<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per avere una gamma completa possono solo ampliare l'offerta facendo anche una G10 familiare, ma anche una CC ed una SUV da essa derivata. Non credo costi molto. Sarebbero interessanti i dati di vendita in europa delle megane, p308 e vetture che dispongono di queste versioni... focus golf ecc. tipo per tipo.
Ma secondo me le seg c sw non vendono piú come una volta,proprio per questo la tendenza è di fare delle sw sportive cioè delle semplici c un pò piú lunghe. La renault ha fatto questo passaggio con la megane,la fiat non ha fatto la bravo ma la delta e la volvo ne fará una uguale. Di contro un pò tutte le case propongono diverse varianti di carrozzeria piú varie sorelle monovolume o suv,insomma le perdite di vendita di una c sw sono colmate da altre tipologie di vetture. Avevo giá scritto che comincio a vedere meno astra e focus sw in favore delle berline e dei suv
Beh, G10 SUV, BERLINA 5P, COUPE/CC, SW.. tutte con la solita base.. spalmano i costi come la nutella ed hanno una gamma più allettante che le da un maggior senso di capacità e "ricchezza". Cosi manco la Dacia è messa con la Sandero normale e Steepway e la logan berlina e MCV. Oltre al Duster 2X4 (che è una caxxata) e quello 4X4. Abbiamo un listino da auto coreana anni 80. Troppo poco.. troppo poco..
La fiat ce la fa a creare una vastissima offrta di prodotti su una piattaforma ma lo fa solo con panda 500 e ypsilon
Infatti devono prendere come esempio le piccole.
 
ottovalvole ha scritto:
La fiat ce la fa a creare una vastissima offrta di prodotti su una piattaforma ma lo fa solo con panda 500 e ypsilon
vero, ma deve assolutissimamente invertire la tendenza se vuole sopravvivere, non può pensare di resistere solo con le piccole auto che danno piccolo guadagno, ora come ora nel settore medie ha solo la giulietta che vende decentemente, troppo poco, se riuscissero a disegnare una bella giulietta sw sarebbe ottima cosa
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La fiat ce la fa a creare una vastissima offrta di prodotti su una piattaforma ma lo fa solo con panda 500 e ypsilon
vero, ma deve assolutissimamente invertire la tendenza se vuole sopravvivere, non può pensare di resistere solo con le piccole auto che danno piccolo guadagno, ora come ora nel settore medie ha solo la giulietta che vende decentemente, troppo poco, se riuscissero a disegnare una bella giulietta sw sarebbe ottima cosa

Si una Sw da 455 cm. Motori 1,6 120 e 2,0 da 140 170 hp solo diesel quindi.
E se avanza alla Opel o alla fpt qualche frizione haldex tanto da poterci scrivere sul portellone Q4...
Tanto per i bauscia per andare a crans dovrebbe bastare x passare il Sempione (e poi ci son sempre le gomme termiche) ecco che il gioco è fatto ...10000 in Italia solo il primo anno 30.000 in Europa a règime.
Spendendo poco e un ca**o...si tirano fuori dalla impasse indecente in cui sono caduti nel segmento medio e medioalto.

Non credete?

avete la mail del marpionne gliela scrivo io...anzi me la procuro che so qui dentro chi ce l'ha... 8) :D
 
zero c. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La fiat ce la fa a creare una vastissima offrta di prodotti su una piattaforma ma lo fa solo con panda 500 e ypsilon
vero, ma deve assolutissimamente invertire la tendenza se vuole sopravvivere, non può pensare di resistere solo con le piccole auto che danno piccolo guadagno, ora come ora nel settore medie ha solo la giulietta che vende decentemente, troppo poco, se riuscissero a disegnare una bella giulietta sw sarebbe ottima cosa

Si una Sw da 455 cm. Motori 1,6 120 e 2,0 da 140 170 hp solo diesel quindi.
E se avanza alla Opel o alla fpt qualche frizione haldex tanto da poterci scrivere sul portellone Q4...
Tanto per i bauscia per andare a crans dovrebbe bastare x passare il Sempione (e poi ci son sempre le gomme termiche) ecco che il gioco è fatto ...10000 in Italia solo il primo anno 30.000 in Europa a règime.
Spendendo poco e un ca**o...si tirano fuori dalla impasse indecente in cui sono caduti nel segmento medio e medioalto.

