angelo0 ha scritto:
.. capisco che vi scoccio molto con la mia litania, ma tutto cio fa anche parte di una dimenticanza di chi compra il proprio prodotto a casa , in Italia e successo proprio questo, che l italiano non ha comprato italiano, in piu segmenti a punto tale che ci si potesse ciecamente investire guarda caso sono rimasti segmenti dove si vende siscretamente . Il guaio piu brutto é che cio é durato troppo tempo.... i francesi negli ultimi anni l hanno capito e comprato il proprio prodotto ed ecco che gli investori sono subito li a mettere i soldini . noi italiani invece , nonostante che stiamo e vedere che tutto sta per morire c e l ha prendiamo con chi possibilmente ha fregato soldi dello stato e di voi che avete pagato le tasse ...... ma qualcosa di buono l avra pur fatto questo dannato ladro di merda.........
Il problema sta nel prodotto. Sicuramente gli italiani non sono dotati dello sciovinismo dei francesi, ma nell'Europa unita, chi vuole comprare un buon prodotto, lo fa, a prescindere dalla nazionalità di provenienza, come dimostrano i coreani, non solo nell'ambito automobilistico.
La vera colpa della Fiat sta ne prodotto, dunque, e nelle scelte ad esso legate.
P.S. ribadisco comunque che il "comprare italiano", quando si tratta di vetture prodotte in Polonia, Serbia, USA, Messico, ecc.. non ha più nemmeno senso.[/
quote]
Però poi l'italiano medio s'accorge del dodge journey quando è marchiato italiano cosí come la suzuki sx4 avrebbe venduto di meno senza la gemella fiat....in realtá all'italiano piacciono le macchine straniere e paradossalmente gli piaceebbero marchiate fiat! Però c'è da dire che le lancysler non stanno piacendo ne marchiate lancia ne chrysler.