<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

su 4ruote di gennaio confermano lo sviluppo ufficiale della Giulietta Sportwagon pur non presente sugli ufficiali piani fin qui presentati...

la decisione pare sia stata presa proprio per evitare alla gamma Alfa (e di tutto il gruppo) di non avere una sw dal momento in cui cesserà la produzione della 159 e fino alla presentazione della Giulia...

anche io non vedo nulla di negativo nella nascita del modello...

prendiamo sempre a confronto la concorrenza che acquisisce quote di mercato e riempie ogni nicchia prendendo un unico modello e creando infinite varianti allungando, allargando e alzando il modello iniziale, e critichiamo la variante sportwagon della Giulietta...? bah

come invece ha detto qualcun altro sarebbe auspicabile invece anche una versione 3p coupé da associare a questa a completamento della gamma... una bella Giulietta Sprint... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
la golf sw non vende perchè è brutta... come brutta lo era la versione sw precedente...
ma in tale bruttezza oggettiva si nasconde una precisa volontà di "mamma vw"...
fare una bella golf sw significherebbe attrarre migliaia di clienti che la preferirebbero alla passat sw e rispetto alla quale dovrebbe costare qualcosa in meno... questo significherebbe per vw perdere milioni...
d'altra parte la passat sw altro non è che la golf sw (stesso pianale, motori, componenti) ma il plus del nome "passat" gli fa acquistare una categoria e fa entrare nelle casse vw tanti soldini in più...
queste azioni a prima vista poco etiche sono in realtà molto comuni un po' con tutti i marchi (soprattutto quelli che possono permetterselo senza patire le sommosse popolari...) e seguono le regole del commercio, della domanda e della conseguente offerta...
golf non vende perchè una segmento C familiare a quel prezzo non la prende nessuno e la G10 sw rischia di fare la stessa fine se non peggio.. A quei prezzi chi cerca auto versatili trova tranquillamente auto di categoria superiore.
Se fiat vuole fare una giardinetta per le famiglie deve usare il suo nome per proporre un prodotto a cavallo dei 20k euro..di più il mercato non paga.
Io non demonizzo in assoluto una G10 sw, ma sarebbe un ripiego, non un modello sviluppato per le esigenze di mercato e se il mercato non c'è non si vende.
Piuttosto con lo stesso pianale dovrebbero fare una sorta di crossover o meglio un suv a cui il mercato riconoscerebbe il plus di prezzo che un alfa deve chiedere
 
Percheè xnonn spinggyonoo kle vendite dellla delta visto che eeqquivale aalla gqiulieetta sw?
Sscussate laa graammatiCa ma la ttastttiera ddel ttabbllet dfa caaprriccii
 
autofede2009 ha scritto:
la decisione pare sia stata presa proprio per evitare alla gamma Alfa (e di tutto il gruppo) di non avere una sw dal momento in cui cesserà la produzione della 159 e fino alla presentazione della Giulia...
se la ragione è questa mi vien un po' da sorridere..evidentemente non conoscono nemmeno i modelli che hanno a listino :?
Io posseggo una 159 sw e se avessi famiglia forse cercherei qualcosa di più pratico e versatile perchè il baule della nasona è di una scomodità non indifferente.
Questa sorta di considerazioni non fatte mi fa parecchio preoccupare
 
ottovalvole ha scritto:
Percheè xnonn spinggyonoo kle vendite dellla delta visto che eeqquivale aalla gqiulieetta sw?
Sscussate laa graammatiCa ma la ttastttiera ddel ttabbllet dfa caaprriccii
Vado un poco OT, ieri ho visto una delta parcheggiata di fianco a un QQ..ho provato ad immaginare la media lancia su un pianale rialzato e secondo me verrebbe fuori un gran bel prodotto. Il posteriore che ora è piuttosto pesante avrebbe una diversa giustificazione e sarebbe una gran bella auto.
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Percheè xnonn spinggyonoo kle vendite dellla delta visto che eeqquivale aalla gqiulieetta sw?
Sscussate laa graammatiCa ma la ttastttiera ddel ttabbllet dfa caaprriccii
Vado un poco OT, ieri ho visto una delta parcheggiata di fianco a un QQ..ho provato ad immaginare la media lancia su un pianale rialzato e secondo me verrebbe fuori un gran bel prodotto. Il posteriore che ora è piuttosto pesante avrebbe una diversa giustificazione e sarebbe una gran bella auto.
la nissan murano ha una coda simile ;)
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Percheè xnonn spinggyonoo kle vendite dellla delta visto che eeqquivale aalla gqiulieetta sw?
Sscussate laa graammatiCa ma la ttastttiera ddel ttabbllet dfa caaprriccii
Vado un poco OT, ieri ho visto una delta parcheggiata di fianco a un QQ..ho provato ad immaginare la media lancia su un pianale rialzato e secondo me verrebbe fuori un gran bel prodotto. Il posteriore che ora è piuttosto pesante avrebbe una diversa giustificazione e sarebbe una gran bella auto.

La domanda non è chi è...la domanda è PECCHÈ ... :rolleyes:
La delta suv pure...
 
automoto3 ha scritto:
Ma, dico io, se esce la Giulietta SW e si và a sommare alla berlina, la futura Bravo è .. già bruciata in partenza: e chi se la prende?!!

Sempre le solite scelte "fuori di senno", e avanti (sempre) così !

