<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

SediciValvole ha scritto:
evidentemente di alfisti non ne sono rimasti più,io sono il primo che invece della Giulietta comprerei la Delta

No no ti assicuro che di Alfisti nel mondo ce ne sono Tantissimi,aspettano solo le Alfa che mancano da venti anni.....poi ognuno e' libero di credere che la 940 sia un'Alfa.
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
Bisogna capire chi ha comprato la 145-146 JTD e chi la 147 JTD (praticamente la maggior parte) cosa cercavano,bisogna capire perchè quella che adesso viene mitizzata quando era a regime veniva criticata e vendeva nelle versioni meno "Alfa Romeo",credo che di 2.0 TwinSpark ne hanno vendute davvero poche!
Anche di uno Turbo rispetto alle uno normali ne hanno vendute meno,oggi pero' ci riprovano 1.4 Fire ti ricorda per caso la vecchia cilindrata della uno?

Vero se si vendono poche 2.0 e pochi V6 non facciamoli piu' ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
Bisogna capire chi ha comprato la 145-146 JTD e chi la 147 JTD (praticamente la maggior parte) cosa cercavano,bisogna capire perchè quella che adesso viene mitizzata quando era a regime veniva criticata e vendeva nelle versioni meno "Alfa Romeo",credo che di 2.0 TwinSpark ne hanno vendute davvero poche!
Anche di uno Turbo rispetto alle uno normali ne hanno vendute meno,oggi pero' ci riprovano 1.4 Fire ti ricorda per caso la vecchia cilindrata della uno?

Vero se si vendono poche 2.0 e pochi V6 non facciamoli piu' ;)
ho semplicemente detto che della 147 il grosso delle vendite l'ha fatto la 1.9 JTD (poi MultiJet) e non la versione più Alfa (comprabile) che doveva essere la 2.0 TwinSpark,mi ricordo che c'era pure la 1.6 TwinSpark e la 1.6 normale e poi la 3.2 GTA. Ma se gli stessi alfisti che l'hanno comprata per amor del marchio alla fine hanno preso la 1.9 JTD evidentemente c'è qualcosa che non quadra,evidentemente il mercato chiede un prodotto non coerente con lo spirito del marchio. Lo stesso mercato che chiede le coupè diesel e le spyder diesel,lo stesso mercato che chiede i suv coupè,lo stesso mercato che chiede la porsche diesel. e guarda che tu alfista puro puro alla fine giri con la GT a nafta! fattele delle domande ogni tanto.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
Bisogna capire chi ha comprato la 145-146 JTD e chi la 147 JTD (praticamente la maggior parte) cosa cercavano,bisogna capire perchè quella che adesso viene mitizzata quando era a regime veniva criticata e vendeva nelle versioni meno "Alfa Romeo",credo che di 2.0 TwinSpark ne hanno vendute davvero poche!
Anche di uno Turbo rispetto alle uno normali ne hanno vendute meno,oggi pero' ci riprovano 1.4 Fire ti ricorda per caso la vecchia cilindrata della uno?

Vero se si vendono poche 2.0 e pochi V6 non facciamoli piu' ;)
ho semplicemente detto che della 147 il grosso delle vendite l'ha fatto la 1.9 JTD (poi MultiJet) e non la versione più Alfa (comprabile) che doveva essere la 2.0 TwinSpark,mi ricordo che c'era pure la 1.6 TwinSpark e la 1.6 normale e poi la 3.2 GTA. Ma se gli stessi alfisti che l'hanno comprata per amor del marchio alla fine hanno preso la 1.9 JTD evidentemente c'è qualcosa che non quadra,evidentemente il mercato chiede un prodotto non coerente con lo spirito del marchio. Lo stesso mercato che chiede le coupè diesel e le spyder diesel,lo stesso mercato che chiede i suv coupè,lo stesso mercato che chiede la porsche diesel. e guarda che tu alfista puro puro alla fine giri con la GT a nafta! fattele delle domande ogni tanto.
Ma dove lo hai letto che erano Alfisti?,ne conosco tantissimi che non hanno mai avuto Alfa e avevano la 147,oggi non hanno piu' Alfa Romeo.
 
SediciValvole ha scritto:
e guarda che tu alfista puro puro alla fine giri con la GT a nafta! fattele delle domande ogni tanto.
Credo di averlo scritto decine di volte,perche' c'e' sempre il solito che ricorda tutto meno quello che dovrebbe.....Avevo comprato la JTS ma putroppo a volte in fiat le ciambelle non escono con il buco,la Jtdm solo perche' non ho voluto prendere la 159 2.4 perche' sotto nemmeno a calci....solo perche' non c'era altro se non il 1.8 TS....ma tu lo sai come vanno un JTS e un JTDM allo stesso modo e con consumi di quasi il 50% in meno.....magari se ci mettevano il 1750 o un 2.0 turbo che oltre a consumare..... :rolleyes:
 