Non credete?

avete la mail del marpionne gliela scrivo io...anzi me la procuro che so qui dentro chi ce l'ha... 8) :D
Se ho capito bene non sei favorevole. Se BMW , Porsche e Audi fa furgonati o 4x4 "sportivi"perché alfa non deve fare una SW nel segmento c? Se serve per fare cassa e fare la felicità molti alfisti e non con famiglia....ben venga. Ovvio poi che debba essere seguita anche da 4c Giulia e altre.
Ciao
 
''Arriva la 8C'' ''e che ci facciamo con una maserati ricarrozzata?''

''abbiamo solo due modellli in listino,l'incompetenza della Fiat''

''Arriva la 4C'' '' non ci facciamo nulla,costa troppo,e poi ha il Mac al retrotreno...servirebbe qualcosa di piu' accessibile''

''Arriva la Giulietta Sportwagon'' ''fara' numeri bassi,chi la compra una Sw sportiva?

L'alfista vecchia generazione avra' sempre da ridire...c'e poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
''Arriva la 8C'' ''e che ci facciamo con una maserati ricarrozzata?''

''abbiamo solo due modellli in listino,l'incompetenza della Fiat''

''Arriva la 4C'' '' non ci facciamo nulla,costa troppo,e poi ha il Mac al retrotreno...servirebbe qualcosa di piu' accessibile''

''Arriva la Giulietta Sportwagon'' ''fara' numeri bassi,chi la compra una Sw sportiva?

L'alfista vecchia generazione avra' sempre da ridire...c'e poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:

ti dispiace?

A fiat non sembra
 
Personalmente, credo che una giulietta sw fatta uscire contemporaneamente ad una eventuale tre porte sportiva sarebbe una bella cosa.

Le concorrenti generaliste e quelle premium hanno diverse versioni della loro segmento c, l' astra ha la sw, la berlina e la sportiva 3 porte, cosi' farà la bmw serie uno, e probabilmente sia la nuova a3 che la nuova mercedes classe a, per non parlare della magane che ha una serie di versioni che coprono un po' tutte le nicchie.
Non capisco perchè la fiat faccia delle macchine che abbandona a se stesse, senza neanche fornire delle varianti appetibili.

Momento del pessimismo cosmico:

Non credo più a nulla di quello che dice il management fiat, i piani sono saltati, o meglio non sono stati rispettati e Pallonne gonfiato non vuole svelare quelli nuovi, chissà perchè.

Nota di tristezza ancora maggiore è questa, ci sono stati due casi eclatanti di berline anche buone che dopo molto tempo hanno avuto la variante sw per cercare di rimpinguare una gamma asfittica e mi tremano le mani mentre lo scrivo, una è la Rover media degli anni novanta (tempi in cui tra l'altro le sw erano di gran moda) di cui non mi ricordo la sigla e l'altra è la saab 9.3, sappiamo tutti comè andata a finire...

Vi lascio con questo pezzo :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=cVbK6CkDlTY
 
Punto83 ha scritto:
''Arriva la 8C'' ''e che ci facciamo con una maserati ricarrozzata?''

''abbiamo solo due modellli in listino,l'incompetenza della Fiat''

''Arriva la 4C'' '' non ci facciamo nulla,costa troppo,e poi ha il Mac al retrotreno...servirebbe qualcosa di piu' accessibile''

''Arriva la Giulietta Sportwagon'' ''fara' numeri bassi,chi la compra una Sw sportiva?

