. Solo la golf non vende UNA Sw che sia una, ma c'e una specie di monovolume.
La 147 non aveva la Sw ma c'era la 156 sportWagon no?
la golf sw non vende? Ma loro hanno anche il touran e il tiguan con lo stesso pianale e vendono
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro

Su che basi affermi ciò?

Bah avere una variante nel segmento medio è fondamentale. Solo la golf non vende UNA Sw che sia una, ma c'e una specie di monovolume.
La 147 non aveva la Sw ma c'era la 156 sportWagon no?

Ammetto di aver inizialmente equivocato la domanda, avendo inteso che il confronto era fra 156 Sw vendute ed ipotetiche G10 SW.

Mantre invece verte sulla differenza fra SW e berline 156 ed eventuali Sw e berline G10.

In tal senso, però, trovo che il mercato tenda più a premiare una SW del segmento D che una derivata dalle categorie compatte. Più che altro, per target ed aspettative del cliente,
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro

Su che basi affermi ciò?

Bah avere una variante nel segmento medio è fondamentale. Solo la golf non vende UNA Sw che sia una, ma c'e una specie di monovolume.
La 147 non aveva la Sw ma c'era la 156 sportWagon no?
http://www.google.de/imgres?imgurl=http://www.babez.de/vw/golfvariant/vw-golf-variant-titel.jpg&imgrefurl=http://www.babez.de/vw/vw-golf-variant.php&h=300&w=448&sz=34&tbnid=2DmoNl5Zr-2AuM:&tbnh=90&tbnw=134&prev=/search%3Fq%3Dgolf%2Bkombi%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=golf+kombi&usg=__z_VvTPRY39EsP_f1e5lHpW01hkk=&sa=X&ei=O3n2TqbfM8PfsgaesbgV&ved=0CHgQ9QEwAg&dur=2979
 
Per avere una gamma completa possono solo ampliare l'offerta facendo anche una G10 familiare, ma anche una CC ed una SUV da essa derivata. Non credo costi molto. Sarebbero interessanti i dati di vendita in europa delle megane, p308 e vetture che dispongono di queste versioni... focus golf ecc. tipo per tipo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per avere una gamma completa possono solo ampliare l'offerta facendo anche una G10 familiare, ma anche una CC ed una SUV da essa derivata. Non credo costi molto. Sarebbero interessanti i dati di vendita in europa delle megane, p308 e vetture che dispongono di queste versioni... focus golf ecc. tipo per tipo.
Ma secondo me le seg c sw non vendono piú come una volta,proprio per questo la tendenza è di fare delle sw sportive cioè delle semplici c un pò piú lunghe. La renault ha fatto questo passaggio con la megane,la fiat non ha fatto la bravo ma la delta e la volvo ne fará una uguale. Di contro un pò tutte le case propongono diverse varianti di carrozzeria piú varie sorelle monovolume o suv,insomma le perdite di vendita di una c sw sono colmate da altre tipologie di vetture. Avevo giá scritto che comincio a vedere meno astra e focus sw in favore delle berline e dei suv
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per avere una gamma completa possono solo ampliare l'offerta facendo anche una G10 familiare, ma anche una CC ed una SUV da essa derivata. Non credo costi molto. Sarebbero interessanti i dati di vendita in europa delle megane, p308 e vetture che dispongono di queste versioni... focus golf ecc. tipo per tipo.
Ma secondo me le seg c sw non vendono piú come una volta,proprio per questo la tendenza è di fare delle sw sportive cioè delle semplici c un pò piú lunghe. La renault ha fatto questo passaggio con la megane,la fiat non ha fatto la bravo ma la delta e la volvo ne fará una uguale. Di contro un pò tutte le case propongono diverse varianti di carrozzeria piú varie sorelle monovolume o suv,insomma le perdite di vendita di una c sw sono colmate da altre tipologie di vetture. Avevo giá scritto che comincio a vedere meno astra e focus sw in favore delle berline e dei suv
Beh, G10 SUV, BERLINA 5P, COUPE/CC, SW.. tutte con la solita base.. spalmano i costi come la nutella ed hanno una gamma più allettante che le da un maggior senso di capacità e "ricchezza". Cosi manco la Dacia è messa con la Sandero normale e Steepway e la logan berlina e MCV. Oltre al Duster 2X4 (che è una caxxata) e quello 4X4. Abbiamo un listino da auto coreana anni 80. Troppo poco.. troppo poco..
 
valvonauta_distratto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per avere una gamma completa possono solo ampliare l'offerta facendo anche una G10 familiare, ma anche una CC ed una SUV da essa derivata. Non credo costi molto. Sarebbero interessanti i dati di vendita in europa delle megane, p308 e vetture che dispongono di queste versioni... focus golf ecc. tipo per tipo.
Ma secondo me le seg c sw non vendono piú come una volta,proprio per questo la tendenza è di fare delle sw sportive cioè delle semplici c un pò piú lunghe. La renault ha fatto questo passaggio con la megane,la fiat non ha fatto la bravo ma la delta e la volvo ne fará una uguale. Di contro un pò tutte le case propongono diverse varianti di carrozzeria piú varie sorelle monovolume o suv,insomma le perdite di vendita di una c sw sono colmate da altre tipologie di vetture. Avevo giá scritto che comincio a vedere meno astra e focus sw in favore delle berline e dei suv
Beh, G10 SUV, BERLINA 5P, COUPE/CC, SW.. tutte con la solita base.. spalmano i costi come la nutella ed hanno una gamma più allettante che le da un maggior senso di capacità e "ricchezza". Cosi manco la Dacia è messa con la Sandero normale e Steepway e la logan berlina e MCV. Oltre al Duster 2X4 (che è una caxxata) e quello 4X4. Abbiamo un listino da auto coreana anni 80. Troppo poco.. troppo poco..
La fiat ce la fa a creare una vastissima offrta di prodotti su una piattaforma ma lo fa solo con panda 500 e ypsilon
 
Back
Alto