ottovalvole ha scritto:oh finalmente? e ci voleva tanto a rispondermi??? e quindi? In un mercato in perdita come l'europa dove tutto va col segno meno e dove si parla di demotorizzazione (basta leggere i dati relativi alle vetture assicurate ma anche i dati di vendita della benzina...tutto in notevole calo) quanto può durare questa sovracapacità produttiva della VW?
Ok ma non è che abbiamo dimostrato granchè, anzi in gran parte stiamo dicendo la stessa cosa.
Innanzitutto VW non rappresenta tutte le tedesche. BMW produce quasi tutto l'esportato destinato agli USA in Germania, tanto per fare un esempio diverso, Mercedes idem.
Secondo, se VW proprio ora, con tutta la crisi in atto, cala in Piemonte in cerca di tecnologia italiana per produrre per l'Europa, evidentemente ha i suoi piani.
VW fa produzione Europea laddove Fiat non ha più intenzione di farla, e questo è il motivo per cui l'indotto Piemontese è rimasto senza lavoro, e deve cercare in VW un nuovo cliente. Leggi quà: http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-in-fuga-con-lunione-tra-i-gagliardi-trattori-di-cnh-e-i-mosci-39656.htm
VW tutto sommato non sembra così convinta della propria sovraccapacità produttiva. Forse perchè prima della crisi stravendeva, durante la crisi comunqnue vende, e sa che dopo la crisi dovrebbe tornare a stravendere, Fiat invece non vendeva un tubo già prima della crisi, ed ora vende meno di altri.
La locuzione "Sovraccapacità produttiva" poi è una barzelletta inventata da Marchionne per dire in maniera elegante "non vendiamo una spilla".
E' come se io, che ho la panza perchè magno come un animale, mi inventassi che ho un problema di "sottocapacità metabolica". Fa ridere, ed infatti quando Marchionne parla la gente ride.