Si, del 2014Panda cross 3 serie?
Si, del 2014Panda cross 3 serie?
Si, del 2014
E allora vai con i mezzi o prendi uno scooter, cioè scusa ma se una cosa non posso più permettermela basta.Sicuramente vedremo meno auto vecchie in giro, ma anche molta gente in più a piedi.
Non tutti quelli che girano con auto vecchie lo fanno per gusto, ma, molto probabilmente, perché non hanno le condizioni economiche per cambiarla...
E allora vai con i mezzi o prendi uno scooter, cioè scusa ma se una cosa non posso più permettermela basta.
Siamo uno dei paesi con il parco auto circolante più vecchio dopotutto, ripeto che io metterei nella revisione dopo 10 anni anche la revisione airbags, c'è chi da importanza alla sicurezza sua e del prossimo, tutte queste auto ultra decennali perfette io non le vedo, magari in altre parti del paese ci saranno ma quì a Milano sono più i bidoni con le gomme alla tela che gironzolano, poi certo arriva il raduno una volta ogni morte di papa e allora vedi auto anche trentennali tenute perfette, ma quelle mica girano tutti i giorni come se fossero semplici mezzi di trasporto.Scusami, il discorso è partito da una tua considerazione riguardo una presunta e costosa revisione degli airbag;
1) è stato già affermato da più di una persona che non è qualcosa di necessario
2) le auto già adesso sono sottoposte a revisione periodica biennale.
La gente puo' permettersi di girare con auto di dieci o più anni, sottoponendole a manutenzione in modo tale da tenerle in efficienza senza arrecare danni o disturbo a se stessi o agli altri, quello che (purtroppo) molti non possono permettersi è l'acquisto tout court di un'auto nuova!
L'auto serve; pensa chi ha famiglia( Porta due figli a scuola con lo scooter), chi la usa per lavoro (non in tutta Italia ci sono mezzi alternativi, anzi...), chi semplicemente apprezza la libertà che un'auto concede.
Tu vuoi privarle di questo perchè ti da fastidio vedere auto decennali in giro?
E' chiaro che se c'è il catorcio senza gomme, freni e che fuma più di una ciminiera si dve fare in modo che non circoli, ma la stragrande maggioranza delle auto decennali ed oltre sono in piena efficienza.
magari in altre parti del paese ci saranno ma quì a Milano sono
Siamo uno dei paesi con il parco auto circolante più vecchio dopotutto, ripeto che io metterei nella revisione dopo 10 anni anche la revisione airbags, c'è chi da importanza alla sicurezza sua e del prossimo, tutte queste auto ultra decennali perfette io non le vedo, magari in altre parti del paese ci saranno ma quì a Milano sono più i bidoni con le gomme alla tela che gironzolano, poi certo arriva il raduno una volta ogni morte di papa e allora vedi auto anche trentennali tenute perfette, ma quelle mica girano tutti i giorni come se fossero semplici mezzi di trasporto.
ne abbiamo parlato l'altro giorno in un'altro thread, più stai dentro un auto insicura più guidi con coscienza, io aggiungevo anche una buona dose di paura, ma comunque sapendo i limiti della propria auto certe manovre nemmeno si cominciano. Mettiamo che ho una utilitaria moderna per tutti i giorni, una mattina ho voglia di usare la 127 è ovvio che non posso guidarla con la stessa superficialità di quando guido chessò...l'ultima 208, con l'auspicio che pure gli altri guidino con coscienza cosa che ultimamente (più che in passato) non vedo. Forse una volta si guidava in modo più sportivo, spericolato, oggi si guida con distrazione, è diverso! E gli Adas non aiutano anzi! è come si ti dicessero "vai tranquillo, mentre spippoli lo schermino la strada te la mantengo io e freno da sola se non te ne accorgi", sbagliatissimo!!!!! In un parco auto di 50 anni fa tutte le auto erano poco sicure (rispetto ad oggi) e tutte circolavano sulle stesse strade, oggi sono tutti carriarmati teleguidati, è come stare su una barchetta di carta in mezzo a delle navi da crociera.
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa