<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Zolagoal ha scritto:
questo per dire che l'alfa dovrebbe produrre alfa e non bravo bis

lo scopo dell'alfa è andare su strada...non dare spazio...c'è la bravo no?

tanto non lo ammetteranno mai che la Giulietta è una Bravo migliorata nel telaio e nelle sospensioni
 
Zolagoal ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
si....era alto....sono abituato a sedermi basso e con il volante basso....
il sedile non è molto avvolgente

Strano perché una cosa che avevo notato era proprio che rispetto alla produzione passata la Giulietta ha un sedile che si abbassa molto. Io non son mai salito su una Leon e quindi non so quanto rasoterra sia. C'è da dire che mettendo il sedile della Giulietta tutto basso, abbassando il volante... ho trovato la plancia troppo imponente, quindi ho alzato un poco il sedile e non l'ho tenuto tutto tutto basso per non sentire claustrofobia... poi come dice tu sarà questione di abitudine e gusto personale... e io son abituato a guidare una Classe A che è come esser seduti su uno sgabello e la Spider che ha sedile non così basso come potrebbe far pensare e... sai non avendo comunque tetto sulla testa non ho sensazioni claustrofobiche. :D

andrebbe detto anche che la Scirocco è una coupè e quindi credo sia scontato che abbia una impostazione bassa per la seduta; è quello che ricerca l'utente di quel tipo di auto . Penso invece avvenga l'opposto per le Segmento C berline , che spesso sono le prime auto di famiglia .
ciao

non sono d'accordo e ti spiego il perché

la leon è spaziosissima...ossia non è una coupé...per carità uscite dai preconcetti e dimenticate che è seat..ah ah guardate l'auto come è e bo...ok son gusti...può piacere o non piacere....ma è spaziosa e BASSA...

rispetto alla 147 è bassa dal tetto...rispetto alla giulietta idem

quando mi affianco ad una 147 la mia è notevolmente più bassa...cintura alta ed io con il culo NETTAMENTE più verso l'asfalto del conducente 147...e per la giulietta è uguale...la mia auto è più bassa...in tutto e per tutto...

la leon armonicamente è come un felino a terra...la pancia sull'asfato

ripeto: non mi frega un benemerito beep fare confronti alfa vs altre marche

è solo un esempio esplicativo di come sia possibile fare auto sportive nell'impostazione generale mantenendo le caratteristiche di una berlina famiglia

questo per dire che l'alfa dovrebbe produrre alfa e non bravo bis

lo scopo dell'alfa è andare su strada...non dare spazio...c'è la bravo no?

insomma se io salgo su una civic l'impostazione sportiva la sento...sono abituato a quel tipo di guida e mi ci trovo bene...su una civic sport

tutto qui

se no poi diventa un casino capirci

se mi dite che lo scopo della giulietta è caricare le famiglie allora ditelo

caso contrario si rifletta su quanto di alfa in questa giulietta ci sia poco

ripeto...se avessero fatto un posto guida ed abitacolo stile corsa (vedi leon, civic, scirocco etc) tutti ne avrebbero goduto....

ed aggiungo: lo spazio è indipendente dal posto guida...ossia puoi impostare un posto guida con accorgimenti logistici tali che lo spazio "altro" dell'abitacolo non viene messo in discussione

io nella mia leon ci carico di tutto...pieno carico e 2 cani nel bagagliaio tra cui una splendida mastina napoletana grigio sportivo da 70 kg...ah ah più famiglia di questa? eppure io sono basso, avvolto e comodamente sportivo....e chi sale nell'auto si meraviglia (non conoscendola) per tale caratteristica..(naturalmente ho il pack sport...ma nella leon lo mettono quasi tutti...anche senza le regolazioni sono identiche..cambia la conformazione dei sedili e le sospensioni meno rigide)

