<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girare con vecchie auto | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Girare con vecchie auto

Ragà ma volete mettere andare a lavoro con una 106 Rallye o una Mini DeTomaso o una A112 Abarth col solito suv? Io scenderei col sorriso in bocca :) P.S. stamattina di fronte casa c'era parcheggiata una Lancia Beta coupè Volumex restaurata......poi ho girato gli occhi e mi sono depresso, dietro c'era la mia macchina ahahahah :D
 
Sicuramente vedremo meno auto vecchie in giro, ma anche molta gente in più a piedi.
Non tutti quelli che girano con auto vecchie lo fanno per gusto, ma, molto probabilmente, perché non hanno le condizioni economiche per cambiarla...
anche....ci sono gli appassionati che hanno diverse vetture classiche in garage e le sfoggiano ai raduni, quelli come il forumer e come me che vorrebbero godersele anche nell'uso quatidiano anche in modo sporadico e chi invece non può permettersi altro.
 
ottimo
penalizzano le auto nuove, e favoriscono quelle vecchie.
tipico della politica:D

Beh non mi pare giusto il paragone.
Auto di oltre 40 anni non credo ce ne siano molte a Milano.
E comunque vale sempre una regola ( in tutto il mondo), le deroghe vengono fatte per favorire i cittadini abbienti non certo i poveri cristi.
Mia opinione ovviamente..................
 
In totale..... l'opener cerca per passione o per comodità?
nel senso, prende e ci gira fregandosene se con lo sportello segna le vetture parcheggiate vicine, o fa tutte le pratiche per il CRS se ne è sprovvista e la tiene con tutte le accortezze del caso?
In entrambi i casi puoi usarla quotidianamente, ma cambia il concetto.
Son esempi, sia chiaro, non voglio offendere nessuno.
 
Io lo metterei per legge che dopo 10 anni devi sostituire gli airbags altrimenti la revisione non puoi farla, dato il costo alto vedremo molti meno catorci di 15/20 ed oltre anni fa su strada.

Ma hai letto che un tecnico con una vita di esperienza dice che gli airbag durano per tutta la vita dell'auto, e che NHTSA ha rilevato che airbag trentennali negli incidenti si aprono regolarmente?
 
Certo, tanto ce ne sono pochi di balzelli, ci manca il cambio dell'airbag "a fantasia". Io sinceramente, tutti questi catorci in giro per strada non li vedo. A pensarci bene, sulle strade di oggi il problema non mi paiono i "catorci" di quindici o vent'anni fa, ma tanti che con auto molto pesanti e potenti, si sentono onnipotenti, generalmente confidando nell'elettronica che sopperisce spesso alle loro scarse capacità di guida, senza rendersi conto dei rischi che prendono e fanno prendere agli altri.

Settimana prossima se ce la faccio vado a vedere un "catorcio" quattordicenne, con 350 cv. Quasi una milf. Si difende bene, anche se ovviamente è un catorcio e fa schifo :D
 
In casa ho 2 auto del 2014 che mi faranno compagnia ancora per molti anni...
La 595 ha 77.000km dentro e fuori sembra nuova
La Panda Cross, diesel, ha 50.000 km, e sembra già un rottame...
:(
 
Usarla tutti i giorni non vuol dire "approfittare" di nessuna agevolazione. Se paghi normalmente il bollo di quali agevolazioni approfitteresti??
Parliamo di youngtimer, non di auto ultratrentennali.
L'OP in realtà ha detto che vorrebbe prendere una GTI degli anni 90 perché è un'auto che gli è sempre piaciuta e non ha posseduto ai tempi, e la sua preoccupazione era che non potesse circolare.

E comunque, se per caso (difficile per una youngtimer) trovasse anche qualche contratto di assicurazione vantaggioso, farebbe parte del rapporto contrattale squisitamente privatistico tra contraente e assicuratore, quindi senza nulla togliere a nessuno.
Ricordo che assicurazioni sono società private e non sono neanche enti di beneficenza, e se propongono determinate tipologie di contratto a canone ridotto, è perché gli conviene. In molti casi, l'alternativa ad un contratto per auto storiche, è un'auto ferma in garage che non paga nessuna assicurazione.
Vorrei precisare che infatti sono alla ricerca di un auto metà anni novanta primi 2000,ho anche visto una 106 ralley del 2001 che mi intriga molto, frega una cippa di iscrizioni asi e simili.
 
Certo, tanto ce ne sono pochi di balzelli, ci manca il cambio dell'airbag "a fantasia". Io sinceramente, tutti questi catorci in giro per strada non li vedo. A pensarci bene, sulle strade di oggi il problema non mi paiono i "catorci" di quindici o vent'anni fa, ma tanti che con auto molto pesanti e potenti, si sentono onnipotenti, generalmente confidando nell'elettronica che sopperisce spesso alle loro scarse capacità di guida, senza rendersi conto dei rischi che prendono e fanno prendere agli altri.

Settimana prossima se ce la faccio vado a vedere un "catorcio" quattordicenne, con 350 cv. Quasi una milf. Si difende bene, anche se ovviamente è un catorcio e fa schifo :D

quoto, il vero adas è sempre e solo uno... il cervello! che per molti quando guidano è un optional...
 
Back
Alto