<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

Maxetto ha scritto:
Si, ma io sono riuscito in una impresa impossibile: ho visto ben 5 Thema, non tutte insieme :lol:, e si e no 3 o 4 Exeo.
Io stesso non capisco perchè la Exeo venda così poco, ma poi considero che molti preferiscono il marchio blasonato e comprano una a 4 di qualche anno e non la Exeo nuova.

Per me i motivi sono 2.

Il primo è che nel segmento D si sale di livello, si sale generalmente di prezzo e cambia quindi anche la tipologia di clientela; decisamente più suscettibile in generale al blasone ed allo stemma che risplende sul cofano o sulla calandra.

Il secondo è che preso atto che c'è tanta gente che neanche sa dove sta la trazione della propria auto, tu pensi che la maggiornaza dei clienti sappia che sotto lo stemma della Seat Exeo si nasconde una A4 B7 a tutti gli effetti? Ne dubito fortemente se non gli viene espressamente specificato. ;)
 
pilota54 ha scritto:
renexx ha scritto:
pilota54 ha scritto:
. L'Alfa di una volta comunque a mio avviso dobbiamo dimenticarcela per sempre, intendo più come provenienza dei componenti che come connotazioni, ma ciò è un male inevitabile, frutto della globalizzazione dei prodotti e dei mercati e delle imperative economie costruttive, soprattutto per i segmenti medi e bassi. Le connotazioni invece possono essere rilanciate in maniera più incisiva, come in fondo si sta facendo con 4C e futura Duetto (o come si chiamerà) e come in parte si è già fatto con la Giulietta.

Soluzioni tecniche come la TP, i quadrilateri, i motori a sei cilindri non sono solo connotazioni. Se l'alternativa a vendere a VW è quella di americanizzarsi, come paventa Giugiaro, allora forse meglio copiare la MX-5, se non si pensa alle spider storiche del Biscione...

Io non credo che in Fiat si abbia intenzione di "americanizzare" l'Alfa, sarebbe un boomerang. Credo (o almeno spero) invece che l'obiettivo sia quello di ridare alle Alfa appunto alcune connotazioni perse come la TP oltre il segmento C e sulle spider, ed è quello che sembrerebbe si stia facendo con quest'accordo con Mazda e con il futuro pianale della Giulia. Che dire? Speriamo bene.

PS: la UP! l'ha disegnata De' Silva
http://www.youtube.com/watch?v=8I0I9KAORI4
non mi spiego come mai hanno il RE delle piccole,l'inventore della prima Panda,della Uno,della Punto mk1,della Ibiza mk2,della Matiz (Fiat Lucciola) e della Panda Classic e poi fanno disegnare la up-Citigo e Mii a DeSilva???
 
ottovalvole ha scritto:
non mi spiego come mai hanno il RE delle piccole,l'inventore della prima Panda,della Uno,della Punto mk1,della Ibiza mk2,della Matiz (Fiat Lucciola) e della Panda Classic e poi fanno disegnare la up-Citigo e Mii a DeSilva???
Perchè è arrivato a giochi ormai fatti.
 
FurettoS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si, ma io sono riuscito in una impresa impossibile: ho visto ben 5 Thema, non tutte insieme :lol:, e si e no 3 o 4 Exeo.
Io stesso non capisco perchè la Exeo venda così poco, ma poi considero che molti preferiscono il marchio blasonato e comprano una a 4 di qualche anno e non la Exeo nuova.

Per me i motivi sono 2.

Il primo è che nel segmento D si sale di livello, si sale generalmente di prezzo e cambia quindi anche la tipologia di clientela; decisamente più suscettibile in generale al blasone ed allo stemma che risplende sul cofano o sulla calandra.