tutto qui

ciao :D

Il punto è che le macchine poi le devi anche vendere. La Seat non va bene perche non vende e Vw prima o poi la taglia. Dico questo per dire che oggi certe caratteristiche "estreme le puoi utilizzare solo su certi modelli. Esempio di quello che dici tu. Probabilmente la Leon con una seduta piu alta avrebbe attirato l'interesse di molti piu clienti. La seduta bassa potevano tenerla per qualche coupè cioè per chi cerca auto sportive e non sportiveggianti ma che devono servire anche per la famiglia e pe tutti i giorni.
In Alfa , dove devono vendere le auto e non accontentare pochi pistaioli con la Giulietta hanno voluto creare una auto che fosse per tutti i giorni , per la famiglia e con carattere cmq sportivo senza esasperare il tutto. Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro in questo senso . In futuro a prova che quello che scrivo non è una semplice difesa di Alfa arriveranno le Bmw a Ta per il segmento C e gia ci sono le TI per gli altri segmenti. Perche? perche anche in bmw hanno capito che di soli clienti pistaioli non si vive piu.
ciao
 
156jtd. ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
si....era alto....sono abituato a sedermi basso e con il volante basso....
il sedile non è molto avvolgente

Strano perché una cosa che avevo notato era proprio che rispetto alla produzione passata la Giulietta ha un sedile che si abbassa molto. Io non son mai salito su una Leon e quindi non so quanto rasoterra sia. C'è da dire che mettendo il sedile della Giulietta tutto basso, abbassando il volante... ho trovato la plancia troppo imponente, quindi ho alzato un poco il sedile e non l'ho tenuto tutto tutto basso per non sentire claustrofobia... poi come dice tu sarà questione di abitudine e gusto personale... e io son abituato a guidare una Classe A che è come esser seduti su uno sgabello e la Spider che ha sedile non così basso come potrebbe far pensare e... sai non avendo comunque tetto sulla testa non ho sensazioni claustrofobiche. :D

andrebbe detto anche che la Scirocco è una coupè e quindi credo sia scontato che abbia una impostazione bassa per la seduta; è quello che ricerca l'utente di quel tipo di auto . Penso invece avvenga l'opposto per le Segmento C berline , che spesso sono le prime auto di famiglia .
ciao

non sono d'accordo e ti spiego il perché

la leon è spaziosissima...ossia non è una coupé...per carità uscite dai preconcetti e dimenticate che è seat..ah ah guardate l'auto come è e bo...ok son gusti...può piacere o non piacere....ma è spaziosa e BASSA...

rispetto alla 147 è bassa dal tetto...rispetto alla giulietta idem

quando mi affianco ad una 147 la mia è notevolmente più bassa...cintura alta ed io con il culo NETTAMENTE più verso l'asfalto del conducente 147...e per la giulietta è uguale...la mia auto è più bassa...in tutto e per tutto...

la leon armonicamente è come un felino a terra...la pancia sull'asfato

ripeto: non mi frega un benemerito beep fare confronti alfa vs altre marche

è solo un esempio esplicativo di come sia possibile fare auto sportive nell'impostazione generale mantenendo le caratteristiche di una berlina famiglia

questo per dire che l'alfa dovrebbe produrre alfa e non bravo bis

lo scopo dell'alfa è andare su strada...non dare spazio...c'è la bravo no?

insomma se io salgo su una civic l'impostazione sportiva la sento...sono abituato a quel tipo di guida e mi ci trovo bene...su una civic sport

tutto qui

se no poi diventa un casino capirci

se mi dite che lo scopo della giulietta è caricare le famiglie allora ditelo

caso contrario si rifletta su quanto di alfa in questa giulietta ci sia poco

ripeto...se avessero fatto un posto guida ed abitacolo stile corsa (vedi leon, civic, scirocco etc) tutti ne avrebbero goduto....

