Corazon Habanero ha scritto:Perdonami ma hai scritto un sacco di cose completamente errate che mi sembrano celare un certo pregiudizio.
Parto dal fondo.
Proprio oggi, parlando di terremoto, ho sentito una notizia alla Radio sui quattrini arrivati a L'Aquila dall'estero ed in particolare quelli promessi dai grandi del G8.
Gli unici che hanno mantenuto le promesse sono stati i tedeschi (guarda caso), i francesi ed i russi. Gli altri, americani e britannici in particolare, se ne sono beatamente infischiati.
Cito questi due paesi perchè, se non te ne fossi reso conto, sono quelli che vogliono affossare l'Europa e con essa Italia e Germania. Soltanto che è più bello sparare sugli odiati tedeschi che vogliono affamare l'Europa anzichè sugli anglosassoni che fino ad oggi hanno solo boicottato qualsiasi intervento volto ad unire definitivamente il continente sotto un unico soggetto politico. Cui prodest? A te la risposta.
Ti ricordo che i tedeschi crescono perchè riescono a mettere sul mercato prodotti apprezzati e appettibili (cosa che riesce tranquillamente anche agli italiani all'infuori che nel settore auto...) e non perchè vogliono affossare l'Europa. Crescono perchè sono più bravi e competitivi di noi (per il momento). E sono competitivi perchè, contrariamente a noi, quando si sono trovati con le pezze al **** hanno riformato lo Stato tagliando la spesa pubblica e la pressione fiscale. Dopo due anni la locomotiva è ripartita: non mi pare che questa sia una colpa. Da noi, invece, per mantenere appeal elettorale si è solo pensato ad elargire posti pubblici, pensioni ed altre amenità a pioggia senza pensare che prima o poi i soldi sarebbero finiti.
Vogliamo continuare a vivere sopra le nostre possibilità? Va bene! Ma non diamo la colpa ai tedeschi ma solamente a noi stessi. Sui poteri del Parlamento europeo non replico perchè sarebbe troppo lungo e noioso.
Venendo al settore auto, io credo che il gruppo Fiat, ormai debole ed in ritirata dall'Europa, stia attualmente alla finestra per vedere cosa accadrà all'Europa confidando, sotto sotto, nella morte della stessa a beneficio dell'asse anglofono al quale si sta dedicando anima e corpo. Alcune dichiarazioni dell'uomo forte col maglione mi lasciano pensare proprio questo.
Penso che ognuno abbia i suoi punti di vista.
Comunque tanto per la cronaca e andando in offtopic, la Germania in questa situazione non e' certo da difendere.
La competitivita' tedesca oltre che per la loro bravura deriva da scelte fatte in sede di eurozona non adesso ma pianificate anni fa.
Gli anglosassoni hanno fatto solo che bene a boicottare qualsiasi tentativo volto ad unire definitivamente il continente sotto un unico soggetto politico.
Cio mancherebbe.E' un attentato alla democrazia.
Gia' oggi soggetti europei non eletti democraticamente da nessuno stanno imponendo misure sempre piu' restrittive privando di fatto lo stato della sua patria potesta'.
Trattato di Lisbona, Fiscal Compact sono l'esempio lampante di quanto sta succedendo.
Se tu auspichi questo , libero di farlo, ma chiamiamo le cose con il suo nome.
Fra i tanti puoi leggere questo, tanto per avere un idea.
http://www.paolobarnard.info/docs/ilpiugrandecrimine2011.pdf
Poi oguno a le sue idee in merito.