<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta con McPherson, ecco perchè. | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta con McPherson, ecco perchè.

75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Scusate ma non sono agiornato.. Che dice sta famosa pag 122?
Dice che il McP con cuscinetto magico DOVREBBE superare il vecchio QA(che e' un McP modificato all'ultimo momento ed e' un McP guidato inferiore a quello della 159 QA vero) della 147.....a COMPENSARLO,l'inferiorita' del McP;ecco una nuova scatola guida che ha il motore sulla cremagliera invece che sul piantone dello sterzo.....ma visto che la 147 ha lo sterzo idraulico il compernsarlo si riferisce agli sterzi con motore sul piantone dello sterzo(panda-gpunto-mito.) che con motore in quella posizione e' indubbiamente migliore di quello della Panda.

Poi qualcuno legge in altro modo.

il sottolineato non e' scritto ma e' secondo me il senso della pag 122,oltre a rimarcare il sottosterzo della 149 in prova che e' una diesel.

Però perdonami, a me sembra che di tutta la "querelle" alla fine hai sottolineato l'aspetto del cuscinetto come pregnante, quando nelle parole di Massai ( che riporto ancora dalla prima pagina) l'evoluzione VERA sia da un'altra parte con il PLUS del cuscinetto migliore.......

"..... grazie al cuscinetto di terza generazione e soprattutto all'ottimo incastro tra stelo ammortizzatore e mozzo ruota, perde Camber sotto carico laterale meno della metà rispetto ad un Mc convenzionale....."

Inoltre, ma questa è una mia curiosità e quindi chiedo, visto che non ho esperienza diretta.....
147 non soffre di sottosterzo in nessun modo?

Perchè da come ne parla qualcuno qua sopra mi sembra quasi di sentir parlare di un Honda Integra....... ;)
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Scusate ma non sono agiornato.. Che dice sta famosa pag 122?
Dice che il McP con cuscinetto magico DOVREBBE superare il vecchio QA(che e' un McP modificato all'ultimo momento ed e' un McP guidato inferiore a quello della 159 QA vero) della 147.....a COMPENSARLO,l'inferiorita' del McP;ecco una nuova scatola guida che ha il motore sulla cremagliera invece che sul piantone dello sterzo.....ma visto che la 147 ha lo sterzo idraulico il compernsarlo si riferisce agli sterzi con motore sul piantone dello sterzo(panda-gpunto-mito.) che con motore in quella posizione e' indubbiamente migliore di quello della Panda.

Poi qualcuno legge in altro modo.

il sottolineato non e' scritto ma e' secondo me il senso della pag 122,oltre a rimarcare il sottosterzo della 149 in prova che e' una diesel.

Però perdonami, a me sembra che di tutta la "querelle" alla fine hai sottolineato l'aspetto del cuscinetto come pregnante, quando nelle parole di Massai ( che riporto ancora dalla prima pagina) l'evoluzione VERA sia da un'altra parte con il PLUS del cuscinetto migliore.......

"..... grazie al cuscinetto di terza generazione e soprattutto all'ottimo incastro tra stelo ammortizzatore e mozzo ruota, perde Camber sotto carico laterale meno della metà rispetto ad un Mc convenzionale....."

Inoltre, ma questa è una mia curiosità e quindi chiedo, visto che non ho esperienza diretta.....
147 non soffre di sottosterzo in nessun modo?

Perchè da come ne parla qualcuno qua sopra mi sembra quasi di sentir parlare di un Honda Integra....... ;)
Fiat diceva diversamente :D
 
abbandonando lo schema a quadrilateri che fu della 147,una manna per la guida

Non male per un QA (McP guidato) su un telaio non certo della prima della classe.....figuriamoci con il QA 159 e telaio 149.....non ci avrebbero dato fastidio per i prossimi 15 anni :?
 
"..... grazie al cuscinetto di terza generazione e soprattutto all'ottimo incastro tra stelo ammortizzatore e mozzo ruota, perde Camber sotto carico laterale meno della metà rispetto ad un Mc convenzionale....."

peccato che non ce lo confronta con un QA . ;)

Convenzionale sarebbe quello della panda???? :?
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Scusate ma non sono agiornato.. Che dice sta famosa pag 122?
Dice che il McP con cuscinetto magico DOVREBBE superare il vecchio QA(che e' un McP modificato all'ultimo momento ed e' un McP guidato inferiore a quello della 159 QA vero) della 147.....a COMPENSARLO,l'inferiorita' del McP;ecco una nuova scatola guida che ha il motore sulla cremagliera invece che sul piantone dello sterzo.....ma visto che la 147 ha lo sterzo idraulico il compernsarlo si riferisce agli sterzi con motore sul piantone dello sterzo(panda-gpunto-mito.) che con motore in quella posizione e' indubbiamente migliore di quello della Panda.

Poi qualcuno legge in altro modo.

il sottolineato non e' scritto ma e' secondo me il senso della pag 122,oltre a rimarcare il sottosterzo della 149 in prova che e' una diesel.