ed aggiungo: lo spazio è indipendente dal posto guida...ossia puoi impostare un posto guida con accorgimenti logistici tali che lo spazio "altro" dell'abitacolo non viene messo in discussione

io nella mia leon ci carico di tutto...pieno carico e 2 cani nel bagagliaio tra cui una splendida mastina napoletana grigio sportivo da 70 kg...ah ah più famiglia di questa? eppure io sono basso, avvolto e comodamente sportivo....e chi sale nell'auto si meraviglia (non conoscendola) per tale caratteristica..(naturalmente ho il pack sport...ma nella leon lo mettono quasi tutti...anche senza le regolazioni sono identiche..cambia la conformazione dei sedili e le sospensioni meno rigide)

tutto qui

ciao :D

Il punto è che le macchine poi le devi anche vendere. La Seat non va bene perche non vende e Vw prima o poi la taglia. Dico questo per dire che oggi certe caratteristiche "estreme le puoi utilizzare solo su certi modelli. Esempio di quello che dici tu. Probabilmente la Leon con una seduta piu alta avrebbe attirato l'interesse di molti piu clienti. La seduta bassa potevano tenerla per qualche coupè cioè per chi cerca auto sportive e non sportiveggianti ma che devono servire anche per la famiglia e pe tutti i giorni.
In Alfa , dove devono vendere le auto e non accontentare pochi pistaioli con la Giulietta hanno voluto creare una auto che fosse per tutti i giorni , per la famiglia e con carattere cmq sportivo senza esasperare il tutto. Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro in questo senso . In futuro a prova che quello che scrivo non è una semplice difesa di Alfa arriveranno le Bmw a Ta per il segmento C e gia ci sono le TI per gli altri segmenti. Perche? perche anche in bmw hanno capito che di soli clienti pistaioli non si vive piu.
ciao

anche qui non sono d'accordo....ma ciò non toglie che possa cambiare opinione...

però vedi che è un piacere discutere senza slogan?

tu argomenti ed io idem..ah ah non che tu non lo faccia abitualmente...mi riferivo al principio della sana e democratica educazione

la leon non vende perché è seat...punto...
pregiudizi tanti
molti non sanno che è una golf in tutto e per tutto...tranne alcuni materiali interni più economici ma assemblati bene e nel compromesso accettabili (mai uno scricchiolio di plancia per esempio dopo due anni)

non sono d'accordo su quel che dici per un'oggettiva realtà: la leon la puoi fare alta....ossia puoi regolare il sedile alto e diventa godibile per chi non ama la sportività da coupé...ma nel contempo hai anche una scelta di regolazione estrema...in più se vuoi non ti prendi il pack sport e ciccia

stiamo parlando della giulietta che fatta a misura della bravo non ha queste caratteristiche di regolazione....

mi spiego meglio: nella giulietta la regolazione del sedikle non è direttamente proporzionata a quella del volante (e questa è una grave pecca)..se abbassi tutto il sedile il volante sta troppo alto....ma si può?

qui a prescindere dall'altezza dell'auto è proprio una mancata possibilità di regolazione che dei buoni disegnatori ed ingegneri, con buon senso e spirito del dettaglio, dovevano mettere in essere...

l'honda civic vende..presumo...e rimane sportiva

la giulietta non ha nulla di sportivo...e come tenuta, stabilità e precisione di sterzo ed emozioni è pari alla mia...anzi...

non discuto sulle scelte di mercato però mi fa strano vedere un'alfa e una fiat che sono praticamente uguali nei contenuti ergonomici...non dovrebe essere così

ciao :D
 
ferrets ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
questo per dire che l'alfa dovrebbe produrre alfa e non bravo bis

lo scopo dell'alfa è andare su strada...non dare spazio...c'è la bravo no?

tanto non lo ammetteranno mai che la Giulietta è una Bravo migliorata nel telaio e nelle sospensioni

mah...non son certo qui per far ammettere od indurre a nuove consapevolezze...ci mancherebbe

dico la mia ed argomento per quello che è la mia percezione...poi nel percepire si seguono i contenuti che vanno sempre relativizzati e contestualizzati

insomma mi accontento della buona educazione altrui e del dialogo

poi non "convergere" è un diritto sacrosanto di ognuno...anche se l'idea o l'opinione di solito non è un sacramento

per chi "crede" che l'alfa sia sacramentalmente un dogma di fede cieca...bhe non posso certo farci nulla...l'importante che preghi in silenzio senza mandare il diverso al patibolo ah ah

tutto qui

ed aggiungo: di solito i prodotti migliori derivano DA UNA CLIENTELA ESIGENTE....
 
