<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Hai perfettamente ragione. Quoto tutto.

PS
No sembra che l'Alfa sarà a gusto suschi :D
Quindi niente più crauti? :D
Non è il caso di cantare vittoria, ma nemmeno di deprimersi.
Magari sulla spider cambiano idea e ritorna in auge l'ipotesi teutonica.
Entro qualche mese ne sapremo di più.

Invece a me la notizia deprime e molto. Al di là della bontà della MX5 che non si discute, a me dispiace e molto, oltre che farmi imbestialire, che l'Alfa debba andare a raccattare tecnologia qua e là per il mondo. A questo siamo ridotti. Di italiano e di Italia non rimane più niente:

Delta: rimarchiamento puro della 200c costruita in USA
Bravo: idem della Viaggio costruita in Cina
Maserati 4 porte: idem della 300c almeno costruita in Italia.

Sul fatto che ancora niente sia chiuso concordo con te, così come sono convinto che tutto si saprà entro l'autunno.

fpaol, qui posso essere d'accordo con te...ma mi chiedo solo perchè invece sareste così felici se la comprasse VW? Sei così sicuro che la produzione rimarrebbe in Italia, visto che, se trattativa c'è stata, pare si sia arenata proprio sul fatto che VW non volesse anche uno stabilimento in eredità.? A me farebbe molto piacere se si potesse fare tutto in Italia, se posso cerco di comprare le cose italiane, però sappiamo tutti che ormai è impossibile.
Sai che pur essendo un alfiattaro (nel senso che compro anche i prodotti attuali), non lesino critiche alla Fiat ma, come ho detto altre volte, non la odio, per cui, se una volta tanto può fare anche qualcosa di positivo, si potrebbe anche provare a darle credito. Soprattutto perchè l'eventuale duetto-jap, anche se non fatto in Italia, incarnerebbe quello che avete sempre detto di volere da un'AR...
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Hai perfettamente ragione. Quoto tutto.

PS
No sembra che l'Alfa sarà a gusto suschi :D
Quindi niente più crauti? :D
Non è il caso di cantare vittoria, ma nemmeno di deprimersi.
Magari sulla spider cambiano idea e ritorna in auge l'ipotesi teutonica.
Entro qualche mese ne sapremo di più.

Invece a me la notizia deprime e molto. Al di là della bontà della MX5 che non si discute, a me dispiace e molto, oltre che farmi imbestialire, che l'Alfa debba andare a raccattare tecnologia qua e là per il mondo. A questo siamo ridotti. Di italiano e di Italia non rimane più niente:

Delta: rimarchiamento puro della 200c costruita in USA
Bravo: idem della Viaggio costruita in Cina
Maserati 4 porte: idem della 300c almeno costruita in Italia.

Sul fatto che ancora niente sia chiuso concordo con te, così come sono convinto che tutto si saprà entro l'autunno.

fpaol, qui posso essere d'accordo con te...ma mi chiedo solo perchè invece sareste così felici se la comprasse VW? Sei così sicuro che la produzione rimarrebbe in Italia, visto che, se trattativa c'è stata, pare si sia arenata proprio sul fatto che VW non volesse anche uno stabilimento in eredità.? A me farebbe molto piacere se si potesse fare tutto in Italia, se posso cerco di comprare le cose italiane, però sappiamo tutti che ormai è impossibile.
Sai che pur essendo un alfiattaro (nel senso che compro anche i prodotti attuali), non lesino critiche alla Fiat ma, come ho detto altre volte, non la odio, per cui, se una volta tanto può fare anche qualcosa di positivo, si potrebbe anche provare a darle credito. Soprattutto perchè l'eventuale duetto-jap, anche se non fatto in Italia, incarnerebbe quello che avete sempre detto di volere da un'AR...
Forse è questa la differenza?
 
BufaloBic ha scritto:
brutta cosa l'invidia, ancor peggio la sconfitta. Quando Fiat Chrysler comincerà ad andare più o meno a regime speriamo che non tracimi la loro rabbia.

Invidia di chi vende un milione e mezzo col premium brand nei confronti di chi, con un altro premium brand (se continuano così, ex) che vende 150 mila?
Perbacco... :rolleyes:
 
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
A me la cosa che lascia veramente di sasso è come sia forte qui il dissenso ogni qualvolta c'è un'affermazione proveniente da qualcuno che ruota attorno al Gruppo VW e questo a prescindere dal senso.

Personalmente posso dire di essere prevenuto... Vw-Audi mi stanno sulle balle. :D :D

Direi che sei in abbondante compagnia... :D
Almeno tu lo confessi...
 
liuc30 ha scritto:
[
...quanta COERENZA in questa dichiarazione, non comprerebbe un'Alfa/Chrysler, ma sarebbe (immagino) tutto normale se si trattasse di Alfa!Vw ricarrozzata con motori e pianali made in Germany :D

Perchè, probabilmente, avendo lavorato per i due Gruppi, sa qual è la differenza... :twisted:
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
brutta cosa l'invidia, ancor peggio la sconfitta. Quando Fiat Chrysler comincerà ad andare più o meno a regime speriamo che non tracimi la loro rabbia.

Invidia di chi vende un milione e mezzo col premium brand nei confronti di chi, con un altro premium brand (se continuano così, ex) che vende 150 mila?
Perbacco... :rolleyes:
Se il gruppo Vag è così forte (e sicuramente lo è) perchè seguitano ad incaponirsi a voler acquisire un piccolo marchio che non dà fastidio a nessuno?
Fa gola il brand sportivo? Hanno tutti i mezzi per svilupparne uno da zero, se volessero. Audi trent'anni fa era il nulla o quasi. Ora è un punto di riferimento.
Non si vuole partire da zero? Bene, si può sviluppare Porsche. I puristi probabilmente storcerebbero il naso, ma i puristi, da sempre, comprano solo 911.
Cayenne e Panamera non sono certo vetture nel solco della tradizione eppure hanno trovato i loro estimatori.
Aggiungano alla gamma una berlina di segmento D, una copuè e una spider da essa derivate e l'Alfa non gli serve più.
 
quadrif ha scritto:
Se il gruppo Vag è così forte (e sicuramente lo è) perchè seguitano ad incaponirsi a voler acquisire un piccolo marchio che non dà fastidio a nessuno?

Forse perchè Alfa è un Marchio che ha fatto la storia dell'auto. E, da Piech in giù, VAG è piena di uomini che lo riconoscono e che vorrebbero riportarla dove stava, semplicemente.
E, ovviamente, guadagnandoci pure, ovvero vendendo quei famosi 300/500 mila pezzi che rimangono la chimera di Marchionne.
 
ottovalvole ha scritto:
Nessuno m'ha risposto riguardo le scelte tedesche

Io sinceramente non le ho capite. Ma quando parti dicendo che la Focus non è europea, e continui paragonando gm e Ford ad una casa come Alfa Romeo, sinceramente mi viene il sospetto che non avessi le idee chiare nemmeno tu, mentre le ponevi.

Cosa intendevi dire?
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
Se il gruppo Vag è così forte (e sicuramente lo è) perchè seguitano ad incaponirsi a voler acquisire un piccolo marchio che non dà fastidio a nessuno?

Forse perchè Alfa è un Marchio che ha fatto la storia dell'auto. E, da Piech in giù, VAG è piena di uomini che lo riconoscono e che vorrebbero riportarla dove stava, semplicemente.
E, ovviamente, guadagnandoci pure, ovvero vendendo quei famosi 300/500 mila pezzi che rimangono la chimera di Marchionne.
La posizione di Piech in proposito è nota.
Non nego che riportare l'Alfa ai vecchi fasti possa rappresentare motivo di soddisfazione (e giustamente di guadagno), ma avrebbe un sapore ben diverso ottenere il medesimo risultato attraverso una creatura forgiata con le proprie mani.
Uno come Piech dovrebbe lasciarsi tentare dalle sfide vere.
Acquisire l'ennesimo marchio è più semplice, ma banale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Nessuno m'ha risposto riguardo le scelte tedesche

Io sinceramente non le ho capite. Ma quando parti dicendo che la Focus non è europea, e continui paragonando gm e Ford ad una casa come Alfa Romeo, sinceramente mi viene il sospetto che non avessi le idee chiare nemmeno tu, mentre le ponevi.

Cosa intendevi dire?
che tante vetture nascono seguendo i gusti dei mercati in crescita e ford con gm fanno le macchine seguendo i gusti degli americani e poi le propongono in europa. Noi invece le percepiamo come vetture europee ma realmente non lo sono. Cosa centra con l'alfa? Si può progettare una macchina in italia dabingegneri italiani e designers italiani e poi produrla in america,niente di diverso da quello che fa bmw. E l'audi a4? Il concetto è sempre quello,perchè é cosí grande se all'europeo piace piccola? Perchè audi e mercedes fanno macchine grandi per gli americani e l'alfa dev'essere compatta? Perchè se audi cresce devo credere che fará un'alfa compatta? Perchè alcune case propongono una gamma di vetture e le vendono con più marchi in più continenti? Perchè altre case propongono vetture diverse in base ai mercati ma con nomi uguali? Perchè qualsiasi cosa fatta da fiat è sbagliata e la stessa cosa fatta dagli altri è giusta? E se fosse stata l'audi a fare un accordo con la mazda per una nuova spyder? Sareste tutti fuori a festeggiare? E se bmw comincia a fare progetti su piattaforme a trazione anteriore per il basso di gamma? E se mercedes rimarchia il kangoo e compra pure i motori renault? E l'alfa non può fare un accordo con la mazda? Ai tedeschi gli si perdona di tutto alla fiat no....aggiungo l'ingegneria tedesca del doblò by opel! E qui si discute di italianitá? Ma lo volete capire che tutti i gruppi sono sulla stessa barca e se non si fanno accordi per abbattere i costi non si va avanti? Ma lo volete capire che la giulia se non si fa su una piattaforma crhysler la si fa su una piattaforma vw-audi? Comunque vada non sará fatta su un pianale alfa,non avrá motori alfa e non avrá uno stabilimento alfa. Comunque vada se non ci sará una spyder su pianale mx5 ci sará una tt rimarchiata. Avete presente la campagna elettorale quando i politici hanno tutti la ricetta della felicitá? Ecco....in germania ce l'hanno...credeteci...
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
Se il gruppo Vag è così forte (e sicuramente lo è) perchè seguitano ad incaponirsi a voler acquisire un piccolo marchio che non dà fastidio a nessuno?

Forse perchè Alfa è un Marchio che ha fatto la storia dell'auto. E, da Piech in giù, VAG è piena di uomini che lo riconoscono e che vorrebbero riportarla dove stava, semplicemente.
E, ovviamente, guadagnandoci pure, ovvero vendendo quei famosi 300/500 mila pezzi che rimangono la chimera di Marchionne.
La posizione di Piech in proposito è nota.
Non nego che riportare l'Alfa ai vecchi fasti possa rappresentare motivo di soddisfazione (e giustamente di guadagno), ma avrebbe un sapore ben diverso ottenere il medesimo risultato attraverso una creatura forgiata con le proprie mani.
Uno come Piech dovrebbe lasciarsi tentare dalle sfide vere.
Acquisire l'ennesimo marchio è più semplice, ma banale.
l'ho sempre detto ed è quello che sta facendo fiat con l'abarth visto che sta spingendo parecchio questo marchio in america....dove nessuno lo conosce. Lo vedete che volere è potere?
 
Mettiamo da parte per un momento la cordata fiat chrysler,

Rispondetemi per piacere a questa domada:

Quanti successi ha fatto Giugiaro da quando è passato nel gruppo VW??
ed in quanto a modelli nuovi??


saluti zanza
 
Back
Alto