<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

La Golf 4 invece dietro aveva le sospensioni a ruote interconnesse.
La 147 pur essendo rifinita peggio diede una severa lezione e costrinse Golf ed A3 appunto a dotarsi del multilink posteriore a 4 bracci.

La Serie 1 ha tratto ispirazione dalla 147 (l'andamento del finestrino posteriore sulla 5 porte riprende infatti quello dell'Alfa) ed il modello nuovo che sta per uscire dai muletti sembra che abbia mantenuto quell'andamento.
 
Fancar_ ha scritto:
La Golf 4 invece dietro aveva le sospensioni a ruote interconnesse.
La 147 pur essendo rifinita peggio diede una severa lezione e costrinse Golf ed A3 appunto a dotarsi del multilink posteriore a 4 bracci.

La Serie 1 ha tratto ispirazione dalla 147 (l'andamento del finestrino posteriore sulla 5 porte riprende infatti quello dell'Alfa) ed il modello nuovo che sta per uscire dai muletti sembra che abbia mantenuto quell'andamento.
almeno ci ricorda la vecchia 147 e non hanno scpiazzato la Giulietta! Sinceramente dai muletti che ho visto la Serie1 mi sembra un semplice restyling,oltre al frontale e al posteriore cambiati la fiancata laterale mi sembra identica alla vecchia! Ultima cosa,ma siete sicuri che la Giulietta costa così troppo? Sbirciando superficialmente fra i listini la vedo in linea con Astra e Megane e con la Golf (ci sta) ma paradossalmente la Delta se la fanno pagare più cara! Ora mi chiedo,la Golf è sempre costata un pò più di tutte ma Astra e Megane (e non ho considerato 308 e C4) non vi sembrano un pò care per il tipo di macchina? Io non ci penso 2 volte a prendere una Bravo o una Hiunday I30 (o Kia Cee'D),una Opel o una Renault non esiste manco lontanamente di pagarla più di una Fiat! Se devo spendere di più prendo una Lancia,un'Alfa,una VW,un'Audi o una BMW ma non una Renault! Nell'ultima generazione di generaliste sto vedendo troppi effetti speciali,quadri digitali,schermi e schermini,led ovunque....e poi magari ci si perde nella bocchetta d'aerazione posteriore che manca sulla nuova C4. Con una concorrenza che punta a questo,quando il cliente (cliente: colui che apre il portafogli e caccia i soldi e crea le regole di mercato,orienta il mercato) entrato in macchina comincia a cercare per prima cosa il sistema multimediale e comincia a contare quanti led ci sono come si puù pretendere che l'Alfa vende 100000 Giulietta l'anno dando un prodotto di 15 anni fa? Guardate la Megane,l'Astra e la nuova Focus,per non parlare della Honda Civic....sembrano delle astronavi non delle automobili,la gente le compra perchè viene ditratta da tutte quelle luci,vuol far vedere agli amici tutto orgoglioso che la radio si sente bene e che ha 3 led e mezzo sotto al sedile. Pensate ad una Giulietta senza DNA e sistema multimediale,con i quadrilateri e il minimo e indispensabile di accessori...come fa il tizio X a giustificare 25000 euro di fronte all'amico con l'Astra che pesa il doppio,va molto più impacciata ma ha le lucine pure sotto al sedere? APPARENZA è questo che il mercato cerca,APPARENZA e la GIULIETTA E' APPARENZA così come lo sono MiTo,Ypsilon,Musa,Delta,Mini (in tutte le sue varianti) Audi A1, Citroen DS3 e DS4, Peugeot 308 CC,la gente vuole apparire e checchè se ne dica la BMW Serie1 senza quel design così discutibile avrebbe fatto la fine della Compact,a nessuno frega che ha la trazione posteriore!!!!!
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. Ti quoto con convizione, ma la147 non aveva tutti questi incredienti di uguale bontá, e per questo quando é venuto tutto fuori il suo cammino frenó la dove la macchina si vede con altri occhi. Adesso la giulietta,anche se ha tolto un incrediente pieno di bontá, é riuscita a fare meglio della sua predecessore.Sicuramente con un altro incrediente migliore avrebbe fatto di piu ma per la vacca godiamoci questo piatto di spaghetti che é meglio del precedente.
Vogliamo capirlo, aooooh non si puo mettere tutto quell che si ha subito quando non hai altra alternativa, lo fanno tutti.
Certo sarebbe stata una fiattata di quelle anni 90 fare peggio di un'auto derivata dalla 156 e quindi con sulle spalle ben oltre quindici anni dove i QA furono ricavati modificando dei McP.....anche la tua super che all' epoca non aveva concorrenti se la confronti con auto di venti anni dopo sicuramente non lo sara' piu'.
Beh sarebbe bruttissimo se non sarebbe cosi,ma la cosa chiara é diciamo tutti la stessa cosa ,ma vogliamo criticare lo stesso.Se la giulietta e un miglior prodotto della 147 accettiamola cosi ,e invece di criticare, ragioniamo se con un QA sarebbe uscita qualcosa migliore.Credo che ci faremmo molta piu figura da alfisti Doc.
Figurati che a volte criticavo l'Alfa Romeo credi che adesso se c'e' qualcosa che non mi piace non critico Fiat,questo e' chiedere troppo.Appunto perche siamo Alfisti DOC che non considero Fiat in grado di fare Alfa DOC. ;)
Ma vedi non é la critica in se che disturba
ma quello che si critica e come si critica.Se chi ti legge ti percepisce da critico a priori stanne certo che avrai riscontri,prendo te come esempio perche sto rispondento a te,e di conseguenza succede quello che succede in forum.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote]a piu 10 stavi nel mercato italiano ma fuori dall italia stavi a meno dieci.La differenza di cui tu parli(QA) fuori d Italia non fregava a nessuno,in questi mercati ha/ é interessa il risultato finale di una macchina,e parlando di un segmento C
le varie GOlf, Focus,Astra lo si dimostra anche in Italia,quindi?
L' ho gia scritto un altra volta,ho l impressione che piu volte con la scusa di voler vantare Alfa, fate tutto per far parlare male di questa . spero solo che lo fate senza secondi scopi.

