<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: bene le vendite a luglio-10 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: bene le vendite a luglio-10

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)

Sconosciuta dagli italiani ma piena di tedeschi olandesi e francesi.
Cmq spero rimanga cosi come è adesso e non inizino a costruire ovunque. Piuttosto che aumentino le tariffe in modo da fare selezione ma guadagnandoci ugualmente. Poi chi vuole andarci ugualmente al max invece di 2 sett. ne farà una sola!
 
mikuni ha scritto:
Quindi ha fregato i clienti alle sorelle? Mazza che colpaccio. Magari spostando la produzione in Zwugongo con gli operai schiavizzati per 1 dollaro al giorno possono calare il prezzo di 500 euro e fare meglio :rolleyes:

quella di rubare spazio ai fratelli e le sorelle è la fine che si fa quando in casa si è troppo fratelli e sorelle :D , per il discrso costo del lavoro io non ho una simpatia esagerata per la fiom però gradirei che coloro che in questi ultimi tempi hanno fatto il beep al sindacato antagonista sui media ponessero FINALMENTE qualche domanda scomoda a marchionne ;)
 
moogpsycho ha scritto:
l'andamento degli ultimi prodotti è la dimostrazione che senza una politica che valorizzi la gamma nel suo complesso, ogni prodotto per quanto valido avrà un andamento di vendite mediocre
verissimo ! adesso avrebbero dovuto avere già in rampa di lancio la giulietta berlina , la sw ed anche la coupe a sostituire i modelli bolliti , invece fino al 2012 nada de nada
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.

il ragionamento non fà una piega ma non è mai facile ragionare su dei freddi numeri quando sono riferiti a più soggetti diversi, un po di prudenza non guasterebbe... bentornato ;) ;)

Certo, è chiaro che i numeri citati non rispecchieranno cosi drasticamente la realtà. Ci sono altri modelli e c'è l'andamento del mercato che andrebbero considerati. Ma ritengo che a grandi linee possano essere veritieri.

Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D
Caspita,! Io sono toscano, c'è molto bello li dove sei andato. A scansano avevo una fidanzata ed ogni tanto ci vado in moto a fare le curve :lol: Ci si mangia pure molto bene li ;)
 
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quindi ha fregato i clienti alle sorelle? Mazza che colpaccio. Magari spostando la produzione in Zwugongo con gli operai schiavizzati per 1 dollaro al giorno possono calare il prezzo di 500 euro e fare meglio :rolleyes:

quella di rubare spazio ai fratelli e le sorelle è la fine che si fa quando in casa si è troppo fratelli e sorelle :D , per il discrso costo del lavoro io non ho una simpatia esagerata per la fiom però gradirei che coloro che in questi ultimi tempi hanno fatto il beep al sindacato antagonista sui media ponessero FINALMENTE qualche domanda scomoda a marchionne ;)

e di fatti non è questo il caso come dimostrato in precedenza :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.

il ragionamento non fà una piega ma non è mai facile ragionare su dei freddi numeri quando sono riferiti a più soggetti diversi, un po di prudenza non guasterebbe... bentornato ;) ;)

Certo, è chiaro che i numeri citati non rispecchieranno cosi drasticamente la realtà. Ci sono altri modelli e c'è l'andamento del mercato che andrebbero considerati. Ma ritengo che a grandi linee possano essere veritieri.

Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D
Caspita,! Io sono toscano, c'è molto bello li dove sei andato. A scansano avevo una fidanzata ed ogni tanto ci vado in moto a fare le curve :lol: Ci si mangia pure molto bene li ;)

e si,
curve e mangiate senza limiti.
Bei posti veraemnte :D
 
Si parla di circa 22.000 ordini anche se non so se la vendita è gia iniziata in tutta l' EU o solo in alcuni stati.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)

Sconosciuta dagli italiani ma piena di tedeschi olandesi e francesi.
Cmq spero rimanga cosi come è adesso e non inizino a costruire ovunque. Piuttosto che aumentino le tariffe in modo da fare selezione ma guadagnandoci ugualmente. Poi chi vuole andarci ugualmente al max invece di 2 sett. ne farà una sola!

Talmente sconosciuta che, nella settimana 3-10 luglio, mia moglie voleva tornare in un posto in cui era stata una quindicina di anni fa, a Castiglione della Pescaia, zero posti diponibili... :evil: Per la bellezza dei luoghi, confermo anch'io, si mangia e si beve bene.. :D Per contro devo dire che il fatto di non trovare posto lì, dopo una settimana in zona Gaeta-Sperlonga (basso Lazio), anche qui posti e mare molto belli ( ma che conosco da sempre), sono stato nelle Marche, zona altrettanto bella e con paesaggi collinari e distese di girasoli, molto simili a quelli della Toscana, mi dispiace che non sono riuscito a conciliare il tutto con un saluto all'amico 75 turbo. Per non essere troppo OT in un forum AR, mi piacerebbe rivisitarli con una Spider, naturalmente Alfa Romeo... ;)
 
Menech ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)

Sconosciuta dagli italiani ma piena di tedeschi olandesi e francesi.
Cmq spero rimanga cosi come è adesso e non inizino a costruire ovunque. Piuttosto che aumentino le tariffe in modo da fare selezione ma guadagnandoci ugualmente. Poi chi vuole andarci ugualmente al max invece di 2 sett. ne farà una sola!

Talmente sconosciuta che, nella settimana 3-10 luglio, mia moglie voleva tornare in un posto in cui era stata una quindicina di anni fa, a Castiglione della Pescaia, zero posti diponibili... :evil: Per la bellezza dei luoghi, confermo anch'io, si mangia e si beve bene.. :D Per contro devo dire che il fatto di non trovare posto lì, dopo una settimana in zona Gaeta-Sperlonga (basso Lazio), anche qui posti e mare molto belli ( ma che conosco da sempre), sono stato nelle Marche, zona altrettanto bella e con paesaggi collinari e distese di girasoli, molto simili a quelli della Toscana, mi dispiace che non sono riuscito a conciliare il tutto con un saluto all'amico 75 turbo. Per non essere troppo OT in un forum AR, mi piacerebbe rivisatarli con una Spider, naturalmente Alfa Romeo... ;)

Rimanendo in OT
Castiglione è un posto VIP, ma se ti muovi un pò verso l'interno, o vai verso piombino, vedrai che di posti disponibili ne trovi.
 
Menech ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)

Sconosciuta dagli italiani ma piena di tedeschi olandesi e francesi.
Cmq spero rimanga cosi come è adesso e non inizino a costruire ovunque. Piuttosto che aumentino le tariffe in modo da fare selezione ma guadagnandoci ugualmente. Poi chi vuole andarci ugualmente al max invece di 2 sett. ne farà una sola!

Talmente sconosciuta che, nella settimana 3-10 luglio, mia moglie voleva tornare in un posto in cui era stata una quindicina di anni fa, a Castiglione della Pescaia, zero posti diponibili... :evil: Per la bellezza dei luoghi, confermo anch'io, si mangia e si beve bene.. :D Per contro devo dire che il fatto di non trovare posto lì, dopo una settimana in zona Gaeta-Sperlonga (basso Lazio), anche qui posti e mare molto belli ( ma che conosco da sempre), sono stato nelle Marche, zona altrettanto bella e con paesaggi collinari e distese di girasoli, molto simili a quelli della Toscana, mi dispiace che non sono riuscito a conciliare il tutto con un saluto all'amico 75 turbo. Per non essere troppo OT in un forum AR, mi piacerebbe rivisitarli con una Spider, naturalmente Alfa Romeo... ;)

Beh
dovevi prenotare un po prima. Cmq proprio a Castiglione ho visto che purtroppo stanno iniziando a costruire un po troppo sulle colline; Ho visto delle speci di cose a schiesa di un colore assurdo che erano un pugno in un occhio rispetto al resto del paesaggio. Fosse per me le farei abbattere subito e sbatterei dentro architetti, costruttori e chi ha dato il permesso(sempre che ce ne sia uno).
Restando OT girare l Toscana e le sue curve con una Alfa è meraviglioso! con la mia non ha prezzo!!!
:D :D
 
156jtd. ha scritto:
Menech ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)

Sconosciuta dagli italiani ma piena di tedeschi olandesi e francesi.
Cmq spero rimanga cosi come è adesso e non inizino a costruire ovunque. Piuttosto che aumentino le tariffe in modo da fare selezione ma guadagnandoci ugualmente. Poi chi vuole andarci ugualmente al max invece di 2 sett. ne farà una sola!

