loopo ha scritto:![]()
Poi, da titolo... :lol:
:XD:
Ciao SZ!
Questa è la pubblicità della 147 Q2 8)
loopo ha scritto:![]()
Poi, da titolo... :lol:
:XD:
Ciao SZ!
156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
156jtd. ha scritto:e dici poco???
..non é che volessi prendere le sue parti con cio,fatto é che certe volte quando ti leggo ti vedo come se fossi davanti a me,tutto arrabbiato.Eppure sono del parere che vuole la stessa cosa che vuoi tu, anzi! credo lo desidera piu di te .Con una diffrenza,la vuole italiana.75TURBO-TP ha scritto:Vedi Angelo io dei quote di Vanguart non so che farmene,anzi meno mi quota e' piu' sono sicuro di dire per il bene dell'Alfa.....per 156Jtd abbiamo posizioni totalmente opposte ma mi ha dimostrato di essere una persona sincera e leale,cosa che non posso dire del tuo vicino di terra tedesca.angelo0 ha scritto:. dici! io credo che se metteresti meno aggressivita su cio che scrivi,anche un 156JTD e lo stesso vanguard ti quotorebero .![]()
156jtd. ha scritto:pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
e dici poco???
pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:e dici poco???
dipende.
se confrontato con l'attuale produzione del gruppo non male
se confrontato con le migliori concorrenti...![]()
SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
e dici poco???
Perchè, a te sembra tanta roba la 200c?
Da quando abbiamo bisogno degli americani (peraltro in bancarotta) per avere auto dalla guida decente?
Mi toglieresti solo un paio di curiosità:
1- Cosa può avere di meglio un pianale Chrysler TA, del pianale fiat-GM TA della 159?
2- Tanti qui dicono di inorridire al solo pensiero di una VWAlfa con pianale Passat/Golf o A4. Ma cosa può avere di meglio una "Passat a stelle e strisce" (->Chrysler 200c) rispetto ad una Passat teutonica?
SZ
Non e' vero anzi mi faccio un sacco di risate davanti al PC......a volte mi arrabbio se si dicono cose false e storicamente verificabili,ma mai se la cosa non e' fatta senza secondi fini,anzi sono sempre disponibile a dialogare e spiegare le cose che conosco,non mi arrabbio mai se qualcuno parla male delle attuali Alfa mai se qualcuno dice che le alfa una volta arrugginivano ma tanto se dicono che una fiat dell'epoca era piu' affidabile di un'Alfa.angelo0 ha scritto:..non é che volessi prendere le sue parti con cio,fatto é che certe volte quando ti leggo ti vedo come se fossi davanti a me,tutto arrabbiato.Eppure sono del parere che vuole la stessa cosa che vuoi tu, anzi! credo lo desidera piu di te .Con una diffrenza,la vuole italiana.75TURBO-TP ha scritto:Vedi Angelo io dei quote di Vanguart non so che farmene,anzi meno mi quota e' piu' sono sicuro di dire per il bene dell'Alfa.....per 156Jtd abbiamo posizioni totalmente opposte ma mi ha dimostrato di essere una persona sincera e leale,cosa che non posso dire del tuo vicino di terra tedesca.angelo0 ha scritto:. dici! io credo che se metteresti meno aggressivita su cio che scrivi,anche un 156JTD e lo stesso vanguard ti quotorebero .![]()
Ah ,un'altra cosa, tutti i rivenditori italiani che vendono macchine di seconda mano,difficilmente trattano con auto italiane.................
Come si misurano le prestazioni di un pianale?pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
Maxetto ha scritto:Come si misurano le prestazioni di un pianale?pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
Lascia stare le curve che sono una mia esclusiva,cercati altro per insultare.vanguart ha scritto:Maxetto ha scritto:Come si misurano le prestazioni di un pianale?pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
Bella domanda, adesso voglio vedere cosa rispondono gli ingegneri di curva arese e la curva filocrucca....![]()
156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
e dici poco???
Perchè, a te sembra tanta roba la 200c?
Da quando abbiamo bisogno degli americani (peraltro in bancarotta) per avere auto dalla guida decente?
Mi toglieresti solo un paio di curiosità:
1- Cosa può avere di meglio un pianale Chrysler TA, del pianale fiat-GM TA della 159?
2- Tanti qui dicono di inorridire al solo pensiero di una VWAlfa con pianale Passat/Golf o A4. Ma cosa può avere di meglio una "Passat a stelle e strisce" (->Chrysler 200c) rispetto ad una Passat teutonica?
SZ
il pianale a cui faccio riferimento io della 200 è quello del prototipo a Tp altrimenti tanto vale l'ottimo C-Evo .
vanguart ha scritto:Maxetto ha scritto:Come si misurano le prestazioni di un pianale?pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
Bella domanda, adesso voglio vedere cosa rispondono gli ingegneri di curva arese e la curva filocrucca....![]()
Bene! Allora non ci resta che conoscere i valori dei pianali in questione per decidere quale sia il migliore.fpaol68 ha scritto:vanguart ha scritto:Maxetto ha scritto:Come si misurano le prestazioni di un pianale?pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
Bella domanda, adesso voglio vedere cosa rispondono gli ingegneri di curva arese e la curva filocrucca....![]()
E' una domanda facile facile: si misurano con la rigidezza torsionale, la leggerezza rapportata alla rigidezza ecc ecc....![]()
Divergent - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa