Sono d'accordo: i dati di Fiat sono ottimi! La perdita dello scorso anno è risibile. L'indebitamento aumentato non è fonte di preoccupazione. Il calo delle vendite e delle quote di mercato non incide sulla tenuta del gruppo.BufaloBic ha scritto:modus72 ha scritto:Politica fallimentare quella della Germania???BufaloBic ha scritto:Ci sarebbero tante cose da dire, tante tante, ma taccio per carità di patria anche perchè la gravità della situazione europea emerge ogni giorno in tutta la sua evidenza, non occorrre quindi ribadire quanto è o sta diventando palese. La politica fallimentare della Germania fino a poco tempo fa metteva in grave crisi i paesi europei, oggi sta cominciando a nuocere non poco anche alla stessa Germania. Ciò si vede benissimo analizzando l'andamento dei vari mercati in primis quello dell'auto in Europa, Italia compresa.
Quanto alla situazione di Fiat, tralasciando per il monento i dati Chrysler, non desta preoccupazioni nonostante i cali di mercato. Credo che Giugiaro non abbia fatto la scelta giusta
Fiat non desta preoccupazione???
A volte mi domando se stiamo guardando lo stesso film...
io non guardo film valuto i dati che leggo per quello che sono. Fiat, anche lasciando da parte Chrysler, non è messa male sicuramente non come si potrebbe credere, basta leggere i bilanci per capire cosa accade, se poi si guarda anche ai dati di vendita il quadro diventa copmpleto e del tutto chiaro. Quanto alla politica della Germania basta vedere gli effetti per capire come vanno le cose. La Grecia è esplosa, la Spagna è sulla strada giusta e il resto dell'Europa soffre a un livello tale da indurre la stessa Germania in sofferenza. Ed è solo l'inizio.
Il calo di fatturato non è importante. Il fatto di aver bloccato qualsiasi ulteriore investimento è tatticamente encomiabile.
Insomma: se tutto va bene, siete rovinati...