<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV/V nei campionati TCR 2016-17-18 e WTCR 2018 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV/V nei campionati TCR 2016-17-18 e WTCR 2018

Classifica piloti campionato TCR dopo il Salzburgring (11/6/17):

STANDINGS 2017
DRIVERSFULL RESULTS >>
1
france.png

Jean-Karl Vernay - VW Golf
113 pt.
2
switzerland.png

Stefano Comini - Audi A3
110 pt.
3
italy.png

Roberto Colciago - Honda Civic
97 pt.
4
serbia.png

Dušan Borković - Alfa Romeo Giulietta
82 pt.
5
hungary.png

Attila Tassi - Honda Civic
80 pt.
6
spain.png

Pepe Oriola - Seat Leon
79 pt.
7
georgia.png

Davit Kajaia - Alfa Romeo Giulietta
59 pt.
8
 
Già, un peccato per gara 2, davvero sfortunata per entrambi i piloti!
In questa prima parte di campionato, comunque, la Giulietta si è sempre dimostrata veloce, forse il team manca un po' di costanza (ma è anche colpa del BOP che a volte diventa molto penalizzante), ma è comunque sempre veloce!
 
forse il team manca un po' di costanza (ma è anche colpa del BOP che a volte diventa molto penalizzante), ma è comunque sempre veloce!

Devi considerare altre 2 cose:

1) La griglia in gara2 viene invertita per quanto riguarda i primi 8 di gara1, quindi in gara2 Borkovic è partito 8°.
2) Oltre al Bop c'è la zavorra per chi vince.................

Ecco perchè i vincitori non sono quasi mai gli stessi e il campionato è così combattuto. Borkovic ora è 4° e non è molto staccato dai primi. La macchina c'è, ha vinto già 3 gare.
 
Assolutamente si! (Includevo, erroneamente, la zavorra per chi vince nel BOP, mentre in realtà è a parte).

Intendevo dire che fino ad ora ci sono stati troppi ritiri (per incidenti o per problemi di affidabilità), quindi si ondeggia troppo tra prime posizioni e zero punti. Oggi Borkovic ha forato, se non sbaglio, quindi nulla d'imputabile al team, ma comunque gara 1 con ottimi risultati e gara 2 con zero punti.
Se guardi a piloti come Comini, invece, sono quasi sempre nel gruppo di testa.


Devi considerare altre 2 cose:

1) La griglia in gara2 viene invertita per quanto riguarda i primi 8 di gara1, quindi in gara2 Borkovic è partito 8°.
2) Oltre al Bop c'è la zavorra per chi vince.................

Ecco perchè i vincitori non sono quasi mai gli stessi e il campionato è così combattuto. Borkovic ora è 4° e non è molto staccato dai primi. La macchina c'è, ha vinto già 3 gare.
 
La risposta di Miki Cerruti non si è fatta attendere:

https://it.motorsport.com/tcr/news/...egale-oriola-si-sciacqui-la-bocca-917869/?s=1

"Un pilota del calibro di Pepe Oriola, rappresentante di SEAT e di ottime capacità sportive, non deve permettersi di dire certe cose. Affermare che la nostra Alfa Romeo Giulietta TCR è scarsa, che noi bariamo per farla andare più forte e che siamo noi a mancare di rispetto agli altri costruttori, sinceramente delude molto sul piano della persona".
"Noi accettiamo tutte le critiche, siamo una squadra privata piccola che deve vedersela contro team superiori, lo scorso anno ci ridevano anche dietro per le scarse prestazioni, mentre oggi siamo lì a vincere le gare. Siamo consapevoli di avere stupito tutti con i sensibili miglioramenti fatti, ma da qui a dire che veniamo aiutati perché la nostra auto non è di...".

La Giulietta Veloce TCR che ha vinto a Salisburgo
tcr-monza-2017-dusan-borkovic-ge-force-alfa-romeo-giulietta-tcr.jpg
 
Oriola si è più o meno scusato, arrampicandosi un po' sugli specchi a mio modo di vedere, ma il suo team sembra intenzionato a presentare ricorso riguardo al pronunciamento dei commissari.
https://www.touringcartimes.com/2017/06/12/pepe-oriola-backs-away-from-illegal-opel-and-alfas-claim/

A quanto pare, la protesta nascerebbe da turbo non conformi alla specifica, ma i commissari hanno chiarito che gli organizzatori, da regolamento, possono garantire deroghe sull'omologazione dei turbo su richiesta dei costruttori.

