<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: bene le vendite a luglio-10 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: bene le vendite a luglio-10

Menech ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)

Sconosciuta dagli italiani ma piena di tedeschi olandesi e francesi.
Cmq spero rimanga cosi come è adesso e non inizino a costruire ovunque. Piuttosto che aumentino le tariffe in modo da fare selezione ma guadagnandoci ugualmente. Poi chi vuole andarci ugualmente al max invece di 2 sett. ne farà una sola!

Talmente sconosciuta che, nella settimana 3-10 luglio, mia moglie voleva tornare in un posto in cui era stata una quindicina di anni fa, a Castiglione della Pescaia, zero posti diponibili... :evil: Per la bellezza dei luoghi, confermo anch'io, si mangia e si beve bene.. :D Per contro devo dire che il fatto di non trovare posto lì, dopo una settimana in zona Gaeta-Sperlonga (basso Lazio), anche qui posti e mare molto belli ( ma che conosco da sempre), sono stato nelle Marche, zona altrettanto bella e con paesaggi collinari e distese di girasoli, molto simili a quelli della Toscana, mi dispiace che non sono riuscito a conciliare il tutto con un saluto all'amico 75 turbo. Per non essere troppo OT in un forum AR, mi piacerebbe rivisitarli con una Spider, naturalmente Alfa Romeo... ;)

Se ti piace il mare ti consiglio un salto alle isole eolie, mare e natura come si deve e poi ovviamente si mangia che si mangia ;) ;) ;)
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
dimostrato da chi ? da te ??? :D :p

No dai numeri :D

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio 2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.

:D :D :D
;)

che giulietta sia una bella auto non ci piove, che io la sceglierei al posto della golf nemmeno visto che la golf come linea mi ha davvero stufato con la sua ripetitività, tu però non mostri i dati di bravo che mi dicono essere auto in grave soffrenza ed in fortissimo calo , ergo bisogenerebbe fare un conto giulietta - delta e - bravo e poi verificare il saldo.
AL di del discorso che la motoristica alfa è quella fiat, cosa che ai vecchi alfisti fa venire rabbia , a me tutto questo posizionarsi supinamente su volkswagen sa tanto di boomerang proprio nei confronti di fiat.
Già fiat aveva perso in partenza l'idea di accreditarsi come concorrente credibile di vw , se tu abbassi l'alfa a livello della vettura del popolo tedesco automaticamente svilisci di brutto il prodotto sia alfa , sia lancia ma soprattutto il marchio fiat ! già perchè se ora il brand nobile che è alfa viene riposizionato in basso , il mercato come considerer fiat ? prova a pensarci ;)
Ma in corso marconi quando parlano di alfa hanno le idee chiare o no ? :Dsembra quasi che sto capo crucco lavori per il re di prussia :D
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
dimostrato da chi ? da te ??? :D :p

No dai numeri :D

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio 2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.

:D :D :D
;)

Se VW Golf scende così sensibilmente, io non so se quei clienti persi hanno acquistato la Giulietta, ma una cosa è certa, LA MUSICA STA CAMBIANDO. :twisted: :D 8) :thumbup:
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
dimostrato da chi ? da te ??? :D :p

No dai numeri :D

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio 2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.

:D :D :D
;)

che giulietta sia una bella auto non ci piove, che io la sceglierei al posto della golf nemmeno visto che la golf come linea mi ha davvero stufato con la sua ripetitività, tu però non mostri i dati di bravo che mi dicono essere auto in grave soffrenza ed in fortissimo calo , ergo bisogenerebbe fare un conto giulietta - delta e - bravo e poi verificare il saldo.
AL di del discorso che la motoristica alfa è quella fiat, cosa che ai vecchi alfisti fa venire rabbia , a me tutto questo posizionarsi supinamente su volkswagen sa tanto di boomerang proprio nei confronti di fiat.
Già fiat aveva perso in partenza l'idea di accreditarsi come concorrente credibile di vw , se tu abbassi l'alfa a livello della vettura del popolo tedesco automaticamente svilisci di brutto il prodotto sia alfa , sia lancia ma soprattutto il marchio fiat ! già perchè se ora il brand nobile che è alfa viene riposizionato in basso , il mercato come considerer fiat ? prova a pensarci ;)
Ma in corso marconi quando parlano di alfa hanno le idee chiare o no ? :Dsembra quasi che sto capo crucco lavori per il re di prussia :D

ma cosa c'entra la Bravo? scusa ma come prezzi c'è una bella differenza e chi compra una Giulietta difficilmente è indeciso tra Bravo e giluietta. Al max l'indecisione puo arrivare con Delta , A3 o serie1 che si trovano scontate, Civic .
ripeto sono 2 clientele differenti che certamente non si sovrappongono nel 95% dei casi.
La giulietta è stata confrontata a Golf (personalmente non lo condivido se non per certi punti comuni come interni, materiali e spazio baule e anteriore) ma spesso si è detto che chi compra Bravo o focus o generaliste di questo genere lo fa perche non puo permettersi la generalista premium Golf. Non vedo adesso perche la giulietta debba essere messa a livello di focus o Bravo.
Cmq www.unrae.it
 
