<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

Fancar_ ha scritto:
Vedo meglio la Bravo al ruolo di SW.

La Giulietta con quel cofano alto non so come verrebbe! Ci sarebbe da lavorarci un pò su.

Spot alfa 33 (anche a trazione integrale..)

http://www.youtube.com/watch?v=thACjveh2i0
ci vogliono tutt'e due per accontentare 2 tipi di clientele diversa,forse la giulietta sarebbe piú vicina alla delta ma sicuramente acchiapperebbe piú giovani
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ahahahha quando dai sfogo alla tua fantasia sei troppo gustoso da leggere!

Patrimonio del Forum! :)

verissimo bc avrebbe talento per fare il copionista a zelig, farebbe soldi a palate :D , però restando seri vorrei ricordare che l'alfa 33 sport wagon fu un modello che lanciò la moda delle giardinette sfiziose, magari i tempi sono cambiati però di giardinette se ne vendono ancora parecchie, la giulietta sw non potrebbe riottenere il medesimo successo di pubblico ? ovviamente se si presentasse con una bella linea ed un prezzo giusto , non con il solito prezzo demenziale del gruppozzo che ti porta diretto alle km zero

Toh, chi non muore si rivede! È vero, è esistita la 33 wagon. Non so quanto abbia venduto - non credo tanto. E non credo che la Giulietta sportwagon venderebbe molto. Per quanto si siano sforzati di pubblicizzarne il bagagliaio, io vedo la Giulietta come auto sfiziosa per giovani maschi single fino ai 30 anni: non ne vedo in giro guidate da padri di famiglia, che cercano altro ( una Bravo ad esempio ).

La Giulietta Suv invece potrebbe costare due spicci ed aprire le cateratte del cielo: in questa fascia di suv ci sono galline dalle uova d'oro, veri tsunami commerciali che, appena presentati su carta, hanno esaurito la produzione di un anno intero, e questo in tutte le fasce di prezzo, da quella low cost a quella lusso ( prego pensare a Dacia, Nissan e Range.....).

Certo...se "lui" in questa fascia pensa di essere già coperto col Freemont...andiamo bene. :D
 
Con il Compass potrebbero fare un Suv segmento C Lancia

Ormai la miniera d'oro è il segmento C dei SUV entro i 4.50 metri.

Secondo me già fecero uno sbaglio a non fare il Sedici in versione Lancia, con interni in alcantara e via dicendo: avrebbe forse avuto ancor più successo della Musa, auto anche lei di buon successo e non più proposta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ahahahha quando dai sfogo alla tua fantasia sei troppo gustoso da leggere!

Patrimonio del Forum! :)

verissimo bc avrebbe talento per fare il copionista a zelig, farebbe soldi a palate :D , però restando seri vorrei ricordare che l'alfa 33 sport wagon fu un modello che lanciò la moda delle giardinette sfiziose, magari i tempi sono cambiati però di giardinette se ne vendono ancora parecchie, la giulietta sw non potrebbe riottenere il medesimo successo di pubblico ? ovviamente se si presentasse con una bella linea ed un prezzo giusto , non con il solito prezzo demenziale del gruppozzo che ti porta diretto alle km zero

Toh, chi non muore si rivede! È vero, è esistita la 33 wagon. Non so quanto abbia venduto - non credo tanto. E non credo che la Giulietta sportwagon venderebbe molto. Per quanto si siano sforzati di pubblicizzarne il bagagliaio, io vedo la Giulietta come auto sfiziosa per giovani maschi single fino ai 30 anni: non ne vedo in giro guidate da padri di famiglia, che cercano altro ( una Bravo ad esempio ).

La Giulietta Suv invece potrebbe costare due spicci ed aprire le cateratte del cielo: in questa fascia di suv ci sono galline dalle uova d'oro, veri tsunami commerciali che, appena presentati su carta, hanno esaurito la produzione di un anno intero, e questo in tutte le fasce di prezzo, da quella low cost a quella lusso ( prego pensare a Dacia, Nissan e Range.....).

Certo...se "lui" in questa fascia pensa di essere già coperto col Freemont...andiamo bene. :D
Hi, vendute 122366, non dimenticare che quando usci la 33 Wagon in Italia delle macchine da casse da morti non li voleva nessuno ,oggi la situazione é unaltra cosa.
Sicuramente un suv porterebbe anche il suo contributo , ma farlo su base C-Evo ci vuole piu attenzione per farlo stare su strada e ci vogliono piu soldi,nel mentre fare una SW ci vuole sicuramente di meno.
Certamente fare sia l'una che l'altra sarebbe il modo ideale.
 