8) 8)
ma a me sembra che la nuova bravo sia rialzata tipo cross over , la giulietta sw sarà una sw sportiva e quindi bassa
 
Punto83 ha scritto:
Franco,non mi riferivo a te o quelli come te,che criticano sempre con garbo e costrutto,e non vedo quale sia la difesa della Fiat,anzi...il discorso e' molto piu' semplice,ovvero si cerca di giudicare sui fatti e solo da quello,senza partire preventivi o condizionati,come capita a parecchi qui dentro o altrove...tutto qua... ;)
ok ;) , però io capisco la rabbia degli alfisti old fashion , sono lustri che la fiat prende in giro tutti noi, pazienza "ciccare" modelli su modelli , ma almeno li facessero questi modelli !! tutti abbiamo la certezza che procedano a tentoni per non dire che oramai hanno smesso di credere in se stessi per quanto riguarda auto che non siano di target medio o medio basso
 
moogpsycho ha scritto:
Piuttosto con lo stesso pianale dovrebbero fare una sorta di crossover o meglio un suv a cui il mercato riconoscerebbe il plus di prezzo che un alfa deve chiedere

Quoto.
Se proprio vogliono fare la SW... devono proprio fare un bel lavoro, altrimenti al gente preferisce Scenic X Mode o Focus C Max.
 
Si, direi che un crossover e un suv andrebbero bene per il mercato. Come fa peugeot col 3008 e 4007.
Avete notato come fanno in PSA con citroen e peugeot? Una per suv e crossover e l'altra con berline chic accanto alle berline normali. Dal segmento B al C al D.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, direi che un crossover e un suv andrebbero bene per il mercato. Come fa peugeot col 3008 e 4007.
Avete notato come fanno in PSA con citroen e peugeot? Una per suv e crossover e l'altra con berline chic accanto alle berline normali. Dal segmento B al C al D.
e noi facciamci sentire che vogliamo sia la nuova 159 sia la splendida 75,non o una o l'altra ma tutt'e 2. Che poi pensavo la 75 all'epoca era una macchina molto moderna eninnovativa,in fin dei conti sul piano scenico la giulietta non é tanto distante,lo è sul piano tecnico,motori,trazione e sospensioni.
 
moogpsycho ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la golf sw non vende perchè è brutta... come brutta lo era la versione sw precedente...
ma in tale bruttezza oggettiva si nasconde una precisa volontà di "mamma vw"...
fare una bella golf sw significherebbe attrarre migliaia di clienti che la preferirebbero alla passat sw e rispetto alla quale dovrebbe costare qualcosa in meno... questo significherebbe per vw perdere milioni...
d'altra parte la passat sw altro non è che la golf sw (stesso pianale, motori, componenti) ma il plus del nome "passat" gli fa acquistare una categoria e fa entrare nelle casse vw tanti soldini in più...
queste azioni a prima vista poco etiche sono in realtà molto comuni un po' con tutti i marchi (soprattutto quelli che possono permetterselo senza patire le sommosse popolari...) e seguono le regole del commercio, della domanda e della conseguente offerta...
golf non vende perchè una segmento C familiare a quel prezzo non la prende nessuno e la G10 sw rischia di fare la stessa fine se non peggio.. A quei prezzi chi cerca auto versatili trova tranquillamente auto di categoria superiore.
Se fiat vuole fare una giardinetta per le famiglie deve usare il suo nome per proporre un prodotto a cavallo dei 20k euro..di più il mercato non paga.
Io non demonizzo in assoluto una G10 sw, ma sarebbe un ripiego, non un modello sviluppato per le esigenze di mercato e se il mercato non c'è non si vende.
Piuttosto con lo stesso pianale dovrebbero fare una sorta di crossover o meglio un suv a cui il mercato riconoscerebbe il plus di prezzo che un alfa deve chiedere

Non conosco i dati di vendita della Golf Sw, ma è probabile che risenta della concorrenza interna della Passat. Di fatto medie wagon, di alcuni modelli, soprattutto "non premium": Renault, Opel; PSA, etc, vendono bene e aiutano a sostenere le vendite complessive. Ma,se si nota, sono affiancate da modelli crossover o Mpv, che fanno sempre "brodo".
Il problema in FGA è sempre lo stesso....
 
GenLee ha scritto:
Non conosco i dati di vendita della Golf Sw, ma è probabile che risenta della concorrenza interna della Passat. Di fatto medie wagon, di alcuni modelli, soprattutto "non premium": Renault, Opel; PSA, etc, vendono bene e aiutano a sostenere le vendite complessive. Ma,se si nota, sono affiancate da modelli crossover o Mpv, che fanno sempre "brodo".
Il problema in FGA è sempre lo stesso....
il problema è proprio questo, come posizionare un ipotetica G10 sw considerando che le generaliste vendono bene mentre le sub premium (vedi golf) vendono meno bene?
Facciamo prezzo Giulietta berlina + 1000 euro? (allo stesso prezzo ci si porta a casa una C5 sw o una 508 sw senza contare qualche orientale)
scontiamo il prezzo della berlina ai valori di una generalista? (non voglio pensare ai danni di immagine).
secono me la questione è difficlimente risolvibile e si farebbe prima a fare una sw su base Bravo o/e una Giulietta SUV.
Poi non escludo che in futuro quando la gamma sarà auspicabilmente più completa ed articolata sia possibile anche fare una media familiare per la quale chiedere un premium price, ma per il momento non lo pagherebbero in molti
 
Back
Alto