L'alfista vecchia generazione avra' sempre da ridire...c'e poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:
8C e 4C non sono affatto criticate, anzi, sono unanimanete considerate delle vetture eccezzionali.. certamente auto da piccoli numeri, ma nessuno discute il loro valore.
Personalmente critico le tempistiche con cui stanno gestendo il progetto 4C ma non il valore dell'auto sia sotto l'aspetto meccanico che di immagine.
Il discorso Giulietta sw è un po più complesso, aborro la superficialità con cui si spara nel mucchio sperando che basti presentare qualcosa, tanto per coprire un buco di gamma, e fare del fatturato.
Qualsiasi auto oggi se non viene anticipata da uno studio di marketing strategico, da una segmentazione del mercato oltre che da un corretto posizionamento è inevitabilmente un folp! In Fiat sembrano non accorgersene, ma le segmento C sw hanno un preciso mercato, un target preciso, un immagine definita.
 
moogpsycho ha scritto:
Punto83 ha scritto:
''Arriva la 8C'' ''e che ci facciamo con una maserati ricarrozzata?''

''abbiamo solo due modellli in listino,l'incompetenza della Fiat''

''Arriva la 4C'' '' non ci facciamo nulla,costa troppo,e poi ha il Mac al retrotreno...servirebbe qualcosa di piu' accessibile''

''Arriva la Giulietta Sportwagon'' ''fara' numeri bassi,chi la compra una Sw sportiva?

L'alfista vecchia generazione avra' sempre da ridire...c'e poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:
8C e 4C non sono affatto criticate, anzi, sono unanimanete considerate delle vetture eccezzionali.. certamente auto da piccoli numeri, ma nessuno discute il loro valore.
Personalmente critico le tempistiche con cui stanno gestendo il progetto 4C ma non il valore dell'auto sia sotto l'aspetto meccanico che di immagine.
Il discorso Giulietta sw è un po più complesso, aborro la superficialità con cui si spara nel mucchio sperando che basti presentare qualcosa, tanto per coprire un buco di gamma, e fare del fatturato.
Qualsiasi auto oggi se non viene anticipata da uno studio di marketing strategico, da una segmentazione del mercato oltre che da un corretto posizionamento è inevitabilmente un folp! In Fiat sembrano non accorgersene, ma le segmento C sw hanno un preciso mercato, un target preciso, un immagine definita.

devi disegnare una giulietta sw sulla falsariga dell'astra
filante la linea e sportiva di assetto. i motori sono in casa
se fai la 4x4 haldex fa figo anche.
se poi fai la versione allroad o Outback vendi un po di piu.
no mug? 8)
 
Punto83 ha scritto:
''Arriva la 8C'' ''e che ci facciamo con una maserati ricarrozzata?''

''abbiamo solo due modellli in listino,l'incompetenza della Fiat''

''Arriva la 4C'' '' non ci facciamo nulla,costa troppo,e poi ha il Mac al retrotreno...servirebbe qualcosa di piu' accessibile''

''Arriva la Giulietta Sportwagon'' ''fara' numeri bassi,chi la compra una Sw sportiva?

L'alfista vecchia generazione avra' sempre da ridire...c'e poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:
io sono un' alfista vecchia generazione in quanto vecchio di mio :rolleyes: ed in quanto memore delle vecchie alfa, ma non critico a prescindere, a mio avviso se questa giulietta sw fosse sfiziosa sarebbe un'operazione interessante, però dai un'alfa che sta in piedi con 2 soli modelli è un insulto agli italiani :D basta difendere questa gestione della fiat !!!!
 
franco58pv ha scritto:
Punto83 ha scritto:
''Arriva la 8C'' ''e che ci facciamo con una maserati ricarrozzata?''

''abbiamo solo due modellli in listino,l'incompetenza della Fiat''

''Arriva la 4C'' '' non ci facciamo nulla,costa troppo,e poi ha il Mac al retrotreno...servirebbe qualcosa di piu' accessibile''

''Arriva la Giulietta Sportwagon'' ''fara' numeri bassi,chi la compra una Sw sportiva?