Fancar_ ha scritto:
Con il Compass potrebbero fare un Suv segmento C Lancia

Ormai la miniera d'oro è il segmento C dei SUV entro i 4.50 metri.

Secondo me già fecero uno sbaglio a non fare il Sedici in versione Lancia, con interni in alcantara e via dicendo: avrebbe forse avuto ancor più successo della Musa, auto anche lei di buon successo e non più proposta.
Il C Suv,é da fare bisogna decidersi peró: ricarrozzamento o C-Evo

chissa quante discussione si aprirebbero?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La Giulietta Suv invece potrebbe costare due spicci ed aprire le cateratte del cielo: in questa fascia di suv ci sono galline dalle uova d'oro, veri tsunami commerciali che, appena presentati su carta, hanno esaurito la produzione di un anno intero, e questo in tutte le fasce di prezzo, da quella low cost a quella lusso ( prego pensare a Dacia, Nissan e Range.....).

Certo...se "lui" in questa fascia pensa di essere già coperto col Freemont...andiamo bene. :D
parla a piano che se ti sentono magari la fanno :D
 
Lancia Pangea! Ve la ricordate ? Non mi veniva più il nome.

Quando di scoprì che non era più nei piani si iniziò a parlare di Fulvia su base Brera.
 
Fancar_ ha scritto:
Lancia Pangea! Ve la ricordate ? Non mi veniva più il nome.

Quando di scoprì che non era più nei piani si iniziò a parlare di Fulvia su base Brera.
Si la ricordo, però il nome Pangea non mi andava tanto.
 
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..

Ma dai, la Giulietta vendicchia, tu le metti vicino una Sw (come sulla 33 o sulla 156 o sulla 159 tutte macchine esteticamente validissime e con contenuti anche ottimi se pur spesso con qualità esecutiva/ costruttiva assolutamente infelice) e puoi aumentare i numeri.
Devi farla sportiva e magari con una versione 4wd e una rialzata tipo allroad Audi o scout o Outback subaru e vedrai come va via...
Certo alfa difetta di due suv di una sportiva vera e di una berlina sui 5 metri 6 / 8 cilindri ma va be' da marpionne non ti puoi aspettare scelte comprensibili.
No?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Toh, chi non muore si rivede! È vero, è esistita la 33 wagon. Non so quanto abbia venduto - non credo tanto. E non credo che la Giulietta sportwagon venderebbe molto. :

eh sai come è , non riuscivo + a stare dietro alle novità a getto continuo che venivano proposte con il marchio alfa per cui ho rinunciato :D , la 33 ha venducchiato bene e cmq lanciò una moda, quelle delle giardinette sportive, ora i tempi sono cambiati ed è probabile che venderebbe meno di prima, adesso tirano i suv ed i cross over.
Cmq piuttosto che nulla meglio piuttosto e qui non hanno nulla, niente bravo sw, niente giulietta sw, niente cross over , niente suv sui 4,5 ,niente roba tipo la picasso, solo liti con la fiom e solo l'agile freemont, un auto ideale per i centri storici italiani :p
 
Comunque una giulietta sw non fará grossi numeri ma secondo me si ritaglierá una fetta di mercato che attualmente sta occupando la megane sw,conoscete i dati di vendita della renault in entrambe le varianti?
 
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..

Ma dai, la Giulietta vendicchia, tu le metti vicino una Sw (come sulla 33 o sulla 156 o sulla 159 tutte macchine esteticamente validissime e con contenuti anche ottimi se pur spesso con qualità esecutiva/ costruttiva assolutamente infelice) e puoi aumentare i numeri.
Devi farla sportiva e magari con una versione 4wd e una rialzata tipo allroad Audi o scout o Outback subaru e vedrai come va via...
Certo alfa difetta di due suv di una sportiva vera e di una berlina sui 5 metri 6 / 8 cilindri ma va be' da marpionne non ti puoi aspettare scelte comprensibili.
No?
No e ti spiego perchè

Il design non si presta ad una versione sw. Ne verrebbe fuori un astra sw che non ha nulla di lontanamente sportiveggiante.

Una G10 sw quanto costerebbe? 1000/1500 euro più della berlina esatto? Chi se la filerebbe quanto sul mercato ci sono 508, C5, V50 e altre segmento D che costano uguale se non meno? Nessuno. La metterebbero in competizione con auto di categoria superiore e verrebbe sbranata.

Le sw non sono più cool come qualche anno fa
 
Stiamo parlando di una macchina che la lancia vende da qualche anno col nome delta e ripeto che secondo me sará molto simile alla megane sw che non è una macchina da carichi eccezionali
 
Back
Alto