<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

blackshirt ha scritto:
ma alla fine di tutto ciò, siamo sicuri che Fiat avrebbe avuto maggiori vendite per la Giulietta accontentando gli alfisti nostalgici,

mettendo (con un costo di listino almeno 5.000? superiore):

sospensioni anteriori a quadrilatero
motori e pianale esclusivo
trazione posteriore

che non facendo un'auto che può piacere anche ai clienti:

VW
Opel
Peugeot
Ford

con soluzioni tecniche di ultima generazione(DNA, motori multiair, pianale nuovo) seppure generaliste e condivise con altri modelli ?
Secondo me hanno fatto meglio a fare la Giulietta cosi come l'hanno fatta, però avrebbero potuto farla meglio tu sai dove!

Il Segmento D della 159 invece è un'altra cosa dal segmento C e li ci vuole qualcosa di diverso per non essere accostati a Mondeo, Laguna e C5.
 
Tutte le considerazioni personali e di merito sono valide in quanto tali.....ma fini a loro stesse nel momento in cui l'unico metro possibile di giudizio sarà l'accoglienza del mercato.

Alcuni elementi fanno ben sperare .......vedremo se saranno confermati dalle vendite.
 
blackshirt ha scritto:
ma alla fine di tutto ciò, siamo sicuri che Fiat avrebbe avuto maggiori vendite per la Giulietta accontentando gli alfisti nostalgici,

mettendo (con un costo di listino almeno 5.000? superiore):

sospensioni anteriori a quadrilatero
motori e pianale esclusivo
trazione posteriore

che non facendo un'auto che può piacere anche ai clienti:

VW
Opel
Peugeot
Ford

con soluzioni tecniche di ultima generazione(DNA, motori multiair, pianale nuovo) seppure generaliste e condivise con altri modelli ?

Per un'alfista nostalgico andrebbe bene ance una dotazione più spartana a qualche soldo meno .. la tecnologia ci sarebbe comunque ad aiutare nella guida. E' possbile che chi non compra una bmw ma sceglie una laguna o peugeot o ford ecc lo faccia più per una questione di soldi che per altro.
 
Dannatio ha scritto:
Tutte le considerazioni personali e di merito sono valide in quanto tali.....ma fini a loro stesse nel momento in cui l'unico metro possibile di giudizio sarà l'accoglienza del mercato.

Alcuni elementi fanno ben sperare .......vedremo se saranno confermati dalle vendite.

Questo è comunque sacrosanto e concordo. Noi parliamo in base ai nostri punti di vista e gusti. Quanto e cosa c'è nelle loro (per loro intendo fiat spa) casse e previsioni lo sanno meglio di noi.
 
blackshirt ha scritto:
ma alla fine di tutto ciò, siamo sicuri che Fiat avrebbe avuto maggiori vendite per la Giulietta accontentando gli alfisti nostalgici,

mettendo (con un costo di listino almeno 5.000? superiore):

sospensioni anteriori a quadrilatero
motori e pianale esclusivo
trazione posteriore

che non facendo un'auto che può piacere anche ai clienti:

VW
Opel
Peugeot
Ford

con soluzioni tecniche di ultima generazione(DNA, motori multiair, pianale nuovo) seppure generaliste e condivise con altri modelli ?

Caro Black, secondo me bisogna partire da altre considerazioni, soprattutto considerando il momento, e questo vale ancor più x nostalgici o pseudo tali: cosa si è ottenuto partendo da un menù apparentemente meno raffinato (e questo è ampiamente opinabile.......quadrilateri a parte) rispetto a altre concorrenti (e solo la serie 1 è una t.p.)?
La risposta la si ottiene solo provando la nuova Alfa e non con congetture e bla bla; bene, posso assicurarti (ho 36 anni di guida alle spalle....) che la Giulietta ha poco in comune con le altre concorrenti, le sensazioni sono ampiamente più gratificanti e la macchina permette di divertirsi tutti i giorni, senza aspettare piste e circuiti, pur restando nei limiti di una condotta "quotidiana" e non esasperata.
Provare x credere....., senza pregiudizi, come hanno fatto altri forumisti.
Salutissimi
 
giannilancia ha scritto:
infatti dipende dal palato e dal sedere chi per 36 anni o 40 o 5 ha guidato delle panda o delle punto o delle clio la giulietta gli sembrerà una formula 1

Solo il vero alfista può capire.... il nuovo alfista è ignorante si sa....

:D :D :D :D
 
blackshirt ha scritto:
ma alla fine di tutto ciò, siamo sicuri che Fiat avrebbe avuto maggiori vendite per la Giulietta accontentando gli alfisti nostalgici,

mettendo (con un costo di listino almeno 5.000? superiore):

sospensioni anteriori a quadrilatero
motori e pianale esclusivo
trazione posteriore

che non facendo un'auto che può piacere anche ai clienti:

VW
Opel
Peugeot
Ford

con soluzioni tecniche di ultima generazione(DNA, motori multiair, pianale nuovo) seppure generaliste e condivise con altri modelli ?

No, non siamo sicuri. Ma non siamo sicuri nemmeno dell'entità del sovraccosto - e poi sovrapprezzo - che indichi tu. La TP non sarebbe stata nemmeno d'obbligo. Se consideri che l'auto è tecnicamente predisposta per avere la TI, ma non la fanno, capisci che il nodo sta ben prima.
 
giannilancia ha scritto:
posso citare la tradizione e la storia ,gli uomini i luoghi Arese il Portello Borgo San Paolo e Chivasso per Lancia..niente da fare ti danno del nostalgino.....colpa loro non conoscono la storia dell'auto italiana e l'importanza della memoria che altri per poca che ne hanno(vedi audi) cercano di preservare.

mettiamola cosi:

cerco un erede della deltona...auto turbo berlinetta con buono spazio ,ma ci vado anche a sciare quindi a trazione integrale cosa compro? ...AUDI A3

Una vettura per la famiglia ho anche due bassotti ,vado sempre a sciare mi serve una station che prendo

Audi A4 A 6 AVANT quattro o serie 3 x....

Voglio un semifuoristrada un porialzato per strade bianche nulla di impegnativo ..ho sempre la stessa famiglia che prendo???

audi Q5 O Q7......

voglio una sportiva da usare tutti i giorni
Audi r8

una cabrio

Audi A4 cabriolet

che me ne faccio di una bravo???

già che ci sei prendi una Golf... per il primo caso... è la stessa... anche la trasmissione integrale Haldex...
se sei disposto a spendere 5000 euro in più per una Golf vestita da Audi... non comprerai mai nient'altro... ;)
 
giannilancia ha scritto:
CUT

voglio una sportiva da usare tutti i giorni
Audi r8

una cabrio

Audi A4 cabriolet

che me ne faccio di una bravo???

Per me ti puoi anche comprare lo Shuttle... il fastidio che ultimamente mi prende qui sopra è questa supponenza che salta fuori da più parte, non mi rivolgo solo a te,.. della serie io le cose le so voi non dovreste nemmeno parlare che non sapete un caxxo.
 
procida ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ma alla fine di tutto ciò, siamo sicuri che Fiat avrebbe avuto maggiori vendite per la Giulietta accontentando gli alfisti nostalgici,

mettendo (con un costo di listino almeno 5.000? superiore):

sospensioni anteriori a quadrilatero
motori e pianale esclusivo
trazione posteriore

che non facendo un'auto che può piacere anche ai clienti:

VW
Opel
Peugeot
Ford

con soluzioni tecniche di ultima generazione(DNA, motori multiair, pianale nuovo) seppure generaliste e condivise con altri modelli ?

