<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia, USA, e Jetta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulia, USA, e Jetta

angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vanguart ha scritto:
Frankpaul continua piu avanti anche con la riposta di BMW, ma solo perche voleva una risposta ufficiale a tutti i costi.

scrive:

so - jetzt hab ich nach erneutem Werkstattaufenthalt endlich die offizielle Stellungnahme von der BMW Niederlassung.

Mit der neuen Hochdruckpumpe kommt auch einen neue Steuersoftware mit neuen Kennfeldern zum Einsatz.

Das ganze dient dazu durch Begrenzungen die Hochdruckpumpe vor erneutem Ausfall zu schützen.

Mein Eindruck dass von unten heraus spürbar weniger Leistung ansteht wurde bestätigt - das kann gut sein.

Jetzt aber die entscheidende Notiz am Rande: Für BMW und die Garantieleistung ist entscheidend ob das Auto noch die angegebene Höchstgeschwindigkeit erreicht. Beschleunigungs- und Leistungswerte sind dabei irrelevant!

D.h. in dem konkreten Fall 335i - wo der Motor locker für Höchstgeschwindigkeit jenseits der 280km/h gut wäre muss ich halt zukünftig einfach auf ein paar PS verzichten.

Das ist nichts anderes als eine schwere Sauerei - und was ich hier in dem Thread lese bin ich ja absolut nicht der Einzige dem es so ergangen ist.

So wie es aussieht ist man schön blöd so ein teures Auto mit soviel Leistung ausgerechnet von BMW zu kaufen.

Scusate l'OT ma mi hanno chiesto dei LInk

Che Kartofen c'è scritto.
Siamo cmq Abbondantemente OT.
o andiamo in altro sito o lasciamo perdere.
Cé scritto che le patate sono ancora verde e che quando matureranno speriamo che tutti saranno maturi di accettare i fatti cosi come sono.

cmq tornando in Topic,
chissa che Giulia non arrivi verametne su base Chrysler 200 tp.
 
156jtd. ha scritto:
cmq tornando in Topic,
chissa che Giulia non arrivi verametne su base Chrysler 200 tp.
Tornandoci Fiat ha detto che tutte le future auto dello stesso segmento e derivate(allungate)saranno su base 940.....Mcp trasversale e TA.
Sognamo pure ma la realta' e' questa.
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vanguart ha scritto:
Frankpaul continua piu avanti anche con la riposta di BMW, ma solo perche voleva una risposta ufficiale a tutti i costi.

scrive:

so - jetzt hab ich nach erneutem Werkstattaufenthalt endlich die offizielle Stellungnahme von der BMW Niederlassung.

Mit der neuen Hochdruckpumpe kommt auch einen neue Steuersoftware mit neuen Kennfeldern zum Einsatz.

Das ganze dient dazu durch Begrenzungen die Hochdruckpumpe vor erneutem Ausfall zu schützen.

Mein Eindruck dass von unten heraus spürbar weniger Leistung ansteht wurde bestätigt - das kann gut sein.

Jetzt aber die entscheidende Notiz am Rande: Für BMW und die Garantieleistung ist entscheidend ob das Auto noch die angegebene Höchstgeschwindigkeit erreicht. Beschleunigungs- und Leistungswerte sind dabei irrelevant!

D.h. in dem konkreten Fall 335i - wo der Motor locker für Höchstgeschwindigkeit jenseits der 280km/h gut wäre muss ich halt zukünftig einfach auf ein paar PS verzichten.

Das ist nichts anderes als eine schwere Sauerei - und was ich hier in dem Thread lese bin ich ja absolut nicht der Einzige dem es so ergangen ist.

So wie es aussieht ist man schön blöd so ein teures Auto mit soviel Leistung ausgerechnet von BMW zu kaufen.

Scusate l'OT ma mi hanno chiesto dei LInk

Che Kartofen c'è scritto.
Siamo cmq Abbondantemente OT.
o andiamo in altro sito o lasciamo perdere.
Cé scritto che le patate sono ancora verde e che quando matureranno speriamo che tutti saranno maturi di accettare i fatti cosi come sono.

cmq tornando in Topic,
chissa che Giulia non arrivi verametne su base Chrysler 200 tp.
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
 
