<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Ieri ho riacceso dopo tanto tempo la console e ho guidato "virtualmente" una meravigliosa Lancia Beta Montecarlo Turbo.

Oggi, quindi, non potevo che svegliarmi lancista e storico, quindi io oggi prendo la versione stradale!

lbm.jpg
 
Sarei curioso di provare quello che da noi non è arrivato, ma sarebbe potuto essere. Anche per vedere la faccia della gente incuriosita.


copertina-abarth-punto-rieccola-per-il-mercato-indiano.jpg
Orrore! Una pseudo grande punto con sospensioni iper rialzate e la parte anteriore centrale e bassa della 208 vecchia...

Mamma mia che lavoraccio di copia/incolla...
 
Bellissima
Sembra una Ferrari
Peccato non fosse 2+2
Avevo uno zio lancista, con anche una Fulvia coupè d'epoca.

Tra le più recenti ha avuto una Thema 8.32, una K primissima serie, una K coupè e per ultima una Thesis (quelle prima le ricordo meno non avendole vissute molto).

Se penso che adesso Lancia è solo e soltanto la Ypsilon mi viene la tristezze e se ripenso allo zio (che non c'è più) spuntano anche le lacrime...
 
Essì , girala come vuoi , si tratta di un attacco di lesa maestà da parte dei vertici di Detroit . Attacco pagato con un clamoroso flop : pochi esemplari venduti della Eldorado Brougham , a caro prezzo , maggiore della Silver Cloud e...pure in perdta.
Però , analizzando freddamente la contesa , al di là degli stereotipi di cui il mondo dell'auto è sempre stato pieno , ci troviamo di fronte ad una splendida e moderna berlina a quattro porte , ben finita e piena di accessori e soluzioni intelligenti , bassa e larga e comodissima , ben motorizzata , come l'industria americana sapeva fare , contro una limousine inglese ferma agli anni '40 , classica , rifinita splendidamente con materiali di pregio , un buon motore , un confort e una silenziosità eccezionale , ma viste oggi , la prima sembra un'auto che potrebbe circolare pure adesso , emissioni a parte, la seconda un'automobile da... matrimoni...
Per una Rolls moderna , che potesse competere in maniera attuale con la Eldorado , si sarebbe dovuto attendere ben 7 anni , con la nascita della Silver Shadow nel 1965...
k2_2018_1957-Rolls-Royce-1.jpg

Cadillac_Eldorado_Brougham.jpg
A me sembra molto ovvio che questa macchina non abbia potuto competere con le Rolls-Royce, anche se ben rifinita ed equipaggiata in modo eccezionale (i sedili con memoria sono incredibili, per allora) perché manca la qualità essenziale che i clienti cercano : la regalità. Sia nelle linee, che regali proprio non mi sembrano, sia ovviamente nel marchio.
E se manca quella, tutto il resto conta poco.
 
Leggo solo ora della 127 e voglio dire la mia:
- 127 prima serie guidata pochissimo, era di un amico;
- 127 seconda serie guidato sia 900 che 1050, berlina e Panorama, con la chicca di una familiare realizzata da Coriasco su base 900/C, ai tempi che non veniva ancora prodotta da FIAT;
- 127 seconda serie con motore Diesel aspirato (ci ho conseguito la patente);
- 127 terza serie 900 Super l'ho condotta per undici mesi a naja, oltre quindicimila km entro Roma.
Poi, la Uno:
- 45S prima serie, di un amico
- 45 Sting, prima serie, aziendale
- 60SL prima serie, posseduta per tre anni e circa quarantacinquemila km.
Sei un vero "centoventisettista" di Coriasco Familiare, ne girava una bianca a Teramo, con carrozzeria della prima serie. Addirittura vidi anche una Coriasco 127 Farm bicolore.
41040612874_7dd10730e6_b.jpg
26890324727_11fd46c6ca_b.jpg

fiat-127-fiat-127-coriasco-familiare-confort-1978_8101174698.jpg

La parte posteriore è rimasta identica per le due serie e sinceramente sulla seconda serie, l'ho sempre trovato stilisticamente vecchio. Per i fari posteriori, chissà perché, la Coriasco scelse quelli della Renault 6 pre-restyling quando avevano una scelta infinita con le Fiat.
La Coriasco Farm, faceva il verso alla Matra-Simca Rancho nata un'anno prima.
Sid_1978-Coriasco-1.jpg

fe7b8a927c2cfa83c4e9d9635e02c8f2.jpg
 
Come mai nessuno di voi amanti delle auto "strane" ha pensato di provare, direttamente da "Cars", la "Doc" Hudson Hornet ?
Che, pare incredibile a vederla oggi, è stata persino un'auto da corsa...
Cattura.JPG
 
Back
Alto