<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sedici, secondo me Francois non decide un cazzo, come gli altri pupazzi che vengono impallinati appena accennano un "ma secondo me..."

Lancia rientra nel piano di integrazione con Chrysler, quindi va sorretta. Alfa non ci rientra, e quindi sta parcheggiata su un binario morto. Col che non è che un'integrazione di Alfa con Chrysler diventi desiderabile...solo per fare una fotografia. In questo momento tutto ciò che non è amalgamabile con Chrysler, e quindi worldcar-izzabile in cinque minuti cambiando mascherina, è un ramo secco.
..mah non ti dó torto perché la possibilta di essere vero ci sta.Io credo che sei un poco avanti con questa Idea :?io sono del parere che sia questione di tempo che purtroppo non hanno, ma che si sono presi lo stesso.
Ripeto per buttar fuori una SW o una coupe sulla base della Giulietta non cé bisogno di creare una strategia da Super Hirn
esatto e come si sono premurati a completare la gamma Lancia con un rimarchiamento delle Chrysler potevano premurarsi a ricarrozzare un suv e ristilizzare la 159,invece hanno fatto la Dodge Dart presto presto....che? ricarrozzare una Giulietta è più facile che allungarla un pò? è più facile di ricarrozzare una Jeep?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.
Entro fine 2013 le alfa in circolazione saranno:
Mito 3 e 5 porte
4c
Giulietta 5p eSW
Giulia
Forse suv.

Non mi pare poco e non mi pare corretto il termine "raschiare" anche perché anche BMW pizza suv che sportivo hanno ben poco , un po' ovunque.

Ben venga SW per alfa esattamente come fanno tutti gli altri.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.
Entro fine 2013 le alfa in circolazione saranno:
Mito 3 e 5 porte
4c
Giulietta 5p eSW
Giulia
Forse suv.

Non mi pare poco e non mi pare corretto il termine "raschiare" anche perché anche BMW pizza suv che sportivo hanno ben poco , un po' ovunque.

Ben venga SW per alfa esattamente come fanno tutti gli altri.
Ciao
non ci sono fondamenti razionali a conforto delle tue teorie.
Più realisticamente la gamma sarà composta da mito 3p e giulietta 5p.. forse e con scarse probabilità la 4c
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.
Entro fine 2013 le alfa in circolazione saranno:
Mito 3 e 5 porte
4c
Giulietta 5p eSW
Giulia
Forse suv.

Non mi pare poco e non mi pare corretto il termine "raschiare" anche perché anche BMW pizza suv che sportivo hanno ben poco , un po' ovunque.

Ben venga SW per alfa esattamente come fanno tutti gli altri.
Ciao
Il guaio non é che nel 2013 ci saranno 4 modelli / versioni,il vero guaio é che fino al 2013 ci vogliono due anni,cosa vuoi vendere in questi due anni ti ritrovi di nuovo con due modelli 4C e giulia?
 
pazzoalfa ha scritto:
per me una macchina che non raggiunge i target prefissati non significa che non piace o che non è un prodotto Valido.
la prova dei 100000 km di Quattroruote non a caso decreta la qualità ottima del prodotto ( che è il contrario di prodotto Non Valido ).
le 120000 vetture vendute di 147, appartengono ad un periodo nel quale la concorrenza non aveva gli ottimi Jtd Common Rail di Alfa Romeo.
Un prodotto che non raggiunge i target (sempre ammesso che questi siano fondati e raggiungibili e non messi ad minchiam..) non significa che sia scadente, ma di certo significa che non incontra i gusti del mercato ovvero non piace; peraltro il mondo è pieno di modelli che son stati delle tragedie commercialmente ma validissimi tecnicamente...
Quando poi era in vendita la 147, la concorrenza aveva anche di meglio dei 1.9jtd Fiat, soprattutto disponeva di cilindrate 1.5 e 1.6 ben più adatte per una segmento C: se la 147 avesse potuto contare su un 1.6 sui 100cv, come avveniva per le Focus, per le Megane e le 307, a mio modesto avviso le vendite sarebbero state ancor più consistenti.
 
ottovalvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sedici, secondo me Francois non decide un cazzo, come gli altri pupazzi che vengono impallinati appena accennano un "ma secondo me..."

Lancia rientra nel piano di integrazione con Chrysler, quindi va sorretta. Alfa non ci rientra, e quindi sta parcheggiata su un binario morto. Col che non è che un'integrazione di Alfa con Chrysler diventi desiderabile...solo per fare una fotografia. In questo momento tutto ciò che non è amalgamabile con Chrysler, e quindi worldcar-izzabile in cinque minuti cambiando mascherina, è un ramo secco.
..mah non ti dó torto perché la possibilta di essere vero ci sta.Io credo che sei un poco avanti con questa Idea :?io sono del parere che sia questione di tempo che purtroppo non hanno, ma che si sono presi lo stesso.
Ripeto per buttar fuori una SW o una coupe sulla base della Giulietta non cé bisogno di creare una strategia da Super Hirn
esatto e come si sono premurati a completare la gamma Lancia con un rimarchiamento delle Chrysler potevano premurarsi a ricarrozzare un suv e ristilizzare la 159,invece hanno fatto la Dodge Dart presto presto....che? ricarrozzare una Giulietta è più facile che allungarla un pò? è più facile di ricarrozzare una Jeep?