La risposta di Miki Cerruti non si è fatta attendere:

https://it.motorsport.com/tcr/news/...egale-oriola-si-sciacqui-la-bocca-917869/?s=1

"Un pilota del calibro di Pepe Oriola, rappresentante di SEAT e di ottime capacità sportive, non deve permettersi di dire certe cose. Affermare che la nostra Alfa Romeo Giulietta TCR è scarsa, che noi bariamo per farla andare più forte e che siamo noi a mancare di rispetto agli altri costruttori, sinceramente delude molto sul piano della persona".
"Noi accettiamo tutte le critiche, siamo una squadra privata piccola che deve vedersela contro team superiori, lo scorso anno ci ridevano anche dietro per le scarse prestazioni, mentre oggi siamo lì a vincere le gare. Siamo consapevoli di avere stupito tutti con i sensibili miglioramenti fatti, ma da qui a dire che veniamo aiutati perché la nostra auto non è di...".

La Giulietta Veloce TCR che ha vinto a Salisburgo
tcr-monza-2017-dusan-borkovic-ge-force-alfa-romeo-giulietta-tcr.jpg
 
Il promoter del TCR (che, per inciso, è italiano), ha chiarito che Alfa ed Opel sono regolari per i motivi che avevo già detto (non chiara la frase sui turbo nell'articolo )

https://it.motorsport.com/tcr/news/lotti-alfa-romeo-e-opel-sono-legali-il-caso-e-chiuso-918456/

Infatti, non ho capito questa frase:
"Tutto nasce dal fatto che Giulietta e Astra hanno due turbo derivati da un altro tipo di motore, per cui hanno ricevuto una deroga ad inizio anno. Nel caso dell'Alfa Romeo stiamo parlando di una turbina montata su un 1750cc....."

Ok, la turbina è montata sul 1.750, ma da quale "altro tipo di motore" è stata presa? Forse dal 2.000 della Giulia? Non si capisce. Comunque rientra tutto nel BOP.
 
Oggi fuori dai punti in entrambe le gare; qualifiche di ieri abbastanza disastrose.
Purtroppo la Giulietta, con la sua carenza di coppia che la penalizza in uscita dalle curve lente, mal si adatta ad una pista come l'Hungaroring. In più Borkovic aveva pure i +30kg per la vittoria nella gara precedente. In teoria questo era il circuito peggiore per la Giulietta... Non potrà che andare meglio nelle prossime gare!
 
Viste le 2 gare all'Hungaroring del 18/6 oggi in TV (differita Sky).

Le Alfa Giulietta (questa volta erano 3, 2 bianche e una rossa), hanno pagato la non buona posizione di partenza e una certa sfortuna.

In gara1 Borkovic ha avuto un problema tecnico mentre era in rimonta dal 16° posto in griglia. Kajaia invece è arrivato 11° anche lui dopo una buona rimonta. Jedlóczky, il 3° pilota, è arrivato 16°.

In gara2, partiti sempre dalle retrovie, Kajaia subito eliminato per un incidente al via, Borkovic stava rimontando ma ha registrato di nuovo un problema tecnico. 15° Jedlóczky.

Prossima gara: 8-9 luglio - OSCHERSLEBEN.
 
A Oschersleben le Giuliette di Borkovic e Kajaia non sono andate molto bene.

Sono partite rispettivamente in 7a e 8a fila sia in gara 1 che in gara2. Miglior risultato: 9° Kajaia in gara2, mentre Borkovic risulta ritirato in entrambe le gare. In gara1 16° Kajaia.

Insomma un WE da dimenticare per il team Ferraris.
 
A Oschersleben le Giuliette di Borkovic e Kajaia non sono andate molto bene.

Sono partite rispettivamente in 7a e 8a fila sia in gara 1 che in gara2. Miglior risultato: 9° Kajaia in gara2, mentre Borkovic risulta ritirato in entrambe le gare. In gara1 16° Kajaia.

Insomma un WE da dimenticare per il team Ferraris.

Ritirato per incidenti, se non ricordo male :(
 
Oggi mi portano il nuovo decoder Sky, l'ultima evoluzione, quindi non posso vedere nulla perchè devo restituire quello vecchio (e installarmi da solo quello nuovo, ora si fa così!).

Credo che fino a oggi o domani fanno le repliche delle gare (su Sky).
 
Back
Alto