Il problema è che nessuna auto del gruppo ha mai sfondato veramente in Europa nel segmento C a differenza dei segmenti A e B (neanche 147)..
Quindi Fiat e Alfa devono prima di tutto riuscire a sfondare nel segmento C europeo..
Con il marchio Fiat è dura perché storicamente associato ad auto piccole.
Un sacrificio di prezzo (e posizionamento) per Giulietta purché riesca a sfondare sul mercato europeo potrebbe quindi essere giustificabile.
Ovviamente c'è rischio di cannibalizzare Bravo ma Bravo in Europa non vende.
Se Giulietta facesse il boom si potrebbero poi alzare progressivamente i listini magari in concomitanza con nuovi motori, cambi, allestimenti e lasciar più margine poi a Fiat con la NUOVA BRAVO su pianale C-evo.
.
Quindi Fiat e Alfa devono prima di tutto riuscire a sfondare nel segmento C europeo..
Con il marchio Fiat è dura perché storicamente associato ad auto piccole.
Un sacrificio di prezzo (e posizionamento) per Giulietta purché riesca a sfondare sul mercato europeo potrebbe quindi essere giustificabile.
Ovviamente c'è rischio di cannibalizzare Bravo ma Bravo in Europa non vende.
Se Giulietta facesse il boom si potrebbero poi alzare progressivamente i listini magari in concomitanza con nuovi motori, cambi, allestimenti e lasciar più margine poi a Fiat con la NUOVA BRAVO su pianale C-evo.
.