<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

ferrets ha scritto:
308 e C4, per citarne 2 sole (e non premium), hanno interni realizzati molto meglio, e sono diversi anni che sono presenti sul mercato.

Rifletti Alfa, rilfletti

Ihihihihi sghignazzo... la qualità delle plastiche secondo la morbidezza/durezza ihihihihi.

Speriamo che un giorno si rinsavisca tutti.
 
mko_76 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

la stampa lascia il tempo che trova....perlomeno non mi cambia enon mi condiziona nel momento che mi appresto a vederla dal vivo e guidarla...

non sarò un professionista giornalista addetto a scrivere articoli su auto ma ho occhi e tatto...e mi piace guidare le auto...

ecco magari non sono un'alfista sfegatato e scelgo in base a quello che personalmente valuto positivo...comparando sempre le varie scelte...insomma sono un analitico razionale ma non posso fare a meno di emozionarmi al bello...sempre secondo i miei gusti

forse sono rimasto bambino..forse sono rimasto ai ricordi...quando l'alfa era DIVERSA dal resto...quando entravi in una giulia o in un gt di quegli anni rimanevi estasiato dalla pelle, dal volante, dai tachimetri con strumentazioni da paura..dal designe aggressivo...

poi il buio....anche della 155 parlavano bene? non ricordo...ma era indubbio che la 156 e 147 furono un lampo, una rinascita....interni alfa e stile alfa....perlomeno nell'impatto estetico degli interni...ed esterni

la giulietta non è nulla di che...personalmente preferisco gli interni della bravo

Tu invece sei uno che se ne intende vero? Comprati una bella Opel che è più adatta a te, quel si che è macchina...

Sei sempre il solito arrogante e offensivo proprio come multiget, pronti a lapidare chi la pensa in modo diverso da voi!!!!!! Tra l'altro io non ho offeso nessuno ho solo espresso il mio personalissimo parere, quindi impara a rispettare il prossimo cafone.

Senti, non so manco come ti chiami- mko, io non ho dato del cafone a nessuno come lo hai fatto tu, quindi, regolati per favore. il sig. Ferrets non ha bisogno di avvocati difensori, si presenta già bene lui.
 
carissimi alfisti

vedo che l'ambientino qui non è cambiato per nulla

ma va bene uguale

se per voi una persona patetica è quella che argomenta pacatamente, in maniera onesta e sincera. quella che è LA SUA OPINIONE e quelli che sono gli ARGOMENTI OGGETTIVI a seguito dell'opinione stessa....be allora ditelo

ho una leon e me la tengo per ora..ha due anni...fra due annetti mi sarebe piaciuto comprare un'alfa se questa fosse superiore alla mia leon...

la giulietta non lo è..(e spiegherei la mia)

la gt si...spero che non esca dal mercato..

ho detto cosa pensavo della giulietta...banale nell'estetica(opinione) con interni a mio parere mediocri e con materiali poveri ed assemblati non bene (dato oggettivo)

punto

e allora?
in democrazia si deve dare del patetico ad un tizio che la pesa diverso, la percepisce "altra" da te?

mi pare che si ha da guadagnare ascoltando ed avendo rispetto delle opinioni altrui...eh?

magari si argomenta un poco invece di ragionare a slogan...del tipo: l'alfa è l'alfa e se fosse stata arna2 io dico sempre che è bella perché è alfa (dogma...ossia: fede cieca...il resto al rogo)

e così per il contrario: l'alfa è una cagata e se ci salgo e mi da soddisfazione dico che alfa è merda e compro tedesco...idem...atteggiamento sbagliato (dogma...ossia: fede cieca...il resto al rogo)

io non contengo verità ed è facile che guardandola per strada mi ricreda..difficile sugli interni che proprio non mi vanno giù

bhe? vi sembro patetico?

se tu argomenti io ho piacere di essere onesto e comunicare senza il minimo preconcetto...

se tu mi dici: tieniti la tua leon e fottiti! io mi faccio una risata e ti mollo...ma con distacco..mica risentito...ossia perdi un'occasione di dialogo e magari di conoscere una persona...tutto qui

per il resto sai con chi la cambierei la leon? con una stupenda gta nera....espressione estetica e capolavoro...bassa e con quei paraurti è stupenda....interni da brivido....bellissimi

esteticamente eccelsa...ma è una mia opinione....il motore no...nn potrei mantenerlo...ci monterei il mio che va da dio (1.9 tdi)

ho finito

saluti :D
 
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

Vero e soprattutto ne parlano bene molti che l'hanno vista e provata. Ovvio che poi non potrà certo accontentare tutti.
 
156jtd. ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

Vero e soprattutto ne parlano bene molti che l'hanno vista e provata. Ovvio che poi non potrà certo accontentare tutti.

allora

impressioni di guida

l'ho provata con il 170 cv...

abituato a stare basso ed avvolto non mi son trovato bene da subito con le regolazioni

partiti via....fatto statale con varie curve e rotonde......che dire?
tenuta perfetta e stabilità idem....ma ci sono abituato...

anche se secondo me era meglio un peletto più rigida...ma son gusti...preferisco l'entrata in curva con meno rollio

motore silenzioso rispetto alla ruvidità a cui sono abituato ma per nulla divertente...tranne la seconda che è una botta entusiasmante...il resto è molto progressivo ma qui son gusti...o abitudini...il 170 dell'alfa è molto elastico e magari...mah...forse se mi abituassi a guidarlo cambierei idea

frizione e cambio ok...ma in una prova non te li gusti a pieno....sono solo impressioni infatti...

tutte le diavolerie elettroniche vedi la storia che l'auto si rimette in moto da sè...non mi interessano

visibilità ok...spazio interno no...ma ho già parlato di questo....un capiente bagagliaio però

poi non saprei
 
Zolagoal ha scritto:
abituato a stare basso ed avvolto non mi son trovato bene da subito con le regolazioni

CUT

motore silenzioso rispetto alla ruvidità a cui sono abituato ma per nulla divertente...tranne la seconda che è una botta entusiasmante...il resto è molto progressivo ma qui son gusti...o abitudini...il 170 dell'alfa è molto elastico e magari...mah...forse se mi abituassi a guidarlo cambierei ideai

Due curiosità mie:

1) Il sedile regolato tutto basso ti sembrava alto?

2) Come hai percepito la differenza tra il D e l'N nelle impostazioni del DNA?
 
holerGTA ha scritto:
mko_76 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

la stampa lascia il tempo che trova....perlomeno non mi cambia enon mi condiziona nel momento che mi appresto a vederla dal vivo e guidarla...

non sarò un professionista giornalista addetto a scrivere articoli su auto ma ho occhi e tatto...e mi piace guidare le auto...

ecco magari non sono un'alfista sfegatato e scelgo in base a quello che personalmente valuto positivo...comparando sempre le varie scelte...insomma sono un analitico razionale ma non posso fare a meno di emozionarmi al bello...sempre secondo i miei gusti

forse sono rimasto bambino..forse sono rimasto ai ricordi...quando l'alfa era DIVERSA dal resto...quando entravi in una giulia o in un gt di quegli anni rimanevi estasiato dalla pelle, dal volante, dai tachimetri con strumentazioni da paura..dal designe aggressivo...

poi il buio....anche della 155 parlavano bene? non ricordo...ma era indubbio che la 156 e 147 furono un lampo, una rinascita....interni alfa e stile alfa....perlomeno nell'impatto estetico degli interni...ed esterni

la giulietta non è nulla di che...personalmente preferisco gli interni della bravo

Tu invece sei uno che se ne intende vero? Comprati una bella Opel che è più adatta a te, quel si che è macchina...

Sei sempre il solito arrogante e offensivo proprio come multiget, pronti a lapidare chi la pensa in modo diverso da voi!!!!!! Tra l'altro io non ho offeso nessuno ho solo espresso il mio personalissimo parere, quindi impara a rispettare il prossimo cafone.

Senti, non so manco come ti chiami- mko, io non ho dato del cafone a nessuno come lo hai fatto tu, quindi, regolati per favore. il sig. Ferrets non ha bisogno di avvocati difensori, si presenta già bene lui.

Senti abbiamo già avuto da discutere io e te, non far finta di nulla, e ogni volta che esprimo un parere sei pronto a offendere, e sinceramente del mio nome non te ne frega un bel niente!! Come ti hanno già detto hai perso un occasione per conoscere una persona e per poter aprire un dialogo o per poter confrontare delle pinioni. Se ti rileggi tutti i post non sono l'unico che ha detto che gli interni sono brutti, c'è persino chi ha detto che sarebbe stato meglio chiamarla Alfasud! Quindi vivi tranquillo e impara ad ascoltare anche il parere degli altri. Con questo ho chiuso e da me personalmente anche se non te ne fregherà,sarai ignorato per sempre, perchè quelli come te così vanno trattati.
 
alexmed ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
abituato a stare basso ed avvolto non mi son trovato bene da subito con le regolazioni

CUT

motore silenzioso rispetto alla ruvidità a cui sono abituato ma per nulla divertente...tranne la seconda che è una botta entusiasmante...il resto è molto progressivo ma qui son gusti...o abitudini...il 170 dell'alfa è molto elastico e magari...mah...forse se mi abituassi a guidarlo cambierei ideai

Due curiosità mie:

1) Il sedile regolato tutto basso ti sembrava alto?

