<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

Riscpower ha scritto:
Come nel caso di Marchionne che citate spesso, gli articoli si lasciano scrivere.
Per tutta la capacita tecnica che possono avere in VW, per realizzare cosi' tanti modelli con caratteristiche tecniche diverse dall produzione corrente, ci vorra' del tempo.
Non credo che se acquistassero Alfa, sarebbero in grado di presentare in tempi ragionevomente brevi delle vetture con quel DNA.
La gestazione di un pianale completamente nuovo e altamente versatile come MQB non ha certo richiesto tempi brevissimi.
O per iniziare riadatteranno qualche prodotto gia' esistente per poi eventualmente buttarsi sullo sviluppo di qualche prodotto con il DNA giusto, oppure terranno Alfa nel limbo per uscire dopo un paio di anni con un prodotto nuovo.
Tutti sarebbero sicuri che VW ricostruisca Arese, centro stile, ecc.ecc.

Marchionne rilascia interviste, dove dice cose ben precise: tagli agli investimenti, assenza di Alfa nel seg. D, ecc...
Non se le inventano i giornalisti.
Che VAG abbia un Centro Stile dedicato per ogni marchio, è assodato, per cui basta fare 2+2.
Per Arese è certo più difficile, ma certo non sarà peggio di ora.
Per il museo, è anche quello una priorità per VW, certo non lo è per Fiat.
Audi ha già tutto sullo scaffale bell'e pronto per una certa Alfa: pianale per motore longitudinale e, quindi TP; quadrilateri all'anteriore, differenziale sportivo al posteriore; possibilità di motori di qualsiasi tipo; tre tipi diversi di cambi automatici.
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Il proprietario che lascia morire il purosangue nelle scuderie ha sempre torto.
Magari il purosangue preferisce esalare l'ultimo respiro nelle scuderie patrie, dove ha scritto la propria storia, piuttosto che vivacchiare oltralpe.
Ammetto però di non conoscere la psicologia equina. Potrei sbagliarmi. :D

Il purosangue non è (ancora) a fine carriera. Se ne frega se la biada è d'alpe o d'oltralpe, purchè ce ne sia per non farlo morire di stenti, e per tornare vincente a correre...
Se è così, non rimane che comprarlo questo purosangue, ma fattivamente, non a parole.

Ma se il padrone lo tiene agonizzante e lo vuole morto...
 
angelo0 ha scritto:
riflettiamoci...anche fiat ha preso Chrysler e ad un tratto assume operai...riflettiamoci di chi é l onore della Fiat o di Vag......?
io direi di nessuno dei due ma di un cittadino americano che ha preso d esempio cio che Fiat gli ha promesso,il posto di lavoro, con l acquisizione di questa(Chrysler) quindi il mercato e di origine americana cioé di casa loro....eheh stupidi gli americani e per di piu nazionalisti... minchia sono davvero stupidi eh riflettiamo....
giugiaro assume, te l ho sei chiesto perché, riflettiamo.... il mercato a giugiaro glie lo hanno portato da fuori casa non é un mercato italiano di cui lui sta rivivendo glianni passati, e questo mercato andra per almeno il 90% fuori....perché sia cosi!... tutta capacita italiana perché noi italiani siamo furbi :lol:... peró ci piace riflettere.... :D
ancora non basta: nel frattempo gli altri ci fregano quello che é di nostro per una manciata di pane ;) che non si sa se alla fine bastera per sazziare la pancia che grida ho fame....sempre perche noi sappiamo riflettere.... :?:
riflettiamo... :lol:se Fiat avrebbe avuto bisogno di giugiaro non credo che Fiat non avrebbe dato commesse a questo... ma come puo, chi é morto di fame dare da manciare ad un altro che fa pure la fame....riflettiamo :shock:... Per non fare morire di fame ne a Fiat e ne a giugiaro si avrebbe potuto fare diversamente .... ma é meglio che non scrivo piu niente senno esce di nuovo il finimondo... ma chi vuole capire capisce........ :D

Giugiaro ha spesso ricevuto dei due di picche dal Gruppone, dovendo poi rivolgersi ad altri.
Ha scelto saggiamente chi ha garantito lavoro ed occupazione alla sua Italdesign, il resto sono chiacchiere che generano disoccupati.
Chrysler in USA si è risollevata perchè il governo là non uccide i cittadini a suon di tasse, ma privilegia lo sviluppo e gli INVESTIMENTI.
Poi, le Chrysler sono ottime vetture, solo che, come dice Giugiaro, non sono la miglior base tecnica per un'Alfa.
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Il proprietario che lascia morire il purosangue nelle scuderie ha sempre torto.
Magari il purosangue preferisce esalare l'ultimo respiro nelle scuderie patrie, dove ha scritto la propria storia, piuttosto che vivacchiare oltralpe.
Ammetto però di non conoscere la psicologia equina. Potrei sbagliarmi. :D

Il purosangue non è (ancora) a fine carriera. Se ne frega se la biada è d'alpe o d'oltralpe, purchè ce ne sia per non farlo morire di stenti, e per tornare vincente a correre...
Se è così, non rimane che comprarlo questo purosangue, ma fattivamente, non a parole.

