<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

marcoamedeo ha scritto:
L'ho vista e provata (da passeggero). Il 2.0 Mjet2 ha davvero una bella spinta. Purtroppo non ho potuto guidarla perchè ho solo 18 anni.
La signora del concessionario mi ha detto: per la Giulietta ci vogliono 21 anni, se vuole può provare una Panda.
No grazie!

Da notare che l'avei provata non per pura curiosità, ma in quanto probabile candidata per sostituire la Golf di mio papà. Non hanno fatto una bella figura.

non dipende da loro, ma dalla legge in vigore... :(
purtroppo non possono fare "strappi alla regola", perchè in caso di incidente nel giretto di prova, finirebbero nei guai loro.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Sarracino1979 ha scritto:
Easy Driver

http://www.youtube.com/watch?v=zuiMEfbbMjU

Secondo voi è vero che consuma ed inquina il 20% in meno di una golf?

Saluti
Dipende dalla posizione del manettino DNA,finalmente ho capito perche' lo hanno messo.consumi in una posizione e prestazioni in altra. :twisted:

scusa ma con tutte le volte che lo abbiamo scritto...ci sei arrivato adesso :?: :shock:
Leggi quello che ti scriviamo :lol: :lol:

Cmq GENIALE ...grande risparmio e notevoli prestazioni a propria scelta :thumbup:
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Sarracino1979 ha scritto:
Easy Driver

http://www.youtube.com/watch?v=zuiMEfbbMjU

Secondo voi è vero che consuma ed inquina il 20% in meno di una golf?

Saluti
Dipende dalla posizione del manettino DNA,finalmente ho capito perche' lo hanno messo.consumi in una posizione e prestazioni in altra. :twisted:

scusa ma con tutte le volte che lo abbiamo scritto...ci sei arrivato adesso :?: :shock:
Leggi quello che ti scriviamo :lol: :lol:

Cmq GENIALE ...grande risparmio e notevoli prestazioni a propria scelta :thumbup:
Ma io avevo letto che sono Alfa perche' hanno il DNA.....che era una furbata in stile fiat non lo avevao mai letto. :oops:
 
Zolagoal ha scritto:
non mi è piaciuta per nulla...

mi spiego

nel 2000 nel vedere la prima 147 in copertina 4r fu un lampo...impatto emozionale assurdo...capolavoro stilistico...che dire amo de silva e non per nulla reputo la leon un'opera d'arte...la posseggo e la guido volentieri

salutoni

senza offesa... ma mi pare un commento un tantino esagerato... ;)
 
marcoamedeo ha scritto:
L'ho vista e provata (da passeggero). Il 2.0 Mjet2 ha davvero una bella spinta. Purtroppo non ho potuto guidarla perchè ho solo 18 anni.
La signora del concessionario mi ha detto: per la Giulietta ci vogliono 21 anni, se vuole può provare una Panda.
No grazie!

Da notare che l'avei provata non per pura curiosità, ma in quanto probabile candidata per sostituire la Golf di mio papà. Non hanno fatto una bella figura.

Avrebbero fatto una pessima figura se avessero fatto guidare la macchina a chi, per legge, non può farlo. :evil:
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.

Prezzo elevato in confronto con chi ??
Per essere una segmento C mi sembra un tantino alto il prezzo che gia di partenza supera i 20.000 euri gia per il modello d'ingresso.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.

Prezzo elevato in confronto con chi ??
Per essere una segmento C mi sembra un tantino alto il prezzo che gia di partenza supera i 20.000 euri gia per il modello d'ingresso.

Si ma in confronto con quale modello??
Non lo hai ancora detto !!
Certo la Golf parte da un prezzo base piu basso ma che motore tiene anche un 120CV ? E che optionals tiene di serie ??
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.

Prezzo elevato in confronto con chi ??
Per essere una segmento C mi sembra un tantino alto il prezzo che gia di partenza supera i 20.000 euri gia per il modello d'ingresso.

Si ma in confronto con quale modello??
Non lo hai ancora detto !!
Certo la Golf parte da un prezzo base piu basso ma che motore tiene anche un 120CV ? E che optionals tiene di serie ??
Non ho confrontato nessun modello. Quello che dico è che 25.000 euri per una segmento C media e 20.000 per una base in generale è troppo indipendentemente dalla marca, soprattutto in un periodo che da oltre un anno a questa parte c'è poco pane in giro e il futuro non sembra promettere bene per ora, dovrebbero abbattere i costi anche per i consumatori.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.

Prezzo elevato in confronto con chi ??
Per essere una segmento C mi sembra un tantino alto il prezzo che gia di partenza supera i 20.000 euri gia per il modello d'ingresso.

Si ma in confronto con quale modello??
Non lo hai ancora detto !!
Certo la Golf parte da un prezzo base piu basso ma che motore tiene anche un 120CV ? E che optionals tiene di serie ??
Non ho confrontato nessun modello. Quello che dico è che 25.000 euri per una segmento C media e 20.000 per una base in generale è troppo indipendentemente dalla marca, soprattutto in un periodo che da oltre un anno a questa parte c'è poco pane in giro e il futuro non sembra promettere bene per ora, dovrebbero abbattere i costi anche per i consumatori.

okay, ma questo vale in generale per tutte le auto!!

Ma come l'hai scritto tu sembra che ti riferivi solo e esclusivamente alla Giulietta.
Che le auto oggi sono troppo care su questo ti posso solo dare ragione.
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.

Prezzo elevato in confronto con chi ??
Per essere una segmento C mi sembra un tantino alto il prezzo che gia di partenza supera i 20.000 euri gia per il modello d'ingresso.

Si ma in confronto con quale modello??
Non lo hai ancora detto !!
Certo la Golf parte da un prezzo base piu basso ma che motore tiene anche un 120CV ? E che optionals tiene di serie ??
Non ho confrontato nessun modello. Quello che dico è che 25.000 euri per una segmento C media e 20.000 per una base in generale è troppo indipendentemente dalla marca, soprattutto in un periodo che da oltre un anno a questa parte c'è poco pane in giro e il futuro non sembra promettere bene per ora, dovrebbero abbattere i costi anche per i consumatori.

okay, ma questo vale in generale per tutte le auto!!

Ma come l'hai scritto tu sembra che ti riferivi solo e esclusivamente alla Giulietta.
Che le auto oggi sono troppo care su questo ti posso solo dare ragione.
In effetti mi èro spiegato con poca precisione sul prezzo. ;)
 
stratoszero ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
L'ho vista e provata (da passeggero). Il 2.0 Mjet2 ha davvero una bella spinta. Purtroppo non ho potuto guidarla perchè ho solo 18 anni.
La signora del concessionario mi ha detto: per la Giulietta ci vogliono 21 anni, se vuole può provare una Panda.
No grazie!

Da notare che l'avei provata non per pura curiosità, ma in quanto probabile candidata per sostituire la Golf di mio papà. Non hanno fatto una bella figura.

Avrebbero fatto una pessima figura se avessero fatto guidare la macchina a chi, per legge, non può farlo. :evil:

La legge dei neopatentati non è ancora entrata in vigore e, quando entrerà riguerderà solo le nuove patenti.
Comunque penso che la proverò tra un annetto, quando la garanzia della Golf (del papà) sarà scaduta e si tratta di sostituirla. Al momento abbiamo una 1.4 TSI 122 cv, quindi vorrei sostituirla con un 1,4 Multiair di analoga potenza. Mi auguro che esca anche perchè il 1,4 TJet consuma di più del TSI
 
marcoamedeo ha scritto:
La legge dei neopatentati non è ancora entrata in vigore e, quando entrerà riguerderà solo le nuove patenti.

Se è così, mi scuso per l'errore: devo avere fatto confusione con le attuali limitazioni per i neopatentati, che in effetti sono solo sulla velocità, non sull'auto da guidare.
:oops:
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.

Prezzo elevato in confronto con chi ??
Per essere una segmento C mi sembra un tantino alto il prezzo che gia di partenza supera i 20.000 euri gia per il modello d'ingresso.

Si ma in confronto con quale modello??
Non lo hai ancora detto !!
Certo la Golf parte da un prezzo base piu basso ma che motore tiene anche un 120CV ? E che optionals tiene di serie ??

che nessuno dica a vanguart che la giulietta è cara... :lol:

scherzi a parte... trovo sinceramente che i listini della Giulietta siano posizionati in linea con il prodotto... che non è da prima offerta...

in casa Fiat, semmai, sono le Fiat stesse a costare un po' troppo rispetto alle rivali dirette... è vero che c'è sempre la forbice dei sconti... ma le varie Panda, Punto, Bravo, ecc..., pur ottimi prodotti, a mio avviso hanno sempre avuto dei listini un tantino alti... spesso troppo in linea con veicoli e marchi da sempre ritenuti più costosi...
 
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.
 
Back
Alto