2) Come hai percepito la differenza tra il D e l'N nelle impostazioni del DNA?

si....era alto....sono abituato a sedermi basso e con il volante basso....
il sedile non è molto avvolgente

per esempio a prescindere dalla mia leon...per andare ad una concorrente sportiva, nella scirocco è tutta un'altra cosa....ti senti seduto su una sportiva...nella giulietta dovevano orientarsi verso quella direzione

e se la giulietta fosse stata oggettivamente più sportiva di una scirocco..bhe tutti gli alfisti ne godrebbero male..o no? io compreso...l'avrei acquistata al volo tra un anno....

il dna me l'ha cambiato il tizio della concessionaria...cambia notevolmente...infatti l'ho provata con la levetta in posizione sportiva
non ho badato ai consumi...l'ho provata tirandola ed in curva....la seconda è una bestia (ma solo quella)...però a parità di cv quando provai il tdi 170 era tutt'altra musica...molto più rabbioso....ma ripeto son gusti...e poi con le norme antiinquinamento credo che certi motori usciranno di scena...

ciao :D
 
Zolagoal ha scritto:
si....era alto....sono abituato a sedermi basso e con il volante basso....
il sedile non è molto avvolgente

Strano perché una cosa che avevo notato era proprio che rispetto alla produzione passata la Giulietta ha un sedile che si abbassa molto. Io non son mai salito su una Leon e quindi non so quanto rasoterra sia. C'è da dire che mettendo il sedile della Giulietta tutto basso, abbassando il volante... ho trovato la plancia troppo imponente, quindi ho alzato un poco il sedile e non l'ho tenuto tutto tutto basso per non sentire claustrofobia... poi come dice tu sarà questione di abitudine e gusto personale... e io son abituato a guidare una Classe A che è come esser seduti su uno sgabello e la Spider che ha sedile non così basso come potrebbe far pensare e... sai non avendo comunque tetto sulla testa non ho sensazioni claustrofobiche. :D
 
Ho una domanda da porvi, per chi magari ha parlato con un venditore:

1) in una Quadrifoglio Verde, se non si monta il navigatore, resta cmq lo sportellino che si apri e si chiude con i dati del CB, giusto?

2) La garanzia, è estensibile a pagamento pe altri 2 anni?

Nel forum VW, nel topic Giulietta Vs Golf, ho riportato un confronto fra Q.V. e GTI. cosa ne pensate?
 
alexmed ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
si....era alto....sono abituato a sedermi basso e con il volante basso....
il sedile non è molto avvolgente

Strano perché una cosa che avevo notato era proprio che rispetto alla produzione passata la Giulietta ha un sedile che si abbassa molto. Io non son mai salito su una Leon e quindi non so quanto rasoterra sia. C'è da dire che mettendo il sedile della Giulietta tutto basso, abbassando il volante... ho trovato la plancia troppo imponente, quindi ho alzato un poco il sedile e non l'ho tenuto tutto tutto basso per non sentire claustrofobia... poi come dice tu sarà questione di abitudine e gusto personale... e io son abituato a guidare una Classe A che è come esser seduti su uno sgabello e la Spider che ha sedile non così basso come potrebbe far pensare e... sai non avendo comunque tetto sulla testa non ho sensazioni claustrofobiche. :D

andrebbe detto anche che la Scirocco è una coupè e quindi credo sia scontato che abbia una impostazione bassa per la seduta; è quello che ricerca l'utente di quel tipo di auto . Penso invece avvenga l'opposto per le Segmento C berline , che spesso sono le prime auto di famiglia .
ciao
 
diavolaccio159 ha scritto:
Estetica soggettiva, interni oggettivi, la stampa lascia il tempo che trova (a seconda se parla bene o male)... Si, si, un oggettivo soggettivo. Altro pianeta...Emozioni...
Te le da la A3 le emozioni, come no.

:XD: :thumbup:
 
Molto deluso dal frontale che mi sembra un guscio discendente senza grande eleganza (non so perchè La Fiat oggi soffra tanto a disegnare dei bei frontali Alfa, eppure ha il classico trilobo che , interpretato e reinterpretato, risolve già molto di suo) . Piuttosto soddisfatto del resto, fianchi e posteriore e anche gli interni. Sicuramente è una tre volumi bella grossa, me l'apettavo più snella e filante ma così diventa un' alternativa alla Golf.
 
LMF ha scritto:
Molto deluso dal frontale che mi sembra un guscio discendente senza grande eleganza (non so perchè La Fiat oggi soffra tanto a disegnare dei bei frontali Alfa, eppure ha il classico trilobo che , interpretato e reinterpretato, risolve già molto di suo) . Piuttosto soddisfatto del resto, fianchi e posteriore e anche gli interni. Sicuramente è una tre volumi bella grossa, me l'apettavo più snella e filante ma così diventa un' alternativa alla Golf.

E questo vuole fare, togliere clienti alla Golf non solo in Italia ma in tutta Europa.
 
Oggi l'ho vista su strada Bianca e di fronte mi e' sembrata una bravo....poi all'uscita della rotonda ho visto i fari posteriori e ho capito che era la sorellina.
Ma perche' sono tutte bianche?
Anche nelle concessionarie 159 e brera bianche.....ma una volta non venivano presentate le Alfa in Rosso Alfa :rolleyes:
 
Back
Alto