<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

speak17 ha scritto:
Pubblicità a manetta, autosaloni pieni, commenti utenti e stampa strabilianti... dico solo questo: AUTO DELL'ANNO! Come 156 e 147 del resto!

Il venditore mi ha detto: "questo e' l'inizio della rivoluzione Alfa! Il cielo è il limite!"

E non poteve essere altrimenti: con un target ambizioso come 500000 vetture/anno nel 2014 non potevano certo sbagliare Giulietta.

"Dopo la Giulietta, l?Alfa Romeo Giulia sarà il primo tassello del piano che porterà la Casa del Biscione verso le 500.000 immatricolazioni annue entro il 2014."

Complimenti! :D

http://www.autoblog.it/post/27243/alfa-romeo-giulia-nuovo-render-e-i-piani-per-il-futuro#show_comments

sono daccordo ma lascerei perdere gli slanci del tipo Il cielo è il limite, la Giulietta è partita bene ma un po di prudenza non guasterebbe ;)
 
AMG ha scritto:
IO che guido una Audi S3 ultimo modello, scendendo dalla giulietta e rimontando sulla mia ho avuto la senzazione che la Giulietta fosse non 1 , ma 2 gradine sopra come desing interni!!!!!

ma come materiali la Giulietta è una scala mobile sotto :D
 
speak17 ha scritto:
Pubblicità a manetta, autosaloni pieni, commenti utenti e stampa strabilianti... dico solo questo: AUTO DELL'ANNO! Come 156 e 147 del resto!

Il venditore mi ha detto: "questo e' l'inizio della rivoluzione Alfa! Il cielo è il limite!"

E non poteve essere altrimenti: con un target ambizioso come 500000 vetture/anno nel 2014 non potevano certo sbagliare Giulietta.

"Dopo la Giulietta, l?Alfa Romeo Giulia sarà il primo tassello del piano che porterà la Casa del Biscione verso le 500.000 immatricolazioni annue entro il 2014."

Complimenti! :D

http://www.autoblog.it/post/27243/alfa-romeo-giulia-nuovo-render-e-i-piani-per-il-futuro#show_comments

Secondo me il nuovo corso è iniziato con la 8c che è si una supercar limited edition ma ha dato il là al nuovo design Alfa visto su MiTo e Giulietta e in futuro Giulia e le altre.
Poi c'è l tecnica che in Alfa non è mai mancata.
Adesso sono arrivati i motori e ne arriveranno altri.
Sperem sperem !
Io l'ho vista ma non provata e mi è piaciuta praticamente in tutto a breve la proverò . Voglio aspettare la 1.6 105cv.
 
AMG ha scritto:
IO che guido una Audi S3 ultimo modello, scendendo dalla giulietta e rimontando sulla mia ho avuto la senzazione che la Giulietta fosse non 1 , ma 2 gradine sopra come desing interni!!!!!

che impressioni hai avuto in strada? Com materiali interni e finiture penso che Audi S3 sia superiore. sul design degustibus. Anche io preferisco quelli della Giulietta
ciao

Asapetterai la GTA per sostituire la S3?
:p
 
Sarracino1979 ha scritto:
Easy Driver

http://www.youtube.com/watch?v=zuiMEfbbMjU

Secondo voi è vero che consuma ed inquina il 20% in meno di una golf?

Saluti
Dipende dalla posizione del manettino DNA,finalmente ho capito perche' lo hanno messo.consumi in una posizione e prestazioni in altra. :twisted:
 
Oggi sono stato all'alfa a ritirare la mia turbononna (alfa 75 turbo america) e ho approfittato per vedere la giulietta.
Dico la mia
LINEA: piacevole ma sinceramente poco slanciata; il muso è abbastanza corto in confronto al resto dela vettura ed è piu tosto stondato "all'insù" . Forse un pò più bassa di tetto e da terra sarebe stata più filante. Concordo con chi dice minimo i cerchi da 17.Tuto sommato bella anche se è molto grossa.. praticamente più grande della mia 75 parcheggiata accanto nel piazzale e che al suo tempo èra una segmento D.
INTERNI: sono molto belli, la posizione di guida è buona. Materiali che visto che non vanno leccati per me son buoni comprese le parti con plastiche più economiche. Lo stile sembra tipo Mi.To. elevato maggiormente in eleganza.
MOTORE: tutto coperto si vedono solo il coperchio, cavi elettrici e varie componenti di elettronica, per vedere nel dettaglio ci si deve entrare con la testa :D
La Mi.To. Mi piace di più, è più sportiva nella linea e negli interni e con motore 1.4 turbo anche meno assetata e più prestante immagino.
In conclusione una bella macchina ma non perfetta come linea, il prezzo secondo me elevato. Nell'insieme meglio la Mi.To.
 
non mi è piaciuta per nulla...

mi spiego

nel 2000 nel vedere la prima 147 in copertina 4r fu un lampo...impatto emozionale assurdo...capolavoro stilistico...che dire amo de silva e non per nulla reputo la leon un'opera d'arte...la posseggo e la guido volentieri

premetto che non sono uno di quelli che tifano ed assolutizzano...è da stupidi non essere onesti...certo le mie sono opinioni e relativi gusti discutibilissimi

la giulietta l'ho provata con il suo 170 cv...la seconda è entusiasmante ma poi più nulla...perlomeno i calci in culo finiscono...la mia leon tdi è notevolmente più divertente...ma ripeto son gusti

dentro non mi piace per nulla...gli interni della prima 147 erano di un'altro pianeta...questa è banalotta..dentro e fuori....dietro per esempio ricorda la opel astra nuova ma l'astra è notevolmente più armonica

il posto guida è anni luce lontano da come sono abituato a stare comodo, avvolto e "basso"...ma ripeto son sempre gusti

a mio parere una macchina giusto per farla uscire...niente di che...
materiali buoni ma nel complesso non migliori di una audi a3 o di una golf

il cruscotto è strano e toglie spazio...claustrofobica

ma forse è normale...sostituire la 147 è impresa ardua...

sicuramente potevano fare molto meglio

ammiro la citroen che ha il coraggio di osare stilisticamente....questa giulietta è una bravo di fianco, una opel dietro....davanti non saprei

insomma è una questione di impatto emozionale....la prima volta che vidi il gt per esempio lo riconobbi subito come un bel tentativo stilistico......

potevano fare molto di più e non si offenda nessuno se preferisco guidare una leon....in tutto e per tutto....

e pagare molto meno di bollo etc etc....certo non ho il logo alfa ma per averlo davanti bisogna anche meritarselo...nel senso che il logo merita una vettura di tutto rispetto...stilisticamente parlando

salutoni
 
75TURBO-TP ha scritto:
Sarracino1979 ha scritto:
Easy Driver

http://www.youtube.com/watch?v=zuiMEfbbMjU

Secondo voi è vero che consuma ed inquina il 20% in meno di una golf?

Saluti
Dipende dalla posizione del manettino DNA,finalmente ho capito perche' lo hanno messo.consumi in una posizione e prestazioni in altra. :twisted:

:D Non ci avevo pensato!
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Sarracino1979 ha scritto:
Easy Driver

http://www.youtube.com/watch?v=zuiMEfbbMjU

Secondo voi è vero che consuma ed inquina il 20% in meno di una golf?

Saluti
Dipende dalla posizione del manettino DNA,finalmente ho capito perche' lo hanno messo.consumi in una posizione e prestazioni in altra. :twisted:

:D Non ci avevo pensato!

Pensa in futuro dove l'elettronica sarà padrona in abbinamento col software... si scaricheranno le application... e voilà cambieremo carattere al motore, rumore del motore, tipologia del quadro strumenti e molto altro. :)
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Sarracino1979 ha scritto:
Easy Driver

http://www.youtube.com/watch?v=zuiMEfbbMjU

Secondo voi è vero che consuma ed inquina il 20% in meno di una golf?

Saluti
Dipende dalla posizione del manettino DNA,finalmente ho capito perche' lo hanno messo.consumi in una posizione e prestazioni in altra. :twisted:

:D Non ci avevo pensato!

Pensa in futuro dove l'elettronica sarà padrona in abbinamento col software... si scaricheranno le application... e voilà cambieremo carattere al motore, rumore del motore, tipologia del quadro strumenti e molto altro. :)

Tu ridi, ma ci siamo già: Audi, per ora su a8, ha già annunciato che metterà online un appstore sulla falsariga si Apple, per farti scaricare a pagamento ( parecchio pagamento, suppongo ) non solo applicazioni per il sistema informatico di bordo, ma anche per attivare via sw optional fisicamente già presenti sull'auto, anche se non li hai ordinati all'acquisto. Da capire fin dove intendono spingersi.
 
L'ho vista e provata (da passeggero). Il 2.0 Mjet2 ha davvero una bella spinta. Purtroppo non ho potuto guidarla perchè ho solo 18 anni.
La signora del concessionario mi ha detto: per la Giulietta ci vogliono 21 anni, se vuole può provare una Panda.
No grazie!

Da notare che l'avei provata non per pura curiosità, ma in quanto probabile candidata per sostituire la Golf di mio papà. Non hanno fatto una bella figura.
 
Back
Alto