pazzoalfa ha scritto:
la migliore Alfa Gt prodotta è quella con il V6 3.2, una goduria di motore.
Vero purtroppo un'auto non e' fatta solo di motore,e' per questo che non ho preso la 3.2.,ma se ricordo bene era gia' andata fuori produzione.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la migliore Alfa Gt prodotta è quella con il V6 3.2, una goduria di motore.
Vero purtroppo un'auto non e' fatta solo di motore,e' per questo che non ho preso la 3.2.,ma se ricordo bene era gia' andata fuori produzione.
l'ultima immatricolata ( in Italia ) è stata venduta nel 05/2007, conosco il proprietario.
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la migliore Alfa Gt prodotta è quella con il V6 3.2, una goduria di motore.
Vero purtroppo un'auto non e' fatta solo di motore,e' per questo che non ho preso la 3.2.,ma se ricordo bene era gia' andata fuori produzione.
l'ultima immatricolata ( in Italia ) è stata venduta nel 05/2007, conosco il proprietario.
A volte mi pento di non averla presa,con i km che ci faccio.
Ma chi poteva pensare alla Fine delle coupe' Alfa e al Busso,mi sarei aspettato almeno una sostituta della GT visto il successo che ha avuto.
 
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.

e no! io sono anche tra i cretini che comprarono la 155! ma lo faccio turandomi il naso alla Montanelli....ma dico io, cosa costava l'idroguida e i quadrilateri sulla giulietta? rispondo io? 500 euro, forse 600....
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.

e no! io sono anche tra i cretini che comprarono la 155! ma lo faccio turandomi il naso alla Montanelli....ma dico io, cosa costava l'idroguida e i quadrilateri sulla giulietta? rispondo io? 500 euro, forse 600....
Quella dei quadrilateri è solo una fissa...l'importante è il risultato, non credo che in strada e/o pista le altre riescono a fare meglio della Giulietta...
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.

e no! io sono anche tra i cretini che comprarono la 155! ma lo faccio turandomi il naso alla Montanelli....ma dico io, cosa costava l'idroguida e i quadrilateri sulla giulietta? rispondo io? 500 euro, forse 600....
ma tu pensi che prove non ne hanno mai fatte coi quadrilateri? pensi che prove non ne hanno fatte con l'idroguida? io penso che partendo dalla Bravo hanno provato man mano tutte le soluzioni possibili,sicuramente avendo la 147 e la 159 coi quadrilateri qualche muletto coi quadrilateri lo hanno allestito...evidentemente in pista hanno constatato che questa soluzione rendeva meglio. Ragazzi qui non hanno tolto i Quadrilateri e messo il MacPherson della Bravo,qui hanno progettato un pianale ex novo e studiato dei MacPherson modificati e in alluminio,ci sono stati degli ingegneri e dei collaudatori dietro che c'hanno lavorato,sicuramente c'hanno lavorato più degli ingegneri e collaudatori BMW che invece hanno accorciato un pianale e ristretto le carreggiate e degli ingnegneri e collaudatori Audi che NON hanno progettato nessun pianale (mi riferisco alla A3) e non hanno provato nessuna soluzione diversa dalla Golf. ecco la differenza,un conto è arrivare ad una soluzione dopo varie prove un conto è arrivarci per svogliatezza. Non credo che i tecnici Porsche mettano i MacPherson sulla 911 perchè li prendono dalla Golf,penso che li montano perchè vedono che su quella macchina sono più efficaci,al contrario l'Audi A3 li monta perchè non si sono mai degnati di provare un'alternativa. Non credo che la Ferrari 458 Italia monta i multilink dietro perchè ce li ha il Doblò,credo che dopo aver provato svariate soluzioni hanno scelto la più efficace. Ripeto dei tecnici che hanno lavorato da anni su vetture coi quadrilateri penso che appena gli hanno dato il muletto della Bravo la prima cosa che hanno fatto è stato quello di montargli i quadrilateri! Se non vanno non vanno!!! Non scordiamoci che la 156 aveva il pianale della Marea,non scordiamoci che la 147 aveva il pianale della Bravo-Brava derivato da quello della Tipo. Il pianale della Stilo già è più rigido,quello della Giulietta ancora più rigido e leggero! La 159 ha un pianale rigidissimo ma pesante,la Giulietta rigidissimo e leggero. La Peugeot 508 monta il MacPherson e solo sulla GT che è la più prestazionale mettono i quadrilateri,evidentemente ha un pianale meno rigido votato al confort e montando i quadrilateri ottengono un assetto rigido ma non confortevole. E Peugeot in questo momento è uno dei marchi più vivi del mercato,hanno cominciato ad alzare il livello qualitativo di molto...probabilmente in PSA hanno intenzione di piazzarla come semi premium come l'Alfa Romeo,ma è lecito perchè in Francia ci sono solo 3 marchi e uno sportivo ci sta.
 
sem1972 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.

e no! io sono anche tra i cretini che comprarono la 155! ma lo faccio turandomi il naso alla Montanelli....ma dico io, cosa costava l'idroguida e i quadrilateri sulla giulietta? rispondo io? 500 euro, forse 600....
Quella dei quadrilateri è solo una fissa...l'importante è il risultato, non credo che in strada e/o pista le altre riescono a fare meglio della Giulietta...
esatto
 
Back
Alto