quadrif ha scritto:
Se gli americani negli anni 70 erano scarsi, bisognerebbe ricordargli che l'Audi a quei tempi faceva la Prinz.
Guardasse un po' in casa propria.
Infatti, è evidente che il buon Giorgetto è un po' stizzito perchè vede sfumare l'acquisizione dell'Alfa da parte del gruppo al quale oggi appartiene, una cosa che a lui avrebbe dato molto lavoro. Che c'entrano oggi gli anni '70? Stiamo parlando di 40 anni fa. Oggi gli americani sono abbastanza aggiornati, aste e bilanceri non ne fanno più, sono all'avanguardia nella sicurezza passiva e anche le auto sono più piccole e piacevoli. Ragazzi, sveglia eh, cerchiamo anche di leggere tra le righe.
Inoltre oggi Giugiaro è praticamente un semplice designer e l'età sembra anche aver appanato la sua vena creatiova (UP! docet, persino a Topgear dicono che la Panda è meglio ................).
Max, se volevi quotare Quadrif hai sbagliato faccina.
@Bellicapelli: se le aziende automobilistiche americane stavano finendo nel gabinetto la colpa era al 90% della più grave crisi economica del dopoguerra. Oggi infatti prosperano di nuovo e GM è tornata al 1° posto nel mondo