<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
che la fabbrcia rimarrà dov'è, l'unica cosa positiva è che probabilmente i tedeschi non conoscendo un granchè il mondo delle due ruote si asterranno da tante cose... finchè dura
Quindi, ricapitolando, se Marchionne va all'estero e prende Chrysler nel momento in cui in America stanno con le pezze, allora va tutto bene, nulla da ridire perchè Marchionne porterà prosperità e quant'altro di buono.
Se invece ad andare all'estero a fare acquisti sono i tedeschi, allora ciccia, la cosa non va più bene perchè questo significherà solo guai per gli "acquistati". Questo nonostante gli esempi pratici dicano esattamente il contrario, vedi Lamborghini e vedi, con tutta probabilità, Ducati.
Quello che non capisco è per quale motivo non ci si limiti a dire "i tedeschi mi stanno sul gozzo" tentando invece delle arrampicate sugli specchi alla ricerca di motivi e argomenti che in realtà non stanno in piedi...
E' interessante e indicativo, per dire, notare certi concetti di "italianità"; se i tedeschi acquistano e fanno prosperare un marchio come Lamborghini, valorizzandone gli stabilimenti e i centri di ricerca ITALIANI, non va bene... Una Giulia progettata e costruita negli USA invece va benissimo... Perchè allora non ammettere ciò che è lampante, ovvero che buono o cattivo dipenda esclusivamente dalla nazionalità della sede legale del costruttore e non, come si cerca invece di argomentare, dalla nazionalità della sostanza?

5 stelle

con lode
 
vecchioAlfista ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
che la fabbrcia rimarrà dov'è, l'unica cosa positiva è che probabilmente i tedeschi non conoscendo un granchè il mondo delle due ruote si asterranno da tante cose... finchè dura
Quindi, ricapitolando, se Marchionne va all'estero e prende Chrysler nel momento in cui in America stanno con le pezze, allora va tutto bene, nulla da ridire perchè Marchionne porterà prosperità e quant'altro di buono.
Se invece ad andare all'estero a fare acquisti sono i tedeschi, allora ciccia, la cosa non va più bene perchè questo significherà solo guai per gli "acquistati". Questo nonostante gli esempi pratici dicano esattamente il contrario, vedi Lamborghini e vedi, con tutta probabilità, Ducati.
Quello che non capisco è per quale motivo non ci si limiti a dire "i tedeschi mi stanno sul gozzo" tentando invece delle arrampicate sugli specchi alla ricerca di motivi e argomenti che in realtà non stanno in piedi...
E' interessante e indicativo, per dire, notare certi concetti di "italianità"; se i tedeschi acquistano e fanno prosperare un marchio come Lamborghini, valorizzandone gli stabilimenti e i centri di ricerca ITALIANI, non va bene... Una Giulia progettata e costruita negli USA invece va benissimo... Perchè allora non ammettere ciò che è lampante, ovvero che buono o cattivo dipenda esclusivamente dalla nazionalità della sede legale del costruttore e non, come si cerca invece di argomentare, dalla nazionalità della sostanza?

5 stelle

con lode

In effetti Alexmed (mi scuso per citarlo) è stato l'unico ad ammettere seraficamente la propria avversione per i tedeschi in sè. Allora poi, come nel caso di Bufalo, si capiscono certe argomentazioni palesemente avulse dalla realtà.
Non si può snobbare l'acquisizione della Ducati, quando questa presuppone la salvezza per un impianto storico del nostro Paese, con tutto il patrimonio di tecnologia e di risorse umane (i lavoratori, cioè), dicendo "tienitela, a me non interessa". Magari a quei lavoratori, un pochettino invece interessa, agli appassionati pure. Mentre fabbriche italiane chiudono e i migliori cervelli italiani emigrano.
 
Riscpower ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Riflessione vera ed interessante.Guardando sul lungo termine, la calata dei tedeschi in questo momento è il male minore, più che un bene in assoluto.

D'altro canto l'invito a questo banchetto gliel'ha recapitato Fiat, che sta togliendo le tende.

I tedeschi fanno un prodotto europeo, e quindi evidentmente sanno cosa farsene di alta tecnologia europea. Fiat no.

