<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta con McPherson, ecco perchè. | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta con McPherson, ecco perchè.

Porca putténa....sono inciampato nella scheda tecnica della berlina. Aspè che vado a cercare qualche altro coupè coi quadrilateri: Il mio regno per un quadrilatero, trovatemene unooo! :XD:

Scherzi a parte, fino a quando non ho trovato la scheda ( dell'auto sbagliata ) di cui sopra, nemmeno io avevo sentito dei quadrilateri sulla coupè. Un motivo evidentemente c'era.

Il resto dell'impianto però rimane. A partire dai motori, che non sono niente male: tu, Dan, ci sputi, ma i 200 e passa cavalli per il 2 litri mi sembrano un valore corrente, i 306cv del 3.8 - per un aspirato - anche, ed alla tp non si può che brindare. Peccato per il quadrilatero: ma è sempre una Hyundai, al prezzo di una Hyundai. Alfa è Alfa, e ha fatto la Brera in tutt'altra maniera.

Il che dimostra almeno una cosa: che nonostante tutte le seghe sui tempi che cambiano, la globalizzazione ecc.... c'è qualcuno che ancora investe sui clienti fissati. NON è vero che il mercato dell'automobile è fatto da una massa informe di clienti alla ricerca di uno scaldabagno. C'è spazio per tutti.
 
wilderness ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Davanti : Quadri.....quadri.... ehm, .....quadricosa? :lol: :lol: :lol:

BC si è sbagliato con la Genesis Sedan che ha un quadrilatero all'anteriore..la Coupè ha un più classico McP...vebbè rimaqne comuqn ue una roba con differenziale autobloccante e TP niente male...fra l'altro la Genesis Sedan è la Car of the Year 2009 negli stati uniti...

è distratto il ragazzo... tutto questo amore adolescienziale per i quadrilateri poi sbocciato non appena la Bmw si è decisa di metterli sulla nuova serie 5er... fa un po' sorridere...

non ricordo a memoria critiche fatte da lui alla produzione bavarese per questa mancanza... tra l'altro ne la 1er ne la 3er li hanno ancora...

se li avesse avuti la Genesis... cosa significava...? che era meglio di queste ultime...? :lol: :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Il problema è che, all'atto pratico, nessuno di Noi ha la benché minima idea del perché e del percome si sia optato per questa scelta...ne se il problema sia stato SOLO di ordine economico.
......

Ovviamente c'è tutta una zona d'ombra riguardo a motivazioni di scelta che non possiamo conoscere fino in fondo, e sulla chiarezza delle quali ha un ruolo drammatico anche la credibilità di chi le espone.

Una mezza idea comunque ci si può fare, anche senza azzardare troppo.

E quale scelta poteva essere, se non di mero ordine economico?

Passare da uno schema potenzialemente più performante ad uno più semplice ma meno efficace? E' ovvio che le ragioni sono meramente di ordine economico. Non sul singolo pezzo, ovviamente, ma sulla progettazione e produzione in serie (adattabilità ad un telaio nuovo pensato per tutto il gruppone, con sospensioni simili se non identiche per tutto il gruppone).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Porca putténa....sono inciampato nella scheda tecnica della berlina. Aspè che vado a cercare qualche altro coupè coi quadrilateri: Il mio regno per un quadrilatero, trovatemene unooo! :XD:

Scherzi a parte, fino a quando non ho trovato la scheda ( dell'auto sbagliata ) di cui sopra, nemmeno io avevo sentito dei quadrilateri sulla coupè. Un motivo evidentemente c'era.

Il resto dell'impianto però rimane. A partire dai motori, che non sono niente male: tu, Dan, ci sputi, ma i 200 e passa cavalli per il 2 litri mi sembrano un valore corrente, i 306cv del 3.8 - per un aspirato - anche, ed alla tp non si può che brindare. Peccato per il quadrilatero: ma è sempre una Hyundai, al prezzo di una Hyundai. Alfa è Alfa, e ha fatto la Brera in tutt'altra maniera.

Il che dimostra almeno una cosa: che nonostante tutte le seghe sui tempi che cambiano, la globalizzazione ecc.... c'è qualcuno che ancora investe sui clienti fissati. NON è vero che il mercato dell'automobile è fatto da una massa informe di clienti alla ricerca di uno scaldabagno. C'è spazio per tutti.

