<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

MattVince ha scritto:
In linea di massima concordo con SediciValvole, ma più che apparenza, come se tutta la gente fosse superficiale e vanitosa, direi semplicemente estetica e design, perchè altrimenti, come poi spesso succede, si prendo versioni scarne e entry level di marchi premium, piuttosto che ottime macchine complete di tutto, di marchi generalisti (non condivido molto l'utilizzo di questi termini, ma per capirci li uso lo stesso).

Io quando acquisto una macchina, guardo la sua linea, guardo se è bella, poi da li si comincia a ragionare, ma un'auto mi deve colpire, se spendo moltissimi soldi (e qualunque auto di qualunque modello costa moltissimo, ovvero tante mensilità) voglio che il prodotto che porto a spasso tutti i giorni, che è la mia prima carta d'identità sia piacevole.

Uguale se compro una giacca o un cappotto; si deve essere comoda, deve tenere caldo o fresco a seconda della stagione, poi deve starmi bene, deve cadermi bene addosso. Una volta che mi tiene al caldo o al fresco, che verifico che il tessuto sia buono e non si scolorisca o si rovini ai primi lavaggi, comincio a guardare quale mi sta meglio, una che mi piaccia, non che solo mi tenga al caldo.

Tornando alle auto, non ho problemi ad affermare che l'80% degli elementi discussi sui forum, siano dettagli minimi al momento di valutare l'acquisto di un compratore medio.
Per dire sui forum vengono mitizzate auto che l'utente medio guarda se non con sdegno, diciamo almeno con indifferenza; ne butto li alcune, la Mazda MX5, la Honda Civic, la stessa 147...
Tutte ottime macchine, ma che su questo forum e altri vengono valutate più di quanto sono percepite e apprezzate tra la gente comune.
Trazione posteriore... Ammetto che dopo averla avuta per cinque anni e mezzo, ancora non mi trovo benissimo a spingere con una TA, ma, come spesso ho scritto, se non si prova a fare un rally, e se non si è particolarmente sensibili alla guida, nemmeno ci si accorge se è TA o TP.

Poi la cosidetta sportività, e scrivere che la Giulietta sarebbe la Golf italiana quasi con disprezzo. Io ho avuto una Serie 1 per 5 anni e mezzo che ho adorato, ma sarà che la 118d era la meno brillante, sarà quello che sarà, ma la Giulietta 105 cv in modalità dynamic è sicuramente più divertente da guidare della Serie 1, perchè più reattiva, da un calcio maggiore quando si spinge sul gas, poi certo, si sente che è una TA, che spinge in modo diverso, ma spesso si parla del sesso degli angeli con il piacere di guida.

Gli alfisti, questo l'ho capito, vorrebbero l'Alfa come l'odierna BMW, ok...
Allora i crucci dovrebbero venire per la gamma mancante, per i modelli in divenire, ma la Giulietta, considerando che nel suo segmento è al vertice assoluto (si può discutere, è tra i migliori 3 modelli, tra i primi 2, i primi 5, la migliore in assoluto in alcune cose e buona in altre, quello che si vuole, ma in ogni caso al vertice, sola o in compagnia, ma al vertice) è un pò pretestuoso lamentarsi di una sua presunta mancanza di sportività (ribadisco il presunta...) e di un suo eccessivo confort magari.

Poi sui prezzi, ribadisco che sono ottimi quelli della Giulietta, perchè visto la qualità che offre non può costare meno, mentre non penso ci si possa lamentare che costi troppo poco...
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.
 
SediciValvole ha scritto:
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?

Stesso segmento, si può confrontare di tutto. Ma io penso che l'acquirente-tipo di Audi A3 o Bmw serie 1, difficilmente le confronti con Bravo, Megane, Astra, 308, Focus, cee'd, i30, ecc... (con tutto il rispetto).
Così dovrebbe essere anche per un'Alfa o una Lancia...
 
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.
Finalmente un ragionamento sensato ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.
Finalmente un ragionamento sensato ;)

Grazie, sono le sensazioni di una vita di passione per il volante...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.
Finalmente un ragionamento sensato ;)

per questo lo diciamo mica per altro....forse c'è qualcuno che non vuol capire...la TP su un Alfa (almeno dal D in su) è necessaria punto e basta, le altre son stronzate.....
 
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)
Meglio non rispondere va. :?
 
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.
Finalmente un ragionamento sensato ;)

Grazie, sono le sensazioni di una vita di passione per il volante...

fortuna che la vita di passione non ce l'hai al volante...
:D :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.
Finalmente un ragionamento sensato ;)

Grazie, sono le sensazioni di una vita di passione per il volante...

fortuna che la vita di passione non ce l'hai al volante...
:D :D :D :D
:lol: :lol:
 
quote]
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?[/quote]

Ok però anche con versioni a BENZINA ;) perchè il gasolio ok è di moda ma è ora di tornare, per chi non percorre troppi km, ai turbobenza
 
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
 
nicolavale ha scritto:
quote]
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?

Ok però anche con versioni a BENZINA ;) perchè il gasolio ok è di moda ma è ora di tornare, per chi non percorre troppi km, ai turbobenza[/quote]

Per il confronto tra la Delta 1,9 m-jet twinturbo e BMW Serie 1 123d puoi leggere qui:

http://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d/sintesi

indovina chi vince?!? :D :rolleyes: :XD:

Ah dimenticavo: tranquillo, tra un po' fanno la prova della 123d contro la G10 M-jet 170cv...vedrai che stavolta vince la Fiat...o forse no? :lol: :rolleyes: :XD:
 
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
C'e sempre chi le racconte e chi le guida.Sia ta che Trazione Alfa,il segreto e' parlare di meno e guidare di piu. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
C'e sempre chi le racconte e chi le guida.Sia ta che Trazione Alfa,il segreto e' parlare di meno e guidare di piu. :D
beh, allora io sono esonerato da questa discussione :D :D :D
 
Back
Alto