Certo in una situazione congiunturale come quella attuale e' sicuramente il male minore.

Il fatto che l'invito al banchetto lo abbia recapitato Fiat non sono daccordo.
Nel senso che Fiat non e' proprietaria dell'indotto, ma cliente.
E' chiaro che questo indotto e le sue eccellenze sono nate per fornire Fiat, ma non e' altrettanto vero che tali tecnologie debbano essere ads uso esclusivo (sarebbe assurdo).
L'appunto e' che in questo clima di crisi, dato anche da scelte politiche europee (qua sono offtopic) che hanno portato grandissimi vantaggi alla Germania e crisi negli altir paesi, hanno creato la testa di ponte per far si che i tedeschi possano fare shopping delle industrie nazionali, acquisendone anche il know how che gli mancava.
Quindi Fiat puo' essere un qualcosa che non lo ha favorito, ma non sicuramente la causa.
Per quanto riguarda le tende che starebbe levando Fiat.Forse e bene ricordare che in america sono arrivate le competenze e il know how di aziende italiane.E che lo sbarco negli states si sta dimostrando una opportunita' anche per i nostri fornitori.

Beh, siamo ben d'accordo, ma non comoderei monsieur Lapalisse per spiegarci che l'indotto Piemontese "non è di proprietà Fiat": è abbastanza chiaro.

Com'è pur noto che fra l'indotto piemontese tuttavia c'erano invece molte aziende monocliente ( Fiat ), che hanno avuto circa 25 secondi per trovare clienti nuovi, prima di chiudere. E tante altre che invece hanno più tempo perchè hanno altre altri clienti da sfruttare, ed integrare con quelli nuovi. E Vw è venuta in italia solo perchè ha trovato il mercato "aperto" dall'improvviso cambio di piani Fiat.

Quanto al levare le tende, non sono sicuro di aver capito la tua osservazione: a me in ogni caso pare cosa già pianificata, Marchionne ne parla senza remore. Chiaramente l'indotto pensa a riconvertirsi, e vag ci intinge il biscottino.

La vedo anche piuttosto dura che i fornitori piemontesi siano chiamati a contribuire alla Viaggio cinese o alla Flavia fatta a Detroit, francamente.
 
BufaloBic ha scritto:
in parte dipende dalla nazionalità per tutto il resto no. Lamborghini dice tanto, se per te è un esempio tienitela pure per me non lo è
E cos'è "tutto il resto"?
Lamborghini è un esempio, e su cos'altro ci si dovrebbe basare per le valutazioni del caso?
Io giudico in base ai fatti e ai comportamenti, non certo in base a etichette quali nazionalità...
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
in parte dipende dalla nazionalità per tutto il resto no. Lamborghini dice tanto, se per te è un esempio tienitela pure per me non lo è
E cos'è "tutto il resto"?
Lamborghini è un esempio, e su cos'altro ci si dovrebbe basare per le valutazioni del caso?
Io giudico in base ai fatti e ai comportamenti, non certo in base a etichette quali nazionalità...

Ma guarda essendo Italiano mi stanno a cuore le sorti delle auto italiane, mi sembra naturale mentre non ho nulla nei confronti dei costruttori stranieri. Certo la Germania avrebbe bisogno di una lezioncina perchè si sta comportando molto male, e credo che arriverà anche quella.
Quanto a Lamborghini purtroppo ormai è andata, speriamo che Ducati non faccia la stessa fine dipenderà da tanti fattori. La 500 và benissimo nel Nord America per me è questo il dato importantissimo di maggio, direi fondamentale, anche per Alfa Romeo e per tutto il Gruppone perchè apre tanti nuovi scenari, poi ognuno può fare tutte le considerazioni che crede personalmente mi sono espresso più volte su tutti gli argomenti in campo. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
.
Quanto a Lamborghini purtroppo ormai è andata, speriamo che Ducati non faccia la stessa fine dipenderà da tanti fattori. La 500 và benissimo nel Nord America per me è questo il dato importantissimo di maggio,