Questo è quello che fiat ci vuol far credere per giustificare le sue scelte al risparmio.

Basta solo guardarsi attorno, e di esempi pertinenti come quello che tu hai portato se ne trovano assai. Senza andare, aimè, a scomodare le solite tedesche (che tanto sono carissime :twisted:)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Wilderness.....chiedimi che sospensioni ha la Genesis...:XD: dai, chidimelo...così ci ricoprono di volgarità sulle palle dei cani.... :XD:

Ah...chiedimi anche dei motori....:XD:

Ma senti...che sospensioni c'ha la Genesis?...no, perchè m'avevano detto che era una copia della 3er... :twisted: :twisted: ...ma per caso ha un V6 da 300 e passa ciucci? :lol: ...grande macchina, comunque...

Cià i quadrilateri!!! E ccià ppure il v8.

C'è cchi ccià....e chi nun cià.

Certo Dan ...povero cane...con un v8 attaccato alle palle... Meno male che dietro cià il multilink per compensare il peso ( attenzione, non bi-link ). :XD:

Si scherza eh ;-)

I quadrilateri , quelle cose che in bmw monta solo la serie5 e da poco tra l'altro. Ma non mi pare di aver mai sentito una critica prima!
Boh mo sono diventati fondamentali anche per i bmwisti ma dalla serie5 in poi. La 1 e la 3 non ne hanno bisogno ovviamente
:D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
I quadrilateri , quelle cose che in bmw monta solo la serie5 e da poco tra l'altro. Ma non mi pare di aver mai sentito una critica prima!
Boh mo sono diventati fondamentali anche per i bmwisti ma dalla serie5 in poi. La 1 e la 3 non ne hanno bisogno ovviamente
:D :D :D
Poi era da criticare quando negli anni 80 non li usava,a differenza di Alfa Romeo essendo la rivale a parita' di trazione.
Oggi ha schemi totalmente diversi da noi e anche con un McP riescono a fare ottime auto,daltronde il peso e la trazione sono da tuttaltra parte,invece sono da ammirare perche' sulla 5 lo hanno usato e si conferma,se mai ce ne fosse bisogno,l'erede dell'Alfa che vorrei.
 
Dannatio ha scritto:
I Coreani sono indietro come le palle dei cani sulle auto.....posso anche capire che attraversino una fase di "Voglia Matta".

Hai vinto, con largo anticipo, il premio "cazzata dell'anno"
:D

Quando Fiat/Alfa/Lancia riusciranno a fare un suv che si avvicini anche lontanamente al rapporto qualità prezzo della IX35, allora potrai festeggiare l'aggancio.

Per adesso NON sono riusciti a farne uno che è uno, e quando ci riusciranno, altri 3-4 anni, sarà perchè ne avranno copiato uno Chrysler.
 
controilbanditismo ha scritto:
Dannatio ha scritto:
I Coreani sono indietro come le palle dei cani sulle auto.....posso anche capire che attraversino una fase di "Voglia Matta".

Hai vinto, con largo anticipo, il premio "cazzata dell'anno"
:D

Quando Fiat/Alfa/Lancia riusciranno a fare un suv che si avvicini anche lontanamente al rapporto qualità prezzo della IX35, allora potrai festeggiare l'aggancio.

Per adesso NON sono riusciti a farne uno che è uno, e quando ci riusciranno, altri 3-4 anni, sarà perchè ne avranno copiato uno Chrysler.

In Fiat adesso hanno il marchio Jeep che non mi pare essere l'ulitmo dei suv. Cmq non si vive di solo suv per fortuna
 
controilbanditismo ha scritto:
Dannatio ha scritto:
I Coreani sono indietro come le palle dei cani sulle auto.....posso anche capire che attraversino una fase di "Voglia Matta".

Hai vinto, con largo anticipo, il premio "cazzata dell'anno"
:D

Quando Fiat/Alfa/Lancia riusciranno a fare un suv che si avvicini anche lontanamente al rapporto qualità prezzo della IX35, allora potrai festeggiare l'aggancio.

Per adesso NON sono riusciti a farne uno che è uno, e quando ci riusciranno, altri 3-4 anni, sarà perchè ne avranno copiato uno Chrysler.

Se ti fossi fermato un "attimo" a leggere tutta la "querelle" invece che di farti prendere dalla Sacra fregola di dire la tua..... avresti FORSE, intuito che il mio dire era riferito alla RECENTE attitudine dei Coreani a tirar fuori qualcosa di Decente ed interessante anche fuori dai loro confini.....Ci stanno riuscendo negli ultimi ANNI, grazie al BOOM Economico recente....ma fino all'altro ieri sapevamo a mala pena che esistevano ( e meno male) robe come:
Elantra, Nubira, RIO, Lanos, Magentis, Optima, Opirus.....Rodius....

Cioè, non proprio delle ICONE dell'automobilismo mondiale.....

Il discorso del SUV di questi e quelli è un argomento ozioso, artatamente posto e sinceramente di bassa lega.....che sinceramente non mi interessa..... ma "pour parler" prima ancora di IX35 che sinceramente non mi dice nulla.... avresti potuto citare esempi più riusciti e di successo come Santa Fè o Sorento.

Pace.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
I quadrilateri , quelle cose che in bmw monta solo la serie5 e da poco tra l'altro. Ma non mi pare di aver mai sentito una critica prima!
Boh mo sono diventati fondamentali anche per i bmwisti ma dalla serie5 in poi. La 1 e la 3 non ne hanno bisogno ovviamente
:D :D :D
Poi era da criticare quando negli anni 80 non li usava,a differenza di Alfa Romeo essendo la rivale a parita' di trazione.
Oggi ha schemi totalmente diversi da noi e anche con un McP riescono a fare ottime auto,daltronde il peso e la trazione sono da tuttaltra parte,invece sono da ammirare perche' sulla 5 lo hanno usato e si conferma,se mai ce ne fosse bisogno,l'erede dell'Alfa che vorrei.

Tra l'altro basta aspettare l'anno prossimo e ci saranno pure su serie 3 ed 1 a seguire!!. Filosofia Alfa, ops scusate BMW, si parte dall'alto (serie 7) e si estende in basso a tutto la gamma la soluzione migliore.
 
fpaol68 ha scritto:
Tra l'altro basta aspettare l'anno prossimo e ci saranno pure su serie 3 ed 1 a seguire!!. Filosofia Alfa, ops scusate BMW, si parte dall'alto (serie 7) e si estende in basso a tutto la gamma la soluzione migliore.

Speriamo abbassino i prezzi così anche alla povera gente sarà consentito di guidare una BMW e si avrà una rinascita nella cultura automobilistica... d'altra parte chi guida BMW è una persona migliore. :D
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tra l'altro basta aspettare l'anno prossimo e ci saranno pure su serie 3 ed 1 a seguire!!. Filosofia Alfa, ops scusate BMW, si parte dall'alto (serie 7) e si estende in basso a tutto la gamma la soluzione migliore.

Speriamo abbassino i prezzi così anche alla povera gente sarà consentito di guidare una BMW e si avrà una rinascita nella cultura automobilistica... d'altra parte chi guida BMW è una persona migliore. :D
Si e' visto che allo stesso prezzo(un po' piu' basso) la 159 non vendeva figurati se li abbassa BMW a che prezzo si dovrebbero vendere le fiat ricarrozzate :?
 
Eppoi se BMW si puo' permettere certi prezzi e' merito suo che ci e' riuscita.....Fiat invece di ricarrozzare la croma appena acquisita(ereditata)l'alfa e subito dopo ricarrozzare la tempra poteva fare come BMW visto che era superiore in meccanica....serviva solo aprire i cassetti mettere capitali e migliorare assemblaggi e finiture.....non e' colpa della formica se la cicala muore di fame. :?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Eppoi se BMW si puo' permettere certi prezzi e' merito suo che ci e' riuscita.....Fiat invece di ricarrozzare la croma appena acquisita(ereditata)l'alfa e subito dopo ricarrozzare la tempra poteva fare come BMW visto che era superiore in meccanica....serviva solo aprire i cassetti mettere capitali e migliorare assemblaggi e finiture.....non e' colpa della formica se la cicala muore di fame. :?

quoto la prima parte..... 8)

La seconda anche.....seppur mi SEMBRA di averlo già letto una o due volte.....cosi, a sensazione. :D
 
Back
Alto