Zolagoal ha scritto:
la giulietta non ha nulla di sportivo...e come tenuta, stabilità e precisione di sterzo ed emozioni è pari alla mia...anzi...

:shock:

allora la Leon in prova prende gli stessi punti di Golf VI BMW serie 1 e A3 ???
 
vanguart ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
la giulietta non ha nulla di sportivo...e come tenuta, stabilità e precisione di sterzo ed emozioni è pari alla mia...anzi...

:shock:

allora la Leon in prova prende gli stessi punti di Golf VI BMW serie 1 e A3 ???
MA LASCIA PERDERE LE PROVE...

vai e guida tu....

io ho guidato e conosco bene la 147 140 cv
la mia
la giulietta 170cv

tenuta, stabilità e precisione di sterzo...telaio...gli provo IO

PROVA UNA LEON FR e poi guida una giulietta...io l'ho fatto

la mia prova è l'emozione che ne scaturisce...il resto poco mi frega...dei centesimi di secondo o che altro

poi se mi posti le prove e mi dici da chi sono fatte....
mi sembra di parlare di sondaggi politici...ognuno ha i suoi

tra golfVi e leon credo cambi poco a livello di stabilità e precisione e tenuta...ma se hai info diverse lieto di analizzarle

ciao
 
Zolagoal ha scritto:
vanguart ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
la giulietta non ha nulla di sportivo...e come tenuta, stabilità e precisione di sterzo ed emozioni è pari alla mia...anzi...

:shock:

allora la Leon in prova prende gli stessi punti di Golf VI BMW serie 1 e A3 ???
MA LASCIA PERDERE LE PROVE...

vai e guida tu....

io ho guidato e conosco bene la 147 140 cv
la mia
la giulietta 170cv

tenuta, stabilità e precisione di sterzo...telaio...gli provo IO

PROVA UNA LEON FR e poi guida una giulietta...io l'ho fatto

la mia prova è l'emozione che ne scaturisce...il resto poco mi frega...dei centesimi di secondo o che altro

poi se mi posti le prove e mi dici da chi sono fatte....
mi sembra di parlare di sondaggi politici...ognuno ha i suoi

tra golfVi e leon credo cambi poco a livello di stabilità e precisione e tenuta...ma se hai info diverse lieto di analizzarle

ciao
##
scusa grazie del consiglio di provare una leon, ma ti devo dire che ci puo stare in strada da Dio ma a me non importa,

perche?

- Perche non mi piace!!

E se la Giulietta non ti piace OK gusti sono gusti ma non ci vuole che fai della pubblicita qui in questa sezione, non capisco dove vuoi arrivare... :rolleyes:
 
Zolagoal ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
si....era alto....sono abituato a sedermi basso e con il volante basso....
il sedile non è molto avvolgente

Strano perché una cosa che avevo notato era proprio che rispetto alla produzione passata la Giulietta ha un sedile che si abbassa molto. Io non son mai salito su una Leon e quindi non so quanto rasoterra sia. C'è da dire che mettendo il sedile della Giulietta tutto basso, abbassando il volante... ho trovato la plancia troppo imponente, quindi ho alzato un poco il sedile e non l'ho tenuto tutto tutto basso per non sentire claustrofobia... poi come dice tu sarà questione di abitudine e gusto personale... e io son abituato a guidare una Classe A che è come esser seduti su uno sgabello e la Spider che ha sedile non così basso come potrebbe far pensare e... sai non avendo comunque tetto sulla testa non ho sensazioni claustrofobiche. :D

andrebbe detto anche che la Scirocco è una coupè e quindi credo sia scontato che abbia una impostazione bassa per la seduta; è quello che ricerca l'utente di quel tipo di auto . Penso invece avvenga l'opposto per le Segmento C berline , che spesso sono le prime auto di famiglia .
ciao

non sono d'accordo e ti spiego il perché

la leon è spaziosissima...ossia non è una coupé...per carità uscite dai preconcetti e dimenticate che è seat..ah ah guardate l'auto come è e bo...ok son gusti...può piacere o non piacere....ma è spaziosa e BASSA...