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
Io non voglio essere il prete preticatore,ma se in forum
non ci si mette daccordo non si riuscirá a niente.Vedi, io sono sicuro che loro ci leggono ma i nostri casini gli offuscono le cervella,chi si organizza puo arrivare allo scopo.....................
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
Io non voglio essere il prete preticatore,ma se in forum
non ci si mette daccordo non si riuscirá a niente.Vedi, io sono sicuro che loro ci leggono ma i nostri casini gli offuscono le cervella,chi si organizza puo arrivare allo scopo.....................
Non si arrivera' mai a niente se c'e' chi predica il McP,il pianale Crucco e poi Yenkee e che non riesce a capire che un'Alfa deve essere diversa da una Fiat.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D
Sbagliare e' umano ma riuscire a porci rimedio e non abbandonare ad ogni difficolta' e' necessario.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
Io non voglio essere il prete preticatore,ma se in forum
non ci si mette daccordo non si riuscirá a niente.Vedi, io sono sicuro che loro ci leggono ma i nostri casini gli offuscono le cervella,chi si organizza puo arrivare allo scopo.....................

Io penso che la 159 abbia avuto nella scarsità dei motori e nelle dimensioni i suoi difetti maggiori. Poi sbagliarono il prezzo avvicinandolo alle tedesche. Ma in quanto a comportamento stradale nessuna gli stava dietro in curva.
Proporre oggi quel pianale piu alleggerito sarebbe però molto rischioso.
1) Come lo proponi alla clientela? pianale 159 Evoluzione?
2) lo sfrutti solo per Alfa? E i costi di ammortamento?

Forse l'ideale sarebbe C-Evo per la Giulietta Sprint da 450cm e aspettare il 2013 per sfruttare il Crhysler 200 a Tp per la Giulia da 465cm.

Se invece arrivasse la Giulia su C-Evo (D-Evo) da 450cm stile 156 per me sarebbe cmq ottimo
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D

Vero, ma, come dice Angelo, bisognava seguire una linea, e la 159 era un´ottima base. Magari con la 2° o 3° generazione tutti i difetti venivano eliminati, magari arrivando pure alla TP..
:?
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D

Vero, ma, come dice Angelo, bisognava seguire una linea, e la 159 era un´ottima base. Magari con la 2° o 3° generazione tutti i difetti venivano eliminati, magari arrivando pure alla TP..
:?
Hai quotato la risposta incompleta....dicevo proprio questo. ;)
Sbagliare e' umano ma riuscire a porci rimedio e non abbandonare ad ogni difficolta' e' necessario.
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D

Vero, ma, come dice Angelo, bisognava seguire una linea, e la 159 era un´ottima base. Magari con la 2° o 3° generazione tutti i difetti venivano eliminati, magari arrivando pure alla TP..
:?
Hai quotato la risposta incompleta....dicevo proprio questo. ;)
Sbagliare e' umano ma riuscire a porci rimedio e non abbandonare ad ogni difficolta' e' necessario.

Scusami ;)
Quoto in toto
:thumbup:
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
Io non voglio essere il prete preticatore,ma se in forum
non ci si mette daccordo non si riuscirá a niente.Vedi, io sono sicuro che loro ci leggono ma i nostri casini gli offuscono le cervella,chi si organizza puo arrivare allo scopo.....................
Non si arrivera' mai a niente se c'e' chi predica il McP,il pianale Crucco e poi Yenkee e che non riesce a capire che un'Alfa deve essere diversa da una Fiat.
dici! io credo che se metteresti meno aggressivita su cio che scrivi,anche un 156JTD e lo stesso vanguard ti quotorebero , scusa sai, come dicevo prima, non voglio essere il predicatore.
Fatto é che oggi i piu cercano auto di qualitá. e lo dimostrano di piu sia MB che Audi é la stessa BMW dopo la serie 3 sul premium.
Guarda che in veritá le tedesche mostrano una certa sportivitá solo con certi tipi di macchine,con prezzi che la maggiorparte puo arrivare.
Qui la Fiat con la 159 ha intrapreso la Via giusta é dobbiamo prenderne atto e non farci fregare dai medie che piu volte sognano, come é successo con la 159. Se si pensa come era partita, é oggi come é finita,il manco piu brutto é che sta macchina vero o non vero, ha mancato proprio nella qualita del prodotto.
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D

Vero, ma, come dice Angelo, bisognava seguire una linea, e la 159 era un´ottima base. Magari con la 2° o 3° generazione tutti i difetti venivano eliminati, magari arrivando pure alla TP..
:?

bisogna spiegare però alla gente che quel pianale era un'ottima base. E non so quanto sia facile questo.
bisogna migliorare quel pianale, ma di quanto lo si puo migliorare anche e soprattutto in termini di sicurezza in Eu e USA?
Vuoi la tp su quel pianale, ma è possibile ? e se SI, viene fuori un pastrocchio o c'è la possibilità di mantenere l'ottimo handling della attuale 159?
 
Back
Alto