Talmente sconosciuta che, nella settimana 3-10 luglio, mia moglie voleva tornare in un posto in cui era stata una quindicina di anni fa, a Castiglione della Pescaia, zero posti diponibili... :evil: Per la bellezza dei luoghi, confermo anch'io, si mangia e si beve bene.. :D Per contro devo dire che il fatto di non trovare posto lì, dopo una settimana in zona Gaeta-Sperlonga (basso Lazio), anche qui posti e mare molto belli ( ma che conosco da sempre), sono stato nelle Marche, zona altrettanto bella e con paesaggi collinari e distese di girasoli, molto simili a quelli della Toscana, mi dispiace che non sono riuscito a conciliare il tutto con un saluto all'amico 75 turbo. Per non essere troppo OT in un forum AR, mi piacerebbe rivisitarli con una Spider, naturalmente Alfa Romeo... ;)

Beh
dovevi prenotare un po prima. Cmq proprio a Castiglione ho visto che purtroppo stanno iniziando a costruire un po troppo sulle colline; Ho visto delle speci di cose a schiesa di un colore assurdo che erano un pugno in un occhio rispetto al resto del paesaggio. Fosse per me le farei abbattere subito e sbatterei dentro architetti, costruttori e chi ha dato il permesso(sempre che ce ne sia uno).
Restando OT girare l Toscana e le sue curve con una Alfa è meraviglioso! con la mia non ha prezzo!!!
:D :D

Per evitare di inquinare ulteriormente il post, continuo in zona OT, in quello intitolato chi sta in vacanza...
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quindi ha fregato i clienti alle sorelle? Mazza che colpaccio. Magari spostando la produzione in Zwugongo con gli operai schiavizzati per 1 dollaro al giorno possono calare il prezzo di 500 euro e fare meglio :rolleyes:

quella di rubare spazio ai fratelli e le sorelle è la fine che si fa quando in casa si è troppo fratelli e sorelle :D , per il discrso costo del lavoro io non ho una simpatia esagerata per la fiom però gradirei che coloro che in questi ultimi tempi hanno fatto il beep al sindacato antagonista sui media ponessero FINALMENTE qualche domanda scomoda a marchionne ;)

e di fatti non è questo il caso come dimostrato in precedenza :D

dimostrato da chi ? da te ??? :D :p
 
franco58pv ha scritto:
dimostrato da chi ? da te ??? :D :p

No dai numeri :D

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio 2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.

:D :D :D
;)
 
156, però il mercato (vendite complessive) com'è rispetto all'anno scorso?

Non mi stupisce il buon numero di modelli a benzina, per due ragioni
-Molti dei primi acquirenti sono appassionati, quindi più orientati a motorizzazioni sportive
-Nel diesel manca la fascia di potenza più richiesta, ed il 2.0 costa 170cv costa parecchio; il punto di pareggio con il Multiair pari potenza non è ridotto quindi chi ha percorrenze medio-basse giustamente punta sul benzina
 
alkiap ha scritto:
156, però il mercato (vendite complessive) com'è rispetto all'anno scorso?

Non mi stupisce il buon numero di modelli a benzina, per due ragioni
-Molti dei primi acquirenti sono appassionati, quindi più orientati a motorizzazioni sportive
-Nel diesel manca la fascia di potenza più richiesta, ed il 2.0 costa 170cv costa parecchio; il punto di pareggio con il Multiair pari potenza non è ridotto quindi chi ha percorrenze medio-basse giustamente punta sul benzina

Ti quoto sul discorso benzina; probabile che le benzina siano finite in mano ad appassionati che siicurametne saranno tra i primi a comprare..
Parliamo di segmento C

Luglio 2009 unità 45.800
Luglio 2010 unità 38.700 differenza - 7.000
e pensa che nei 7 mesi rispetto al 2009 il calo è stato di soli 3000 pezzi.
In pratica nei primi sei mesi erano in attivo; Sembra quasi che la clientela abbia aspettato in attesa di qls (Giulietta?)

http://www.unrae.it/files/lug10_top10seg.pdf

anche la Focus ha perso 2.000 pezzi ma non è diretta concorrente della Giulietta e alla voce altre ci sono 4.000 pezzi in meno.(probabilmente si riferisce ad altre Seg.C generaliste visto che nelle prime 10 ci sono quasi tutte le premium.
 
Back
Alto