Jambana
0
saturno_v ha scritto:Tradizionalmente le Italiane e le Tedesche ( ed alcune Inglesi) hanno sepmre rappresentato in generale il meglio del mondo automobilistico del vecchio continente.....
Ne sei proprio sicuro? Conosci le BMW pre Michelotti per esempio?
saturno_v ha scritto:Gli Italiani facevano auto molto interessanti anche nei segmenti piu' economici
Questa Skyline era sicuramente molto interessante tecnicamente (cosa che se fai caso ho detto sin dall'inizio) ma esteticamente non era sicuramente alla pari di quanto la migliore concorrenza Europea di segmento potesse esprimere....(Alfa, BMW, Lancia ed anche Fiat)
Non confondere i tuoi gusti personali con il design...ti dico che se dovessi affermare ciò davanti ad una platea esperta, come per esempio un corso di design, le tue idee verrebbero stroncate.
Con quali elementi concreti giustifichi il tuo punto di vista?
Ripeto, la Skyline ha un design più che corretto, ed anche piuttosto moderno nelle sue linee tese e squadrate, per l'epoca e per il segmento di appartenenza, quello delle berline compatte.
saturno_v ha scritto:quanto riguarda Honda non mi sembra sicuramente poco l'esperienza nel campo motocislistico.......quallo di cui stiamo parlando e' che 10 anni prima della NSX Honda non era sicuramente conosciuta per fare auto sportive ne' aveva in listino vetture particolarmente appaganti...La Civic pre anni 80 per quanto tecnicamente potesse essere interessante, era pur sempre una utilitaria e qualitativamente non era eccelsa
Ci risiamo: le auto interessanti non sono solo quelle sportive o "appaganti". Forse la Fiat più significativa di tutti i tempi è la 500, che è il capolavoro di Dante Giacosa, così come capolavori furono la 2CV e la Mini di Issigonis.
Potresti fare esempi, veri, di utilitarie degli anni '70 "qualitativamente eccelse". Io adoravo la mia Mini ma era sempre dal meccanico.
Edit: mi correggo, ci andava sempre quando passò i 100 mila km, Poverina, mi manca.
saturno_v ha scritto:Chissà perché in USA hanno venduto un numero enorme di Civic negli anni '70...
I motivi te li ho spiegati...dar da mangiare ad un V8 di 7 litri negli anni 70 divenne rapidamente proibitivo......mettici in piu' le norme antinquinamento che si inasrpirono molto rapidamente....nessuno compro' una Civic perche' era un'auto particolarmente appagante e sportiva da guidare...te lo posso garantire...
Forse la compravano perché era un'eccellente utilitaria, magari anche molto buona per qualità ed affidabilità, visto che numeri del genere non si fanno se non c'è la sostanza. Chi ha detto che un'utilitaria debba essere appagante?
Ma è anche grazie alle vendite di quell'utilitaria che Honda è diventato un colosso dell'automobile, ed ha prodotto la NSX, e pure utilitarie molto appaganti mosse da motori unici...comunque le S500/600/800 e le N/Z 360/600 erano estremamente appaganti, in rapporto alla cilindrata, e molti anni prima.
saturno_v ha scritto:E dici di essere appassionato, passando a pié pari auto come la Honda Z coupé o le S600-800, una piccola roadster divertentissima, con un gioiellino di motore potentissimo per la cilindrata, un comportamento giocoso e vivace
Se per questa c'era pur aun'altra Jappo roadster molto divertente in quel periodo...la Datsun Fairlady...un due litri da oltre 130 CV a fine anni 60...
Molto carina la Datsun Sports, anche se i motori, più grossi, erano lontani dalle potenze specifiche degli Honda, e lo styling del muso aveva una vaga aria di cocktail tra una Fiat 1500 Vignale ed una Lancia Zagato. Comunque deliziosa oggi.