che giulietta sia una bella auto non ci piove, che io la sceglierei al posto della golf nemmeno visto che la golf come linea mi ha davvero stufato con la sua ripetitività, tu però non mostri i dati di bravo che mi dicono essere auto in grave soffrenza ed in fortissimo calo , ergo bisogenerebbe fare un conto giulietta - delta e - bravo e poi verificare il saldo.
AL di del discorso che la motoristica alfa è quella fiat, cosa che ai vecchi alfisti fa venire rabbia , a me tutto questo posizionarsi supinamente su volkswagen sa tanto di boomerang proprio nei confronti di fiat.
Già fiat aveva perso in partenza l'idea di accreditarsi come concorrente credibile di vw , se tu abbassi l'alfa a livello della vettura del popolo tedesco automaticamente svilisci di brutto il prodotto sia alfa , sia lancia ma soprattutto il marchio fiat ! già perchè se ora il brand nobile che è alfa viene riposizionato in basso , il mercato come considerer fiat ? prova a pensarci ;)
Ma in corso marconi quando parlano di alfa hanno le idee chiare o no ? :Dsembra quasi che sto capo crucco lavori per il re di prussia :D[/quote]

hai ragione,se ora la G10 secondo loro è al livello della Golf,la Bravo a che livello è??Megane/focus?? dite quello che volete,che sono pessimista, ma non cè futuro..
 
156jtd. ha scritto:
[ ma cosa c'entra la Bravo? scusa ma come prezzi c'è una bella differenza e chi compra una Giulietta difficilmente è indeciso tra Bravo e giluietta. Al max l'indecisione puo arrivare con Delta , A3 o serie1 che si trovano scontate, Civic .
ripeto sono 2 clientele differenti che certamente non si sovrappongono nel 95% dei casi.
La giulietta è stata confrontata a Golf (personalmente non lo condivido se non per certi punti comuni come interni, materiali e spazio baule e anteriore) ma spesso si è detto che chi compra Bravo o focus o generaliste di questo genere lo fa perche non puo permettersi la generalista premium Golf. Non vedo adesso perche la giulietta debba essere messa a livello di focus o Bravo.
Cmq www.unrae.it
non mi meraviglio che non capisci il mio discorso visto che è tutto il gruppo che dimostra di non capirci nulla a proposito di alfa , oltretutto rimangiandosi quanto dicevano da anni i concessionari a proposito del rapporto golf vs fiat
alfa aveva, o dovrebbe avere e forse ha ancora, un'immagine ben superiore alla vettura del popolo tedesco. Fiat bravo se guardi il listino non ha affatto prezzi di molto inferiore alla golf ! non è che se uno può permettersi una bravo emotion debba poi svenarsi per acquistare una golf ! se tu posizioni alfa al livello volkswagen come detto dal dirigente tedesco di fiat alla fine per mantenere un giuso gap tra alfa e fiat sei costretto ad abbassare notevolmente il prezzo di fiat. ALtrimenti ti prendono l'alfa ma poi nessuno ti acquista + la fiat se stai troppo vicino come prezzo. Vedo che su uno ha capito il concetto....non è difficile , se in fiat vi rendete conto che sto riposizionamento verso il basso di alfa è una cavolata solenne bene , altrimenti fatti vostri. La verità è che va recuperato il cliente che ora come ora è ultra diffidente verso il prodotto italiano, quello lo recuperi con un ventaglio di modelli maggiori , con un'immagine di affidabilità migliore (magari dando i famosi 7 anni di garanzia kia) e mantenendo un doveroso gap di prezzi tra i vari brand , altrimenti finisci solo che lo zoccolo duro che acquista italiano si sposta all'interno del prodotto nazionale e di concorrenza agli tranieri ne fai poca
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
dimostrato da chi ? da te ??? :D :p

No dai numeri :D

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio 2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.

:D :D :D
;)

che giulietta sia una bella auto non ci piove, che io la sceglierei al posto della golf nemmeno visto che la golf come linea mi ha davvero stufato con la sua ripetitività, tu però non mostri i dati di bravo che mi dicono essere auto in grave soffrenza ed in fortissimo calo , ergo bisogenerebbe fare un conto giulietta - delta e - bravo e poi verificare il saldo.
AL di del discorso che la motoristica alfa è quella fiat, cosa che ai vecchi alfisti fa venire rabbia , a me tutto questo posizionarsi supinamente su volkswagen sa tanto di boomerang proprio nei confronti di fiat.
Già fiat aveva perso in partenza l'idea di accreditarsi come concorrente credibile di vw , se tu abbassi l'alfa a livello della vettura del popolo tedesco automaticamente svilisci di brutto il prodotto sia alfa , sia lancia ma soprattutto il marchio fiat ! già perchè se ora il brand nobile che è alfa viene riposizionato in basso , il mercato come considerer fiat ? prova a pensarci ;)
Ma in corso marconi quando parlano di alfa hanno le idee chiare o no ? :Dsembra quasi che sto capo crucco lavori per il re di prussia :D