In realtà la 147 ha fatto del bene alla concorrenza, infatti la Golf che uscì nel 2003 adottò delle sospensioni posteriori multilink a 4 bracci proprio per tentare di colmare il gap.
Ma vedi la Golf, si vendeva quando non aveva i multilink e si vende adesso che ha anche i multilink. il fatto é che oggi pur avendo un prodotto
allaltezza ok niente (QA) della Golf, molto piu di una 147,non si riesce lo stesso a volare, e qui nessuno puo dire che il volo Golf si chiama QA ma sicuramente l equilibrio di questa macchina, cosa anche a quanto sembra la Giulietta ne dovrebbre essere alla pari. Qui la critica si puo vedere non come
una semplice critica .........
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. Ti quoto con convizione, ma la147 non aveva tutti questi incredienti di uguale bontá, e per questo quando é venuto tutto fuori il suo cammino frenó la dove la macchina si vede con altri occhi. Adesso la giulietta,anche se ha tolto un incrediente pieno di bontá, é riuscita a fare meglio della sua predecessore.Sicuramente con un altro incrediente migliore avrebbe fatto di piu ma per la vacca godiamoci questo piatto di spaghetti che é meglio del precedente.
Vogliamo capirlo, aooooh non si puo mettere tutto quell che si ha subito quando non hai altra alternativa, lo fanno tutti.
Certo sarebbe stata una fiattata di quelle anni 90 fare peggio di un'auto derivata dalla 156 e quindi con sulle spalle ben oltre quindici anni dove i QA furono ricavati modificando dei McP.....anche la tua super che all' epoca non aveva concorrenti se la confronti con auto di venti anni dopo sicuramente non lo sara' piu'.
Beh sarebbe bruttissimo se non sarebbe cosi,ma la cosa chiara é diciamo tutti la stessa cosa ,ma vogliamo criticare lo stesso.Se la giulietta e un miglior prodotto della 147 accettiamola cosi ,e invece di criticare, ragioniamo se con un QA sarebbe uscita qualcosa migliore.Credo che ci faremmo molta piu figura da alfisti Doc.
Figurati che a volte criticavo l'Alfa Romeo credi che adesso se c'e' qualcosa che non mi piace non critico Fiat,questo e' chiedere troppo.Appunto perche siamo Alfisti DOC che non considero Fiat in grado di fare Alfa DOC. ;)
Ma vedi non é la critica in se che disturba
ma quello che si critica e come si critica.Se chi ti legge ti percepisce da critico a priori stanne certo che avrai riscontri,prendo te come esempio perche sto rispondento a te,e di conseguenza succede quello che succede in forum.
Succede anche al contrario se uno parla sempre bene di Fiat,per quello che fa per l'Alfa,rischia di non essere credibile anche quando dice cose giuste.
Cerchiamo,lo so che e' quasi impossibile,di distinguere almeno Alfa Romeo da Fiat per molti sarebbe gia' un grande risultato.