L'utente Fiat ed in parte anche Lancia accetta abbastanza bene le Freemont - Sebring - 300c - Voyager etc. etc.

A Lancia e Fiat basta un po di legno - alcantara - pelle - cromature.......

In Alfa serve allumino , carbonio, ......e progetti dedicati. Credo che Marchionne come sente la parola "componenti dedicati" inizia a starnutire......

la FIAT rimane l' azienda che sforna Twin AIR - MultiAIR - Multijet 1.3 ...500 - Panda - Punto - Ypsilon....in questo è forte, ma in questo c'è poco o nulla per Alfa.

Diciamo pure che il Background Alfa non centrerebbe nulla con quello FIAT .
 
Secondo me una Giulietta Sportwagon ci potrebbe stare anche bene, a condizione però di avere una linea da Sportwagon, e non da Station wagon. Vale a dire una coda corta e filante tipo Volvo V60.

Il problema è che quand' anche facessero la G10 SpW, resterebbe da fare tutto il resto della gamma, che come la G10SpW non c'e' e non arriva.

Troppi annunci, troppe smentite, rinvii. fiad farebbe meglio a finirla con questa manfrina, che ormai sta diventando veramente noiosa.
Del resto, i dati delle vendite sembrano indicare che il marketing formato novelladuemila, raccoglie poco riscontro nel mercato dell'auto.
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Conosco la tua posizione al riguardo, la vendita sarebbe l ultima cosa da fare, solo se veramente si vuole fare qualcosa ma non ci si riesce.La Fiat non é che non ci riesce perché non li sa fare le macchine il guai é che vuole fare qualcosa che per portarlo al porto ci vogliono almeno altri dieci anni per non rischiare quattro soldi. Senno non si spiega come mai riesci a portare in Vita un marchio come chrysler morto di nuovo in piedi addirittura comprando , é non riesci a mettere su un auto che si puo dire sta quasi su strada. Da qui si capisce che non cé la volonta di fare nella direzione di fare andare avanti un marchio ch ealla fine puo farcela da solo.
I fatto che la G10 SW potrebbe essere un Flop, non é per la strategia un passo indietro ma un passo avanti, nel senso che tu offra il prodotto e fai propaganda accondenti un certo tipo di clientela. Vedi VAg quanti Flop ha messo su, solo che da questi Flop ha tratto vantaggi ch e oggi ne fanno quasi il numero 1. IL vero Flop per me é quando un modello viene abbandonato e non piu riproposto, si cosi come la 159 grande macchina ma finita nel nulla questo per me é un Flop.
La Golf SW, non é vero come qualcuno dice che vende male,i numeri fanno credere cosi,ma il vandaggio sta li che la gamma della Golf é completa,il fatto che ne vende 10000-15000 é un successo enorme se si pensa come si agrande la Gamma della Golf,poi se si pensa che la Giulietta come prima scelta arriva in tutti i mercati a stento 100000, e ne sono felicissimi parlando di successo beh, nella sua proporzione di Gamma Golf le 15000 anche se in tutti i mercati della Golf SW é un super successo.

Angelo sono d'accordo, ma non rientra nella mentalità fiat accettare eventuali flop. Vedi appunto l'immediata chiusure delle linee di Brera e Spider, e l'abbandono di 159, che sono solo gli ultimi esempi.

Mettici anche la Mito, il cui restyling è virtualmente già saltato, nonostante abbia doppiato la boa dei 3 anni di vita.
però alla Vecchia Ypsilon hanno regalato i fari lenticolari alla vigilia della sua morte! In pratica quello che non funziona non è Marchionne (o non solo lui) ma chi dirige ogni singolo marchio. Lancia aveva una gamma ridicola ma è sempre rimasto un marchio vivo,sempre in continuo rinnovamento malgrado ci si limitasse a ricarrozzare le Fiat. Un anno la Ypsilon,un pò dopo la Musa,poi il logo nuovo,poi la Delta,poi la nuova Ypsilon e la calandra nuova su tutta la gamma,la Musa restyling quando la gemella Idea non ha ricevuto altro che 2 cromature in più...e per finire l'inserimento in gamma dei prodotti Chrysler. In questi giorni quanta pubblicità vedete delle Fiat,Alfa e Lancia? io in tv sto vedendo un bombardamento di Lancia! Che voglio dire? che evidentemente Olivier Francois che ha in gestione i brand Chrysler e Lancia ha le idee ben chiare,s'è tracciato una strada e pian piano crede di arrivare al suo obiettivo cercando di seguire anche le direttive della casa madre. Stesso discorso per Ferrari,Maserati e Abarth....mentre tutto questo non si vede per AlfaRomeo e Fiat. Sotto i miei occhi gli unici 2 marchi in vera sofferenza sono proprio questi due,e Fiat stessa solo nella divisione europea perchè in quella brasiliana va alla grande! sembra un'altro marchio. Allora la colpa è di Marchionne o di chi in questo momento sta dirigendo Fiat e Alfaromeo in europa? Secondo me la seconda perchè sennò non si spiegherebbe come mai tutto il gruppo comincia a fare progressi sia in europa che in america eccetto AlfaRomeo e Fiat. Ho molta più fiducia per la Lancia,aspetto la prossima generazione di vetture ma l'aspetto con più voglia perchè già adesso questo marchio mi trasmette qualcosa,mi lancia un messaggio,un modo di vivere,un modo di essere, e se questo lo sento già adesso con questa gamma eterogenea non posso che sperare in un futuro più roseo. Per l'Alfa questo non lo sento,sento solo tanta tristezza perchè nessuno vuole osare con questo marchio,nessuno lo vuole reinventare,riportare agli antichi fasti! nessuno ha il coraggio di ripartire da carta bianca, da un punto zero.