ma cosa c'entra la Bravo? scusa ma come prezzi c'è una bella differenza e chi compra una Giulietta difficilmente è indeciso tra Bravo e giluietta. Al max l'indecisione puo arrivare con Delta , A3 o serie1 che si trovano scontate, Civic .
ripeto sono 2 clientele differenti che certamente non si sovrappongono nel 95% dei casi.
La giulietta è stata confrontata a Golf (personalmente non lo condivido se non per certi punti comuni come interni, materiali e spazio baule e anteriore) ma spesso si è detto che chi compra Bravo o focus o generaliste di questo genere lo fa perche non puo permettersi la generalista premium Golf. Non vedo adesso perche la giulietta debba essere messa a livello di focus o Bravo.
Cmq www.unrae.it
Che poi cosa avrà di premium golf non lo so... francamente mi sembrano tutte un po' sullo stesso livello le segmento c.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Che poi cosa avrà di premium golf non lo so... francamente mi sembrano tutte un po' sullo stesso livello le segmento c.

la golf non è premium , è solo un poco + cara delle altre generaliste
 
franco58pv ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che poi cosa avrà di premium golf non lo so... francamente mi sembrano tutte un po' sullo stesso livello le segmento c.

la golf non è premium , è solo un poco + cara delle altre generaliste
alla golf non serve essere premium: si è costruita il suo nome. la golf, che piaccia o no è sempre la golf.
 
MultiJet150 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio 2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.

:D :D :D
;)

Se VW Golf scende così sensibilmente, io non so se quei clienti persi hanno acquistato la Giulietta, ma una cosa è certa, LA MUSICA STA CAMBIANDO. :twisted: :D 8) :thumbup:

Che bello cantarsela e suonarsela!
Ma veniamo alla realtà.
Vendite Europa giugno 2010:
1. VW Golf 42 061.
2. Ford Fiesta 31 432.
3. VW Polo 30 477.
4. Renault Clio 28 111.
5. Opel/Vauxhall Corsa 26 747.
6. Peugeot 207 26 127.
7. Opel/Vauxhall Astra 25 289.
8. Ford Focus 22 836.
9. Renault Mégane 21 662.
10.Fiat Panda 21 205.

E, tanto per gradire:
http://www.omniauto.it/magazine/11723/vw-golf-venduta-europa-2010
 
piccole considerazioni sui numeri...

sapete quante auto a GPL sono state immatricolate nel 2009...?

risposta 340.000 contro le 75.000 del 2008...

tra queste 340.000 non ci sono solo Matiz e Panda ma anche decine di migliaia di Bravo (e anche Mito) che sono state acquistate con la rottamazione...

oggi stiamo pagando il boom dell'anno scorso... e gli anticipi sull'acquisto dell'auto fatto da molti per usufruire degli incentivi...

la Bravo sconta la stessa decrescita di altri modelli che sono stati molto venduti per il discorso GPL (come la Focus)...

qualche cliente la Giulietta lo avrà preso dalla cugina ma non cosi come i numeri pare dire...

la Giulietta comunque, da quel poco che sento nell'ambiente, sta riscuotendo un gran successo come scelta per le flotte aziendali... ma le consegne sono piuttosto lunghe... circa 3/4 mesi...

per capire i numeri "veri" bisogna quindi aspettare, a mio parere, settembre/ottobre e soprattutto gli inizi del 2011...

nel frattempo saranno anche arrivate le motorizzazioni intermedie da 140cv benzina e diesel...
 
Ieri ho fatto una gita in Trentino e ne ho viste 3: una bianca, una rossa scura quasi bordeaux met che mi è piaciuta molto e una grigia met.

Su strada si fa notare.
 
alexmed ha scritto:
Ieri ho fatto una gita in Trentino e ne ho viste 3: una bianca, una rossa scura quasi bordeaux met che mi è piaciuta molto e una grigia met.

Su strada si fa notare.
speriamo, perchè da lei dipende gran parte del marchio alfa
 
Che venda in Italia è importante ma la cosa essenziale è che venda in Europa. Lo stesso Harald Wester ha detto in una delle sue ultime interviste che un marchio a diffusione solo nazionale non può sopravvivere! Quindi anche se vendesse bene in Italia e poco in Europa le cose non andrebbero bene lo stesso. Il target per Mito + Giulietta Europeo per l'anno prossimo è 200000 macchine. Come ha detto lo stesso Wester "NON ESISTE PRODUTTORE GENERALISTA (e Alfa è questo per lui ma Premium) CHE DI SEGMENTO B + C NON FACCIA ALMENO 200000 MACCHINE L'ANNO". Quindi postare i dati italiani di vendita è utile e interessante ma ormai la partita si gioca in Europa e sono questi i numeri che contano.
 
Back
Alto