Però perdonami, a me sembra che di tutta la "querelle" alla fine hai sottolineato l'aspetto del cuscinetto come pregnante, quando nelle parole di Massai ( che riporto ancora dalla prima pagina) l'evoluzione VERA sia da un'altra parte con il PLUS del cuscinetto migliore.......

"..... grazie al cuscinetto di terza generazione e soprattutto all'ottimo incastro tra stelo ammortizzatore e mozzo ruota, perde Camber sotto carico laterale meno della metà rispetto ad un Mc convenzionale....."

Inoltre, ma questa è una mia curiosità e quindi chiedo, visto che non ho esperienza diretta.....
147 non soffre di sottosterzo in nessun modo?

Perchè da come ne parla qualcuno qua sopra mi sembra quasi di sentir parlare di un Honda Integra....... ;)

Non voglio alimentare nessuna polemica con l'amico 75 ed ho ribadito più volte che anch'io sarei stato più contento se avessero mantenuto QA e idroguida ma, onestamente, a leggere solo l'italiano, io non interpreto l'articolo come 75. Secondo me, analizzando la frase, quel compensarlo si riferisce al sottosterzo, se poi c'è qualche laureato in lettere sul forum, ce lo spieghi meglio. Non so da dove ricavi 75 il riferimento allo sterzo della Panda, Punto o Mito... :D
 
Menech ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Scusate ma non sono agiornato.. Che dice sta famosa pag 122?
Dice che il McP con cuscinetto magico DOVREBBE superare il vecchio QA(che e' un McP modificato all'ultimo momento ed e' un McP guidato inferiore a quello della 159 QA vero) della 147.....a COMPENSARLO,l'inferiorita' del McP;ecco una nuova scatola guida che ha il motore sulla cremagliera invece che sul piantone dello sterzo.....ma visto che la 147 ha lo sterzo idraulico il compernsarlo si riferisce agli sterzi con motore sul piantone dello sterzo(panda-gpunto-mito.) che con motore in quella posizione e' indubbiamente migliore di quello della Panda.

Poi qualcuno legge in altro modo.

il sottolineato non e' scritto ma e' secondo me il senso della pag 122,oltre a rimarcare il sottosterzo della 149 in prova che e' una diesel.

Però perdonami, a me sembra che di tutta la "querelle" alla fine hai sottolineato l'aspetto del cuscinetto come pregnante, quando nelle parole di Massai ( che riporto ancora dalla prima pagina) l'evoluzione VERA sia da un'altra parte con il PLUS del cuscinetto migliore.......

"..... grazie al cuscinetto di terza generazione e soprattutto all'ottimo incastro tra stelo ammortizzatore e mozzo ruota, perde Camber sotto carico laterale meno della metà rispetto ad un Mc convenzionale....."

Inoltre, ma questa è una mia curiosità e quindi chiedo, visto che non ho esperienza diretta.....
147 non soffre di sottosterzo in nessun modo?

Perchè da come ne parla qualcuno qua sopra mi sembra quasi di sentir parlare di un Honda Integra....... ;)

Non voglio alimentare nessuna polemica con l'amico 75 ed ho ribadito più volte che anch'io sarei stato più contento se avessero mantenuto QA e idroguida ma, onestamente, a leggere solo l'italiano, io non interpreto l'articolo come 75. Secondo me, analizzando la frase, quel compensarlo si riferisce al sottosterzo, se poi c'è qualche laureato in lettere sul forum, ce lo spieghi meglio. Non so da dove ricavi 75 il riferimento allo sterzo della Panda, Punto o Mito... :D
Resto superconvinto.....lo ricavo dal fatto che queste hanno lo sterzo elettrico e tutte le altre idraulico,147 156 GT Brera Spider 159 e con questo ogni paragone sarebbe ridicolo.
 
Menech ha scritto:
Non voglio alimentare nessuna polemica con l'amico 75 ed ho ribadito più volte che anch'io sarei stato più contento se avessero mantenuto QA e idroguida ma, onestamente, a leggere solo l'italiano, io non interpreto l'articolo come 75. Secondo me, analizzando la frase, quel compensarlo si riferisce al sottosterzo, se poi c'è qualche laureato in lettere sul forum, ce lo spieghi meglio. Non so da dove ricavi 75 il riferimento allo sterzo della Panda, Punto o Mito... :D

Come tu ben sai, il Feticista Tecnico per eccellenza dell'altro nostro Forum, l'ha provata e ne è rimasto più che favorevolmente impressionato.... E non è MAI stato tenero con roba del Gruppone.
A questo punto penso che questa Giulietta sia nettamente meglio di tutto l'onanismo mentale che stiamo producendo noialtri forumisti...... :D
 
Dannatio ha scritto:
Menech ha scritto:
Non voglio alimentare nessuna polemica con l'amico 75 ed ho ribadito più volte che anch'io sarei stato più contento se avessero mantenuto QA e idroguida ma, onestamente, a leggere solo l'italiano, io non interpreto l'articolo come 75. Secondo me, analizzando la frase, quel compensarlo si riferisce al sottosterzo, se poi c'è qualche laureato in lettere sul forum, ce lo spieghi meglio. Non so da dove ricavi 75 il riferimento allo sterzo della Panda, Punto o Mito... :D