Ma vivi in un mondo parallelo!
Ma se Lambo è un centro d'eccellenza, dove i tecnici ITALIANI hanno collaborato con la Boeing per le nuove tecnologie da applicare nella produzione, e Ducati sì che sarebbe sparita SENZA l'Audi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

La 500, che "va benissimo" perchè ne hanno vendute 4000, ovvero un DECIMO della sola Golf in Europa... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
in parte dipende dalla nazionalità per tutto il resto no. Lamborghini dice tanto, se per te è un esempio tienitela pure per me non lo è
E cos'è "tutto il resto"?
Lamborghini è un esempio, e su cos'altro ci si dovrebbe basare per le valutazioni del caso?
Io giudico in base ai fatti e ai comportamenti, non certo in base a etichette quali nazionalità...

Ma guarda essendo Italiano mi stanno a cuore le sorti delle auto italiane, mi sembra naturale mentre non ho nulla nei confronti dei costruttori stranieri. Certo la Germania avrebbe bisogno di una lezioncina perchè si sta comportando molto male, e credo che arriverà anche quella.
Quanto a Lamborghini purtroppo ormai è andata, speriamo che Ducati non faccia la stessa fine dipenderà da tanti fattori. La 500 và benissimo nel Nord America per me è questo il dato importantissimo di maggio, direi fondamentale, anche per Alfa Romeo e per tutto il Gruppone perchè apre tanti nuovi scenari, poi ognuno può fare tutte le considerazioni che crede personalmente mi sono espresso più volte su tutti gli argomenti in campo. ;)
Perchè? Che fine ha fatto la Lamborghini?
Va bene criticare i tedeschi ma a tutto c'è un limite...
 
vi faccio un disegnino maligno di come la vedo io:
La merkel (e chi prima di lei) comincia a far salire la germania talmente tanto che causa il tracollo di tutte le altre nazioni europee compreso (e soprattutto) quelle più forti e temibili,italia,francia,spagna....grecia...nelfrattempo la zietta finanzia (hanno delle quote azionarie se non mi sbaglio) la nipotina VW e la invoglia (obbliga?) ad investire i guadagni nelle industrie estere che grazie al suo bel disegnino sono tutte in fallimento. Come mai TUTTI invocano la ricrescita e la Merkel temporeggia? Forse perchè devono fare dell'altro shopping? E dov'è il PARLAMENTO EUROPEO che dovrebbe TUTELARE l'Europa? Non ve ne siete accorti che è totalmente assente e che tutte le riunioni si svolgono in germania d'avanti al tavolo della Merkel? Non so nemmeno chi è l'attuale presidente dell'europa....e penso che nessuno lo sa perchè è assente!!! Badate che basta un piccolo scandalo per far saltare tutto all'aria...e l'europa se è ridotta così è grazie alla zietta!!! E se la zietta continua su questa strada non so cosa ci sia di così divertente. Meglio vendere l'azienda ad un cinese o un indiano,meglio venderla agli americani che ai tedeschi perchè la germania è una bomba ad orologeria e se scoppia saranno guai seri! Criticate marchionne,anch'io lo critico spesso e volentieri,però lasciate gli altarini ai santi e non fateli ai tedeschi perchè non hanno niente per farsi santificare. Bho! Io la situazione la vedo non nera ma di più! E adesso col terremoto? Sperate che arrivi un solo euro dalla germania? Come mai non spendono mai un solo centesimo in solidarietà e poi vengono a fare i salvatori "strappandoci" le nostre aziende? E perchè nelle missioni umanitarie non hanno mai mandato un soldato? Avevano altro da fare? Io spero solo che LORO non abbiano mai bisogno d'aiuto ma se un domani dovessero averlo col caxxxxxo che gli do un centesimo!!!! BUFFONI!!! Si credono superiori e non sanno che basta una virgola per far finire tutta sta pacchia! Fin quando non si smuovono a fari ricrescere TUTTA l'europa per me sono solo dei buffoni! CHIEDIAMO ALLA GERMANIA DI AIUTARE I TERREMOTATI E LE AZIENDE TERREMOTATE, vediamo se hanno le palle di spendere 1 centesimo in solidarietà.
 
