<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

Non necessariamente: il fatto di pagare solo 3 euro e' spesso dettato dalla logica di sfruttamento, non da una reale necessita' economica.
dipende poi dalla "clientela"....nel senso la tua clientela e' lontana o diversamente autoctona....

nel senso pizzeria di paese "pluripremiata"
prodotti vegani, bufala super, pasta madre pubblicità a manetta...ect
e fa pagare caro la pizza , figlia di un mio conoscente si e' sentita x cameriera di sera - notte :3 euro l'ora... turnover personale del 80% ogni tot. di mesi. ma ..... clientela viene tutta da fuori....
autoctoni han capito ....

pizzeria da asporto dello stesso paese paghe molto regolari e turnover praticamente assente...prezzi ultrapopolari e pieno cosi' ogni giorno...

poi capisco che in certi luoghi ( anche al nord) "contrattare" e' impossibile....
 
dipende poi dalla "clientela"....nel senso la tua clientela e' lontana o diversamente autoctona....

nel senso pizzeria di paese "pluripremiata"
prodotti vegani, bufala super, pasta madre pubblicità a manetta...ect
e fa pagare caro la pizza , figlia di un mio conoscente si e' sentita x cameriera di sera - notte :3 euro l'ora... turnover personale del 80% ogni tot. di mesi. ma ..... clientela viene tutta da fuori....
autoctoni han capito ....

pizzeria da asporto dello stesso paese paghe molto regolari e turnover praticamente assente...prezzi ultrapopolari e pieno cosi' ogni giorno...

poi capisco che in certi luoghi ( anche al nord) "contrattare" e' impossibile....
Non so di dove sei, ma qui da me c'è una situazione praticamente identica.
Io sono cliente/amico di quella storica/popolare, ho assaggiato la "gourmet", ma non fa per me, insopportabile l'atteggiamento.
Il sabato bisogna prenotare con giorni di anticipo, menu troppo lunghi ed esageratamente descrittivi, pizze minuscole e cornicioni enormi, qualità alta vero, ma non così distante da giustificarne il prezzo.
Fra l'altro quella maniera di lavorare mi infastidisce, una presunzione incredibile, tutti stilosi coi grembiuli neri, i sommelier di birre artigianali, con tutto il rispetto stendete le pizze non state redigendo atti notarili :D
 
Non so di dove sei, ma qui da me c'è una situazione praticamente identica.
Io sono cliente/amico di quella storica/popolare, ho assaggiato la "gourmet", ma non fa per me, insopportabile l'atteggiamento.
Il sabato bisogna prenotare con giorni di anticipo, menu troppo lunghi ed esageratamente descrittivi, pizze minuscole e cornicioni enormi, qualità alta vero, ma non così distante da giustificarne il prezzo.
Fra l'altro quella maniera di lavorare mi infastidisce, una presunzione incredibile, tutti stilosi coi grembiuli neri, i sommelier di birre artigianali, con tutto il rispetto stendete le pizze non state redigendo atti notarili :D
io sia per questioni lavorative ( meno ultimamente) e personali, ho dei punti di appoggio "alla buona" sono quasi tutti "da asporto" ma so che titolare e "addetti" sono li da xx anni....

poi certo la fregatura e' dietro l'angolo.... per emergenze avevo i supermercati , altissima emergenza serale discount ......ma ultimamente proprio le "gastronomie-pronti" fanno pena....
saro' che staro ' diventando vecchio....
 
Quelli che lavorano nella sicurezza sono pagati a 4-5 euro, e anche quelli che fanno le consegne e quelli delle ditte di pulizie. Ma infatti io non ho detto che il salario minimo debella il nero, ho invece detto che tutela chi e' messo in regola e pagato poco. La realta' che racconti di dipendenti che rendono e scappano dove pagano meglio puo' esser valida nel Nord est e per profili specializzati. Non certo al sud, per lavori generici e tantomeno in Sicilia.
Scaricati i CCNL di categoria e vedrai che non è così
 
io sia per questioni lavorative ( meno ultimamente) e personali, ho dei punti di appoggio "alla buona" sono quasi tutti "da asporto" ma so che titolare e "addetti" sono li da xx anni....

poi certo la fregatura e' dietro l'angolo.... per emergenze avevo i supermercati , altissima emergenza serale discount ......ma ultimamente proprio le "gastronomie-pronti" fanno pena....
saro' che staro ' diventando vecchio....