rispetto alla 147 è bassa dal tetto...rispetto alla giulietta idem

quando mi affianco ad una 147 la mia è notevolmente più bassa...cintura alta ed io con il culo NETTAMENTE più verso l'asfalto del conducente 147...e per la giulietta è uguale...la mia auto è più bassa...in tutto e per tutto...

la leon armonicamente è come un felino a terra...la pancia sull'asfato

ripeto: non mi frega un benemerito beep fare confronti alfa vs altre marche

è solo un esempio esplicativo di come sia possibile fare auto sportive nell'impostazione generale mantenendo le caratteristiche di una berlina famiglia

questo per dire che l'alfa dovrebbe produrre alfa e non bravo bis

lo scopo dell'alfa è andare su strada...non dare spazio...c'è la bravo no?

insomma se io salgo su una civic l'impostazione sportiva la sento...sono abituato a quel tipo di guida e mi ci trovo bene...su una civic sport

tutto qui

se no poi diventa un casino capirci

se mi dite che lo scopo della giulietta è caricare le famiglie allora ditelo

caso contrario si rifletta su quanto di alfa in questa giulietta ci sia poco

ripeto...se avessero fatto un posto guida ed abitacolo stile corsa (vedi leon, civic, scirocco etc) tutti ne avrebbero goduto....

ed aggiungo: lo spazio è indipendente dal posto guida...ossia puoi impostare un posto guida con accorgimenti logistici tali che lo spazio "altro" dell'abitacolo non viene messo in discussione

io nella mia leon ci carico di tutto...pieno carico e 2 cani nel bagagliaio tra cui una splendida mastina napoletana grigio sportivo da 70 kg...ah ah più famiglia di questa? eppure io sono basso, avvolto e comodamente sportivo....e chi sale nell'auto si meraviglia (non conoscendola) per tale caratteristica..(naturalmente ho il pack sport...ma nella leon lo mettono quasi tutti...anche senza le regolazioni sono identiche..cambia la conformazione dei sedili e le sospensioni meno rigide)

tutto qui

ciao :D

Il punto è che le macchine poi le devi anche vendere. La Seat non va bene perche non vende e Vw prima o poi la taglia. Dico questo per dire che oggi certe caratteristiche "estreme le puoi utilizzare solo su certi modelli. Esempio di quello che dici tu. Probabilmente la Leon con una seduta piu alta avrebbe attirato l'interesse di molti piu clienti. La seduta bassa potevano tenerla per qualche coupè cioè per chi cerca auto sportive e non sportiveggianti ma che devono servire anche per la famiglia e pe tutti i giorni.
In Alfa , dove devono vendere le auto e non accontentare pochi pistaioli con la Giulietta hanno voluto creare una auto che fosse per tutti i giorni , per la famiglia e con carattere cmq sportivo senza esasperare il tutto. Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro in questo senso . In futuro a prova che quello che scrivo non è una semplice difesa di Alfa arriveranno le Bmw a Ta per il segmento C e gia ci sono le TI per gli altri segmenti. Perche? perche anche in bmw hanno capito che di soli clienti pistaioli non si vive piu.
ciao

anche qui non sono d'accordo....ma ciò non toglie che possa cambiare opinione...

però vedi che è un piacere discutere senza slogan?

tu argomenti ed io idem..ah ah non che tu non lo faccia abitualmente...mi riferivo al principio della sana e democratica educazione

la leon non vende perché è seat...punto...
pregiudizi tanti
molti non sanno che è una golf in tutto e per tutto...tranne alcuni materiali interni più economici ma assemblati bene e nel compromesso accettabili (mai uno scricchiolio di plancia per esempio dopo due anni)

non sono d'accordo su quel che dici per un'oggettiva realtà: la leon la puoi fare alta....ossia puoi regolare il sedile alto e diventa godibile per chi non ama la sportività da coupé...ma nel contempo hai anche una scelta di regolazione estrema...in più se vuoi non ti prendi il pack sport e ciccia

stiamo parlando della giulietta che fatta a misura della bravo non ha queste caratteristiche di regolazione....

mi spiego meglio: nella giulietta la regolazione del sedikle non è direttamente proporzionata a quella del volante (e questa è una grave pecca)..se abbassi tutto il sedile il volante sta troppo alto....ma si può?

qui a prescindere dall'altezza dell'auto è proprio una mancata possibilità di regolazione che dei buoni disegnatori ed ingegneri, con buon senso e spirito del dettaglio, dovevano mettere in essere...

l'honda civic vende..presumo...e rimane sportiva

la giulietta non ha nulla di sportivo...e come tenuta, stabilità e precisione di sterzo ed emozioni è pari alla mia...anzi...

non discuto sulle scelte di mercato però mi fa strano vedere un'alfa e una fiat che sono praticamente uguali nei contenuti ergonomici...non dovrebe essere così

ciao :D

sul fatto che non venda anche perche è SEAT sono d'accordo. Purtroppo l'immagine ha il suo peso e lo dimostrano proprio le case premium tedesche che possono fare quello che vogliono ai prezzi che vogliono e vendono ugualmente proprio perche il cliente medio ormai non guarda piu le prestazioni vere (come dovrebbe fare quando va in un conce BMW per esempio) ma guarda soprattutto lo stemmino. Da qui i suicessi delle varie X1, X3, X5 , X6 .
Forse non ho chiaro cosa intendi tu ma anche il volante della Giulietta se non erro è regolabile in altezza e quindi lo si puo sistemare come meglio si crede in base alle impostazioni del sedile(Se sbaglio correggimi).
Cmq la Bravo è una cosa (pur essendo un buon prodotto) la Giulietta è decisamente un'altra cosa e in comune credo abbiano verametne poco.
Ciao
 
Come sapete gli interni della Giulietta non mi sono piaciuti, il resto invece sì!
Mi è venuto in mente adesso ( non l'avevo scritto) che ho trovato indecorosi per la categoria i tappetini.
Non so se li avete visti, ma oltre che essere in moquette dura e plasticosa, non hanno neanche l'incastro con il pavimento ( gli agganci che impediscono al tappetino di scorrere o di corrugarsi).
Logico che uno che possiede una Golf 4 di 12 anni ( e si è trovato bene) storce il naso di fronte a queste cose, poi magari la prova e rimane molto soddisfatto della guida, ma razionalmente non si lascia conquistare.
 
156jtd. ha scritto:
. Purtroppo l'immagine ha il suo peso e lo dimostrano proprio le case premium tedesche che possono fare quello che vogliono ai prezzi che vogliono e vendono ugualmente proprio perche il cliente medio ormai non guarda piu le prestazioni vere (come dovrebbe fare quando va in un conce BMW per esempio) ma guarda soprattutto lo stemmino. Da qui i suicessi delle varie X1, X3, X5 , X6 .
Forse non ho chiaro cosa intendi tu ma anche il volante della Giulietta se non erro è regolabile in altezza e quindi lo si puo sistemare come meglio si crede in base alle impostazioni del sedile(Se sbaglio correggimi).
Cmq la Bravo è una cosa (pur essendo un buon prodotto) la Giulietta è decisamente un'altra cosa e in comune credo abbiano verametne poco.
Ciao

Non concordo!
Anche le case tedesche hanno i loro flop.
La differenza delle marche tedesche è che riescono a fidelizzare il cliente, mentre quelle italiane lo disorientano continuamente.
 
156jtd. ha scritto:
I vani porta oggetti sono piccoli ma numerosi(non mi piace troppo il bracciolo).

Meno male che almeno il bracciolo lo ammetti che è troppo in alto, non regolabile, e con un vano ridottissimo. A completare il tutto, due calamite lo tendono chiuso.
 
156jtd. ha scritto:
ma guarda soprattutto lo stemmino. Da qui i suicessi delle varie X1, X3, X5 , X6 .
Perchè anche nel settore dei Suv BMW è al vertice come prestazioni, consumi, handling.
Se Alfa decidesse di fare un Suv quest'ultimo dovrebbe essere più prestazionale di un Ford KUGA, viceversa se lo facesse Lancia dovrebbe essere confortevole come un Renault Koleos.
156jtd. ha scritto:
Cmq la Bravo è una cosa (pur essendo un buon prodotto) la Giulietta è decisamente un'altra cosa e in comune credo abbiano verametne poco.
Ciao
;)
 
Va considerato che i tedeschi è vero che impongono i loro prodotti, anche se in certi casi francamente fuori dalle righe: hanno capitalizzato trent'anni di investimenti ed attenzione sul Cliente totalmente mancati in Italia se non ai livelli altissimi delle supercar. Fra questi prodotti "imposti" non ci metterei però tutte le "X" se parliamo di BMW in quanto buona parte di queste un loro perchè, a mio avviso.
Ora, il prodotto Giulietta sembra che abbia credenziali adeguate, nessuno le deve attribuire qualità taumaturgiche che non ha ma sicuramente è un tentativo più serio dei precedenti di competere. L'aspettativa è stata grande ed esageratamente dilatata nei tempi. Ognuno l'avrebbe voluta un po più.... Mi auguro che questo successo arrivi presto. E' un chance per vedere il marchio Alfa un po' più luccicante!
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ma guarda soprattutto lo stemmino. Da qui i suicessi delle varie X1, X3, X5 , X6 .
Perchè anche nel settore dei Suv BMW è al vertice come prestazioni, consumi, handling.
Se Alfa decidesse di fare un Suv quest'ultimo dovrebbe essere più prestazionale di un Ford KUGA, viceversa se lo facesse Lancia dovrebbe essere confortevole come un Renault Koleos.
156jtd. ha scritto:
Cmq la Bravo è una cosa (pur essendo un buon prodotto) la Giulietta è decisamente un'altra cosa e in comune credo abbiano verametne poco.
Ciao
;)

d'accordissimo ma non parliamo di sportività con questi furgonati
 
Con le seguenti migliorie che andrò ad elencare secondo me la Giulietta cambierebbe volto:

1) Braciolo fisso e inglobato nel tunnel centrale; non come quello che ha adesso attaccato allo schienale come sulla Dedra dell'89.
2) Moquette dall'aspetto meno plasticoso e pungente
3) Tappetini che si incastrano nel pavimento, in moquette morbida e spessa.
4) Parte superiore della Plancia interamente in schiumato come il bordino che circonda l'inserto metallico color titanio.
5) Togliere la plafoniera di illuminazione della Grande Punto e mettere quella della 159.
6)Togliere il volante della Grande Punto con la gommina che si stacca e mettere quello della 159 magari un pò ristilizzato.
7) Mettere un cassetto porta oggetti un pò più robusto e consistente, magari con la serratura cromata ( che pochi usano ma abbellisce)
8 ) mettere un freno a mano rivestito in pelle con bottone cromato
9) Togliere la cuffia del cambio in plastica con lo strap.
10) Togliere il piantone del volante della Grande Punto ( è identico, perfino la posizione della chiave) e mettere quello della 159 o altro.

Ci sono altre cosettine ma al momento non mi vengono in mente.

Cosi facendo diventerebbe più bella di una Scirocco, ma con un'abitabilità quasi da Golf.
 
Back
Alto