ottovalvole ha scritto:
vi faccio un disegnino maligno di come la vedo io:
La merkel (e chi prima di lei) comincia a far salire la germania talmente tanto che causa il tracollo di tutte le altre nazioni europee compreso (e soprattutto) quelle più forti e temibili,italia,francia,spagna....grecia...nelfrattempo la zietta finanzia (hanno delle quote azionarie se non mi sbaglio) la nipotina VW e la invoglia (obbliga?) ad investire i guadagni nelle industrie estere che grazie al suo bel disegnino sono tutte in fallimento. Come mai TUTTI invocano la ricrescita e la Merkel temporeggia? Forse perchè devono fare dell'altro shopping? E dov'è il PARLAMENTO EUROPEO che dovrebbe TUTELARE l'Europa? Non ve ne siete accorti che è totalmente assente e che tutte le riunioni si svolgono in germania d'avanti al tavolo della Merkel? Non so nemmeno chi è l'attuale presidente dell'europa....e penso che nessuno lo sa perchè è assente!!! Badate che basta un piccolo scandalo per far saltare tutto all'aria...e l'europa se è ridotta così è grazie alla zietta!!! E se la zietta continua su questa strada non so cosa ci sia di così divertente. Meglio vendere l'azienda ad un cinese o un indiano,meglio venderla agli americani che ai tedeschi perchè la germania è una bomba ad orologeria e se scoppia saranno guai seri! Criticate marchionne,anch'io lo critico spesso e volentieri,però lasciate gli altarini ai santi e non fateli ai tedeschi perchè non hanno niente per farsi santificare. Bho! Io la situazione la vedo non nera ma di più! E adesso col terremoto?

Hai perfettamente centrato la questione e in parte hai descritto il clima che si sta creando non solo in Italia ma in tutta Europa. I paesi Europei, tutti quanti, sono ormai stanchi. Sul resto del tuo intervento da terremoto in poi non mi pronuncio, comprendo il tuo stato d'animo in parte simile al mio, ma ricordati che nella vita i conti si pagano sempre nessuno può sottrarsi a questa regola. Per tornare in argomento automobili, Fiat Chrysler ha solo bisogno di trovare un partner per condividere i costi della futura Punto, da qui il rinvio del suo esordio, per il resto è già tutto deciso. Alfa Romeo ripartirà dagli Usa nel 2013 ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vi faccio un disegnino maligno di come la vedo io:
La merkel (e chi prima di lei) comincia a far salire la germania talmente tanto che causa il tracollo di tutte le altre nazioni europee compreso (e soprattutto) quelle più forti e temibili,italia,francia,spagna....grecia...nelfrattempo la zietta finanzia (hanno delle quote azionarie se non mi sbaglio) la nipotina VW e la invoglia (obbliga?) ad investire i guadagni nelle industrie estere che grazie al suo bel disegnino sono tutte in fallimento. Come mai TUTTI invocano la ricrescita e la Merkel temporeggia? Forse perchè devono fare dell'altro shopping? E dov'è il PARLAMENTO EUROPEO che dovrebbe TUTELARE l'Europa? Non ve ne siete accorti che è totalmente assente e che tutte le riunioni si svolgono in germania d'avanti al tavolo della Merkel? Non so nemmeno chi è l'attuale presidente dell'europa....e penso che nessuno lo sa perchè è assente!!! Badate che basta un piccolo scandalo per far saltare tutto all'aria...e l'europa se è ridotta così è grazie alla zietta!!! E se la zietta continua su questa strada non so cosa ci sia di così divertente. Meglio vendere l'azienda ad un cinese o un indiano,meglio venderla agli americani che ai tedeschi perchè la germania è una bomba ad orologeria e se scoppia saranno guai seri! Criticate marchionne,anch'io lo critico spesso e volentieri,però lasciate gli altarini ai santi e non fateli ai tedeschi perchè non hanno niente per farsi santificare. Bho! Io la situazione la vedo non nera ma di più! E adesso col terremoto?

Hai perfettamente centrato la questione e in parte hai descritto il clima che si sta creando non solo in Italia ma in tutta Europa. I paesi Europei, tutti quanti, sono ormai stanchi. Sul resto del tuo intervento da terremoto in poi non mi pronuncio, comprendo il tuo stato d'animo in parte simile al mio, ma ricordati che nella vita i conti si pagano sempre nessuno può sottrarsi a questa regola. Per tornare in argomento automobili, Fiat Chrysler ha solo bisogno di trovare un partner per condividere i costi della futura Punto, da qui il rinvio del suo esordio, per il resto è già tutto deciso. Alfa Romeo ripartirà dagli Usa nel 2013 ;)
e l'Alfa fa parte di quel disegnino...e loro rodono perchè non sono in grado di portare il compitino alla maestrina.
 
ottovalvole ha scritto:
vi faccio un disegnino maligno di come la vedo io:
La merkel (e chi prima di lei) comincia a far salire la germania talmente tanto che causa il tracollo di tutte le altre nazioni europee compreso (e soprattutto) quelle più forti e temibili,italia,francia,spagna....grecia...nelfrattempo la zietta finanzia (hanno delle quote azionarie se non mi sbaglio) la nipotina VW e la invoglia (obbliga?) ad investire i guadagni nelle industrie estere che grazie al suo bel disegnino sono tutte in fallimento. Come mai TUTTI invocano la ricrescita e la Merkel temporeggia? Forse perchè devono fare dell'altro shopping? E dov'è il PARLAMENTO EUROPEO che dovrebbe TUTELARE l'Europa? Non ve ne siete accorti che è totalmente assente e che tutte le riunioni si svolgono in germania d'avanti al tavolo della Merkel? Non so nemmeno chi è l'attuale presidente dell'europa....e penso che nessuno lo sa perchè è assente!!! Badate che basta un piccolo scandalo per far saltare tutto all'aria...e l'europa se è ridotta così è grazie alla zietta!!! E se la zietta continua su questa strada non so cosa ci sia di così divertente. Meglio vendere l'azienda ad un cinese o un indiano,meglio venderla agli americani che ai tedeschi perchè la germania è una bomba ad orologeria e se scoppia saranno guai seri! Criticate marchionne,anch'io lo critico spesso e volentieri,però lasciate gli altarini ai santi e non fateli ai tedeschi perchè non hanno niente per farsi santificare. Bho! Io la situazione la vedo non nera ma di più! E adesso col terremoto? Sperate che arrivi un solo euro dalla germania? Come mai non spendono mai un solo centesimo in solidarietà e poi vengono a fare i salvatori "strappandoci" le nostre aziende? E perchè nelle missioni umanitarie non hanno mai mandato un soldato? Avevano altro da fare? Io spero solo che LORO non abbiano mai bisogno d'aiuto ma se un domani dovessero averlo col caxxxxxo che gli do un centesimo!!!! BUFFONI!!! Si credono superiori e non sanno che basta una virgola per far finire tutta sta pacchia! Fin quando non si smuovono a fari ricrescere TUTTA l'europa per me sono solo dei buffoni! CHIEDIAMO ALLA GERMANIA DI AIUTARE I TERREMOTATI E LE AZIENDE TERREMOTATE, vediamo se hanno le palle di spendere 1 centesimo in solidarietà.

Il tuo disegnino non è maligno ma delirante ed avulso da ogni fondatezza.
 
umbiBerto ha scritto:
La soluzione è molto semplice : Basta tagliare 4 mld. di ? al mese dai "privilegi pubblici" e scovare 4mld. di ? al mese dall'evasione. In 2 anni risolvi il problema, annullando praticamente l'emissione di titoli di stato.

Datti una letta.Se hai voglia di leggere c'e' ne per tutti i gusti
Molto interessante.
http://www.paolobarnard.info/interventi_indice.php
 
Beh, quello descritto da Ottovalvole è un teorema che non ha inventato lui ma viene considerato anche da diversi economisti, magari a tinte meno fosche, ma il succo non è molto diverso, basta seguire radio24 o altri programmi radio-televisivi o le pagine economiche dei giornali.

