<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 174 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Ecco, io voglio provare lei per provare le emozioni di una curva fatta coricati verso l'esterno
6vRN9VeE9do3QleFkZ6zxc-8720ca52ed06278b8b26df609346eaf7-citroen-2cv-l-01-1100.jpg
Io a suo tempo guidai la Dyane 6 (carrozzeria più moderna, ma tecnicamente analoga).
Aveva infatti un rollio esagerato - dal mio personale punto di vista, semplicemente infame, a me dà un fastidio terribile - ma teneva comunque bene la strada.
 
Voisin ha realizzato molte auto uniche e interessanti basandosi sulle sue vaste conoscenze aeronautiche, ma nessuna è così particolare come questa C27 Aérosport costruita sul telaio 52002. Con un sapiente mix di curve francesi e di tocchi art déco di Voisin, è una delle auto che più meritano di essere etichettate come sculture...

Tra l'altro dotate di motore avalve con distribuzione a foderi, dal tipico fumo azzurrognolo di olio trafilato, finché il motore (silenziosissimo oltre ogni immaginazione) non andava in temperatura...
 
Tra l'altro dotate di motore avalve con distribuzione a foderi, dal tipico fumo azzurrognolo di olio trafilato, finché il motore (silenziosissimo oltre ogni immaginazione) non andava in temperatura...

Motori ‘avalve’ con distribuzione a foderi scorrevoli – anziché a valvole in testa – garantivano un’impressionante silenziosità e dolcezza di funzionamento in un’epoca nella quale la precisione meccanica era ancora un terreno da esplorare..:emoji_relieved:
Gabriel Voisin introdusse diverse innovazioni, fra cui il faro della retromarcia, l'adozione del cambio elettromagnetico Cotal, le ampie superfici vetrate.
 
Back
Alto