Siamo molto abitudinari per lo stesso motivo, poi con il tempo subentra anche quel rapporto di fiducia e poi amicizia col proprietario, che ti fa vivere bene in una comunità.
 
Spesso credo ci sia bisogno di trattare male i dipendenti, quando fai troppo l'amico e il disponibile finiscono per approfittarsene. Io odio alzare la voce, ma spesso è l'unico modo che capiscono. All'inizio magari venendo da realtà di "sfruttamento", non gli sembra vero, fanno il proprio dovere e anche di più, col tempo si adagiano.
Ti faccio un esempio, stanno sempre a chiedere ore o peggio mezze giornate, ma poi lo dimenticano e se devono trattenersi mezz'ora a pranzo o cena cominciano a sbuffare, anche davanti ai clienti, il sabato mattina non ne parliamo.
Non si pongono il minimo problemi se siamo pieni e vogliono farsi qualche giorno fuori, e in pochi chiedono il weekend, si paga di più, spesso fanno l'infrasettimanale.
Quelli che perdono tempo quando mi assento, non si rendono conto che non fregano solo me, ma anche se stessi, perché se le cose vanno male, il loro stipendio sarebbe la prima spesa che taglio.


Concordo 3 volte....

Avendo fatto l' agente prima e il responsabile poi.....
Quanto saro' stato sfortunato io ma in 2 aziende diverse FdP ne ho trovati da non crederci:
-Dallo stupido che mi offriva la cena ( a me? col rimborso pie' di lista )
-a quello che era amico del Direttore generale ( nel senso: non mi rompere piu' di tanto )
-al top ( ho giu' la barca a Viareggio: ti tengo 2 /3 ordini e usciamo 3 giorni per l' Elba )
 
Si ma non è che l'alternativa a fare il padrone e trattare da sudditi i dipendenti, è quella di fare l'amicone che poi se ne approfittano! Ci sono una serie di gradazioni nel mezzo senza stare agli estremi. Si può essere rigorosi senza essere padroni. Così come si può essere comprensivi e disponibili senza essere amiconi.

Ti garantisco che avendo fatto l' uno e' l' altro,
NON E' NIENTE FACILE....
....Specie se il capo precedente era pure lui un FdP.

Vedi mio post 651
 
Non so di dove sei, ma qui da me c'è una situazione praticamente identica.
Io sono cliente/amico di quella storica/popolare, ho assaggiato la "gourmet", ma non fa per me, insopportabile l'atteggiamento.
Il sabato bisogna prenotare con giorni di anticipo, menu troppo lunghi ed esageratamente descrittivi, pizze minuscole e cornicioni enormi, qualità alta vero, ma non così distante da giustificarne il prezzo.
Fra l'altro quella maniera di lavorare mi infastidisce, una presunzione incredibile, tutti stilosi coi grembiuli neri, i sommelier di birre artigianali, con tutto il rispetto stendete le pizze non state redigendo atti notarili :D


Anche questi te li raccomando....
2 mi hanno scagliato le loro 2 compravendite
-Il primo mi ha portato ad una causa di 14 anni ( ovviamente vinta tanto era semplice )
-Il secondo, quando ho acquistato la casa al mare non si e' accorto che c' erano alcune irregolarita'....
Naturalmente se ne accorto il notaio di quando a vendere, sono stato io.1.700 euri di pratica per sanare la cosa
 
io sia per questioni lavorative ( meno ultimamente) e personali, ho dei punti di appoggio "alla buona" sono quasi tutti "da asporto" ma so che titolare e "addetti" sono li da xx anni....

poi certo la fregatura e' dietro l'angolo.... per emergenze avevo i supermercati , altissima emergenza serale discount ......ma ultimamente proprio le "gastronomie-pronti" fanno pena....
saro' che staro ' diventando vecchio....


Anche questo e' un " gran bel settore "
( Tacci loro )
E....Lo dico perche' lo conosco piuttosto bene
 
Anche questi te li raccomando....
2 mi hanno scagliato le loro 2 compravendite
-Il primo mi ha portato ad una causa di 14 anni ( ovviamente vinta tanto era semplice )
-Il secondo, quando ho acquistato la casa al mare non si e' accorto che c' erano alcune irregolarita'....
Naturalmente se ne accorto il notaio di quando a vendere, sono stato io.1.700 euri di pratica per sanare la cosa
L'ingegnere a cui mi rivolgo mi confidò che oltre la metà degli atti che gli passano sotto mano, sono tutti impugnabili :emoji_laughing:
 
Mi sa che ti sei perso la prima parte....
Si parlava di lavoro casereccio della madre a 3 euri l' ora....
E delle figlie ( che nella migliore delle ipotesi ) tratteranno per lo stesso lavoro per arrivare a 4

Saluti
Nn mi sono perso proprio niente: Ho detto che ci sono interventi dove si dice che gli imprenditori sono dei buoni a nulla capaci solo di guadagnare pagando poco i dipendenti e tu sei uno di quelli che ha scritto questo.
E si stava parlando del salario minimo che non sono 3-4 euro appunto.
Ovviamente in regola, perchè se si parla di nero o ore segnate metà ed altre amenità del genere che succedono perchè nessuno controlla, cosa c'entra il salario minimo?
"Saluti" puoi evitare, rispondere nel merito magari...
 
lo sa anche perplexity...qui non si ride....ho tolto come sempre i link sponsorizzati per dovere di chi ci ospita...non e' solo i 4-5 euro sono anche le ore poche o tante lavorate...

In Italia, nel 2025, esistono ancora categorie di lavoratori che percepiscono retribuzioni estremamente basse, anche nell’ordine di 4 o 5 euro l’ora, specialmente nei settori più fragili e precari del mercato del lavoro

Settori e categorie principali​

  1. Lavoratori domestici e di cura (colf e badanti)
    Molti di questi lavoratori, soprattutto stranieri e privi di tutele sindacali efficaci, percepiscono paghe vicine ai 4-5 euro netti l’ora, a volte anche meno, a seconda che vivano presso il datore di lavoro o meno
  2. Agricoltura e bracciantato stagionale
    Gli operai agricoli, in particolare nel Sud Italia, sono spesso pagati tra 4 e 6 euro l’ora, non di rado in nero o con false buste paga. È uno dei comparti più colpiti dal lavoro povero e irregolare.
  3. Servizi, turismo e ristorazione
    Camerieri, addetti alle pulizie, facchini e lavoratori stagionali in alberghi o stabilimenti balneari guadagnano frequentemente tra 5 e 6 euro lordi l’ora, spesso con contratti intermittenti o part-time involontario
  4. Logistica e cooperative spurie
    In alcune cooperative di facchinaggio e trasporto, in particolare quelle legate a subappalti, le paghe scendono fino a 5 euro l’ora, con contratti di livello inferiore rispetto alle mansioni svolte
  5. Apprendisti e tirocinanti
    Giovani sotto i 30 anni, specie nel commercio o nella grande distribuzione, ricevono spesso compensi da stage o apprendistato che equivalgono a 3-6 euro l’ora effettiva.
Ecco, infatti...anche perplexity sa e cita i casi dove le anomalie sono la regola.
5 euro nei settori artigianato e industria piuttosto che trasporti o che altro non li percepiscono nemmeno gli apprendisti, che tra l'altro non sono più "convenienti" perchè una parte di ore, fino anche a quasi un mese nel primo anno (poi magari il lavoratore si licenzia) se ne va tra corsi di apprendistato e gli altri obbligatori, ovviamente pagati e non 5 euro
 
Certo, volevo solo sottolineare che così come esiste il capolarato legalizzato esistono anche dipendenti tossici, dove tu sei seriamente intenzionato a farli lavorare e vivere serenamente, ma a loro non basta comunque.
Certo, lo vedo anche io con qualche collega poco solerte. Ce n'é uno ad esempio che arriva ogni giorno con mezz'ora di ritardo ma il responsabile pare non vederlo.
 
Back
Alto