<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia, USA, e Jetta | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulia, USA, e Jetta

156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
Io non voglio essere il prete preticatore,ma se in forum
non ci si mette daccordo non si riuscirá a niente.Vedi, io sono sicuro che loro ci leggono ma i nostri casini gli offuscono le cervella,chi si organizza puo arrivare allo scopo.....................

Io penso che la 159 abbia avuto nella scarsità dei motori e nelle dimensioni i suoi difetti maggiori. Poi sbagliarono il prezzo avvicinandolo alle tedesche. Ma in quanto a comportamento stradale nessuna gli stava dietro in curva.
Proporre oggi quel pianale piu alleggerito sarebbe però molto rischioso.
1) Come lo proponi alla clientela? pianale 159 Evoluzione?
2) lo sfrutti solo per Alfa? E i costi di ammortamento?

Forse l'ideale sarebbe C-Evo per la Giulietta Sprint da 450cm e aspettare il 2013 per sfruttare il Crhysler 200 a Tp per la Giulia da 465cm.

Se invece arrivasse la Giulia su C-Evo (D-Evo) da 450cm stile 156 per me sarebbe cmq ottimo
Per me la Giulia dev'essere o TA su pianale Giulietta allungato D-Evo ma coi quadrilateri o su pianale Jaguar TP,sennò sempre TP ma su un pianale studiato sia da ingegneri italiani che americani da usare su tutti i marchi...e sempre TP.
 
SediciValvole ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)
Io non voglio essere il prete preticatore,ma se in forum
non ci si mette daccordo non si riuscirá a niente.Vedi, io sono sicuro che loro ci leggono ma i nostri casini gli offuscono le cervella,chi si organizza puo arrivare allo scopo.....................

Io penso che la 159 abbia avuto nella scarsità dei motori e nelle dimensioni i suoi difetti maggiori. Poi sbagliarono il prezzo avvicinandolo alle tedesche. Ma in quanto a comportamento stradale nessuna gli stava dietro in curva.
Proporre oggi quel pianale piu alleggerito sarebbe però molto rischioso.
1) Come lo proponi alla clientela? pianale 159 Evoluzione?
2) lo sfrutti solo per Alfa? E i costi di ammortamento?

Forse l'ideale sarebbe C-Evo per la Giulietta Sprint da 450cm e aspettare il 2013 per sfruttare il Crhysler 200 a Tp per la Giulia da 465cm.

Se invece arrivasse la Giulia su C-Evo (D-Evo) da 450cm stile 156 per me sarebbe cmq ottimo
Per me la Giulia dev'essere o TA su pianale Giulietta allungato D-Evo ma coi quadrilateri o su pianale Jaguar TP,sennò sempre TP ma su un pianale studiato sia da ingegneri italiani che americani da usare su tutti i marchi...e sempre TP.

in pratica una 156 se D-Evo.
per il discorso Tp il Chrysler 200 attuale è Ta ma 2 o3 anni fafu proposta la 200c a Tp. Era un prototipo che in Fiat -Chrysler potrebbero riprendere per le prox. segmento D del gruppo.
 
infatti di quel prototipo hanno preso solo spunto per fare il restyling della Sebring,ma la Giulietta la vedo una macchina molto grande,forse con quel pianale ci esce un qualcosa di vicino all'attuale 159.
 
giusto per dare un contributo.... agli americani l'handling interessa ma fino ad un certo punto...... è l'esclusività, data da soluzione meccaniche, da potenze elevate da linee particolari (molti sui forum hanno sempre apprezzato 159). l'importante è non fare come in europa....mandare fuori auto col 1.8 spompato GM a fare la figura del cioccolataio...e poi l'affidabilità....difficile ti perdonano di restare nel deserto a piedi.......e guai a sottovalutare il comfort, la 159 italica sarebbe troppo rigida per una berlina....
 
angelo0 ha scritto:
. dici! io credo che se metteresti meno aggressivita su cio che scrivi,anche un 156JTD e lo stesso vanguard ti quotorebero .
Vedi Angelo io dei quote di Vanguart non so che farmene,anzi meno mi quota e' piu' sono sicuro di dire per il bene dell'Alfa.....per 156Jtd abbiamo posizioni totalmente opposte ma mi ha dimostrato di essere una persona sincera e leale,cosa che non posso dire del tuo vicino di terra tedesca. ;)
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D

Vero, ma, come dice Angelo, bisognava seguire una linea, e la 159 era un´ottima base. Magari con la 2° o 3° generazione tutti i difetti venivano eliminati, magari arrivando pure alla TP..
:?

bisogna spiegare però alla gente che quel pianale era un'ottima base. E non so quanto sia facile questo.

