<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Salve..vista ieri e provata però come ospite, versione benzina 170cv.
Arrivo e la vedo nel salone bella bianca,da subito il frontale colpisce e mi porta alla Mito,però in effetti tanta carozzeria slega troppo i fari e lo scudo tra loro, anche la fiancata è imponente, cintura alta e passaruote grandi ma piatti,(bruttino) in effetti ci vogliono gomme da 18",il retro al contrario di alcuni di voi non mi piace proprio,sarà che le code tronche non le ho mai digerite, sopratutto non mi piace quella moda del gruppo fiat di sollevare la carozzeria e far affiorare il sottoscocca nero in plastica. Putroppo alla fine del giro sono stato deluso dalla linea che ho trovato pasticciata,non ho visto relazione tra il muso panciuto e imponente con il minimalismo del retro. L'interno un disastro,il cruscotto l'ho trovato troppo elaborato,finiture lucide abbinate a finiture spazzolate,inscritte in stampi in plastica nera, manometri che sanno di tarocco e pulsanti di tipo aereonautico di stile retrò (mi hanno ricordato quelli della mini).Il navigatore a ribaltina sopra il cruscotto non mi piace,posso capire sulle piccole ma sulle medie non è elegante.Infine il cambio, basso con la leva del freno in bellavista, manca lo studio di un bel tunnel importante che poteva conglobare il tutto.Buona invece l'abitabilità a scapito del vano bagagli naturalmente.
Le porte alla chiusura suonano di lamierino non hanno quel bel tonf!! delle tedesche.In marcia ero seduto dietro,motore favoloso multiair,rombante(chissà se il suono sia costruito) ottima marcia anche a regimi bassi, su strada sconnessa gli ammortizzatori faticavano, eravamo 4 adulti, si sentivano di quei colpi sul retro da paura.
Fatto preventivo del diesel da 170cv fulloptional, navi pelle cerchi da 18", insomma tutto quello che si può mettere....35.000,00 Euro.....cara Fiat hai sprecato un'occasione e nome bellissimo come "Giulietta" ...forse era meglio chiamarla Alfasud ...e risparmarlo per tempi e progetti migiori.
 
il configuratore

http://www.alfaromeo.com/carconfigurator/IT/Giulietta/index.html#/9/

è una

cagata_pazzesca_byZap.gif


si blocca continuamente, al massimo sono arrivato a configurare gli interni :rolleyes: :rolleyes:
 
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione
 
e aggiungo:

prevedo un veloce restyling....

quando tempo fa su zona franca dissi che la golf era una cagata stilistica e che dentro faceva pena i golfisti fecero un casino...ah ah non mi ricordo il nick del tizio......dopo pochi anni però, caso strano uscì il nuovo modello (quello attuale)...che è tutt'altra cosa....certo non durò 10 anni (la golf 5) come la mitica 147
 
finisco col dire che se entri nell'a3 che è vecchiotta i materiali e le finiture sono di un'altro pianeta....e questo dovrebbe far riflettere...

ora che esce la nuova ciao giulietta...ed è un peccato....perchè l'alfa a mio parere deve competere DA ALFA
 
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus
 
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei
 
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!
 
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

la stampa lascia il tempo che trova....perlomeno non mi cambia enon mi condiziona nel momento che mi appresto a vederla dal vivo e guidarla...

non sarò un professionista giornalista addetto a scrivere articoli su auto ma ho occhi e tatto...e mi piace guidare le auto...

ecco magari non sono un'alfista sfegatato e scelgo in base a quello che personalmente valuto positivo...comparando sempre le varie scelte...insomma sono un analitico razionale ma non posso fare a meno di emozionarmi al bello...sempre secondo i miei gusti

forse sono rimasto bambino..forse sono rimasto ai ricordi...quando l'alfa era DIVERSA dal resto...quando entravi in una giulia o in un gt di quegli anni rimanevi estasiato dalla pelle, dal volante, dai tachimetri con strumentazioni da paura..dal designe aggressivo...

poi il buio....anche della 155 parlavano bene? non ricordo...ma era indubbio che la 156 e 147 furono un lampo, una rinascita....interni alfa e stile alfa....perlomeno nell'impatto estetico degli interni...ed esterni

la giulietta non è nulla di che...personalmente preferisco gli interni della bravo
 
Estetica soggettiva, interni oggettivi, la stampa lascia il tempo che trova (a seconda se parla bene o male)... Si, si, un oggettivo soggettivo. Altro pianeta...Emozioni...
Te le da la A3 le emozioni, come no.
 