Parlo per me,dico esattamente quello che penso ,cosa dovevo dire di piu' quando ho detto che la 940 e' la migliore Fiat degli ultimi 30 anni?
Che la 147 con il Q2 e' stupenda,ma gli assemblaggi fanno schifo e che ci sono alcuni problemi mai risolti,ma che e' una ottima erede delle Alfasud.

Che la GT e' bellissima va ottimamente per essere una TA ma che e' assemblata come la 147 e che per sfortuna qualche modello ha anche problemini,ma che non e' assulutamente una erede delle Alfetta GTV.

Che la 159 meccanicamente e come linea e' ottima ma che gli interni non mi convincono che la trovo troppo ingombrante che non ha prestazioni da Alfa e che non e' l'erede della 75.
Poi c'e' chi dalla Fiat vuole queste Alfa e non quelle che vorrei io,ma vedrai che forse avevo ragione non saranno Alfa Romeo ma le prossime forse saranno come quelle che chiediamo da venti anni,tardi troppo tardi per Alfa Romeo ma lo hanno capito.

Non dirmi che dico cose false. ;)
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote]a piu 10 stavi nel mercato italiano ma fuori dall italia stavi a meno dieci.La differenza di cui tu parli(QA) fuori d Italia non fregava a nessuno,in questi mercati ha/ é interessa il risultato finale di una macchina,e parlando di un segmento C
le varie GOlf, Focus,Astra lo si dimostra anche in Italia,quindi?
L' ho gia scritto un altra volta,ho l impressione che piu volte con la scusa di voler vantare Alfa, fate tutto per far parlare male di questa . spero solo che lo fate senza secondi scopi.

In realtà la 147 ha fatto del bene alla concorrenza, infatti la Golf che uscì nel 2003 adottò delle sospensioni posteriori multilink a 4 bracci proprio per tentare di colmare il gap.
Ma vedi la Golf, si vendeva quando non aveva i multilink e si vende adesso che ha anche i multilink. il fatto é che oggi pur avendo un prodotto
allaltezza ok niente (QA) della Golf, molto piu di una 147,non si riesce lo stesso a volare, e qui nessuno puo dire che il volo Golf si chiama QA ma sicuramente l equilibrio di questa macchina, cosa anche a quanto sembra la Giulietta ne dovrebbre essere alla pari. Qui la critica si puo vedere non come
una semplice critica .........
Come vedi Golf non ne ha bisogno vende da decenni, 40 anni,senza problemi,anzi....e' alfa romeo che va rilanciata e non si fa certamente in questo modo.
Per mantenere le vendite bisogna migliorasi continuamente,e' quello che ha fatto Vw quello che ha fatto BMW quello che non ha fatto Alfa Romeo.pensi veramente che se ci fosse ancora l'Alfa Romeo con i modelli che stavano progettando e che fiat aboli' nel 1986 oggi la BMW non avrebbe da anni i Quadrilateri e il differenziale meccanico autobloccante come lo avevano le Alfa? E che avrebbero prezzi molto piu vicini come accadeva oltre venti anni fa?
La concorrenza interna ha reso le tedesche cosi' quella che e' mancata in italia.
 
In linea di massima concordo con SediciValvole, ma più che apparenza, come se tutta la gente fosse superficiale e vanitosa, direi semplicemente estetica e design, perchè altrimenti, come poi spesso succede, si prendo versioni scarne e entry level di marchi premium, piuttosto che ottime macchine complete di tutto, di marchi generalisti (non condivido molto l'utilizzo di questi termini, ma per capirci li uso lo stesso).

Io quando acquisto una macchina, guardo la sua linea, guardo se è bella, poi da li si comincia a ragionare, ma un'auto mi deve colpire, se spendo moltissimi soldi (e qualunque auto di qualunque modello costa moltissimo, ovvero tante mensilità) voglio che il prodotto che porto a spasso tutti i giorni, che è la mia prima carta d'identità sia piacevole.