Il secondo è che preso atto che c'è tanta gente che neanche sa dove sta la trazione della propria auto, tu pensi che la maggiornaza dei clienti sappia che sotto lo stemma della Seat Exeo si nasconde una A4 B7 a tutti gli effetti? Ne dubito fortemente se non gli viene espressamente specificato. ;)
bhe io vedo poche seg.D generaliste in genere,di qualsiasi marca...forse l'occhiometro mi fa vedere qualche Citroen ma poco altro. Secondo me oltre ai vari suv di piccole e medie dimensioni fra qualche anno ci sarà una ricrescita di vetture seg.C e D generaliste e possibilmente 3v o sw, con questa crisi magari ci si pensa di più all'acquisto della macchina e si cerca quella più spaziosa e versatile anzichè quella più alla moda. Adesso stanno cominciando ad uscire una serie di vetture destinate all'est euroepeo (veramente ci sono sempre state) e alla Cina, mi vengono ni mente le varie Skoda Rapid con la gemella Seat e VW Jetta,la Fiat Viaggio e la Dodge Dart,la nuova Peugeot 301 che probabilmente avrà una gemella Citroen e sicuramente anche Renault si darà da fare con qualche vettura Dacia (magari la nuova Logan),la Chevrolet Cruze ecc ecc....se così fosse le seg.D generaliste potrebbero cominciare a riprendere mercato.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non mi spiego come mai hanno il RE delle piccole,l'inventore della prima Panda,della Uno,della Punto mk1,della Ibiza mk2,della Matiz (Fiat Lucciola) e della Panda Classic e poi fanno disegnare la up-Citigo e Mii a DeSilva???
Perchè è arrivato a giochi ormai fatti.
naaaaaaaaaaaaaa,e quanto ci vuole a progettare quella scatoletta??? In metà tempo la Fiat ha fatto la Dart!
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non mi spiego come mai hanno il RE delle piccole,l'inventore della prima Panda,della Uno,della Punto mk1,della Ibiza mk2,della Matiz (Fiat Lucciola) e della Panda Classic e poi fanno disegnare la up-Citigo e Mii a DeSilva???
Perchè è arrivato a giochi ormai fatti.
naaaaaaaaaaaaaa,e quanto ci vuole a progettare quella scatoletta??? In metà tempo la Fiat ha fatto la Dart!
Addirittura metà tempo!!!
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non mi spiego come mai hanno il RE delle piccole,l'inventore della prima Panda,della Uno,della Punto mk1,della Ibiza mk2,della Matiz (Fiat Lucciola) e della Panda Classic e poi fanno disegnare la up-Citigo e Mii a DeSilva???
Perchè è arrivato a giochi ormai fatti.
naaaaaaaaaaaaaa,e quanto ci vuole a progettare quella scatoletta??? In metà tempo la Fiat ha fatto la Dart!
Addirittura metà tempo!!!
metà tempo no ma comunque a carrozzare una citycar tutta lamiera non ci vuole mica il tempo di carrozzare una berlina,e loro avevano il tempo necessario per cambiare designer o comunque per valutare più proposte e scegliere quella più idonea. Mi sa che stavolta sono stati proprio loro a non sapersi giocare la carta giusta. Sono curioso di vedere la nuova Polo da chi sarà disegnata e soprattutto con quanta libertà....o uscirà la solita "nuova Polo"?
 
ottovalvole ha scritto:
metà tempo no ma comunque a carrozzare una citycar tutta lamiera non ci vuole mica il tempo di carrozzare una berlina,e loro avevano il tempo necessario per cambiare designer o comunque per valutare più proposte e scegliere quella più idonea. Mi sa che stavolta sono stati proprio loro a non sapersi giocare la carta giusta. Sono curioso di vedere la nuova Polo da chi sarà disegnata e soprattutto con quanta libertà....o uscirà la solita "nuova Polo"?
Le prime foto ufficiali della Up sono state presentate ad Agosto 2011, Giugiaro è arrivato nella primavera del 2010. Un pò pochino per tirar su stile ed ingegnerizzazione di un veicolo.
Le prime immagini della Dart sono di gennaio 2012, mentre il suo sviluppo non dev'essere partito molto dopo la primavera del 2009, ovvero dopo la firma dell'accordo per l'acquisizione di quote Chrysler che prevedeva giustappunto un nuovo modello, prodotto negli USA, con caratteristiche di consumo peculiari.
 
a vedere le ultime creazioni fotocopie... si capisce sempre di più perché i designer vw vorrebbero tanto l'alfa...

tornerebbero a divertirsi un po'...

Attached files /attachments/1324458=13364-seat toledo.jpg /attachments/1324458=13363-skoda mission.jpg /attachments/1324458=13365-vw jetta 2013.jpg
 
;)

Attached files /attachments/1324460=13367-seat mii.jpg /attachments/1324460=13368-skoda citigo.jpg /attachments/1324460=13366-vw up.jpg
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
metà tempo no ma comunque a carrozzare una citycar tutta lamiera non ci vuole mica il tempo di carrozzare una berlina,e loro avevano il tempo necessario per cambiare designer o comunque per valutare più proposte e scegliere quella più idonea. Mi sa che stavolta sono stati proprio loro a non sapersi giocare la carta giusta. Sono curioso di vedere la nuova Polo da chi sarà disegnata e soprattutto con quanta libertà....o uscirà la solita "nuova Polo"?
Le prime foto ufficiali della Up sono state presentate ad Agosto 2011, Giugiaro è arrivato nella primavera del 2010. Un pò pochino per tirar su stile ed ingegnerizzazione di un veicolo.
Le prime immagini della Dart sono di gennaio 2012, mentre il suo sviluppo non dev'essere partito molto dopo la primavera del 2009, ovvero dopo la firma dell'accordo per l'acquisizione di quote Chrysler che prevedeva giustappunto un nuovo modello, prodotto negli USA, con caratteristiche di consumo peculiari.

l'amichetto de silva però già c'era... ;)
 
Attenzione non sono macchine brutte ma macchine generiche che potrebbero marchiarsi con qualsiasi marchio,senza personalitá....potrei acquistarne un lotto e venderle col logo del mio negozio. Ma anche le opel sono cosí e anche la fiat viaggio con la dodge dart,è una tendenza dei marchi generalisti che mirano a fare grandi numeri.
 
Back
Alto