Ma se il padrone lo tiene agonizzante e lo vuole morto...
Se le possibilità di acquisizione sono pari a zero, di quali progetti sta parlando Vag da due anni a questa parte? Quelli fondati sul nulla?
 
quadrif ha scritto:
Se le possibilità di acquisizione sono pari a zero, di quali progetti sta parlando Vag da due anni a questa parte? Quelli fondati sul nulla?

.. ma come non sai che gli insider di VW dicono che c'è una gamma pronta, perfetta tutta a TP, con motori al top, finiture da Audi, prezzi da Skoda. Poi ti ricostruiscono Arese dove fabbricheranno col marchio Alfa Romeo Milano e che ingrandiranno il museo e che ci mettono pure l'ottovolante? :D :D :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
Se le possibilità di acquisizione sono pari a zero, di quali progetti sta parlando Vag da due anni a questa parte? Quelli fondati sul nulla?

.. ma come non sai che gli insider di VW dicono che c'è una gamma pronta, perfetta tutta a TP, con motori al top, finiture da Audi, prezzi da Skoda. Poi ti ricostruiscono Arese dove fabbricheranno col marchio Alfa Romeo Milano e che ingrandiranno il museo e che ci mettono pure l'ottovolante? :D :D :D :D :D
Sono più che certo che lo faranno. Poi ripianeranno il debito pubblico italiano e ripareranno il buco nell'ozono. :D
 
quadrif ha scritto:
Sono più che certo che lo faranno. Poi ripianeranno il debito pubblico italiano e ripareranno il buco nell'ozono. :D
Un girettino dalle parti di Sant'Agata Bolognese assieme a due chiacchiere con i locali non guasterebbe.... Se si vuol capire sul serio come lavorino i tedeschi con "gli acquistati", più che chiacchiere e battutine conterebbe andare a vedere di persona lo stato dei fatti.
Esser dispiaciuti e non gradire che un marchio italiano finisca in mani straniere è un conto, è un'opinione lecita e rispettabile, ma evitiamo (non è un rimbrotto a te ma un invito in generale) di preconizzare disastri e funerali perchè i fatti stanno dimostrando esattamente il contrario.
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Sono più che certo che lo faranno. Poi ripianeranno il debito pubblico italiano e ripareranno il buco nell'ozono. :D
Un girettino dalle parti di Sant'Agata Bolognese assieme a due chiacchiere con i locali non guasterebbe.... Se si vuol capire sul serio come lavorino i tedeschi con "gli acquistati", più che chiacchiere e battutine conterebbe andare a vedere di persona lo stato dei fatti.

Ci sono stato ad agosto scorso. Lo stabilimento è ok niente da dire, lo hanno preso e ammodernato.

... ma che costruiscano una fabbrica nuova ad Arese non ci credo nemmeno nei sogni. ;)
 
alexmed ha scritto:
Ci sono stato ad agosto scorso. Lo stabilimento è ok niente da dire, lo hanno preso e ammodernato.

... ma che costruiscano una fabbrica nuova ad Arese non ci credo nemmeno nei sogni. ;)
Concordo, credo che il treno sia ormai passato... Sono invece di tutt'altro avviso, anche in virtù delle recenti notizie sui tagli al settore auto di Fiat Europa, per quanto riguarda il trattamento riservabile alla gamma prodotto.
 
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ci sono stato ad agosto scorso. Lo stabilimento è ok niente da dire, lo hanno preso e ammodernato.

... ma che costruiscano una fabbrica nuova ad Arese non ci credo nemmeno nei sogni. ;)
Concordo, credo che il treno sia ormai passato... Sono invece di tutt'altro avviso, anche in virtù delle recenti notizie sui tagli al settore auto di Fiat Europa, per quanto riguarda il trattamento riservabile alla gamma prodotto.

Credo anche io che ad Arese difficilmente tornerà una produzione di auto, anche perchè se la vendita si realizza VAG acquisisce almeno uno stabilimento produttivo in Italia. (probabilmente Cassino). Però visto che l'obbiettivo per l'Alfa by VAG sono le 400.000 auto annue (e non ho grossi dubbi che lo raggiungano) e visto che gli stabilimenti VAG sono abbastanza saturati da qualche parte le dovranno pur costruire queste auto o caleranno dalla luna?
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ci sono stato ad agosto scorso. Lo stabilimento è ok niente da dire, lo hanno preso e ammodernato.