Uguale se compro una giacca o un cappotto; si deve essere comoda, deve tenere caldo o fresco a seconda della stagione, poi deve starmi bene, deve cadermi bene addosso. Una volta che mi tiene al caldo o al fresco, che verifico che il tessuto sia buono e non si scolorisca o si rovini ai primi lavaggi, comincio a guardare quale mi sta meglio, una che mi piaccia, non che solo mi tenga al caldo.

Tornando alle auto, non ho problemi ad affermare che l'80% degli elementi discussi sui forum, siano dettagli minimi al momento di valutare l'acquisto di un compratore medio.
Per dire sui forum vengono mitizzate auto che l'utente medio guarda se non con sdegno, diciamo almeno con indifferenza; ne butto li alcune, la Mazda MX5, la Honda Civic, la stessa 147...
Tutte ottime macchine, ma che su questo forum e altri vengono valutate più di quanto sono percepite e apprezzate tra la gente comune.
Trazione posteriore... Ammetto che dopo averla avuta per cinque anni e mezzo, ancora non mi trovo benissimo a spingere con una TA, ma, come spesso ho scritto, se non si prova a fare un rally, e se non si è particolarmente sensibili alla guida, nemmeno ci si accorge se è TA o TP.

Poi la cosidetta sportività, e scrivere che la Giulietta sarebbe la Golf italiana quasi con disprezzo. Io ho avuto una Serie 1 per 5 anni e mezzo che ho adorato, ma sarà che la 118d era la meno brillante, sarà quello che sarà, ma la Giulietta 105 cv in modalità dynamic è sicuramente più divertente da guidare della Serie 1, perchè più reattiva, da un calcio maggiore quando si spinge sul gas, poi certo, si sente che è una TA, che spinge in modo diverso, ma spesso si parla del sesso degli angeli con il piacere di guida.

Gli alfisti, questo l'ho capito, vorrebbero l'Alfa come l'odierna BMW, ok...
Allora i crucci dovrebbero venire per la gamma mancante, per i modelli in divenire, ma la Giulietta, considerando che nel suo segmento è al vertice assoluto (si può discutere, è tra i migliori 3 modelli, tra i primi 2, i primi 5, la migliore in assoluto in alcune cose e buona in altre, quello che si vuole, ma in ogni caso al vertice, sola o in compagnia, ma al vertice) è un pò pretestuoso lamentarsi di una sua presunta mancanza di sportività (ribadisco il presunta...) e di un suo eccessivo confort magari.

Poi sui prezzi, ribadisco che sono ottimi quelli della Giulietta, perchè visto la qualità che offre non può costare meno, mentre non penso ci si possa lamentare che costi troppo poco...
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. Ti quoto con convizione, ma la147 non aveva tutti questi incredienti di uguale bontá, e per questo quando é venuto tutto fuori il suo cammino frenó la dove la macchina si vede con altri occhi. Adesso la giulietta,anche se ha tolto un incrediente pieno di bontá, é riuscita a fare meglio della sua predecessore.Sicuramente con un altro incrediente migliore avrebbe fatto di piu ma per la vacca godiamoci questo piatto di spaghetti che é meglio del precedente.
Vogliamo capirlo, aooooh non si puo mettere tutto quell che si ha subito quando non hai altra alternativa, lo fanno tutti.
Certo sarebbe stata una fiattata di quelle anni 90 fare peggio di un'auto derivata dalla 156 e quindi con sulle spalle ben oltre quindici anni dove i QA furono ricavati modificando dei McP.....anche la tua super che all' epoca non aveva concorrenti se la confronti con auto di venti anni dopo sicuramente non lo sara' piu'.
Beh sarebbe bruttissimo se non sarebbe cosi,ma la cosa chiara é diciamo tutti la stessa cosa ,ma vogliamo criticare lo stesso.Se la giulietta e un miglior prodotto della 147 accettiamola cosi ,e invece di criticare, ragioniamo se con un QA sarebbe uscita qualcosa migliore.Credo che ci faremmo molta piu figura da alfisti Doc.
Figurati che a volte criticavo l'Alfa Romeo credi che adesso se c'e' qualcosa che non mi piace non critico Fiat,questo e' chiedere troppo.Appunto perche siamo Alfisti DOC che non considero Fiat in grado di fare Alfa DOC. ;)
Ma vedi non é la critica in se che disturba
ma quello che si critica e come si critica.Se chi ti legge ti percepisce da critico a priori stanne certo che avrai riscontri,prendo te come esempio perche sto rispondento a te,e di conseguenza succede quello che succede in forum.
Succede anche al contrario se uno parla sempre bene di Fiat,per quello che fa per l'Alfa,rischia di non essere credibile anche quando dice cose giuste.
Cerchiamo,lo so che e' quasi impossibile,di distinguere almeno Alfa Romeo da Fiat per molti sarebbe gia' un grande risultato.

