<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girare con vecchie auto | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Girare con vecchie auto

airbag che saranno scaduti, e nessuno sostituisce, perche' costano piu' dell'auto e non e' obbligatorio farlo

Gli airbag hanno una scadenza "teorica" consigliata, ma non c'è nessuna evidenza che non funzionino anche dopo trent'anni.

D'altra parte, mi pare che anche le bombe della seconda guerra mondiale lasciate sottoterra, esplodano ancora...

Io sinceramente indipendentemente da questo, mi sentirei più sicuro su una grossa berlina di vent'anni che su una citycar odierna, non fosse che per la differenza di massa, che è quasi doppia. E anche per le doti dinamiche.
 
per quanto riguara la circolazione a milano, ti sbagli.
dal prossimo mese, il tuo vicino non potra' circolare a milano con la sua amata mercedes del 1993, che suppongo sia euro uno.
e manco le auto di 40 anni possono circolare liberamente.
dal 2022 nemmeno le benza euro 2.

Non mi metto a discutere perché non sono interessato ai blocchi quindi non sono particolarmente informato,
Il mio amico con la sua Mercedes circolerà come prima ma non a Milano ( noi abitiamo in paese ai confini con Milano ) e continuerà ad andare al mare come prima.
Per quanto riguarda le auto di oltre 40 anni l'informazione che circoleranno liberamente mi è stata fornita dal Presidente di questo Club, che credo si sia informato abitando lui a Milano ed avendo un paio di auto di quell'epoca.
 
Non mi metto a discutere perché non sono interessato ai blocchi quindi non sono particolarmente informato,
Il mio amico con la sua Mercedes circolerà come prima ma non a Milano ( noi abitiamo in paese ai confini con Milano ) e continuerà ad andare al mare come prima.
Per quanto riguarda le auto di oltre 40 anni l'informazione che circoleranno liberamente mi è stata fornita dal Presidente di questo Club, che credo si sia informato abitando lui a Milano ed avendo un paio di auto di quell'epoca.
confermo che anche per le moto è così..la mia quasi 70enne circola quando e dove vuole...e è un piacere ogni tanto portarla in piazza diaz o sul lato corto di piazza del duomo per fare un paio di foto con il duomo sullo sfondo e una 70enne di Arcore in formissima in primo piano XD
 
Io lo metterei per legge che dopo 10 anni devi sostituire gli airbags altrimenti la revisione non puoi farla, dato il costo alto vedremo molti meno catorci di 15/20 ed oltre anni fa su strada.
 
Gli airbag hanno una scadenza "teorica" consigliata, ma non c'è nessuna evidenza che non funzionino anche dopo trent'anni.

D'altra parte, mi pare che anche le bombe della seconda guerra mondiale lasciate sottoterra, esplodano ancora...

Io sinceramente indipendentemente da questo, mi sentirei più sicuro su una grossa berlina di vent'anni che su una citycar odierna, non fosse che per la differenza di massa, che è quasi doppia. E anche per le doti dinamiche.
no, non c'e' nessuna evidenza, vero.
pero', se consigliano una vita di 10-15 anni, un motivo ci sara'.
le bombe lasciate sotto terra, di solito non esplodono piu' (gia' non erano esplose cadendo:D).
vengono fatte brillare solo per sicurezza.
il botto che fanno, e' dato dalla carica di esplosivo che usano per farla brillare

sulla massa delle auto non ne sarei cosi' sicuro.
una yaris ibrida di oggi, pesa poco meno di una E200 di 30 anni fa, ci passera' un 20% in meno, ad occhio
 
no, non c'e' nessuna evidenza, vero.
pero', se consigliano una vita di 10-15 anni, un motivo ci sara'.

sulla massa delle auto non ne sarei cosi' sicuro.
una yaris ibrida di oggi, pesa poco meno di una E200 di 30 anni fa, ci passera' un 20% in meno, ad occhio

1095 contro 1340. Ma la 200E W124 del 1990, seppur ottima per i tempi da questo punto di vista, è oggi abbastanza obsoleta dal punto di vista della sicurezza, in particolare della struttura della cellula dell'abitacolo come tutte le auto del tempo.
Una E200 di vent'anni fa, invece, la generazione W210 post 1997, oltre a pesare di più (1495) ed essere un po' più grossa, non è obsoleta da quel punto di vista: a fine anni '90 con il diffondersi dei crash test di enti indipendenti, le auto hanno progredito molto.

 
le bombe lasciate sotto terra, di solito non esplodono piu' (gia' non erano esplose cadendo:D).
vengono fatte brillare solo per sicurezza.
il botto che fanno, e' dato dalla carica di esplosivo che usano per farla brillare

Come no... per questo fanno evacuare quartieri interi quando le fanno brillare... ci sono ancora oggi incidenti con morti e notevoli danni a causa di ordigni inesplosi

https://www.rainews.it/dl/rainews/m...90743-2a3b-402f-a98d-01f6f12cfc39.html#foto-1

https://www.rainews.it/dl/rainews/m...56a15-74ac-4668-afcf-e8f798991cc0.html#foto-1

https://www.ilfaroonline.it/2020/07...a-bomba-della-seconda-guerra-mondiale/351221/
 
Ultima modifica:

tipicamente non esplodono
una ogni tanto.... puo' succedere:D
per quello che le fanno brillare quando le trovano

se ti dicono che dopo 10 o 15 anni van cambiati, e' perche' nessuno garantisce che funzionino.
magari sì, magari no'
tu sei sicuro che siano perfettamente funzionanti dopo 20 anni?
la cinghia della distribuzione, la cambi dopo 7 o 8 anni?
perche' lo fai?
 

Certo che tagliare una bomba di 225 kg con la fiamma ossidrica.......................:emoji_face_palm:
 
tipicamente non esplodono
una ogni tanto.... puo' succedere:D
per quello che le fanno brillare quando le trovano

se ti dicono che dopo 10 o 15 anni van cambiati, e' perche' nessuno garantisce che funzionino.
magari sì, magari no'
tu sei sicuro che siano perfettamente funzionanti dopo 20 anni?
la cinghia della distribuzione, la cambi dopo 7 o 8 anni?
perche' lo fai?

Per favore, non paragoniamo una cinghia di distribuzione ad un airbag, siamo seri


https://www.edmunds.com/car-safety/do-car-airbags-expire.html

Does an Airbag Expire?
While some automakers have set time limits on when to replace an airbag, the actual components are extremely durable. The key difference is the type of seal used to house the airbag igniter, also known as the squib.

"Almost all squibs since Day One have used what is called 'glass-to-metal' sealing, which is the best for moisture protection," says Douglas Campbell, who is president of the Automotive Safety Council and has worked in the airbag industry for more than 25 years.

"Some earlier non-North American models may have used 'plastic-to-metal' seals, which would have passed the vehicle life tests, but are considered to be potentially not as robust in extreme testing," Campbell says.

Leo Knowlden, a field performance assessment engineer for General Motors, said that GM has used glass-to-metal seals on all its airbags since the very beginning. A plastic-to-metal seal is more likely to accumulate moisture over the years, Knowlden says. This can lead to corrosion of the electrical pins in the igniter and potentially lead to a less responsive airbag.

As proof of the lifetime durability of GM airbags, Knowlden pointed to a 1992 Insurance Institute for Highway Safety study, where a rusty 1972 Chevrolet Impala was crash-tested and both the driver's airbag and passenger airbag successfully deployed. That Impala was one of the first 1,000 airbag-equipped cars made by GM.

And similarly, "airbags from 1990s vehicles are operating correctly in today's accidents," says Campbell.

The National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) knows of successful deployments of airbags more than 30 years after production, says Jose Ucles, a NHTSA spokesperson.
 
Io lo metterei per legge che dopo 10 anni devi sostituire gli airbags altrimenti la revisione non puoi farla, dato il costo alto vedremo molti meno catorci di 15/20 ed oltre anni fa su strada.
Sicuramente vedremo meno auto vecchie in giro, ma anche molta gente in più a piedi.
Non tutti quelli che girano con auto vecchie lo fanno per gusto, ma, molto probabilmente, perché non hanno le condizioni economiche per cambiarla...
 
Back
Alto