Caro Black, secondo me bisogna partire da altre considerazioni, soprattutto considerando il momento, e questo vale ancor più x nostalgici o pseudo tali: cosa si è ottenuto partendo da un menù apparentemente meno raffinato (e questo è ampiamente opinabile.......quadrilateri a parte) rispetto a altre concorrenti (e solo la serie 1 è una t.p.)?
La risposta la si ottiene solo provando la nuova Alfa e non con congetture e bla bla; bene, posso assicurarti (ho 36 anni di guida alle spalle....) che la Giulietta ha poco in comune con le altre concorrenti, le sensazioni sono ampiamente più gratificanti e la macchina permette di divertirsi tutti i giorni, senza aspettare piste e circuiti, pur restando nei limiti di una condotta "quotidiana" e non esasperata.
Provare x credere....., senza pregiudizi, come hanno fatto altri forumisti.
Salutissimi

infatti io l'ho provata, e ne ho parlato molto bene... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
già che ci sei prendi una Golf... per il primo caso... è la stessa... anche la trasmissione integrale Haldex...
se sei disposto a spendere 5000 euro in più per una Golf vestita da Audi... non comprerai mai nient'altro... ;)

La stessa differenza che c'è tra la Giulietta e la Bravo c'è tra la A3 e la Golf !
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
già che ci sei prendi una Golf... per il primo caso... è la stessa... anche la trasmissione integrale Haldex...
se sei disposto a spendere 5000 euro in più per una Golf vestita da Audi... non comprerai mai nient'altro... ;)

La stessa differenza che c'è tra la Giulietta e la Bravo c'è tra la A3 e la Golf !

Golf e A3 mi sembrano più simili.
Sulla Bravo non c'è il Tbi e la sospensione posteriore è diversa.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
già che ci sei prendi una Golf... per il primo caso... è la stessa... anche la trasmissione integrale Haldex...
se sei disposto a spendere 5000 euro in più per una Golf vestita da Audi... non comprerai mai nient'altro... ;)

La stessa differenza che c'è tra la Giulietta e la Bravo c'è tra la A3 e la Golf !

non penso per nulla... Giulietta di Bravo ha solo alcuni motori... tutto il resto, per ora, è ben differente (pianale, sospensioni, componenti, ecc.)...

la A3 è solo la fotocopia della Golf con 4 anelli, un po' di materiali fonoassorbenti in più e le guarnizioni delle porte più spesse di un paio di mm...

ognuno è libero di comprare quello che vuole... ma venire qui e voler far passare la pipì per acqua santa... mi pare un po' troppo...

cmq siamo completamente OT...

qui si doveva parlare solamente delle impressioni della prova su strada della Giulietta...
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
già che ci sei prendi una Golf... per il primo caso... è la stessa... anche la trasmissione integrale Haldex...
se sei disposto a spendere 5000 euro in più per una Golf vestita da Audi... non comprerai mai nient'altro... ;)

La stessa differenza che c'è tra la Giulietta e la Bravo c'è tra la A3 e la Golf !

non penso per nulla... Giulietta di Bravo ha solo alcuni motori... tutto il resto, per ora, è ben differente (pianale, sospensioni, componenti, ecc.)...

la A3 è solo la fotocopia della Golf con 4 anelli, un po' di materiali fonoassorbenti in più e le guarnizioni delle porte più spesse di un paio di mm...

ognuno è libero di comprare quello che vuole... ma venire qui e voler far passare la pipì per acqua santa... mi pare un po' troppo...

cmq siamo completamente OT...

qui si doveva parlare solamente delle impressioni della prova su strada della Giulietta...

Anche la A3 nuova che uscirà il prossimo anno per due anni avrà tutto diverso dalla Golf 5.5 ! :D

Comunque....lo sterzo dell'A3 è tarato più diretto di quello della Golf, come se avesse il manettino in Dynamic al posto di normal ! :D

Anche l'assetto è un pò più ribassato rispetto alla Golf, facci caso quando ne vedi qualcuna.
Anche l'altezza del padiglione è inferiore e il baricentro della vettura è un pò pù basso, non come la Scirocco, ma comunque più basso.

Quando faranno la Giulietta coupè anch'essa avrà il baricentro un pò più basso e capirai ! ;)
 
Back
Alto