E' vero... questo può essere molto molto difficile, sopratutto quando un'industria d'auto non è particolarmente interessata a differenziare tecnicamente dalla massa i propri prodotti di fascia "alta" , e magari il potenziale cliente si convince facilmente che una base altrettanto ottima può essere quella corredata di McPherson, B-link e manettino, ammesso che non ignori completamente qualunque dato riguardante la tecnica....

156jtd. ha scritto:
bisogna migliorare quel pianale, ma di quanto lo si puo migliorare anche e soprattutto in termini di sicurezza in Eu e USA?

Io non credo che il pianale della 159 non sia migliorabile perchè è un progetto giovane, e quindi pensato per rispondere anche ai requisiti normativi più recenti, meglio di altre basi ancora in circolazione ben più datate. Il pianale progettato per la Tipo è stato rimaneggiato e aggiornato svariate volte con riscontri di mercato anche positivi. Perchè con un pianale progettato circa 15 anni dopo non si possa fare "tanto quanto" o "di meglio" non posso immaginarlo...
Men che meno credo a problemi di compliance con gli standard di sicurezza USA, visto che questo pianale è derivato da un progetto congiunto fiat-GM, per modelli sia made in Italy che made in USA.

156jtd. ha scritto:
Vuoi la tp su quel pianale, ma è possibile ? e se SI, viene fuori un pastrocchio o c'è la possibilità di mantenere l'ottimo handling della attuale 159?

Se dalla base della 159 si possa ricavare un'ottima TP rimane per me il mistero più intrigante, anche perchè della cosa si è sempre solo sentito parlare e sul fatto che fiat non sia capace di fare una buona TP c'e' il sospetto, più che la certezza, visto che ha abbandonato il campo da lustri...
 
Fiat ha abbandonato il campo da lustri ma non dimentichiamoci che le migliori TA si chiamano AlfaRomeo e le migliori TP si chiamano Ferrari-Maserati ;) Forse ho esagerato ma comunque quando ci si impegna escono fuori delle vetture con doti notevoli.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. dici! io credo che se metteresti meno aggressivita su cio che scrivi,anche un 156JTD e lo stesso vanguard ti quotorebero .
Vedi Angelo io dei quote di Vanguart non so che farmene,anzi meno mi quota e' piu' sono sicuro di dire per il bene dell'Alfa.....per 156Jtd abbiamo posizioni totalmente opposte ma mi ha dimostrato di essere una persona sincera e leale,cosa che non posso dire del tuo vicino di terra tedesca. ;)

Grazie dei complimenti.
Vale anche per me! ;)
Se staresti dalla mia parte, mi farei dei pensieri.. :rolleyes: 8)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. dici! io credo che se metteresti meno aggressivita su cio che scrivi,anche un 156JTD e lo stesso vanguard ti quotorebero .
Vedi Angelo io dei quote di Vanguart non so che farmene,anzi meno mi quota e' piu' sono sicuro di dire per il bene dell'Alfa.....per 156Jtd abbiamo posizioni totalmente opposte ma mi ha dimostrato di essere una persona sincera e leale,cosa che non posso dire del tuo vicino di terra tedesca. ;)

grasie per la stima!! ;)
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi,personalmente preferirei che per le nostre alfe usassero
il pianale 159,naturalmente allegerito visto che sarebbe robba specifica solo per alfa. La Fiat deve imparare a capire,che per dimostrare che sei bravo, bisogna tenere duro anche a costo di oblicarlo un prodotto, se questo dimostra di essere buon prodotto prima o dopo la gente lo capirá.
É sbagliato tirare indietro cio che oggi vendi/evi per prodotto buono per proporni un'altro, che nessuno consce, e per di piu quando manchi di fiducia.
Bravo Angelo proprio come fecero per il transaxle alla fine c'erano cosi' tanti problemi che qualcuno pensava di rinunciarci ma alla fine ne furono costruiti un milione e mezzo,tennero' insieme alla Alfetta anche la Giulia la 1750 e la 2000,e insieme alla Alfetta GT la giulia gt, di cui gli alfisti rimpiangevano il cambio......ma come dice Chirico non era il cambio della Alfetta che andava male ma quello della Giulia che andava troppo bene.....alla fine gli Alfisti capirono. ;)

