<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Genesis coupé 2.0 turbo. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Genesis coupé 2.0 turbo.

saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tornando on topic la storia ingegneristica e motoristica di Honda non ammette ripeto non ammette sottovalutazioni e/o svalutazioni di sorta. Sacrilegio! Blasfemia!

Ma chi ha mai sottovalutato Honda (tra l'altro lo sai che guido un'Acura!!).....eccellenza ingegneristica non significa solo aver costruito in passato auto molto sportive....

Or mi si viene ad accusare di sottovalutare i Jappo...proprio a me!! blasfemia davvero!!! :D :p

Anatema! Come dici? Avevo capito Roma per toma? :D :D :shock:
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
bisogna accettare anche le sconfitte, nella vita ;)

Bisognerebbe dire a CDG di aprire una nuova room ...suggerisco il nome bar sport.
Vi lascio alle vostre persuasive considerazioni, noto solo che quando dici che hiundai nemmeno tra 50 anni saprà e saprebbe fare un veicolo paragonabile alle eccellente Nissan gt r tu stia pigliando un granchio colossale.
Non comprerei mai un veicolo coreano OGGI ma tra 10 anni, se non di meno,temo che potrei cambiare idea. Radicalmente. Visti i progressi continui.
Ad maiora

Zero.c domanda a mr Fiat Coupe Tubbbbo che sportive efficaci producevano i Jap 30 anni fa......domandaglielo su.....solo le Datsun Z erano gia' auto molto valide...o le Skyline GT-R prodotte solo in un pugno di esemplari e relegate in Giappone (ed inguardabili esteticamente) .a differenza sua che probabilmente manco le ha viste di presenza io le Celica, Supra, Prelude di fine anni 70 le ho toccate e guidate (qui se ne vedono ancora per strada)....no comment sulle loro grandi qualita' (anche estetiche)......e facevano bene gli Europei a snobbarle...

Le Mazda RX fino agli anni 80 erano solo decenti

Toyota produsse la 2000 GT tra il 1967 ed il 1970 in soli circa 300 esemplari ma con un motore Yamaha e con tutta la dinamica progettata da Lotus....

L'impennata Nipponica avvenne durante gli anni 80 e fu una crescita assai veloce...nel 1989 Honda debuttava con la NSX.....nel 1979 produceva monnezza o poco piu' (automobilisticamente parlando).....

...e la "grande" Fiat Coupe' l'ho guidata quando probabilmente lui si faceva ancore le seghe sotto i banchi di scuola...

in compenso le seghe te le faresti tu oggi se potessi anche solo vedere da lontano le auto che ho guidato io.
detto questo sei solo contro il mondo, come puoi vedere, oltretutto sbandierando la tua cultura automobilistica facendo leva sulle auto americane, quando hanno smesso di fare auto decenti finita l'epoca delle prime muscle car (a parte qualche isolata eccezione), mentre Hyundai sta cominciando ora... direi che gli argomenti che puoi mettere sul piatto siano un tantino scarni.
tu mi sa che le celica supra e skyline degli anni 70 le hai viste sul serio giocando alla play... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un'auto affascinante come la Hakosuka GT-R ...............

ferma tutto...che mezzo! spara qualche dettaglio tecnico,evitami wikipedia ;)

Agevolo album fotografico...l'auto in oggetto monta i classici cerchi forgiati RS Watanabe.

http://www.flickr.com/photos/26200977@N05/3507635798/in/photostream/

E qualche video, in versione da corsa e stradale :

http://www.youtube.com/watch?v=EAXGuD_f3Kw

http://www.youtube.com/watch?v=XuWegwKX_BI&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=9WAd-i1M6rI

La prima Skyline GT-R, del 1969, sigla di progetto KPGC10, montava un 6 cilindri in linea bialbero di 2 litri da 160cv....gli stessi esatti dati di targa dell'allora più potente delle Porsche stradali, la 911S 2.0 (anche se proprio nel 1969 venne sostituita dalla più potente 911S 2.2 da 190cv). A quanto pare chi fu sorpreso dalle prestazioni dell'odierna GT-R R35 versus la 911 (997) Turbo, avrebbe dovuto guardare un po' indietro nella storia...

E' forse l'auto giapponese classica più iconica e più desiderata dagli appassionati.
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un'auto affascinante come la Hakosuka GT-R ...............

ferma tutto...che mezzo! spara qualche dettaglio tecnico,evitami wikipedia ;)

Agevolo album fotografico...l'auto in oggetto monta i classici cerchi forgiati RS Watanabe.

http://www.flickr.com/photos/26200977@N05/3507635798/in/photostream/

E qualche video, in versione da corsa e stradale :

http://www.youtube.com/watch?v=EAXGuD_f3Kw

http://www.youtube.com/watch?v=XuWegwKX_BI&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=9WAd-i1M6rI

La prima Skyline GT-R, del 1969, sigla di progetto KPGC10, montava un 6 cilindri in linea bialbero di 2 litri da 160cv....gli stessi esatti dati di targa dell'allora più potente delle Porsche stradali, la 911S 2.0 (anche se proprio nel 1969 venne sostituita dalla più potente 911S 2.2 da 190cv). A quanto pare chi fu sorpreso dalle prestazioni dell'odierna GT-R R35 versus la 911 (997) Turbo, avrebbe dovuto guardare un po' indietro nella storia...

E' forse l'auto giapponese classica più iconica e più desiderata dagli appassionati.

grazie delle precisazioni,qualcosa qua e la' poi ho cercato anche io..davvero un mezzo raro dev'essere.. ;)
 
in compenso le seghe te le faresti tu oggi se potessi anche solo vedere da lontano le auto che ho guidato io.

bzzzzzzzzz.......siccome tu mi conosci e sai cosa ho guidato...........bzzzzz sta zanzara scoccia proprio.......

detto questo sei solo contro il mondo, come puoi vedere, oltretutto sbandierando la tua cultura automobilistica facendo leva sulle auto americane, quando hanno smesso di fare auto decenti

bzzzzzzzzzzzzz fatti un giro con una ZR-1 ed una V e poi vedi.... bzzzzzzzzzzzzzzz

tu mi sa che le celica supra

Si si la Celica Supra "degli anni 70" la voglio vedere proprio.......arrivo sul mercato solo nel 1979 equipaggiata con un bel polmone 6 ciindri in linea.....ne ho guidata una color marroncino in Australia nel 1991 quando tu ancora ti scaccolavi.....guidane una a poi mettiti alla guida di una BMW 323 o, peggio, di una Alfetta GT coeva e poi mi riferisci.......

La duemila turbo andava meglio solo che i turbo partivano a go-go....
 
saturno_v ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un'auto affascinante come la Hakosuka GT-R "esteticamente inguardabile"????

Confermo l'esteticamente inguardabile....paragonato a cosa costruivano gli Europei e gli Americani all'epoca....

Gli europei all'epoca, nella categoria della GT-R, cioè delle sportive vere derivate da berline di grande serie, costruivano la Ford Cortina Lotus e la Triumph Dolomite Sprint...e poi negli anni '70 la Escort RS, l'Opel Ascona 400 e la 131 Abarth. Se hai il coraggio di definirle più belle, secondo i canoni un po' superficiali che mi paiono i tuoi, della Skyline, ti offro una cena, promesso.
Sono tutte ottime auto, riuscite e moderne dal punto di vista del design in relazione alla loro epoca ed alla loro categoria di mercato, che nelle loro versioni corsaiole farebbero felici oggi QUALUNQUE appassionato.
Il Design non è ciò che è "figo", ma ciò che è bello nel rispondere adeguatamente alle esigenze di progetto domandate.
Non si può paragonare una Skyline o un'Ascona ad una Ferrari 250 GT o ad una Miura. Il loro design parte da presupposti completamente diversi.
La Skyline era un'ottima berlina con linee tese, dettagli corretti, una certa aggressività data dall'espressione accigliata del muso, ed era completamente nell'aria del tempo, anzi piuttosto moderna e pulita per i tempi, più piacevole IMHO di tante altre berline dell'epoca.
Fra l'altro, una piccola nota, la piccola nervatura decisa posta sulla fiancata davanti al parafango posteriore è un dettaglio da anni 2000 alla Bangle davvero futuristico per i tempi,.

saturno_v ha scritto:
Honda che produceva "monnezza" nel '79... quando la Civic era già un best seller, e quando già negli anni '60 produceva auto che sfioravano i 100 cv/litro???? (a proposito, qualcuno si legga, se la trova, la prova d'epoca di Quattroruote della S800...)

La Civic comincio' e vendere bene negli USA per via delle piccole dimensioni ed il basso consumo durante pa crisi petrolifera degli anni 70..lo stesso per le altre piccole e medie Jap...ful il periodo della forte penetrazione nel mercato Americano

Tu l'hai mai vista da vicino un'auto Honda degli anni 70 costruttivamente e qualitativamente?? Hai mai guidato una Prelude prima serie al confronto della concorrenza??

La Honda S aveva motori molto spinti anche per via dell'
esperienza nel campo motociclistico.......un'auto non e' solo motore...un decennio prima della NSX la Honda in listino aveva ben poco da suscitare l'interesse di un'appassionato

Ripeto che non sono per niente d'accordo.
E ti sembra poco avere un know-how del genere e motori così spinti nella grandissima serie?
Ti ricordo anche che Honda con la CB750Four rivoluzionò completamente il mercato motociclistico, sbaragliando la concorrenza (e in diversi casi provocandone la fine commerciale) e alzando di molto la barra della qualità e delle prestazioni. La CB750 Four era un'astronave venuta da un'altro pianeta.
Ritornando alle auto, non è per niente vero che erano solo motore, la Civic per esempio aveva un comparto sospensioni interessantissimo. Trovo molto carine le finiture ed i comandi in generale, che ricordano molto le auto british, ma con un tocco di razionalità e tecnica giapponese. Certo che le ho viste le Honda degli anni '70, e che conosco le auto della concorrenza: cosa avrebbero avuto di più le altre utilitarie e superutilitarie europee (visto che nessun costruttore americano produceva auto così piccole?) E qual'era la concorrenza delle N-Z 360 visto che erano delle kei car?

Il tuo problema è forse il medesimo di sopra, cioè il voler confrontare auto appartenenti a categorie diverse.
Chissà perché in USA hanno venduto un numero enorme di Civic negli anni '70...solo perché erano piccole?

E dici di essere appassionato, passando a pié pari auto come la Honda Z coupé o le S600-800, una piccola roadster divertentissima, con un gioiellino di motore potentissimo per la cilindrata, un comportamento giocoso e vivace, e finiture inappuntabili per l'epoca,anche qui di stile vagamente british.
Trovai un Quattroruote dell'epoca che provava quest'auto marziana per il mercato italiano a fine anni '60, che ne tesseva grandi elogi sia per la meccanica che per il comportamento dinamico.
Un'auto fra l'altro molto in sintonia con la scuola italiana fatta anche di piccole roadster e sportive molto divertenti.

Ho capito forse di cosa sei appassionato, di macchine prestigiose e/o "grosse". Secondo me anche una picccola-grande auto può smuovere la passione. Anche le prime Porsche, Abarth e Cisitalia (tre nomi del massimo livello dell'Empireo automobilistico) erano piccole auto piene di soluzioni geniali, che spesso le rendevano competitive rispetto ad auto di cilindrata e potenza molto maggiori.

saturno_v ha scritto:
Mah...Non sono d'accordo con te.

Liberissimo di farlo, ho esposto solo i fatti....non so se mi conosci sul forum, ma altri ti possono dire che sono un fan sfegatato delel auto Jap......ma bisogna dire le cose come stanno quando si parla del passato....

Forse bisogna anche comprenderlo meglio.
 
Aho' mi date addosso che non rispetto i Jappo (un'accusa del genere proprio a me e' francamente ridicola) e vi dimenticate 2 tecnicamente interessanti Mazda del lontano passato!! :D

La Luce e la Cosmo Sport difine anni 60 entrambe equipaggiate con un Wankel da un litro e 130 CV

La prima era pure esteticamente caruccia...la seconda era un brutta copia delal Duetto

Una Cosmo SPort e' stata recentemente aquistata da Jay Leno per la sua collezione

Attached files /attachments/1331222=13652-ZMazda Cosmo.jpg /attachments/1331222=13651-ZMazda Luce.jpg
 
X Jambana

Cerchiamo di capirci meglio ed il discorso che fai e' giusto....vediamo di cogliere le sfumature....di auto Europee non belle esteticamente all'epoca ce ne erano tante, figuriamoci...mica tutti gli Europei facevano roba sopraffina (soprattutto le Inglesi di fascia bassa)
Tradizionalmente le Italiane e le Tedesche ( ed alcune Inglesi) hanno sepmre rappresentato in generale il meglio del mondo automobilistico del vecchio continente.....
Gli Italiani facevano auto molto interessanti anche nei segmenti piu' economici
Questa Skyline era sicuramente molto interessante tecnicamente (cosa che se fai caso ho detto sin dall'inizio) ma esteticamente non era sicuramente alla pari di quanto la migliore concorrenza Europea di segmento potesse esprimere....(Alfa, BMW, Lancia ed anche Fiat)

Per quanto riguarda Honda non mi sembra sicuramente poco l'esperienza nel campo motocislistico.......quello di cui stiamo parlando e' che 10 anni prima della NSX Honda non era sicuramente conosciuta per fare auto sportive ne' aveva in listino vetture particolarmente appaganti...La Civic pre anni 80 per quanto tecnicamente potesse essere interessante, era pur sempre una utilitaria e qualitativamente non era eccelsa

Chissà perché in USA hanno venduto un numero enorme di Civic negli anni '70...

I motivi te li ho spiegati...dar da mangiare ad un V8 di 7 litri negli anni 70 divenne rapidamente proibitivo......mettici in piu' le norme antinquinamento che si inasrpirono molto rapidamente....nessuno compro' una Civic perche' era un'auto particolarmente appagante e sportiva da guidare...te lo posso garantire...

E dici di essere appassionato, passando a pié pari auto come la Honda Z coupé o le S600-800, una piccola roadster divertentissima, con un gioiellino di motore potentissimo per la cilindrata, un comportamento giocoso e vivace

Se per questa c'era pur aun'altra Jappo roadster molto divertente in quel periodo...la Datsun Fairlady...un due litri da oltre 130 CV a fine anni 60...

Tutto il discorso e' nato per rispondere al Signor Fiat Coupe Tubbbbbo che sostiene che manco fra 50 anni i Coreani costruiranno nula di interessante.....quando invece i Jap il grande balzo lo fecero praticamente nell'arco di 10-15 anni.....gli anni 90 furono il loro decennio, sembravano inarrestabili.....esprimevano il meglio o quasi in ogni segmento,, sportive e non....dalla Celica alla NSX, alla 300ZX, alla 3000 GT, le Lexus, i fuoristrada, etc...

Tornando in thread, la Genesis Coupe' e' una delle migliori sportive nel suo segmento di prezzo...ha bisogno solo di un'altro tocco di raffinatezza nell'esecuzione generale per battersi al meglio...e questa non e' un'opinione mia ma della stampa specializzata che l'ha provata....e siamo solo alla seconda iterazione....
la facesse l'Alfa un'auto del genere....qualcuno griderebeb al miracolo, magari anche tra qualche denigratore della Genesis....

Attached files /attachments/1331230=13658-Zfairlady.jpg
 
L'auto che più di tutte ha "educato" gli USA ad apprezzare i 4l, ed annessi&connessi fra le auto jap è lei ...

Toyota Celica 1600 GT
Negli Anni ?70 la maggioranza degli italiani pensava che i giapponesi fossero bravi a fare le radioline a transistor o macchine fotografiche. E le rare automobili del Sol Levante in giro da noi suscitavano curiosità, se non addirittura derisione da parte degli ?esperti?....


http://www.automobilismo.it/toyota-celica-1600-gt-1-introduzione-auto-3747

Attached files /attachments/1331232=13657-celicaty-(1)_jpg_630.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Negli Anni ?70 la maggioranza degli italiani pensava che i giapponesi fossero bravi a fare le radioline a transistor o macchine fotografiche. E le rare automobili del Sol Levante in giro da noi suscitavano curiosità, se non addirittura derisione da parte degli ?esperti?....

La stessa cosa sta avvenendo nei confronti dei Coreani....la maggior parte degli Italiani pensano che son solo bravi a fare telefonini e televisori....o al limite a mangiare la zuppa di cane...no hanno manco idea di cosa e' Hyundai (la capogruppo) e Hyundai Motors.

Non hanno idea alcuna dello spirito competitivo dei Coreani...

Non diventi il quarto produttore mondiale di auto (e negli ultimi 2 anni quello con la percentuale di crescita maggiore) costruendo cacche.....e con soli 2 marchi a senza fare acquisizioni.....

Ribadisco di non possedere una Coreana, non averne mai posseduto una e di non trovare nulla nella loro gamma attuale che mi interessi.....ma se un giorno dovessero costruire la tipologia di auto che mi interessa non ci penserei 2 volte a prenderne una...
 
Back
Alto