In linea di massima concordo con SediciValvole, ma più che apparenza, come se tutta la gente fosse superficiale e vanitosa, direi semplicemente estetica e design, perchè altrimenti, come poi spesso succede, si prendo versioni scarne e entry level di marchi premium, piuttosto che ottime macchine complete di tutto, di marchi generalisti (non condivido molto l'utilizzo di questi termini, ma per capirci li uso lo stesso).
Io quando acquisto una macchina, guardo la sua linea, guardo se è bella, poi da li si comincia a ragionare, ma un'auto mi deve colpire, se spendo moltissimi soldi (e qualunque auto di qualunque modello costa moltissimo, ovvero tante mensilità) voglio che il prodotto che porto a spasso tutti i giorni, che è la mia prima carta d'identità sia piacevole.
Uguale se compro una giacca o un cappotto; si deve essere comoda, deve tenere caldo o fresco a seconda della stagione, poi deve starmi bene, deve cadermi bene addosso. Una volta che mi tiene al caldo o al fresco, che verifico che il tessuto sia buono e non si scolorisca o si rovini ai primi lavaggi, comincio a guardare quale mi sta meglio, una che mi piaccia, non che solo mi tenga al caldo.
Tornando alle auto, non ho problemi ad affermare che l'80% degli elementi discussi sui forum, siano dettagli minimi al momento di valutare l'acquisto di un compratore medio.
Per dire sui forum vengono mitizzate auto che l'utente medio guarda se non con sdegno, diciamo almeno con indifferenza; ne butto li alcune, la Mazda MX5, la Honda Civic, la stessa 147...
Tutte ottime macchine, ma che su questo forum e altri vengono valutate più di quanto sono percepite e apprezzate tra la gente comune.
Trazione posteriore... Ammetto che dopo averla avuta per cinque anni e mezzo, ancora non mi trovo benissimo a spingere con una TA, ma, come spesso ho scritto, se non si prova a fare un rally, e se non si è particolarmente sensibili alla guida, nemmeno ci si accorge se è TA o TP.
Poi la cosidetta sportività, e scrivere che la Giulietta sarebbe la Golf italiana quasi con disprezzo. Io ho avuto una Serie 1 per 5 anni e mezzo che ho adorato, ma sarà che la 118d era la meno brillante, sarà quello che sarà, ma la Giulietta 105 cv in modalità dynamic è sicuramente più divertente da guidare della Serie 1, perchè più reattiva, da un calcio maggiore quando si spinge sul gas, poi certo, si sente che è una TA, che spinge in modo diverso, ma spesso si parla del sesso degli angeli con il piacere di guida.
Gli alfisti, questo l'ho capito, vorrebbero l'Alfa come l'odierna BMW, ok...
Allora i crucci dovrebbero venire per la gamma mancante, per i modelli in divenire, ma la Giulietta, considerando che nel suo segmento è al vertice assoluto (si può discutere, è tra i migliori 3 modelli, tra i primi 2, i primi 5, la migliore in assoluto in alcune cose e buona in altre, quello che si vuole, ma in ogni caso al vertice, sola o in compagnia, ma al vertice) è un pò pretestuoso lamentarsi di una sua presunta mancanza di sportività (ribadisco il presunta...) e di un suo eccessivo confort magari.
Poi sui prezzi, ribadisco che sono ottimi quelli della Giulietta, perchè visto la qualità che offre non può costare meno, mentre non penso ci si possa lamentare che costi troppo poco...