E' indubbio che la Germania si stia avvantaggiando di una situazione economica che vede molti paesi europei in difficoltà. I tassi tedeschi sui titoli pubblici sono quasi pari a zero, con costi irrisori per la PPAA tedesca, mentre in paesi come l'Italia o la Spagna (per non parlare della Grecia o il Belgio) gli interessi sul debito pubblico sono una palla al piede gigantesca, e rovinano tutta l'economia e i tassi alti penalizzano le imprese.

Non credo però che lo Stato tedesco abbia finanziato la VW, non mi risulta almeno oggi. Invece la florida economia tedesca indubbiamente spinge le industrie locali ad espandersi all'estero approfittando della difficoltà di imprese non germaniche, questo si che succede e porta ulteriori vantaggi all'economia teutonica.

Il fatto che manchi un VERO parlamento europeo e che l'unione europea a livello istituzional-politico-economica di fatto non esista è del tutto vero.
Tra l'altro non c'è una vera Banca Centrale (che non occupi solo di inflazione) e quindi non c'è una vera gestione della moneta europea a livello centralizzato, per cui si creano gli attuali enormi squilibri.

Detto ciò e scusandomi per l'OT, tornando in topic, a mio avviso la famosa frase di Giugiaro è condivisibile nella prima metà, mentre per la seconda metà riflette un suo personale pensiero, non sappiamo quanto influenzato dalla sua attuale posizione operativa all'interno del gruppo VW.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, siamo ben d'accordo, ma non comoderei monsieur Lapalisse per spiegarci che l'indotto Piemontese "non è di proprietà Fiat": è abbastanza chiaro.

Com'è pur noto che fra l'indotto piemontese tuttavia c'erano invece molte aziende monocliente ( Fiat ), che hanno avuto circa 25 secondi per trovare clienti nuovi, prima di chiudere. E tante altre che invece hanno più tempo perchè hanno altre altri clienti da sfruttare, ed integrare con quelli nuovi. E Vw è venuta in italia solo perchè ha trovato il mercato "aperto" dall'improvviso cambio di piani Fiat.

Quanto al levare le tende, non sono sicuro di aver capito la tua osservazione: a me in ogni caso pare cosa già pianificata, Marchionne ne parla senza remore. Chiaramente l'indotto pensa a riconvertirsi, e vag ci intinge il biscottino.

La vedo anche piuttosto dura che i fornitori piemontesi siano chiamati a contribuire alla Viaggio cinese o alla Flavia fatta a Detroit, francamente.

Non ho scomodato nessuno.

Dici: E Vw è venuta in italia solo perchè ha trovato il mercato "aperto" dall'improvviso cambio di piani Fiat.

Io non ne sarei cosi' sicuro.
Citandoti, Come e' lapalissiano che Fiat non e' proprietaria dell'indotto, e' lapalissiano che VW poteva venire in Italia quando voleva.Anche prima della crisi Fiat.
Secondo punto.Ci sono fornitori dell'indotto automotive Italiano che lavorano da anni per i tedeschi, ma forse non hanno fatto cosi' notizia.
Ci sono pure vere e propri multinazionali del settore che hanno investito, aperto, chiuso stabilimenti italiani.
Getrag, Bosch, Delphi,Mark IV Industries ecc...
Alcune hanno chiuso stabilimenti altre no.
Non hanno certo chiuso solo per la crisi Fiat, ma per la crisi del comparto in generale.
Nessuno discute dell'opportunita' che si apre per l'indotto piemontese e non, visto che VW va a gonfie vele.
Dal mio punto di vista rilevavo che vengono in Italia sia per il know-how, ma anche per questioni economiche.
Possono disporre e se le cose continueranno cosi', disporranno di fornitori disposti a lavorare con prezzi molto competitivi senza dover scomodare cina e paesi emergenti.E tutto ad un passo da casa.
Quindi.Non sono certo dei buoni samaritani, come pare di leggere in certi articoli.
Fanno business, come cercano di fare tutte le multinazionali.Fiat inclusa.
Per quanto riguarda i risvolti produttivi dato dallo sbarco in america del gruppo Fiat.Be' pare ci siano gia' stati.Magneti Marelli, Comau,Pirelli,produttori di componentistica varia,VM, ecc.ecc..
 
Back
Alto