L'alfista vecchia generazione avra' sempre da ridire...c'e poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:
io sono un' alfista vecchia generazione in quanto vecchio di mio :rolleyes: ed in quanto memore delle vecchie alfa, ma non critico a prescindere, a mio avviso se questa giulietta sw fosse sfiziosa sarebbe un'operazione interessante, però dai un'alfa che sta in piedi con 2 soli modelli è un insulto agli italiani :D basta difendere questa gestione della fiat !!!!

Franco,non mi riferivo a te o quelli come te,che criticano sempre con garbo e costrutto,e non vedo quale sia la difesa della Fiat,anzi...il discorso e' molto piu' semplice,ovvero si cerca di giudicare sui fatti e solo da quello,senza partire preventivi o condizionati,come capita a parecchi qui dentro o altrove...tutto qua... ;)
 
Ma, dico io, se esce la Giulietta SW e si và a sommare alla berlina, la futura Bravo è .. già bruciata in partenza: e chi se la prende?!!

Sempre le solite scelte "fuori di senno", e avanti (sempre) così !

8) 8)
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro

Su che basi affermi ciò?

Bah avere una variante nel segmento medio è fondamentale. Solo la golf non vende UNA Sw che sia una, ma c'e una specie di monovolume.
La 147 non aveva la Sw ma c'era la 156 sportWagon no?
la golf sw non vende? Ma loro hanno anche il touran e il tiguan con lo stesso pianale e vendono

la golf sw non vende perchè è brutta... come brutta lo era la versione sw precedente...

ma in tale bruttezza oggettiva si nasconde una precisa volontà di "mamma vw"...

fare una bella golf sw significherebbe attrarre migliaia di clienti che la preferirebbero alla passat sw e rispetto alla quale dovrebbe costare qualcosa in meno... questo significherebbe per vw perdere milioni...

d'altra parte la passat sw altro non è che la golf sw (stesso pianale, motori, componenti) ma il plus del nome "passat" gli fa acquistare una categoria e fa entrare nelle casse vw tanti soldini in più...

queste azioni a prima vista poco etiche sono in realtà molto comuni un po' con tutti i marchi (soprattutto quelli che possono permetterselo senza patire le sommosse popolari...) e seguono le regole del commercio, della domanda e della conseguente offerta...
 
automoto3 ha scritto:
Ma, dico io, se esce la Giulietta SW e si và a sommare alla berlina, la futura Bravo è .. già bruciata in partenza: e chi se la prende?!!

Sempre le solite scelte "fuori di senno", e avanti (sempre) così !

8) 8)

la Bravo sarà una vettura Crossover... la versione Sw quindi non servirà...
 
autofede2009 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chi ha le cifre di vendita della 156 berlina e della corrispettiva SW?
Credo che la giulietta SW possa avere maggior successo della berlina come capitó per la 156 se non erro

Su che basi affermi ciò?

Bah avere una variante nel segmento medio è fondamentale. Solo la golf non vende UNA Sw che sia una, ma c'e una specie di monovolume.
La 147 non aveva la Sw ma c'era la 156 sportWagon no?
la golf sw non vende? Ma loro hanno anche il touran e il tiguan con lo stesso pianale e vendono

la golf sw non vende perchè è brutta... come brutta lo era la versione sw precedente...

ma in tale bruttezza oggettiva si nasconde una precisa volontà di "mamma vw"...

fare una bella golf sw significherebbe attrarre migliaia di clienti che la preferirebbero alla passat sw e rispetto alla quale dovrebbe costare qualcosa in meno... questo significherebbe per vw perdere milioni...

d'altra parte la passat sw altro non è che la golf sw (stesso pianale, motori, componenti) ma il plus del nome "passat" gli fa acquistare una categoria e fa entrare nelle casse vw tanti soldini in più...

queste azioni a prima vista poco etiche sono in realtà molto comuni un po' con tutti i marchi (soprattutto quelli che possono permetterselo senza patire le sommosse popolari...) e seguono le regole del commercio, della domanda e della conseguente offerta...

Ah quella bella sarebbe la passat? :shock: :shock:
 
Back
Alto