Mi stai dicendo che il pianale 159 adesso ti andrebbe bene per Alfa Romeo?
Il pianale 159 aveva bisogno di essere piu' leggero e piu' compatto,mi andrebbe bene?
Se l'alternativa e' il pianale 940 allungato o quello tedesco di terza mano preferisco quello della 159.....ma e' come chiedere se si preferisce morire di fame o di sete. :D

Vero, ma, come dice Angelo, bisognava seguire una linea, e la 159 era un´ottima base. Magari con la 2° o 3° generazione tutti i difetti venivano eliminati, magari arrivando pure alla TP..
:?

bisogna spiegare però alla gente che quel pianale era un'ottima base. E non so quanto sia facile questo.

E' vero... questo può essere molto molto difficile, sopratutto quando un'industria d'auto non è particolarmente interessata a differenziare tecnicamente dalla massa i propri prodotti di fascia "alta" , e magari il potenziale cliente si convince facilmente che una base altrettanto ottima può essere quella corredata di McPherson, B-link e manettino, ammesso che non ignori completamente qualunque dato riguardante la tecnica....

156jtd. ha scritto:
bisogna migliorare quel pianale, ma di quanto lo si puo migliorare anche e soprattutto in termini di sicurezza in Eu e USA?

Io non credo che il pianale della 159 non sia migliorabile perchè è un progetto giovane, e quindi pensato per rispondere anche ai requisiti normativi più recenti, meglio di altre basi ancora in circolazione ben più datate. Il pianale progettato per la Tipo è stato rimaneggiato e aggiornato svariate volte con riscontri di mercato anche positivi. Perchè con un pianale progettato circa 15 anni dopo non si possa fare "tanto quanto" o "di meglio" non posso immaginarlo...
Men che meno credo a problemi di compliance con gli standard di sicurezza USA, visto che questo pianale è derivato da un progetto congiunto fiat-GM, per modelli sia made in Italy che made in USA.

156jtd. ha scritto:
Vuoi la tp su quel pianale, ma è possibile ? e se SI, viene fuori un pastrocchio o c'è la possibilità di mantenere l'ottimo handling della attuale 159?

Se dalla base della 159 si possa ricavare un'ottima TP rimane per me il mistero più intrigante, anche perchè della cosa si è sempre solo sentito parlare e sul fatto che fiat non sia capace di fare una buona TP c'e' il sospetto, più che la certezza, visto che ha abbandonato il campo da lustri...

Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Non è vero cmq che Alfa sia sempre un ricarrozzamento di Fiat e anche quando lo è tira fuori signore auto per il loro segmento(156, 147, gt, MiTo).

Le 159 spider e brera non lo furono per niente e la Giulietta stessa non lo è.

Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
 
156jtd. ha scritto:
Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Non è vero cmq che Alfa sia sempre un ricarrozzamento di Fiat e anche quando lo è tira fuori signore auto per il loro segmento(156, 147, gt, MiTo).
Vero quello che dici pero'.....
Diciamo pure che Alfa Romeo non ha mai adottato un trasversale quindi la derivazione 128 e' scontata.
Quelle che hai citato erano e sono delle ottime Alfasud purtroppo da venti anni mancano le Alfa prestigiose che venivano costruite ad Arese e finche' non arriveranno sara' sempre una piccola Alfina. ;)
 
Bisogna fare delle scelte o come Audi o come BMW.....lo schema Fiat non va bene per competere ad armi pari con queste oltre il 4 cilindri i 200cv e i 350Nm....ma sono andato anche oltre solo perche' l'elettronica riesce ancora a gestire queste potenze su una TA anche se con evidenti problemi.
 
Back
Alto