Parlo per me,dico esattamente quello che penso ,cosa dovevo dire di piu' quando ho detto che la 940 e' la migliore Fiat degli ultimi 30 anni?
Che la 147 con il Q2 e' stupenda,ma gli assemblaggi fanno schifo e che ci sono alcuni problemi mai risolti,ma che e' una ottima erede delle Alfasud.

Che la GT e' bellissima va ottimamente per essere una TA ma che e' assemblata come la 147 e che per sfortuna qualche modello ha anche problemini,ma che non e' assulutamente una erede delle Alfetta GTV.

Che la 159 meccanicamente e come linea e' ottima ma che gli interni non mi convincono che la trovo troppo ingombrante che non ha prestazioni da Alfa e che non e' l'erede della 75.
Poi c'e' chi dalla Fiat vuole queste Alfa e non quelle che vorrei io,ma vedrai che forse avevo ragione non saranno Alfa Romeo ma le prossime forse saranno come quelle che chiediamo da venti anni,tardi troppo tardi per Alfa Romeo ma lo hanno capito.

Non dirmi che dico cose false. ;)

5 stelle! :thumbup:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
alfalele ha scritto:
A3,Xara,Stilo,Focus,megane,307,Astra,Golf,Corolla...
Tutte macchinette...
Solo che rispetto a quegl'anni o sono rimaste uguali oppure sono migliorate,l'Alfa non è sicuramenete migliorata...

Queste neanche si potevano avvicinare alla signora 147. :lol:
Che tu pensi che avevano qualcosa di particolare secondo me è ancora più esagerato. :D

La Giulietta ha superato in tutto la 147 e di tipo di guida anche tutte le altre migliori. ;)

Il problema è quello,tra la147 e quelle c'era una bella differenza,ora tra la G10 e le concorrenti non cè più differenza..
11anni eri a più 10 gl'altri a zero,ora sono tutti a 20...non so se mi spiego..
Ci mancherebbe altro che la G10 fosse peggio della 147!!!
a piu 10 stavi nel mercato italiano ma fuori dall italia stavi a meno dieci.La differenza di cui tu parli(QA) fuori d Italia non fregava a nessuno,in questi mercati ha/ é interessa il risultato finale di una macchina,e parlando di un segmento C
le varie GOlf, Focus,Astra lo si dimostra anche in Italia,quindi?
L' ho gia scritto un altra volta,ho l impressione che piu volte con la scusa di voler vantare Alfa, fate tutto per far parlare male di questa . spero solo che lo fate senza secondi scopi.
Ti faccio un'esempio..
pasta pomodoro e basilico.
Per ottenere una buona pasta al pomodoro serve la pasta buona il pomodoro buono, il basilico buono e l'olio extravergine di oliva buono.... il risultato finale è un buon piatto di pasta... idem con le macchine, il risultato finale è figlio di un buon lavoro con delle buone componenti.

Infatti la Giulietta è il migliore risultato finale fatto di un buon lavoro con delle buone componenti. ;)
E lo ripeto di continuo anche se mi stanco. :lol:
 
MattVince ha scritto:
Ammetto che dopo averla avuta per cinque anni e mezzo, ancora non mi trovo benissimo a spingere con una TA, ma, come spesso ho scritto, se non si prova a fare un rally, e se non si è particolarmente sensibili alla guida, nemmeno ci si accorge se è TA o TP.

..... si sente che è una TA, che spinge in modo diverso, ma spesso si parla del sesso degli angeli con il piacere di guida.

MattVince, devo dedurre che fai regolarmente dei rally? Altrimenti quello che scrivi è in contraddizione, te ne accorgi?

Se tu non fai i rally, come fai ad accorgerti delle differenze dovute alla ta? E per quale motivo supponi che solo tu te ne accorga, gli altri ( io per esempio ) sono ubriachi, oppure sono tutti uguali a te e se ne accorgono?

Ti faccio una profezia aggratisse, segnatela: la tua prossima auto sarà di nuovo una tp.

Il tuo io cosciente, suppongo in combutta con il tuo portafogli, ha grandemente sottovalutato la sensibilità del tuo culo, e altrettanto sopravvalutato la sua capacità di adattamento. Ancora adesso il tuo io cosciente insiste a combattere e negare - nell'arco di poche righe - evidenze che il tuo culo inconscio, dopo 5 anni di tp e nessun rally, conosce invece bensissimo e rivendica a gran voce.

E' in corso una specie di lotta fra due peronalità: l'io cosciente e ed il culo inconscio. Un bel mattino il tuo io cosciente si sveglierà e capirà di aver commesso un errore.

E la tua Giulietta finirà su Subito.it.

P.S. Concedimi il tono scherzoso, ma sappi che sulla sostanza ero serissimo. ;-)
 
la Giulietta costerebbe il giusto se avesse la tradizione Alfa "sotto" invece hanno scopiazzato una Golf cercando di "simulare" con l'elettronica una vera Alfa. Questo mi disturba.....Ripeto, ottima auto se fosse Lancia o Fiat ma da un Alfa ci si aspetterebbe qualcosina. Qualcuno sa dirmi cosa costava metterci i quadrilateri? secondo me non più di 500 euro a vettura e nessuno avrebbe aperto bocca (a ragione o torto) sul comportamento stradale......markettari Fiat del caxxo!!! se volesse risparmiare maglionne dovrebbe eliminare il reparto marketing...sai quanti milioni risparmiati e quante minchiate in meno

Alfa NON è VW chi dice così non ha capito una mazza e non riuscirà ad aumentare le vendite! Alfa si paragona a BMW, al massimo ad Audi. Non ci sono altri marchi paragonabili (vorrei eammentare che Ferrari è nata da Alfa....)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MattVince ha scritto:
Ammetto che dopo averla avuta per cinque anni e mezzo, ancora non mi trovo benissimo a spingere con una TA, ma, come spesso ho scritto, se non si prova a fare un rally, e se non si è particolarmente sensibili alla guida, nemmeno ci si accorge se è TA o TP.

..... si sente che è una TA, che spinge in modo diverso, ma spesso si parla del sesso degli angeli con il piacere di guida.

MattVince, devo dedurre che fai regolarmente dei rally? Altrimenti quello che scrivi è in contraddizione, te ne accorgi?

Se tu non fai i rally, come fai ad accorgerti delle differenze dovute alla ta? E per quale motivo supponi che solo tu te ne accorga, gli altri ( io per esempio ) sono ubriachi, oppure sono tutti uguali a te e se ne accorgono?

Ti faccio una profezia aggratisse, segnatela: la tua prossima auto sarà di nuovo una tp.

Il tuo io cosciente, suppongo in combutta con il tuo portafogli, ha grandemente sottovalutato la sensibilità del tuo culo, e altrettanto sopravvalutato la sua capacità di adattamento. Ancora adesso il tuo io cosciente insiste a combattere e negare - nell'arco di poche righe - evidenze che il tuo culo inconscio, dopo 5 anni di tp e nessun rally, conosce invece bensissimo e rivendica a gran voce.

E' in corso una specie di lotta fra due peronalità: l'io cosciente e ed il culo inconscio. Un bel mattino il tuo io cosciente si sveglierà e capirà di aver commesso un errore.

E la tua Giulietta finirà su Subito.it.

P.S. Concedimi il tono scherzoso, ma sappi che sulla sostanza ero serissimo. ;-)
Lo capisco, anche io dopo quasi cinque anni non riesco ad abituarmi, la differenza non la sento solo in autostrada perche' per il resto se non e' la trazione e' lo sbalzo se non e' lo sbalzo e' la ruota sotto il piede sinistro se non e' la ruota e' la partenza dal sottopasso in salita e le ruote bagnate.......

Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E' in corso una specie di lotta fra due peronalità: l'io cosciente e ed il culo inconscio. Un bel mattino il tuo io cosciente si sveglierà e capirà di aver commesso un errore.
:lol: :lol:
 
Back
Alto