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

la stampa lascia il tempo che trova....perlomeno non mi cambia enon mi condiziona nel momento che mi appresto a vederla dal vivo e guidarla...

non sarò un professionista giornalista addetto a scrivere articoli su auto ma ho occhi e tatto...e mi piace guidare le auto...

ecco magari non sono un'alfista sfegatato e scelgo in base a quello che personalmente valuto positivo...comparando sempre le varie scelte...insomma sono un analitico razionale ma non posso fare a meno di emozionarmi al bello...sempre secondo i miei gusti

forse sono rimasto bambino..forse sono rimasto ai ricordi...quando l'alfa era DIVERSA dal resto...quando entravi in una giulia o in un gt di quegli anni rimanevi estasiato dalla pelle, dal volante, dai tachimetri con strumentazioni da paura..dal designe aggressivo...

poi il buio....anche della 155 parlavano bene? non ricordo...ma era indubbio che la 156 e 147 furono un lampo, una rinascita....interni alfa e stile alfa....perlomeno nell'impatto estetico degli interni...ed esterni

la giulietta non è nulla di che...personalmente preferisco gli interni della bravo

Tu invece sei uno che se ne intende vero? Comprati una bella Opel che è più adatta a te, quel si che è macchina...
 
diavolaccio159 ha scritto:
Estetica soggettiva, interni oggettivi, la stampa lascia il tempo che trova (a seconda se parla bene o male)... Si, si, un oggettivo soggettivo. Altro pianeta...Emozioni...
Te le da la A3 le emozioni, come no.

Guarda mi hai fatto ridere, ma certe persone sono proprio patetiche :D :D :D :D
 
Ho visto la giulietta dal vivo e devo dire che è vero che gli interni non brillano per qualità assoluta... ma le alfa da che mondo è mondo non sono mai state famose per la qualità degli interni. Semmai per le doti motoristiche e stradali. Su quelle stradali ancora non so dire... ma i motori alfa di oggi sono fra i più tecnologici del mondo ed esprimono potenze specifiche ai vertici delle rispettive categorie.

Nulla da dire sul piano "sportivo", secondo me. Gli interni? sicuramente migliorabili. Del resto è anche appena uscita, e senz'altro ci sarà spazio per restyling come ormai fanno tutte le case automobilistiche per quel segmento (vedi anche la "mitica" golf... che ha fatto lo stesso percorso).

Comunque in termini di prestazioni e optional "emozionali" la Giulietta mi sembra quella messa meglio come rapporto prezzo/qualità.

Astra non la prendo manco in considerazione, visti i motori che monta... BMW è senz'altro meglio rifinita come interni, ma il costo è anche decisamente più alto di una Giulietta a pari optional e di parti potenza.
Golf se la gioca.
 
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono andato a vederla, che dire.... Mi ha deluso, ma andiamo con ordine.
Non ho potuto provarla quindi vi dirò solo le mie impressioni che ho potuto avere osservandola. Il frontale non mi piace per nulla troppo goffo, era meglio continuare con le linee fari della 159 o della 147..... Il posteriore bellissimo, le linee delle fiancate belle sino alla portiera anteriore, poi dai parafanghi anteriori in poi non mi pice, insomma il muso per me è orrendo in qualsiasi posizione la si guardi. Seconda nota dolenta, i cerchi, come minimo deve avere un 18 perchè già con i 17 stonano con lo spazio dei parafanghi e con la carrozzeria imponente. Li ce n'era una con i 17 e una con i 18 ma quella con i 17 stonava troppo, guindi come minimo avrebbero dovuto dare l'opzione anche per i 19 non immagino con i 16. Gli interni, troppa plasticaccia, e purtroppo devo dirlo stile Fiat!! Mi sembrava di stare dentro la mia Grande Punto, brutte le plastiche delle portiere, del sotto plancia e del tunnel, un pò meglio la parte cntrale in alluminio e la parte superiore del cruscotto che in alcune zone è pure morbido al tatto, sarebbe stato meglio aver fatto tutto così morbido, dai panelli porta allla plancia, visto il blasone del nome e del marchio...... Il volante non mi piace è uguale a quello della mia GP cambia solo lo stemma centrale.
Il prezzo, troppo alto in confronto a qualità del mezzo, io la vedo una normalissima segmento C generalista e non premmium come tutti dicono. Detto ciò, non la compro, prenderò la nuova Astra che tra l'altro secondo me è stata anche un pò scopiazzata, compro un auto con gli interni mooolto meglio rifiniti e asseblati, un auto con molti più optinal di serie come sensore pioggia, sensore crepuscolare, terzo poggia testa, volante in pelle, e per finire con l'aggiunta di mille euro metto su il cosmo pack con cerchi 18 navigatore satellitare assseto sportivo. Tutto alla modica cifra di 22.000 euro!!!!!! Per avere una Giulietta con tutto questi optional minimo dovrei sborsare 25-26 mila euro......... Peccato sarei voluto rimanere in linea con le mie scelte nazionaliste di tutti questi anni, ma mi vedo costretto a cambiare marchio, mi spiace davvero ma la politica Fiat alla Alfa Romeo non porterà nessun giovamento. Un saluto a tutti.

assolutamente d'accordo con te....

se sono risalito nella leon e ho benedetto il cielo è tutto dire...

ma dio santo l'alfa deve essere alfa....ma come si fa ad entrare nell'abitacolo e non provare impatto emotivo??

ma daaaaiiii...

quando salì nella 147 provai un'emozione indescrivibile...nel 2000 erano poche le macchine così belle...

ora questa cosa la provo salendo nel gt....nella brera....e perché no nella 159....

la giulietta no....

volante indegno....
tachimetri banali....
pannelli porta da fiat
sedili per nulla sportivi e regolazioni sedili-sterzo poco sportive
cruscotto che ruba spazio e nel disegno non è nulla di che...

e poi il prezzo...troppo

meglio l'astra..fuori è più armonica e bilanciata...ma son gusti...

la verità a mio parere è una: se togliete il logo alfa può benissimo essere una kia o marche che non hanno mai brillato nel designe....

va bò è una mia opinione

Una opinione come tante, se non ti convince prediti l'astra, non succede la fine del mondo, d'altronde non potrà mai accontentare tutti. Per esempio a me la Bmw serie 1 mi ricorda la vasca da bagno, costa uno sproposito ma non nego che a qiualcuno possa piacere. De gustibus

si...l'estetica va a gusti....i contenuti sono oggettivi

la serie uno la paghi tanto ma gli interni, le finiture ed i materiali sono di qualità....

poi se uno si accontenta di vedere l'alfa in questo stato..non saprei

Ne parla bene la strampa specializzata tedesca e francese, però è un alfa in "stato pietoso", chi ne capisce è bravo!!!

la stampa lascia il tempo che trova....perlomeno non mi cambia enon mi condiziona nel momento che mi appresto a vederla dal vivo e guidarla...

non sarò un professionista giornalista addetto a scrivere articoli su auto ma ho occhi e tatto...e mi piace guidare le auto...

ecco magari non sono un'alfista sfegatato e scelgo in base a quello che personalmente valuto positivo...comparando sempre le varie scelte...insomma sono un analitico razionale ma non posso fare a meno di emozionarmi al bello...sempre secondo i miei gusti

forse sono rimasto bambino..forse sono rimasto ai ricordi...quando l'alfa era DIVERSA dal resto...quando entravi in una giulia o in un gt di quegli anni rimanevi estasiato dalla pelle, dal volante, dai tachimetri con strumentazioni da paura..dal designe aggressivo...

poi il buio....anche della 155 parlavano bene? non ricordo...ma era indubbio che la 156 e 147 furono un lampo, una rinascita....interni alfa e stile alfa....perlomeno nell'impatto estetico degli interni...ed esterni

la giulietta non è nulla di che...personalmente preferisco gli interni della bravo

Tu invece sei uno che se ne intende vero? Comprati una bella Opel che è più adatta a te, quel si che è macchina...

Sei sempre il solito arrogante e offensivo proprio come multiget, pronti a lapidare chi la pensa in modo diverso da voi!!!!!! Tra l'altro io non ho offeso nessuno ho solo espresso il mio personalissimo parere, quindi impara a rispettare il prossimo cafone.
 
mko_76 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Tu invece sei uno che se ne intende vero? Comprati una bella Opel che è più adatta a te, quel si che è macchina...

Sei sempre il solito arrogante e offensivo proprio come multiget, pronti a lapidare chi la pensa in modo diverso da voi!!!!!! Tra l'altro io non ho offeso nessuno ho solo espresso il mio personalissimo parere, quindi impara a rispettare il prossimo cafone.

lascia perdere, fa così con tutti quelli che non sono supertifosi come lui.
I problemi (se così li vogliamo definire) dell'Astra sono le dimensioni, il peso elevato e la vecchiaia del 1.7d Isuzu, per il resto è una signora auto, con interni solidi e ben fatti (criticabili i tanti tasti sulla consolle centrale però).

Non come l'Alfa che è andata al massimo risparmio, con plastiche dure quasi dappertutto, tranne solamente intorno alla fascia d'alluminio.

308 e C4, per citarne 2 sole (e non premium), hanno interni realizzati molto meglio, e sono diversi anni che sono presenti sul mercato.

Rifletti Alfa, rilfletti
 
Back
Alto