Mi domando che modo di essere/vivere ti trasmettano una Ypsilon e una Delta combinate con una 300c e una Voyager. Seriamente, senza vena polemica.
Il fatto che ci sia più "attività" sul marchio Lancia rispetto a quello Alfa Romeo in questo momento è vero, ma non credo sia merito del manager di marchio, che opera come un ministro senza portafogli: se ti dicono che devi gestire un brand di due soli modelli Mito e Giulietta, perchè nuovi modelli arrivano se e come si vedrà, cosa puoi pensare di fare? Puoi essere bravo finchè vuoi ma c'e' ben poco da fare.
Ad ogni modo mi pare un po' prematuro che il marchio Lancia adesso, con l'aggiunta della 300c e della Voyager, stia già andando alla grande.
Non mi trovo d'accordo nemmeno sull'ultimo punto :twisted:. Il vero probelma del marchio Alfa Romeo è che è stato reinventato un po' troppo, e male.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mettici anche la Mito, il cui restyling è virtualmente già saltato, nonostante abbia doppiato la boa dei 3 anni di vita.

È vero! Nessuno si è ancora accorto di questa cosa. Ora voglio vedere se tireranno fuori la versione 5 porte come avevano promesso.
 
SZ. ha scritto:
Mi domando che modo di essere/vivere ti trasmettano una Ypsilon e una Delta combinate con una 300c e una Voyager. Seriamente, senza vena polemica.
Il fatto che ci sia più "attività" sul marchio Lancia rispetto a quello Alfa Romeo in questo momento è vero, ma non credo sia merito del manager di marchio, che opera come un ministro senza portafogli: se ti dicono che devi gestire un brand di due soli modelli Mito e Giulietta, perchè nuovi modelli arrivano se e come si vedrà, cosa puoi pensare di fare? Puoi essere bravo finchè vuoi ma c'e' ben poco da fare.
Ad ogni modo mi pare un po' prematuro che il marchio Lancia adesso, con l'aggiunta della 300c e della Voyager, stia già andando alla grande.
Non mi trovo d'accordo nemmeno sull'ultimo punto :twisted:. Il vero probelma del marchio Alfa Romeo è che è stato reinventato un po' troppo, e male.
Vedi? Siamo d'accordo se non ci sono soldi non ci può fare niente nessuno nè Francois, nè Marchionne.
Ma col migliorare dei conti qualcosa migliorerà, spero!
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mettici anche la Mito, il cui restyling è virtualmente già saltato, nonostante abbia doppiato la boa dei 3 anni di vita.

È vero! Nessuno si è ancora accorto di questa cosa. Ora voglio vedere se tireranno fuori la versione 5 porte come avevano promesso.

Faranno come per la 159. A tre anni compiuti "è appena uscita, a cosa serve il restyling?". Dopo i tre anni "ormai è vecchia e non vende più, a che serve il restyling?". A cinque anni invece ne cesseranno anticipatamente la produzione per farla apprezzare come auto.storica instant-classic, con un kit per due porte aggiuntive post vendita curato da Abarth ma approvato.dal Riar. :D
 
Fancar_ ha scritto:
Ahahahha quando dai sfogo alla tua fantasia sei troppo gustoso da leggere!

Patrimonio del Forum! :)

verissimo bc avrebbe talento per fare il copionista a zelig, farebbe soldi a palate :D , però restando seri vorrei ricordare che l'alfa 33 sport wagon fu un modello che lanciò la moda delle giardinette sfiziose, magari i tempi sono cambiati però di giardinette se ne vendono ancora parecchie, la giulietta sw non potrebbe riottenere il medesimo successo di pubblico ? ovviamente se si presentasse con una bella linea ed un prezzo giusto , non con il solito prezzo demenziale del gruppozzo che ti porta diretto alle km zero
 
Vedo meglio la Bravo al ruolo di SW.

La Giulietta con quel cofano alto non so come verrebbe! Ci sarebbe da lavorarci un pò su.

Spot alfa 33 (anche a trazione integrale..)

http://www.youtube.com/watch?v=thACjveh2i0
 
Back
Alto