... ma che costruiscano una fabbrica nuova ad Arese non ci credo nemmeno nei sogni. ;)
Concordo, credo che il treno sia ormai passato... Sono invece di tutt'altro avviso, anche in virtù delle recenti notizie sui tagli al settore auto di Fiat Europa, per quanto riguarda il trattamento riservabile alla gamma prodotto.

Credo anche io che ad Arese difficilmente tornerà una produzione di auto, anche perchè se la vendita si realizza VAG acquisisce almeno uno stabilimento produttivo in Italia. (probabilmente Cassino). Però visto che l'obbiettivo per l'Alfa by VAG sono le 400.000 auto annue (e non ho grossi dubbi che lo raggiungano) e visto che gli stabilimenti VAG sono abbastanza saturati da qualche parte le dovranno pur costruire queste auto o caleranno dalla luna?

Tanto non se la comprano, il nostro è tutto un pur parler aleatorio-onirico.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ci sono stato ad agosto scorso. Lo stabilimento è ok niente da dire, lo hanno preso e ammodernato.

... ma che costruiscano una fabbrica nuova ad Arese non ci credo nemmeno nei sogni. ;)
Concordo, credo che il treno sia ormai passato... Sono invece di tutt'altro avviso, anche in virtù delle recenti notizie sui tagli al settore auto di Fiat Europa, per quanto riguarda il trattamento riservabile alla gamma prodotto.

Credo anche io che ad Arese difficilmente tornerà una produzione di auto, anche perchè se la vendita si realizza VAG acquisisce almeno uno stabilimento produttivo in Italia. (probabilmente Cassino). Però visto che l'obbiettivo per l'Alfa by VAG sono le 400.000 auto annue (e non ho grossi dubbi che lo raggiungano) e visto che gli stabilimenti VAG sono abbastanza saturati da qualche parte le dovranno pur costruire queste auto o caleranno dalla luna?

Tanto non se la comprano, il nostro è tutto un pur parler aleatorio-onirico.

Si, esattamente come parliamo della 4c, del Suv, della G10 SW, della nuova Giulia, della nuova 169 ecc ecc ;)

PS
Se Marchionne fosse disponibile a vendere, o meglio se vendesse a condizioni per loro accettabili eccome se la comprerebbero.
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ci sono stato ad agosto scorso. Lo stabilimento è ok niente da dire, lo hanno preso e ammodernato.

... ma che costruiscano una fabbrica nuova ad Arese non ci credo nemmeno nei sogni. ;)
Concordo, credo che il treno sia ormai passato... Sono invece di tutt'altro avviso, anche in virtù delle recenti notizie sui tagli al settore auto di Fiat Europa, per quanto riguarda il trattamento riservabile alla gamma prodotto.

Credo anche io che ad Arese difficilmente tornerà una produzione di auto, anche perchè se la vendita si realizza VAG acquisisce almeno uno stabilimento produttivo in Italia. (probabilmente Cassino). Però visto che l'obbiettivo per l'Alfa by VAG sono le 400.000 auto annue (e non ho grossi dubbi che lo raggiungano) e visto che gli stabilimenti VAG sono abbastanza saturati da qualche parte le dovranno pur costruire queste auto o caleranno dalla luna?

Tanto non se la comprano, il nostro è tutto un pur parler aleatorio-onirico.

Si, esattamente come parliamo della 4c, del Suv, della G10 SW, della nuova Giulia, della nuova 169 ecc ecc ;)

PS
Se Marchionne fosse disponibile a vendere, o meglio se vendesse a condizioni per loro accettabili eccome se la comprerebbero.

Beh 4C e Suv no... ma Giulietta SW, Giulia e 169 sono ancora molto oniriche. ;)

Il fatto che non vogliano uno stabilimento però la dice lunga sulle intenzioni di impiantare nuovi insediamenti industriali... sono tutte speranze vane.
 
quadrif ha scritto:
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
Se le possibilità di acquisizione sono pari a zero, di quali progetti sta parlando Vag da due anni a questa parte? Quelli fondati sul nulla?

.. ma come non sai che gli insider di VW dicono che c'è una gamma pronta, perfetta tutta a TP, con motori al top, finiture da Audi, prezzi da Skoda. Poi ti ricostruiscono Arese dove fabbricheranno col marchio Alfa Romeo Milano e che ingrandiranno il museo e che ci mettono pure l'ottovolante? :D :D :D :D :D
Sono più che certo che lo faranno. Poi ripianeranno il debito pubblico italiano e ripareranno il buco nell'ozono. :D

No, a quello ci sta già pensando Marchionne (salvo poi rivedere gli obbiettivi, ovvio...)
 
Back
Alto