Come tu ben sai, il Feticista Tecnico per eccellenza dell'altro nostro Forum, l'ha provata e ne è rimasto più che favorevolmente impressionato.... E non è MAI stato tenero con roba del Gruppone.
A questo punto penso che questa Giulietta sia nettamente meglio di tutto l'onanismo mentale che stiamo producendo noialtri forumisti...... :D
Mai messo in dubbio che vada bene ed infatti non ho mai detto in nessun mio intervento il contrario,anzi ho sempre detto la migliore fiat degli ultimi 100 anni...escludendo le romeofiat :D ;)
 
Dannatio ha scritto:
Menech ha scritto:
Non voglio alimentare nessuna polemica con l'amico 75 ed ho ribadito più volte che anch'io sarei stato più contento se avessero mantenuto QA e idroguida ma, onestamente, a leggere solo l'italiano, io non interpreto l'articolo come 75. Secondo me, analizzando la frase, quel compensarlo si riferisce al sottosterzo, se poi c'è qualche laureato in lettere sul forum, ce lo spieghi meglio. Non so da dove ricavi 75 il riferimento allo sterzo della Panda, Punto o Mito... :D

Come tu ben sai, il Feticista Tecnico per eccellenza dell'altro nostro Forum, l'ha provata e ne è rimasto più che favorevolmente impressionato.... E non è MAI stato tenero con roba del Gruppone.
A questo punto penso che questa Giulietta sia nettamente meglio di tutto l'onanismo mentale che stiamo producendo noialtri forumisti...... :D

Certo, l'ho scritto più volte anche prima che tu ritornassi, per fortuna, a frequentare in maniera più attiva questo forum. La differenza è che qui c'è gente che se parla male dei prodotti attuali, lo fa per il troppo amore nei confronti del marchio e della delusione per un certo impoverimento di contenuti tecnici attuali. Di là ce ne sono due-tre (senza fare nomi ma uno ha un fuoristrada... :D ) che lo fanno proprio per il gusto di parlarne male e basta.. :evil:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Mai messo in dubbio che vada bene ed infatti non ho mai detto in nessun mio intervento il contrario,anzi ho sempre detto la migliore fiat degli ultimi 100 anni...escludendo le romeofiat :D ;)

Ciao! ;)
Tu andrai a provarla?
Penso che andrò sabato mattina.
Sono curioso: è sempre un'auto italiana ed Alfa è il marchio a cui tengo di più!
Lancia non mi entusiasma e Fiat....solo fino alla Punto.

Questa Giulietta sopperisce un pò alle lacune di Bravo e Delta con una linea Alfa Romeo che credo piacerà molto!
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mai messo in dubbio che vada bene ed infatti non ho mai detto in nessun mio intervento il contrario,anzi ho sempre detto la migliore fiat degli ultimi 100 anni...escludendo le romeofiat :D ;)

Ciao! ;)
Tu andrai a provarla?
Penso che andrò sabato mattina.
Sono curioso: è sempre un'auto italiana ed Alfa è il marchio a cui tengo di più!
Lancia non mi entusiasma e Fiat....solo fino alla Punto.

Questa Giulietta sopperisce un pò alle lacune di Bravo e Delta con una linea Alfa Romeo che credo piacerà molto!
Mai quando c'e' la presentazione,in genere quando vado a fare i tagliandi con calma e senza fretta. e ho la possibilita di provarla veramente. ;)
 
Menech ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Menech ha scritto:
Non voglio alimentare nessuna polemica con l'amico 75 ed ho ribadito più volte che anch'io sarei stato più contento se avessero mantenuto QA e idroguida ma, onestamente, a leggere solo l'italiano, io non interpreto l'articolo come 75. Secondo me, analizzando la frase, quel compensarlo si riferisce al sottosterzo, se poi c'è qualche laureato in lettere sul forum, ce lo spieghi meglio. Non so da dove ricavi 75 il riferimento allo sterzo della Panda, Punto o Mito... :D

Come tu ben sai, il Feticista Tecnico per eccellenza dell'altro nostro Forum, l'ha provata e ne è rimasto più che favorevolmente impressionato.... E non è MAI stato tenero con roba del Gruppone.
A questo punto penso che questa Giulietta sia nettamente meglio di tutto l'onanismo mentale che stiamo producendo noialtri forumisti...... :D

Certo, l'ho scritto più volte anche prima che tu ritornassi, per fortuna, a frequentare in maniera più attiva questo forum. La differenza è che qui c'è gente che se parla male dei prodotti attuali, lo fa per il troppo amore nei confronti del marchio e della delusione per un certo impoverimento di contenuti tecnici attuali. Di là ce ne sono due-tre (senza fare nomi ma uno ha un fuoristrada... :D ) che lo fanno proprio per il gusto di parlarne male e basta.. :evil:
Scommetto che uno ha una 5...... :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto